separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
mercoledì 5 novembre 2025 - ore 13:25 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

Carca: "in agosto andremo in Argentina e Cile"

Clicca sulla foto per ingrandire
Carca M.
Foto: Fisi/Pentaphoto
Carca M.
commenti 0 Commenti icona rss

Con i primi raduni atletici e i test al centro Mapei è cominciata ufficialmente la stagione 2017/2018, che avrà il culmine nei Giochi Olimpici coreani a febbraio.

La Coppa del Mondo ripartirà tra oltre 4 mesi, ma l'attività nelle squadre nazionali è tutt'altro che ferma, anzi, si lavora limando i dettagli del programma già preparato per i prossimi mesi.

"Siamo arrivati al terzo anno di un progetto pluriennale - spiega il DT Max Carca alla FISI - il cui obiettivo è quello di dare continuità ad un programma cominciato due anni fa, in cui gli atleti in questo periodo svolgono tabelle di allenamento individuali, dove ciclicamente ricevono le visite dei nostri preparatori per fare il punto della situazione. La differenza rispetto agli ultimi anni è che svolgeremo anche due raduni collegiali dedicati soltanto alla preparazione atletica. Uno è già stato svolto al Centro di Preparazione Olimpica di Formia, l'altro lo terremo nelle prossime settimane. Vogliamo curare al meglio ogni aspetto, soprattutto mettere a confronto i vari stati di salute dei ragazzi, anche al fine di limitare al massimo gli infortuni e lavorare sulla prevenzione. Il fine ultimo della preparazione sarà quello di aumentare i volumi di lavoro durante l'autunno e diminuirli in inverno, per dare equilibrio fra gara e riposo".

Poi, come di consueto, gli atleti rimetterano ai piedi gli 'attrezzi di lavoro': "In questo periodo preferiamo non sciare, anche perchè in aprile siamo riusciti a farlo per 10-12 giorni grazie alle favorevoli condizioni meteorologiche, come non accadeva da tempo - spiega il tecnico piemontese - Quest'anno sia le discipline tecniche che quelle veloci avranno due programmazioni all'interno di ogni singolo gruppo. Partiranno tutti insieme all'inizio di luglio al Passo dello Stelvio, da agosto le strade si divideranno. Gli atleti che avranno come disciplina di base lo slalom partiranno il 12 agosto con destinazione Ushuaia, mentre i gigantisti prenderanno l'aereo il 22 agosto, faranno circa due settimane a Ushuaia, poi break di qualche giorno e 12 giorni a Valle Nevado.
Invece i velocisti partiranno sui ghiacciai un po' più tardi, diciamo verso fine luglio. Anche in quel caso ci saranno due gruppi: uno che comprende coloro che sono abbastanza sicuri di andare alle Olimpiadi faranno ghiacciaio fra Stelvio e Zermatt fino a fine agosto, per partire verso il Cile il 7 settembre, dove scieranno fra Valle Nevado e Portillo per tre settimane complessive: l'altra parte del gruppo partirà anticipatamente per il Sudamerica il 24 agosto per due settimane a La Parva, dove parteciperanno anche a gare di South American Cup, poi si uniranno agli altri a Valle Nevado
".

Sul fronte femminile il gruppo Polivalenti si troveranno verso fine giugno a Formia per un raduno atletico, e solo un mese più tardi, verso la terza settimana di luglio, rimetteranno gli sci per il primo raduno a Les Deux Alpes, fino ai primi di agosto. Ci sarà poi un secondo raduno a metà agosto e poi in Sudamerica per tutto settembre tra Valle Nevado (Cile) e Ushuaia (Argentina).
Per le velociste di Ghezze sono previsti tre raduni sugli sci tra metà luglio e fine agosto, a Les Deux Alpes, Stelvio e Cervinia. Poi dal 8 settembre poco più di tre settimane ad Ushuaia.
Infine le slalomgigantiste dovrebbero rimettere gli sci il 23 luglio a Les Deux Alpes e proseguire la preparazione sui ghiacciai alpini, come già nella scorsa estate.


(martedì 13 giugno 2017)



@RIPRODUZIONE RISERVATA

  • martedì 4 novembre 2025

    Slalomiste in allenamento a Levi, Polivalenti a Tignes

    martedì 4 novembre 2025

    Gigantisti al Diavolezza, Velocisti a Piztal

    giovedì 30 ottobre 2025

    Gli slalomisti si allenano a Oslo

  • venerdì 24 ottobre 2025

    Paris e i velocisti tra Livigno e Diavolezza

    lunedì 20 ottobre 2025

    Velocisti allo Stelvio fino a venerdì 24; Polivalenti in Senales

    sabato 18 ottobre 2025

    Verso Soelden: Bassino, Goggia e le gigantiste in Val Senales

  • giovedì 16 ottobre 2025

    Verso Soelden: la Val Senales ospita la rifinitura degli Azzurri

    venerdì 10 ottobre 2025

    Le azzurre a Soelden per preparare la prima gara stagionale

    giovedì 9 ottobre 2025

    I gigantisti si allenano a Soelden





      Cerca una parola nelle news:        

      Ultime 15 Notizie correlate: (Max Carca allenamenti Valle Nevado Ushuaia Velociste Polivalenti Portillo La Parva )

      [04/11/2025] Slalomiste in allenamento a Levi, Polivalenti a Tignes
      [04/11/2025] Gigantisti al Diavolezza, Velocisti a Piztal
      [30/10/2025] Gli slalomisti si allenano a Oslo
      [24/10/2025] Paris e i velocisti tra Livigno e Diavolezza
      [20/10/2025] Velocisti allo Stelvio fino a venerdì 24; Polivalenti in Senales
      [18/10/2025] Verso Soelden: Bassino, Goggia e le gigantiste in Val Senales
      [16/10/2025] Verso Soelden: la Val Senales ospita la rifinitura degli Azzurri
      [10/10/2025] Le azzurre a Soelden per preparare la prima gara stagionale
      [09/10/2025] I gigantisti si allenano a Soelden
      [09/10/2025] Slalomiste in Senales, Velocisti a Pitztal
      [04/10/2025] Termina il raduno dei velocisti e di Goggia in Cile
      [01/10/2025] Stelvio: i velocisti Azzurri tornano ad allenarsi
      [23/09/2025] Marcel Hirscher si allena a Zermatt
      [17/09/2025] Addio Matteo. Innerhofer e altri Azzurri tornano in Italia.
      [15/09/2025] Tragedia immensa nello sci azzurro: Matteo Franzoso è morto

      Altre notizie di Coppa del Mondo:

      [04/11/2025] Marco Odermatt rifiuta una proposta bizzarra
      [04/11/2025] Slalom di Levi non in dubbio; rientra Popovic
      [04/11/2025] Ester Ledecka e la (forzata) scelta olimpica
      [04/11/2025] Slalomiste in allenamento a Levi, Polivalenti a Tignes
      [04/11/2025] Gigantisti al Diavolezza, Velocisti a Piztal
      [31/10/2025] 'Lo Slalom Più Lungo': in arrivo l'autobiografia di Alberto Tomba
      [30/10/2025] Matilde Lorenzi: la Procura di Bolzano riapre l'inchiesta
      [30/10/2025] Ricarda Haaser è tornata sugli sci
      [30/10/2025] Gli slalomisti si allenano a Oslo
      [28/10/2025] Un anno senza Matilde
      [26/10/2025] Fantaski Stats - Soelden 2025 - gigante maschile
      [26/10/2025] Soelden 2025: la Coppa riparte nel segno di Odermatt, Vinatzer 8/o
      [26/10/2025] Soelden: Odermatt davanti a tutti dopo la prima manche,Schwarz c'è
      [25/10/2025] RAI: Nadia Fanchini nuova voce accanto a Enrico Cattaneo
      [25/10/2025] Domani sei azzurri all'attacco del Rettenbach
      [25/10/2025] Assenze e errori: peggior risultato di sempre a Soelden per le Azzurre
      [25/10/2025] Fantaski Stats - Soelden 2025 - gigante femminile
      [25/10/2025] Trionfo austriaco sul Rettenbach: prima vittoria per Julia Scheib
      [25/10/2025] Julia Scheib domina la prima manche del gigante di Soelden
      [24/10/2025] Nove azzurre al via domani. Goggia:'Un pensiero per Fede e Marta'
      [24/10/2025] Federica Brignone vince lo Skieur d'Or 2025
      [24/10/2025] E' mancato Giuliano Besson, ex discesista della Valanga Azzurra
      [24/10/2025] Paris e i velocisti tra Livigno e Diavolezza
      [24/10/2025] Soelden: Sophie Mathiou al posto di Bassino
      [23/10/2025] Il Consiglio FIS approva misure di sicurezza aggiuntive
      [23/10/2025] Russi e Bielorussi esclusi da Milano-Cortina 2026 nelle discipline FIS
      [23/10/2025] Bassino, il giorno dopo: "E' una nuova sfida, la affronterò al massim
      [23/10/2025] Marta Bassino operata a Milano: 4/6 mesi prima di rimettere gli sci
      [22/10/2025] La FISI avrà una nuova sede a Milano
      [22/10/2025] Frattura del piatto tibiale per Marta Bassino
      [21/10/2025] Marco Odermatt rinnova con Stoeckli
      [21/10/2025] Marcel Hirscher assente a Soelden
      [21/10/2025] Svizzeri, Francesi, Svedesi e Sloveni per Soelden
      [20/10/2025] Velocisti allo Stelvio fino a venerdì 24; Polivalenti in Senales
      [20/10/2025] Steen Olsen assente a Soelden; 11 norvegesi convocati
      [20/10/2025] Azzurri e Azzurre per Soelden: i 15 convocati

      Altre notizie Fantaski:

      [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
      [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
      [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
      [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
      [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
      [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
      [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
      [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
      [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
      [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard



     
    titoletto copyright fantaski
     baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti