separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
giovedì 16 ottobre 2025 - ore 05:18 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

Kitz: Noel beffa ancora Hirscher, sua la Ganslern

Clicca sulla foto per ingrandire
Foto: Pentaphoto/Colmar
Vai al profilo di Noel C.
commenti 4 Commenti icona rss

Clement Noel  ci prende gusto e dopo Wengen mette il sigillo anche a Kitzbuehel cogliendo così il secondo successo consecutivo in slalom speciale.

Il giovane talento francese non pago del successo sulle nevi elvetiche di una settimana fa si porta a casa anche il successo a Kitzbuehel, nei due templi dello sci alpino. Per il transalpino è il secondo successo in carriera, per altro consecutivamente come pure i podi dopo il primo di Adelboden. Sempre molto preciso il 21enne della val d'Isere, nonostante due piccole sbavature, riesce a metter gli sci davanti a tutti anche ad un mostro sacro come Marcel Hirscher sulle nevi di casa sua.

Il campione di Annaberg ci prova a recuperare dalla nona piazza mattutina e ci riesce, con il miglior tempo di manche, finendo sul podio a soli 29 centesimi però da Noel. Molto attento nella parte iniziale, su quelle lastre di ghiaccio insidiose che affioravano, l'austriaco e poi un missile da metà in giù lasciando alle spalle oltre a Henrik Kristoffersen (4/o), anche Michael Matt, il campione olimpico André Myhrer, Marco Schwarz, il sorprendente bulgaro Albert Popov (pettorale 71), Christain Hirschbuehl e il francese Alexis Pinturault.

Il francese nonostante gli oltre 7 decimi di vantaggio finisce alle spalle dell'austriaco per soli 7 centesimi chiudendo  comunque sul podio 3/o. Solo 6/o l'elvetico Ramon Zehnhauser che aveva dominato la prima manche, finito alle spalel anche dell'austriaco Marco Schwarz (5/o).

Il migliore quest'oggi degli azzurri è il campione olimpico di Vancouver 2010 Giuliano Razzoli. L'emiliano è comunque bravo, chiude 14/o (+2.60), riuscendo a staccare due belle manche che gli consentono un altro passo in avanti nelle graduatorie di specialità e che fanno morale in vista del Mondiale di Are.

Riccardo Tonetti (pettorale 54) recupera qualcosina finendo comunque in zona punti in 23/a piazza. Ha inforcato purtroppo Simon Maurberger, 20/o nella manche mattutina, risalito e poi giunto al traguardo fuori tempo massimo.

Debacle dei due alfieri dell'Italia Moelgg e Gross nella prima manche: fuori purtroppo per una inforcata a metà tracciato del finanziere di San Vigilio di Marebbe che stava viaggiando sui tempi dei migliori. Stessa sorte toccata poi anche a Stefano Gross, in un passaggio su un dosso leggermente insidioso. Lo slalomista fassano paga anche la carenza di allenamento dovute a guai fisici. Fuori sempre nella manche mattutina anche Fabian Bacher e Alex Vinatzer, mentre non si era qualificato Hans Vaccari.

Domani si torna a gareggiare sulla Streif con il superG inizialmente programmato per venerdì e fatto slittare di due giorni causa maltempo per anticipare la discesa libera poi vinta dal nostro Dominik Paris. Inizio ore 13.30 con diretta tv su RaisportHD ed EurosportHD.


(sabato 26 gennaio 2019)





Kitzbuhel | Slalom Speciale | 26.01.2019 - 09:30

4. Henrik Kristoffersen (NOR) +0.53s
5. Marco Schwarz (AUT) +0.69s
6. Ramon Zenhaeusern (SUI) +0.85s
7. Andre Myhrer (SWE) +0.88s
8. Michael Matt (AUT) +1.01s
9. Albert Popov (BUL) +1.05s
10. Christian Hirschbuehl (AUT) +1.24s
11. Felix Neureuther (GER) +1.94s
12. Stefan Hadalin (SLO) +2.15s
13. Jonathan Nordbotten (NOR) +2.48s
14. Giuliano Razzoli (ITA) +2.60s
15. David Ryding (GBR) +2.67s
16. Leif Kristian Nestvold-Haugen (NOR) +2.83s
17. Victor Muffat Jeandet (FRA) +2.92s
18. Mathias Graf (AUT) +2.94s
18. Daniel Yule (SUI) +2.94s
20. Julien Lizeroux (FRA) +2.95s
21. Elias Kolega (CRO) +3.15s
22. Marc Digruber (AUT) +3.16s
23. Riccardo Tonetti (ITA) +3.42s
24. Zan Kranjec (SLO) +3.52s
25. Sandro Simonet (SUI) +3.62s
26. Timon Haugan (NOR) +5.10s

@RIPRODUZIONE RISERVATA

  • sabato 11 ottobre 2025

    Pinturault al via a Soelden, Allegre torna ad allenarsi

    giovedì 9 ottobre 2025

    Circo Bianco: come stanno gli infortunati (estate 2025)

    giovedì 2 ottobre 2025

    Marcel Hirscher si è risposato

  • martedì 23 settembre 2025

    Marcel Hirscher si allena a Zermatt

    venerdì 12 settembre 2025

    Livigno, sequestrata la pista da sci del Super G di Coppa del Mondo

    venerdì 5 settembre 2025

    Marcel Hirscher è tornato sugli sci

  • domenica 3 agosto 2025

    James Crawford riceve la gondola di Kitz

    lunedì 23 giugno 2025

    Kitzbuehel dedica una gondola a Marco Odermatt

    giovedì 19 giugno 2025

    Marcel Hirscher ri-ritornerà nella prossima stagione


    Tutt i commenti disponibili:
    1 | qrier il 26/01/2019 14:08:01
    Hirscher resta il più forte ma con questo Noel non gli basta più fare seriamente solo la seconda manche, mi aspetto che a Schladming attacchi a fondo già nella prima. Peccato per Maurberger, come tempi dei settori intermedi avrebbe potuto fare una gara molto vicina a quella di Razzoli. Tonetti così così. Martedì a Schladming si deciderà il 4° posto per i mondiali tra Maurberger, Tonetti e Vinatzer.
    2 | JeanNoelAugert il 26/01/2019 15:53:34
    Fra la nevicata e il tracciato laborioso della prima manche forse MH non ha trovato il ritmo giusto. Nella seconda credevo che Kristoffersen con una discesa veloce e pulita potesse tenere il podio, ma all'arrivo di Hirscher ha avuto una crisi di nervi scalciando via un inerme bastoncino che gli era a tiro ed imprecando in Norvegese stretto...a un passo dall'intervento della Croce Rossa per sedarlo...[:o)]
    3 | franz62 il 26/01/2019 15:58:01
    Già mi sembrava isterica quando sceneggiava se le prendeva sciando perfettamente, non ho capito bene di che si lamenta attualmente se fa sei sette curve a manche sotto al palo.
    4 | fabio farg team il 27/01/2019 11:34:41
    qrier ha scritto:
    Hirscher resta il più forte ma con questo Noel non gli basta più fare seriamente solo la seconda manche, mi aspetto che a Schladming attacchi a fondo già nella prima. Peccato per Maurberger, come tempi dei settori intermedi avrebbe potuto fare una gara molto vicina a quella di Razzoli. Tonetti così così. Martedì a Schladming si deciderà il 4° posto per i mondiali tra Maurberger, Tonetti e Vinatzer.
    Hirscher ha accomulato ritardo nella prima manche,quello è.



      Cerca una parola nelle news:        

      Ultime 15 Notizie correlate: (Clement Noel Marcel Hirscher Giuliano Razzoli Coppa del Mondo Kitzbuehel )

      [11/10/2025] Pinturault al via a Soelden, Allegre torna ad allenarsi
      [09/10/2025] Circo Bianco: come stanno gli infortunati (estate 2025)
      [02/10/2025] Marcel Hirscher si è risposato
      [23/09/2025] Marcel Hirscher si allena a Zermatt
      [12/09/2025] Livigno, sequestrata la pista da sci del Super G di Coppa del Mondo
      [05/09/2025] Marcel Hirscher è tornato sugli sci
      [03/08/2025] James Crawford riceve la gondola di Kitz
      [23/06/2025] Kitzbuehel dedica una gondola a Marco Odermatt
      [19/06/2025] Marcel Hirscher ri-ritornerà nella prossima stagione
      [07/05/2025] La nazionale francese per la stagione 2025/2026
      [05/05/2025] AJ Ginnis entra nella scuderia VanDeer
      [27/03/2025] Fantaski Stats - Sun Valley 2025 - slalom maschile
      [27/03/2025] Finali 2025: Haugan vince l'ultimo slalom, Kristoffersen la coppa
      [26/03/2025] Finali 2025: Meillard domina l'ultimo gigante, DeAliprandini 9/o
      [16/03/2025] Gigante-Slalom: Loic Meillard conquista Hafjell

      Altre notizie di Coppa del Mondo:

      [15/10/2025] Ginocchio KO per Marta Rossetti
      [14/10/2025] "Downhill Skiers": un nuovo film dedicato al Circo Bianco
      [14/10/2025] Lo US Ski Team per la stagione 2025/2026
      [11/10/2025] Pinturault al via a Soelden, Allegre torna ad allenarsi
      [10/10/2025] Le azzurre a Soelden per preparare la prima gara stagionale
      [10/10/2025] Atomic Day 2025: Goggia,Shiffrin,Kilde e la stagione che sta arrivando
      [09/10/2025] Petra Vlhova potrà tornare presto sugli sci
      [09/10/2025] Circo Bianco: come stanno gli infortunati (estate 2025)
      [09/10/2025] Circo Rosa: come stanno le infortunate (estate 2025)
      [09/10/2025] I gigantisti si allenano a Soelden
      [09/10/2025] Slalomiste in Senales, Velocisti a Pitztal
      [05/10/2025] Pietro Zazzi e Nina Ortlieb tornano sugli sci
      [04/10/2025] Circo Bianco: ritiri e cambi di materiale (estate 2025)
      [04/10/2025] Termina il raduno dei velocisti e di Goggia in Cile
      [03/10/2025] Ax Swartz e Fridgeirsdottir vincono la South American Cup 2025
      [02/10/2025] Val Gardena 2031: gli Organizzatori stanno già lavorando
      [02/10/2025] Marcel Hirscher si è risposato
      [01/10/2025] Stelvio: i velocisti Azzurri tornano ad allenarsi
      [29/09/2025] Il Comitato Alpino FIS formalizza i calendari
      [28/09/2025] E' mancato a 78 anni Furio Focolari
      [27/09/2025] Lo staff di Lara Colturi per la stagione olimpica
      [27/09/2025] Consiglio FIS: sulla sicurezza, i premi e i diritti TV
      [23/09/2025] L'ultimo saluto a Matteo Franzoso
      [23/09/2025] Marcel Hirscher si allena a Zermatt
      [22/09/2025] In Italia la salma di Matteo Franzoso
      [22/09/2025] FIS e OESV chiudono l'accordo sui diritti TV e media
      [20/09/2025] Russi e Bielorussi a Milano-Cortina 2026 come neutrali
      [19/09/2025] Consiglio straordinario FISI: le proposte federali per la sicurezza
      [19/09/2025] Addio Matteo - Lettera aperta della FIS
      [19/09/2025] Addio Matteo: martedì i Funerali di Stato
      [17/09/2025] Addio Matteo. Innerhofer e altri Azzurri tornano in Italia.
      [16/09/2025] Addio Matteo. Il cordoglio di tutti gli Sport Invernali
      [15/09/2025] Tragedia immensa nello sci azzurro: Matteo Franzoso è morto
      [14/09/2025] SAC Ushuaia: Della Mea sul podio dello slalom
      [14/09/2025] Petra Vlhova inaugura il museo a lei dedicato
      [14/09/2025] Serio trauma cranico per Matteo Franzoso a La Parva

      Altre notizie Fantaski:

      [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
      [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
      [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
      [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
      [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
      [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
      [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
      [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
      [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
      [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard



     
    titoletto copyright fantaski
     baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti