separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
venerdì 17 ottobre 2025 - ore 23:25 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

Hirscher Re anche della Chuenisbaergli! DeAlip 4/o

Clicca sulla foto per ingrandire
Foto: GEPA
Vai al profilo di Hirscher M.
commenti 2 Commenti icona rss

Alexis Pinturault, vincitore a Kranjska Gora un anno fa, disegna una splendida seconda manche (miglior tempo) e attende Kristoffersen e Hirscher; Kristoffersen ha 76 centesimi di vantaggio sul francese, affronta con precisione il difficile Chuenisbaergli e perde progressivamente terreno, ma conserva sul traguardo quei 4 centesimi che bastano per rimanere davanti.

Secondo posto assicurato, l'ottavo della stagione, ma il norvegese vuole la vittoria, e tra lui e lei c'è...Marcel Hirscher!
Il campione austriaco ha solo 11 centesimi di vantaggio, nel tratto centrale, oltre che sul muro, si vince la gara, un settore chiave di circa 15 secondi prima del muro, aritmico, dove le porte girano molte e le gambe già bruciano: Hirscher arriva con 49 centesimi di vantaggio, poi sbaglia in ingresso muro, si sdraia, quasi cade, si riprende, poi allunga le linee, altro errore grave, quasi si ferma, ma siamo sul muro, sul ripido, e arriva il traguardo: 17 centesimi di vantaggio, la vittoria n.51, e anche Alberto Tomba è superato!

Kristoffersen non ripete l'errore di Zagabria, stavolta ride, batte le mani, ma scuote la testa, e sembra chiedersi: cosa possiamo fare per fermarlo? Ci batte anche con due errori che avrebbero mandato KO chiunque?

Alta Badia - Adelboden: i due giganti più belli e difficili del circuito sono di Marcel Hirscher, che - ovviamente - mantiene e allunga sia in classifica di gigante (420 su 365 Kristoffersen) che in generale (774 su 660 Kristoffersen).

Un podio bellissimo racchiuso in 21 centesimi, mentre al quarto posto, ma staccato di +1.14 c'è Luca De Aliprandini, che guida il 'risveglio' della squadra azzurra. 'Finferlo' costruisce il suo miglior risultato in carriera già nella prima manche, tutta all'attacco e piena di rischi, nella seconda rimane vicino a Pintu fino a metà manche, poi rallenta l'azione proprio nel settore precedente al muro, e anche li allunga le linee rallentando l'azione.
Ma è una grande prova per il trentino, cui fanno da scudieri Manfred Moelgg 7/o (+1.35) e Riccardo Tonetti 8/o (+1.57). Il marebbano recupera cinque posizioni con il terzo tempo di manche, tra i migliori sul muro, mentre il bolzanino - pettorale #22 - eguaglia il suo miglior risultato di sempre, 8/o a +1.35.
Completa la giornata azzurra il 17/o tempo di Eisath a +2.93.

Una gara estremamente impegnativa, lunga (2:28.63 tempo di Hirscher), con fondo duro e quasi al buio per gli ultimi 7-8 atleti, con diverse uscite, compreso Ted Ligety che pian piano sta tornando ad alti livelli.

Completano la top10 Manuel Feller e Zan Kranjec appaiati al quinto posti e ormai a pieno titolo tra i protagonisti della disciplina, Mathieu Faivre 8/o a +1.57 e Haugen 10/o a +1.59.

Domani secondo slalom dell'anno, prima manche alle 10.30.


(sabato 6 gennaio 2018)





Adelboden | Slalom Gigante | 06.01.2018 - 10:30

4. Luca De Aliprandini (ITA) +1.14s
5. Manuel Feller (AUT) +1.20s
5. Zan Kranjec (SLO) +1.20s
7. Manfred Moelgg (ITA) +1.35s
8. Mathieu Faivre (FRA) +1.57s
8. Riccardo Tonetti (ITA) +1.57s
10. Leif Kristian Nestvold-Haugen (NOR) +1.59s
11. Justin Murisier (SUI) +2.13s
12. Stefan Brennsteiner (AUT) +2.19s
13. Gino Caviezel (SUI) +2.28s
14. Magnus Walch (AUT) +2.35s
15. Matts Olsson (SWE) +2.50s
16. Pavel Trikhichev (RUS) +2.64s
17. Florian Eisath (ITA) +2.93s
18. Andreas Zampa (SVK) +2.96s
19. Elia Zurbriggen (SUI) +3.21s
20. Victor Muffat Jeandet (FRA) +3.31s
21. Ryan Cochran-siegle (USA) +3.32s
22. Roland Leitinger (AUT) +3.60s
23. Trevor Philp (CAN) +4.13s
24. Aleksander Andrienko (RUS) +4.21s

@RIPRODUZIONE RISERVATA

  • giovedì 16 ottobre 2025

    Verso Soelden: la Val Senales ospita la rifinitura degli Azzurri

    sabato 11 ottobre 2025

    Pinturault al via a Soelden, Allegre torna ad allenarsi

    giovedì 9 ottobre 2025

    Circo Bianco: come stanno gli infortunati (estate 2025)

  • giovedì 9 ottobre 2025

    I gigantisti si allenano a Soelden

    giovedì 2 ottobre 2025

    Marcel Hirscher si è risposato

    martedì 23 settembre 2025

    Marcel Hirscher si allena a Zermatt

  • venerdì 12 settembre 2025

    Livigno, sequestrata la pista da sci del Super G di Coppa del Mondo

    giovedì 11 settembre 2025

    Vinatzer,Sala,Della Vite e De Aliprandini verso Ushuia

    venerdì 5 settembre 2025

    Marcel Hirscher è tornato sugli sci


    Tutt i commenti disponibili:
    1 | il_re88 il 06/01/2018 20:58:56
    se non sbaglio è la terza vittoria Hirscher in gigante ad Adelboden...ma preferisco che arrivi al traguardo senza errori :)...si sta più tranquilli.
    2 | fabio farg team il 07/01/2018 09:24:27
    Fortunato Hirscher ha vincere per così poco distacco sul secondo,peccato stavo per sperare su un podio per De Aliprandini.Seconda manche non bella a tratti per certi atleti che sono usciti.Complimenti a coloro che sono andati a punti per la prima volta,ed anche ai 2 russi che a punti ci vanno poche volte,hanno corso bene.



      Cerca una parola nelle news:        

      Ultime 15 Notizie correlate: (Coppa del Mondo Adelboden Marcel Hirscher Henrik Kristoffersen Alexis Pinturault Luca De Aliprandini )

      [16/10/2025] Verso Soelden: la Val Senales ospita la rifinitura degli Azzurri
      [11/10/2025] Pinturault al via a Soelden, Allegre torna ad allenarsi
      [09/10/2025] Circo Bianco: come stanno gli infortunati (estate 2025)
      [09/10/2025] I gigantisti si allenano a Soelden
      [02/10/2025] Marcel Hirscher si è risposato
      [23/09/2025] Marcel Hirscher si allena a Zermatt
      [12/09/2025] Livigno, sequestrata la pista da sci del Super G di Coppa del Mondo
      [11/09/2025] Vinatzer,Sala,Della Vite e De Aliprandini verso Ushuia
      [05/09/2025] Marcel Hirscher è tornato sugli sci
      [29/06/2025] Henrik Kristoffersen si è sposato
      [26/06/2025] Nuovo allenatore per Henrik Kristoffersen
      [19/06/2025] Marcel Hirscher ri-ritornerà nella prossima stagione
      [21/05/2025] Le squadre maschili FISI per stagione 2025/2026
      [05/05/2025] AJ Ginnis entra nella scuderia VanDeer
      [05/05/2025] La Norvegia per la stagione 2025/2026

      Altre notizie di Coppa del Mondo:

      [16/10/2025] Soelden: i 17 Austriaci per l'opening 2025/2026
      [16/10/2025] Christian Walder saluta il Circo Bianco
      [16/10/2025] Verso Soelden: la Val Senales ospita la rifinitura degli Azzurri
      [16/10/2025] Luce verde per Soelden, al via la 60/a edizione della Coppa del Mondo
      [16/10/2025] Mathieu Faivre chiude la carriera
      [15/10/2025] Ginocchio KO per Marta Rossetti
      [14/10/2025] "Downhill Skiers": un nuovo film dedicato al Circo Bianco
      [14/10/2025] Lo US Ski Team per la stagione 2025/2026
      [11/10/2025] Pinturault al via a Soelden, Allegre torna ad allenarsi
      [10/10/2025] Le azzurre a Soelden per preparare la prima gara stagionale
      [10/10/2025] Atomic Day 2025: Goggia,Shiffrin,Kilde e la stagione che sta arrivando
      [09/10/2025] Petra Vlhova potrà tornare presto sugli sci
      [09/10/2025] Circo Bianco: come stanno gli infortunati (estate 2025)
      [09/10/2025] Circo Rosa: come stanno le infortunate (estate 2025)
      [09/10/2025] I gigantisti si allenano a Soelden
      [09/10/2025] Slalomiste in Senales, Velocisti a Pitztal
      [05/10/2025] Pietro Zazzi e Nina Ortlieb tornano sugli sci
      [04/10/2025] Circo Bianco: ritiri e cambi di materiale (estate 2025)
      [04/10/2025] Termina il raduno dei velocisti e di Goggia in Cile
      [03/10/2025] Ax Swartz e Fridgeirsdottir vincono la South American Cup 2025
      [02/10/2025] Val Gardena 2031: gli Organizzatori stanno già lavorando
      [02/10/2025] Marcel Hirscher si è risposato
      [01/10/2025] Stelvio: i velocisti Azzurri tornano ad allenarsi
      [29/09/2025] Il Comitato Alpino FIS formalizza i calendari
      [28/09/2025] E' mancato a 78 anni Furio Focolari
      [27/09/2025] Lo staff di Lara Colturi per la stagione olimpica
      [27/09/2025] Consiglio FIS: sulla sicurezza, i premi e i diritti TV
      [23/09/2025] L'ultimo saluto a Matteo Franzoso
      [23/09/2025] Marcel Hirscher si allena a Zermatt
      [22/09/2025] In Italia la salma di Matteo Franzoso
      [22/09/2025] FIS e OESV chiudono l'accordo sui diritti TV e media
      [20/09/2025] Russi e Bielorussi a Milano-Cortina 2026 come neutrali
      [19/09/2025] Consiglio straordinario FISI: le proposte federali per la sicurezza
      [19/09/2025] Addio Matteo - Lettera aperta della FIS
      [19/09/2025] Addio Matteo: martedì i Funerali di Stato
      [17/09/2025] Addio Matteo. Innerhofer e altri Azzurri tornano in Italia.

      Altre notizie Fantaski:

      [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
      [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
      [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
      [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
      [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
      [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
      [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
      [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
      [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
      [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard



     
    titoletto copyright fantaski
     baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti