separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
venerdì 17 ottobre 2025 - ore 11:50 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

Francia sugli scudi, gigante a Pinturault

Clicca sulla foto per ingrandire
Foto: Colmar-Pentaphoto
Vai al profilo di Pinturault A.
commenti 3 Commenti icona rss

Rieccheggia la marsigliese sul Rettenbach. Nella prima stagione senza il grande Marcel Hirscher, raccoglie lo scettro vacante il suo avversario di tante battaglie, quel Alexis Pinturault 28enne di Moutiers che già si candida a succedergli sul trono della grande sfera di cristallo. Dopo due anni dove non si è corso causa maltempo Pinturault ottiene il suo secondo centro sul ghiacciaio austriaco dopo quello del 2016. Per il transalpino si tratta della 24/a vittoria in coppa, la 12/a in gigante.

Dopo una prima manche conclusa al comando con pochissimi centesimi - due per l'esattezza - di vantaggio sul compagno di squadra Matthieu Faivre, l'ex fidanzato di Mikaela Shiffrin, il capitano della squadra dei galletti Pinturault ha messo in campo tutta la sua classe e nonostante le alte temperature che hanno messo a dura prova la tenuta del fondo, trattato parzialmente con sale, è stato in grado di salire sul gradino più alto del podio.

Damigelle d'onore sul podio dunque il suo compagno di squadra Faivre staccato di 54 centesimi, e lo sloveno Zan Kranjec 3/o  a 63 centesimi, mentre butta al vento una grande occasione il giovane elvetico Marco Odermatt scivolato fuori dal podio e dai top10.

Il trentino Luca De Aliprandini è il migliore degli azzurri (8/o), anche se i propositi della vigilia erano ben altri. Prima manche non certo all'altezza delle aspettative e seconda dove perde qualcosina, ma riesce a restare tra i top10, complici anche gli errori di avversari che lo precedevano in graduatoria, ed è già una buona notizia per noi quest'oggi. Comunque è ancora troppo poco per uno che fino a qualche stagione fa duellava per le posizioni di vertice. Manfred Moelgg, al 300/o pettorale cerca di limitare i danni in una specialità nella quale fa fatica a restare tra i migliori, scivolando leggermente indietro rispetto al mattino, concludendo 20/o.

Da segnalare il ritorno nei quartieri alti del veterano Ted Ligety quinto alla fine, dopo una bella rimonta. 

Nella prima manche non si erano qualificati Dominik Paris, Giovanni Borsotti, Riccardo Tonetti, Simon Maurberger e Alex Zingerle, quest'ultimo uscito.

Ora il circo bianco si ferma per alcune settimane prima di approdare a Levi in Finlandia per i primi due slalom (femminile e maschile) della stagione. Intanto si continua il lavoro sui ghiacciai di Austria, Svizzera ed Italia in attesa della neve naturale.

Nella prima manche non si erano qualificati Dominik Paris, Giovanni Borsotti, Riccardo Tonetti, Simon Maurberger e Alex Zingerle, quest'ultimo uscito.

Ora il circo bianco si ferma per alcune settimane prima di approdare a Levi in Finlandia per i primi due slalom (femminile e maschile) della stagione. Intanto si continua il lavoro sui ghiacciai di Austria, Svizzera ed Italia in attesa della neve naturale.


(domenica 27 ottobre 2019)





Soelden | Slalom Gigante | 27.10.2019 - 10:00

4. Tommy Ford (USA) +0.70s
5. Ted Ligety (USA) +1.09s
6. Lucas Braathen Pinheiro (BRA) +1.10s
7. Erik Read (CAN) +1.29s
8. Luca De Aliprandini (ITA) +1.31s
9. Gino Caviezel (SUI) +1.36s
10. Leif Kristian Nestvold-Haugen (NOR) +1.40s
11. Ryan Cochran-siegle (USA) +1.49s
12. Manuel Feller (AUT) +1.52s
13. Marco Odermatt (SUI) +1.63s
14. Rasmus Windingstad (NOR) +1.75s
15. Matthias Mayer (AUT) +1.81s
16. Stefan Luitz (GER) +1.83s
17. Matts Olsson (SWE) +1.84s
18. Henrik Kristoffersen (NOR) +2.02s
19. Roland Leitinger (AUT) +2.06s
20. Manfred Moelgg (ITA) +2.07s
21. Aleksander Aamodt Kilde (NOR) +2.19s
22. Thomas Tumler (SUI) +2.21s
23. Justin Murisier (SUI) +2.28s
24. Cedric Noger (SUI) +2.68s
25. Thibaut Favrot (FRA) +2.82s
26. Trevor Philp (CAN) +2.92s
27. Alexander Schmid (GER) +3.00s
28. Victor Muffat Jeandet (FRA) +3.37s

@RIPRODUZIONE RISERVATA

  • giovedì 16 ottobre 2025

    Soelden: i 17 Austriaci per l'opening 2025/2026

    giovedì 16 ottobre 2025

    Verso Soelden: la Val Senales ospita la rifinitura degli Azzurri

    giovedì 16 ottobre 2025

    Luce verde per Soelden, al via la 60/a edizione della Coppa del Mondo

  • sabato 11 ottobre 2025

    Pinturault al via a Soelden, Allegre torna ad allenarsi

    venerdì 10 ottobre 2025

    Le azzurre a Soelden per preparare la prima gara stagionale

    giovedì 9 ottobre 2025

    Circo Bianco: come stanno gli infortunati (estate 2025)

  • giovedì 9 ottobre 2025

    I gigantisti si allenano a Soelden

    domenica 5 ottobre 2025

    Pietro Zazzi e Nina Ortlieb tornano sugli sci

    venerdì 12 settembre 2025

    Livigno, sequestrata la pista da sci del Super G di Coppa del Mondo


    Tutt i commenti disponibili:
    1 | JeanNoelAugert il 27/10/2019 18:38:35
    Figuraccia di HK non pervenuto...nella prima manche partito con pettorale 1 si è limitato a svolgere il compitino. Nella 2a manche chi l'ha visto. Forti i 2 francesi, ma se c'era MH dava un secondo e mezzo a tutti. Mi ha fatto godere rivedere a tratti la superba sciata di Ligety. Degno di menzione il camicione a quadri di PdC domani vado a cercarne uno uguale in segno di devozione, quando Labate ha chiamato "Paolo" Max Blardone prima ho sogghignato poi mi son disperato!! Arridateme Paolino [:o)]
    2 | rebus il 28/10/2019 11:53:06
    Certo povero Mathieu, tutti lo ricordano per essere stato l'ex della marziana e non per i podi che ha fatto in CdM [:D]
    3 | fabio farg team il 01/11/2019 17:29:35
    JeanNoelAugert ha scritto:
    Figuraccia di HK non pervenuto...nella prima manche partito con pettorale 1 si è limitato a svolgere il compitino. Nella 2a manche chi l'ha visto. Forti i 2 francesi, ma se c'era MH dava un secondo e mezzo a tutti. Mi ha fatto godere rivedere a tratti la superba sciata di Ligety. Degno di menzione il camicione a quadri di PdC domani vado a cercarne uno uguale in segno di devozione, quando Labate ha chiamato "Paolo" Max Blardone prima ho sogghignato poi mi son disperato!! Arridateme Paolino [:o)]
    Concordo,però dopo tanti anni con Paolo a fianco,e normale che abituato a chiamare sempre Paolo,e normale che ora non c'è ci scappi,l'errore.Tra l'altro Blardone glielo ho fatto capire,che poteva tranquillamente starci la cosa. Se nel cislismo su strada ai mondiali,se la gara femminile e l'under 23,il Sabato,che precedono la gara professionisti della Domenica,con l'esito,volata o non volata;fanno capire come potrebbe essere l'esito della gara di Domenica!La stessa cosa sono state le due gare di Solden!Nel senso che la prima manche femminile ha fatto capire come erano le condizioni della neve,anche coi tempi;facendo capire che chi partiva coi pettorali più bassi nella 1a manche andava poi meglio.



      Cerca una parola nelle news:        

      Ultime 15 Notizie correlate: (Alexis Pinturault Luca De Aliprandini Manfred Moelgg Coppa del Mondo Soelden )

      [16/10/2025] Soelden: i 17 Austriaci per l'opening 2025/2026
      [16/10/2025] Verso Soelden: la Val Senales ospita la rifinitura degli Azzurri
      [16/10/2025] Luce verde per Soelden, al via la 60/a edizione della Coppa del Mondo
      [11/10/2025] Pinturault al via a Soelden, Allegre torna ad allenarsi
      [10/10/2025] Le azzurre a Soelden per preparare la prima gara stagionale
      [09/10/2025] Circo Bianco: come stanno gli infortunati (estate 2025)
      [09/10/2025] I gigantisti si allenano a Soelden
      [05/10/2025] Pietro Zazzi e Nina Ortlieb tornano sugli sci
      [12/09/2025] Livigno, sequestrata la pista da sci del Super G di Coppa del Mondo
      [11/09/2025] Vinatzer,Sala,Della Vite e De Aliprandini verso Ushuia
      [21/05/2025] Le squadre maschili FISI per stagione 2025/2026
      [26/03/2025] Finali 2025: Meillard domina l'ultimo gigante, DeAliprandini 9/o
      [26/03/2025] Finali 2025, gigante: Meillard davanti a Braathen a metà gara.DeAlip 7
      [16/03/2025] Gigante-Slalom: Loic Meillard conquista Hafjell
      [16/03/2025] Hafjell: Meillard incanta, Braathen insegue

      Altre notizie di Coppa del Mondo:

      [16/10/2025] Soelden: i 17 Austriaci per l'opening 2025/2026
      [16/10/2025] Christian Walder saluta il Circo Bianco
      [16/10/2025] Verso Soelden: la Val Senales ospita la rifinitura degli Azzurri
      [16/10/2025] Luce verde per Soelden, al via la 60/a edizione della Coppa del Mondo
      [16/10/2025] Mathieu Faivre chiude la carriera
      [15/10/2025] Ginocchio KO per Marta Rossetti
      [14/10/2025] "Downhill Skiers": un nuovo film dedicato al Circo Bianco
      [14/10/2025] Lo US Ski Team per la stagione 2025/2026
      [11/10/2025] Pinturault al via a Soelden, Allegre torna ad allenarsi
      [10/10/2025] Le azzurre a Soelden per preparare la prima gara stagionale
      [10/10/2025] Atomic Day 2025: Goggia,Shiffrin,Kilde e la stagione che sta arrivando
      [09/10/2025] Petra Vlhova potrà tornare presto sugli sci
      [09/10/2025] Circo Bianco: come stanno gli infortunati (estate 2025)
      [09/10/2025] Circo Rosa: come stanno le infortunate (estate 2025)
      [09/10/2025] I gigantisti si allenano a Soelden
      [09/10/2025] Slalomiste in Senales, Velocisti a Pitztal
      [05/10/2025] Pietro Zazzi e Nina Ortlieb tornano sugli sci
      [04/10/2025] Circo Bianco: ritiri e cambi di materiale (estate 2025)
      [04/10/2025] Termina il raduno dei velocisti e di Goggia in Cile
      [03/10/2025] Ax Swartz e Fridgeirsdottir vincono la South American Cup 2025
      [02/10/2025] Val Gardena 2031: gli Organizzatori stanno già lavorando
      [02/10/2025] Marcel Hirscher si è risposato
      [01/10/2025] Stelvio: i velocisti Azzurri tornano ad allenarsi
      [29/09/2025] Il Comitato Alpino FIS formalizza i calendari
      [28/09/2025] E' mancato a 78 anni Furio Focolari
      [27/09/2025] Lo staff di Lara Colturi per la stagione olimpica
      [27/09/2025] Consiglio FIS: sulla sicurezza, i premi e i diritti TV
      [23/09/2025] L'ultimo saluto a Matteo Franzoso
      [23/09/2025] Marcel Hirscher si allena a Zermatt
      [22/09/2025] In Italia la salma di Matteo Franzoso
      [22/09/2025] FIS e OESV chiudono l'accordo sui diritti TV e media
      [20/09/2025] Russi e Bielorussi a Milano-Cortina 2026 come neutrali
      [19/09/2025] Consiglio straordinario FISI: le proposte federali per la sicurezza
      [19/09/2025] Addio Matteo - Lettera aperta della FIS
      [19/09/2025] Addio Matteo: martedì i Funerali di Stato
      [17/09/2025] Addio Matteo. Innerhofer e altri Azzurri tornano in Italia.

      Altre notizie Fantaski:

      [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
      [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
      [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
      [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
      [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
      [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
      [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
      [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
      [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
      [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard



     
    titoletto copyright fantaski
     baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti