separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
sabato 20 settembre 2025 - ore 23:54 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

Levi: Neureuther torna a vincere, Moelgg 9/o

Clicca sulla foto per ingrandire
Foto: GEPA
Vai al profilo di Neureuther F.
commenti 5 Commenti icona rss

Con due manche solide, esperienza e ottima strategia il tedesco Felix Neureuther vince lo slalom di Levi, prima gara della stagione 2017/2018, cogliendo la 13/a vittoria in carriera (era già il tedesco più vincente di sempre), vittoria che mancava dallo slalom nipponico di Yuzawa Naeba del febbraio 2017.
Il neopapà di Matilda ha superato il norvegese Kristoffersen sciando in progressione fino al muro, al termine del quale aveva oltre 4 decimi di vantaggio, diventati 37 centesimi sul traguardo.
Ma il tedesco fruisce anche di un gran regalo: il britannico Ryding, in testa al termine della prima manche con una prova fantastica, arriva all'ingresso del muro con mezzo secondo sul tedesco, sciando perfettamente fino a quel punto, ma uscendo poi a metà del tratto più ripido tradito dal bordo interno di una buca. Peccato, perchè dopo il podio di Kitz dello scorso anno (anche in quel caso era in testa dopo la prima), Dave era pronto per cogliere il primo - storico - successo di un atleta britannico in Coppa del Mondo.

Con Neureuther e Kristoffersen ne approfitta anche lo svedese Mattias Hargin, ottimo terzo a 45 centesimi, di nuovo sul podio dopo due anni e mezzo.

C'è tanta Svizzera nella top10, e più in generale nella classifica finale, ed è frutto del gran lavoro di ricostruzione fatto dagli elvetici, che erano quasi spariti da questa specialità e che in questa gara sono al vertice con 185 punti, loro miglior gara negli ultimi 20 anni: ai piedi del podio si fermano Luca Aerni e Daniel Yule, al miglior risultato in carriera, staccati di +0.54, e a +0.71 c'è il talento Loic Meillard, pettorale 35, 14 posizioni recuperate dalla prima, entrato per la seconda volta nei top10.
E ancora Schmidiger 10/a con il pettorale 37, e punti per Rochat (19/o) e Zenhaeusern 24/o.

Il miglior azzurro è Manfred Moelgg, 9/o a +0.90: lontano meno di mezzo secondo dal podio di un anno fa, risultato che poteva essere migliore di una-due posizioni senza un errore nel tratto finale della manche decisiva.
Molto meno soddisfatto il secondo e ultimo azzurro al traguardo: Stefano Gross è 18/o a +1.34, continuando a dimostra di non gradire questa pista.
Non si sono qualificati Razzoli 40/o (+1.86), Vinatzer 51/o e Tonetti 53/o; fuori nella prima Thaler, Maurberger e Sala.
Purtroppo Razzoli è uscito dalla top 30 (è 31/o) della WCSL di slalom ed ora rischia di veder crescere velocemente il numero del pettorale di partenza.

E veniamo al grande atteso, Marcel Hirscher: l'austriaco è quarto dopo la prima manche, compiendo una vera impresa sportiva dopo la frattura del malleolo patita in agosto, e avendo nelle gambe pochissimi giorni di sci e allenamento.
Nella seconda emerge la ruggine e la stanchezza, Marcel fa segnare il tempo più alto e scivola al 17/o posto finale, perdendo velocità da metà muro in giù.
Rimane comunque la prima - eccellente - manche e la consapevolezza che Marcel sarà sicuramente tra i protagonisti anche in questa stagione.

Ora ci si sposta oltreoceano per le tappe canadese (Lake Louise, 25-26 novembre) e americana (Beaver Creek, 1-3 dicembre)


(domenica 12 novembre 2017)





Levi | Slalom Speciale | 12.11.2017 - 10:00

4. Luca Aerni (SUI) +0.54s
4. Daniel Yule (SUI) +0.54s
6. Loic Meillard (SUI) +0.71s
7. Sebastian-Foss Solevaag (NOR) +0.75s
8. Alexis Pinturault (FRA) +0.88s
9. Manfred Moelgg (ITA) +0.90s
10. Reto Schmidiger (SUI) +0.93s
11. Jean-Baptiste Grange (FRA) +0.95s
12. Victor Muffat Jeandet (FRA) +0.96s
13. Marco Schwarz (AUT) +1.09s
14. Michael Matt (AUT) +1.13s
15. Fritz Dopfer (GER) +1.30s
15. Leif Kristian Nestvold-Haugen (NOR) +1.30s
17. Marcel Hirscher (NED) +1.32s
18. Stefano Gross (ITA) +1.34s
19. Marc Rochat (SUI) +1.44s
20. Christian Hirschbuehl (AUT) +1.50s
21. Julien Lizeroux (FRA) +1.59s
21. Erik Read (CAN) +1.59s
23. David Chodounsky (USA) +1.61s
24. Ramon Zenhaeusern (SUI) +1.69s

@RIPRODUZIONE RISERVATA

  • venerdì 12 settembre 2025

    Livigno, sequestrata la pista da sci del Super G di Coppa del Mondo

    domenica 29 giugno 2025

    Stefano Gross è diventato papà

    domenica 29 giugno 2025

    Henrik Kristoffersen si è sposato

  • giovedì 26 giugno 2025

    Nuovo allenatore per Henrik Kristoffersen

    lunedì 5 maggio 2025

    La Norvegia per la stagione 2025/2026

    sabato 5 aprile 2025

    Gross chiude col botto e vince il titolo nazionale in slalom

  • giovedì 3 aprile 2025

    La Val di Fassa intitola a Gross e Costazza due piste

    giovedì 27 marzo 2025

    Finali 2025: Kristoffersen ad un passo dalla coppa dopo la 1/a mache

    mercoledì 26 marzo 2025

    Fantaski Stats - Sun Valley 2025 - gigante maschile


    Tutt i commenti disponibili:
    1 | il_re88 il 13/11/2017 09:38:05
    ha stupito più Neureuther o a deluso maggiormente Kristoffersen?
    2 | balineuve il 13/11/2017 13:04:22
    Non direi che abbia stupito ....... anzi ha sciato bene ma non ha impressionato ..... non dimentichiamoci che al top della forma vale quasi il miglior Hirscher che, a sua volta, vale quasi il miglior HK. Solo che dei tre, quello col picco maggiore (HK) è anche il più discontinuo e ieri mi è sembrato un po' in ribasso ....... nel senso che ha alternato ottime sequenze a tratti molto meno incisivi.
    3 | il_re88 il 13/11/2017 13:05:24
    il tedesco è come il vino :)
    4 | Wolf III il 13/11/2017 18:15:10
    Gara equilibrata... avrei voluto qualche italiano più avanti!
    5 | JeanNoelAugert il 13/11/2017 21:42:03
    Gli italiani, tolto Manfred Moelgg che è sempre una certezza ed una bellezza vederlo scendere, mi sono sembrati in grande ritardo di preparazione. E dietro a Gross, Razzoli, Thaler, chi abbiamo?



      Cerca una parola nelle news:        

      Ultime 15 Notizie correlate: (Coppa del Mondo Levi Felix Neureuther Henrik Kristoffersen Mattias Hargin Manfred Moelgg Stefano Gross )

      [12/09/2025] Livigno, sequestrata la pista da sci del Super G di Coppa del Mondo
      [29/06/2025] Stefano Gross è diventato papà
      [29/06/2025] Henrik Kristoffersen si è sposato
      [26/06/2025] Nuovo allenatore per Henrik Kristoffersen
      [05/05/2025] La Norvegia per la stagione 2025/2026
      [05/04/2025] Gross chiude col botto e vince il titolo nazionale in slalom
      [03/04/2025] La Val di Fassa intitola a Gross e Costazza due piste
      [27/03/2025] Finali 2025: Kristoffersen ad un passo dalla coppa dopo la 1/a mache
      [26/03/2025] Fantaski Stats - Sun Valley 2025 - gigante maschile
      [26/03/2025] Finali 2025: Meillard domina l'ultimo gigante, DeAliprandini 9/o
      [16/03/2025] Stefano Gross chiude la carriera: "Amo questo sport"
      [16/03/2025] Gigante-Slalom: Loic Meillard conquista Hafjell
      [16/03/2025] Finali 2025: tutti i qualificati in slalom
      [16/03/2025] Hafjell: Meillard incanta, Braathen insegue
      [15/03/2025] Hafjell: a Meillard il gigante, a Odermatt le Coppe

      Altre notizie di Coppa del Mondo:

      [20/09/2025] Russi e Bielorussi a Milano-Cortina 2026 come neutrali
      [19/09/2025] Consiglio straordinario FISI: le proposte federali per la sicurezza
      [19/09/2025] Addio Matteo - Lettera aperta della FIS
      [19/09/2025] Addio Matteo: martedì i Funerali di Stato
      [17/09/2025] Addio Matteo. Innerhofer e altri Azzurri tornano in Italia.
      [16/09/2025] Addio Matteo. Il cordoglio di tutti gli Sport Invernali
      [15/09/2025] Tragedia immensa nello sci azzurro: Matteo Franzoso è morto
      [14/09/2025] SAC Ushuaia: Della Mea sul podio dello slalom
      [14/09/2025] Petra Vlhova inaugura il museo a lei dedicato
      [14/09/2025] Serio trauma cranico per Matteo Franzoso a La Parva
      [12/09/2025] Livigno, sequestrata la pista da sci del Super G di Coppa del Mondo
      [11/09/2025] Svizzera: ex velocista italiano accusato di abusi
      [11/09/2025] Vinatzer,Sala,Della Vite e De Aliprandini verso Ushuia
      [10/09/2025] SAC Cerro Castor: doppietta in gigante per Zenere
      [10/09/2025] Heaydon e Kato vincono la Australian New Zealand Cup
      [09/09/2025] Gruppo Coppa Europa femminile a Ushuaia
      [08/09/2025] Beatrice Sola e Lisa Grill tornano a sciare
      [06/09/2025] SAC El Colorado e La Parva: vittorie per Monsen e Zabystran
      [06/09/2025] Gruppo Coppa Europa maschile a Ushuaia
      [05/09/2025] Alexandra Meissnitzer entra nello staff della FIS
      [05/09/2025] Marcel Hirscher è tornato sugli sci
      [04/09/2025] Stagione finita per Lisa Nyberg; infortunio al polpaccio per Allegre
      [04/09/2025] Goggia a Ushuaia, Paris e i velocisti in partenza
      [04/09/2025] Il cordoglio del presidente Roda per Giorgio Armani
      [04/09/2025] Cyprien Sarrazin non tornerà per la stagione olimpica
      [03/09/2025] Mowinckel è diventata mamma, Stephanie Venier lo sarà
      [03/09/2025] Si ritira il norvegese Rasmus Windingstad
      [18/08/2025] Roland Assinger si dimette dalla Federsci austriaca?
      [15/08/2025] Urs Lehmann sarà il nuovo CEO della FIS
      [14/08/2025] Le ammissioni di Joel Chenal
      [14/08/2025] La Thuile: una cabina dedicata a Federica Brignone
      [14/08/2025] Al via la SAC con i podi di Platino e Fanti
      [11/08/2025] Runggaldier e Carolli in allenamento a Cervinia
      [08/08/2025] La Thuile dedica due cabine a Brignone e Aicher
      [08/08/2025] Noel Von Gruenigen saluta il Circo Bianco
      [07/08/2025] Stephanie Venier annuncia il ritiro

      Altre notizie Fantaski:

      [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
      [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
      [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
      [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
      [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
      [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
      [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
      [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
      [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
      [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard



     
    titoletto copyright fantaski
     baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti