separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
venerdì 19 settembre 2025 - ore 11:11 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

A Soelden il 1/o raduno dei Direttori di Pista

Clicca sulla foto per ingrandire
Soelden
Foto: Lorenzi
Soelden
commenti 6 Commenti icona rss

Nel "backstage" della Coppa del Mondo ci sono figure, come i Direttori di Pista, che non hanno forse una grande visibilità mediatica, ma ceramente hanno una enorme importanza nell'economia di un programma di gare ben riuscito.

Nei giorni scorsi, per la prima volta, 15 Direttori di Pista e di Gara provenienti da 10 località diverse si sono ritrovati a Soelden, su invito della località tirolese e della FIS, per scambiarsi punti di vista, esperienze ed impressioni.

Nella prima giornata il gruppo, guidato da Patrick Riml, si è confrontato sui temi più cari della loro professione: Come dev'essere una pista perfetta? Cosa bisogna fare per ottenerla? Quali step bisogna affrontare per raggiungere l'obiettivo?
Il giorno successivo il gruppo è salito sul ghiacciaio dove Isi Gruener, direttore di pista di Soelden, ha illustrato la sua esperienza di gare sul Rettenbach e una nuova asta larga 14m progettata da lui per la barratura.
I Direttori hanno quindi preparato una lista di punti di attenzioni che possono migliorare il lavoro e preparare al meglio la gara.
- Un team affiatato composto da persone competenti riduce il lavoro di preparazione.
- Il metodo di preparazione delle piste può presentare differenze da località a località, per motivi vari.
- Gran parte delle località investono sempre più in mezzi meccanici: gatti delle nevi con diversi componenti, quads con spalaneve, Metrac con accessori speciali, in parte costruiti nelle stesse località per far fronte alle proprie esigenze.
- Sono tutti d'accordo, che un fondo solido di circa 50 cm debba essere preparato prima possibile, un paio di mesi prima dell'evento, e poi su questo 14 giorni prima proseguire con la preparazione di dettaglio.
- Sono di grande aiuto i mezzi battipista provvisti di GPS.
- I depositi di neve accumulata l'anno precedente sono molto importanti (specialmente in caso di stagioni calde) per poter garantire le gare. In futuro bisognerà investire su questo.
- L'accesso alla pista il giorno prima della gara dovrebbe essere ripensato.
- La collaborazione con la FIS è diventata più stretta ed efficace rispetto a 10 anni fa e le disposizioni di sicurezza dei direttori di gara della FIS sono diventate molto più concrete e pratiche rispetto a prima.
- Un grande desiderio da parte di tutti i direttori di gara è quello di avere un regolamento unitario per la preparazione delle piste. Pista ghiacciata o compatta? Piste troppo ghiacciate non entusiasmano addetti ai lavori, atleti e allenatori. E' importante provare a creare un manto uniforme da cima a fondo, così gli atleti si possono tarare meglio al tracciato.

Vista la bella riuscita di questo primo raduno, l'esperienza si ripeterà anche in futuro, con Soelden che organizzerà il prossimo anno e poi si girerà presso altre località di Coppa.
Ecco i partecipanti:
Holmenkollen: Erich Blattmann
Plan de Corones: Klaus Kastlunger
Kranjska Gora: Ales Vidic
Wengen: Rene Zurfluh
Kitzbuehel: MArio Weinhandel (nuovo direttore), Stefan Lindner, Christian Schroll
Alto Badia: Rene Pitscheider
Garmisch: Mike Braeu e Christoph Klotz
Madonna di Campiglio: Fabio Franchini
Soelden: Isi Gruener, Patrik Riml, Rainer Gstrein

 


(mercoledì 24 ottobre 2018)

Argomenti:


@RIPRODUZIONE RISERVATA

  • venerdì 5 settembre 2025

    Alexandra Meissnitzer entra nello staff della FIS

    venerdì 15 agosto 2025

    Urs Lehmann sarà il nuovo CEO della FIS

    lunedì 4 agosto 2025

    Ispezioni sulla Saslong, sulla Gran Risa e sulla Corviglia

  • lunedì 28 luglio 2025

    E' cominciata in Cile la stagione 2026!

    venerdì 13 giugno 2025

    Le novità del Consiglio FIS: premi gara aumentati

    lunedì 2 giugno 2025

    Cambia il programma della tappa di Crans Montana 2026

  • venerdì 16 maggio 2025

    Le novità FIS in tema di sicurezza

    mercoledì 14 maggio 2025

    I Calendari per la Coppa del Mondo 2025/2026

    mercoledì 12 marzo 2025

    La Thuile: discesa cancellata, cambia il programma


    Tutt i commenti disponibili:
    1 | jos235 il 24/10/2018 12:59:23
    Aspetti interessanti.. mi piacerebbe sapere da qualcuno dei nostri tuttologi del forum in quale aspetto aiuta esattamente un battipista col GPS rispetto ad uno senza [:D]
    2 | Katunga il 25/10/2018 15:37:16
    A non perdersi in caso di nebbia?
    3 | jos235 il 25/10/2018 18:22:04
    Certo.. sei su un battipista dotato di fari che accecherebbero chiunque, sopra una pista che avrai battuto migliaia di volte e che quindi conosci come le tue tasche, e ti perdi nella nebbia [:D]
    4 | ManuCirce il 26/10/2018 00:53:53
    Bè, sui depositi di neve dell'anno precedente non mi sembra che stiano inventando grandi novità... Già nell'Ottocento l'hotel dei bagni nuovi di Bormio aveva il deposito estivo di ghiaccio nella paglia [;)]
    5 | Katunga il 26/10/2018 13:43:13
    jos235 ha scritto:
    Certo.. sei su un battipista dotato di fari che accecherebbero chiunque, sopra una pista che avrai battuto migliaia di volte e che quindi conosci come le tue tasche, e ti perdi nella nebbia [:D]
    Ovviamente la mia era una battuta[;)] Però con la nebbia i fari più sono potenti e meno ci vedi, generando l'effetto specchio della luce riflessa dalle goccioline d'acqua. Difatti i fendinebbia illuminano rasoterra[;)]
    6 | jos235 il 26/10/2018 14:52:16
    Vero, vabbè anche la mia era una battuta.. comunque ho trovato la risposta al mio quesito.. potenza dell'internet https://www.prinoth.com/it/battipista/prodotti/misurazione-neve/



      Cerca una parola nelle news:        

      Ultime 15 Notizie correlate: (Soelden FIS )

      [05/09/2025] Alexandra Meissnitzer entra nello staff della FIS
      [15/08/2025] Urs Lehmann sarà il nuovo CEO della FIS
      [04/08/2025] Ispezioni sulla Saslong, sulla Gran Risa e sulla Corviglia
      [28/07/2025] E' cominciata in Cile la stagione 2026!
      [13/06/2025] Le novità del Consiglio FIS: premi gara aumentati
      [02/06/2025] Cambia il programma della tappa di Crans Montana 2026
      [16/05/2025] Le novità FIS in tema di sicurezza
      [14/05/2025] I Calendari per la Coppa del Mondo 2025/2026
      [12/03/2025] La Thuile: discesa cancellata, cambia il programma
      [01/03/2025] Luce verde per la tappa di La Thuile
      [03/02/2025] La discesa maschile di Garmisch sarà recuperata a Kvitfjell
      [17/01/2025] Nevena Ignjatovic nuova presidente della federsci serba
      [10/01/2025] Sestriere recupera un gigante di Mont Tremblant
      [08/01/2025] Adelboden: gare invertite per il meteo
      [06/01/2025] Luce verde per Cortina e Flachau

      Altre notizie di Coppa del Mondo:

      [19/09/2025] Addio Matteo: martedì i Funerali di Stato
      [17/09/2025] Addio Matteo. Innerhofer e altri Azzurri tornano in Italia.
      [16/09/2025] Addio Matteo. Il cordoglio di tutti gli Sport Invernali
      [15/09/2025] Tragedia immensa nello sci azzurro: Matteo Franzoso è morto
      [14/09/2025] SAC Ushuaia: Della Mea sul podio dello slalom
      [14/09/2025] Petra Vlhova inaugura il museo a lei dedicato
      [14/09/2025] Serio trauma cranico per Matteo Franzoso a La Parva
      [12/09/2025] Livigno, sequestrata la pista da sci del Super G di Coppa del Mondo
      [11/09/2025] Svizzera: ex velocista italiano accusato di abusi
      [11/09/2025] Vinatzer,Sala,Della Vite e De Aliprandini verso Ushuia
      [10/09/2025] SAC Cerro Castor: doppietta in gigante per Zenere
      [10/09/2025] Heaydon e Kato vincono la Australian New Zealand Cup
      [09/09/2025] Gruppo Coppa Europa femminile a Ushuaia
      [08/09/2025] Beatrice Sola e Lisa Grill tornano a sciare
      [06/09/2025] SAC El Colorado e La Parva: vittorie per Monsen e Zabystran
      [06/09/2025] Gruppo Coppa Europa maschile a Ushuaia
      [05/09/2025] Alexandra Meissnitzer entra nello staff della FIS
      [05/09/2025] Marcel Hirscher è tornato sugli sci
      [04/09/2025] Stagione finita per Lisa Nyberg; infortunio al polpaccio per Allegre
      [04/09/2025] Goggia a Ushuaia, Paris e i velocisti in partenza
      [04/09/2025] Il cordoglio del presidente Roda per Giorgio Armani
      [04/09/2025] Cyprien Sarrazin non tornerà per la stagione olimpica
      [03/09/2025] Mowinckel è diventata mamma, Stephanie Venier lo sarà
      [03/09/2025] Si ritira il norvegese Rasmus Windingstad
      [18/08/2025] Roland Assinger si dimette dalla Federsci austriaca?
      [15/08/2025] Urs Lehmann sarà il nuovo CEO della FIS
      [14/08/2025] Le ammissioni di Joel Chenal
      [14/08/2025] La Thuile: una cabina dedicata a Federica Brignone
      [14/08/2025] Al via la SAC con i podi di Platino e Fanti
      [11/08/2025] Runggaldier e Carolli in allenamento a Cervinia
      [08/08/2025] La Thuile dedica due cabine a Brignone e Aicher
      [08/08/2025] Noel Von Gruenigen saluta il Circo Bianco
      [07/08/2025] Stephanie Venier annuncia il ritiro
      [06/08/2025] Lindsey Vonn e Aksel Lund Svindal insieme per la stagione olimpica
      [04/08/2025] Tutte le partenze Azzurre per il Sudamerica
      [04/08/2025] Velocisti a Cervinia, Coppa Europa tra Courma e Peer

      Altre notizie Fantaski:

      [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
      [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
      [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
      [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
      [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
      [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
      [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
      [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
      [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
      [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard



     
    titoletto copyright fantaski
     baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti