separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
lunedì 15 settembre 2025 - ore 08:12 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

Roma: via al piano accessibilità per Cortina 2021

Clicca sulla foto per ingrandire
Foto: Fisi-Pentaphoto
commenti 0 Commenti icona rss

(da fisi.org) E' stato presentato a Roma il piano straordinario per l'accessibilità ai Mondiali di Cortina 2021, con l'obiettivo di migliorare l'accessibilità, il comfort e la sicurezza alla guida per la statale 51 "di Alemagna" e la statale 52 "Carnica".

Il piano, presentato oggi dal presidente dell'Anas, Gianni Vittorio Armani, alla presenza del ministro per lo Sport Luca Lotti, del ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Graziano Delrio e del presidente della Fondazione Cortina 2021, Alessandro Benetton, del presidente FISI Flavio Roda e del presidente del CONI Giovanni Malagò, prevede un investimento complessivo di 242 milioni ed e interamente finanziato dal Contratto di Programma Anas - Mit 2016-2020 per 142 milioni e dalla Legge di Stabilita 2017 che ha autorizzato una spesa complessiva di 100 milioni (20 milioni/anno dal 2017 al 2021).
"Gli interventi individuati, per i quali la progettazione e in corso - ha affermato Armani - costituiscono una serie di misure volte ad accrescere la fruibilità degli itinerari verso Cortina in vista dell'aumento dei flussi di traffico per i mondiali di sci.".
Il complesso processo di stesura del piano, del valore di 172 milioni per la strada statale 51 "di Alemagna", e stato accompagnato da un continuo confronto con gli Enti Locali presenti sul territorio per l'individuazione di soluzioni condivise, che accrescano la sostenibilità ambientale della statale puntando alla valorizzazione dei diversi centri abitati attraversati.
Le soluzioni proposte intervengono puntualmente lungo il tratto di strada statale compreso tra Pian di Vedoia e il Passo Cimabanche e prevedono in particolare la realizzazione di quattro varianti ai centri abitati (Tai di Cadore, Valle di Cadore, San Vito di Cadore e Zuell) del valore di circa 30 milioni ciascuna, che miglioreranno notevolmente la sicurezza della circolazione veicolare e la qualità del territorio.
Si tratta di varianti locali in diretta prossimità dei centri abitati che non tagliano fuori le attrattive locali, rappresentando invece occasioni di valorizzazione. Oltre ai lavori previsti per la strada statale 51 "di Alemagna" sono in fase di valutazione da parte di Anas le ipotesi progettuali, per un valore di 70 milioni, finalizzate al miglioramento tecnico funzionale della statale 52 "Carnica", importante complemento del sistema di accessibilità a Cortina d'Ampezzo.

"Il Piano presentato - ha dichiarato il ministro Lotti - è parte fondamentale del progetto Cortina 2021 che mira a rendere fattibile e pienamente realizzabile un campionato di altissimo livello nel segno della sicurezza e del rispetto ambientale. I mondiali di sci alpino possono diventare volano per l'economia e motore di crescita e di promozione del territorio".

"Cortina è un evento importante, dobbiamo avere ben chiaro in mente che se vince Cortina, vincono il Veneto e il Paese. Non ci dobbiamo nascondere, ci piacerebbe essere più avanti con i lavori perché si sono accumulati alcuni ritardi. Ho due appelli, uno è di non perdere tempo, il secondo è che si vince solo insieme. Dobbiamo mettercela tutta per fare un grande evento ed avere il coraggio di sognare", ha detto Alessandro Benetton, presidente Fondazione Cortina 2021.

Il decreto legge 50/2017 dello scorso 24 aprile ha altresì previsto, per la realizzazione del Piano di potenziamento della viabilità in vista dei Mondiali di Sci Cortina 2021, lo strumento del Commissario di Governo, individuandolo nella figura del Presidente di Anas, Gianni Vittorio Armani.


(venerdì 9 giugno 2017)



@RIPRODUZIONE RISERVATA

  • giovedì 4 settembre 2025

    Il cordoglio del presidente Roda per Giorgio Armani

    giovedì 26 giugno 2025

    Luciano Buonfiglio è il nuovo Presidente del CONI

    venerdì 13 giugno 2025

    Le squadre del Comitato Alpi Occidentali per il 2025/2026

  • mercoledì 4 giugno 2025

    Brignone: escluso intervento al crociato, avanti con la riabilitazione

    martedì 3 giugno 2025

    Il Gruppo Giovani FISI per la stagione 2025/2026

    giovedì 22 maggio 2025

    Squadre FISI femminili 2025/2026: cosa cambia?

  • mercoledì 21 maggio 2025

    Le squadre femminili FISI per stagione 2025/2026

    mercoledì 21 maggio 2025

    Squadre FISI maschili 2025/2026: cosa cambia?

    mercoledì 21 maggio 2025

    Le squadre maschili FISI per stagione 2025/2026





      Cerca una parola nelle news:        

      Ultime 15 Notizie correlate: (FISI Cortina Cortina 2021 Mondiali 2021 Flavio Roda Giovanni Malagò Alessandro Benetton Graziano Delrio Luca Lotti )

      [04/09/2025] Il cordoglio del presidente Roda per Giorgio Armani
      [26/06/2025] Luciano Buonfiglio è il nuovo Presidente del CONI
      [13/06/2025] Le squadre del Comitato Alpi Occidentali per il 2025/2026
      [04/06/2025] Brignone: escluso intervento al crociato, avanti con la riabilitazione
      [03/06/2025] Il Gruppo Giovani FISI per la stagione 2025/2026
      [22/05/2025] Squadre FISI femminili 2025/2026: cosa cambia?
      [21/05/2025] Le squadre femminili FISI per stagione 2025/2026
      [21/05/2025] Squadre FISI maschili 2025/2026: cosa cambia?
      [21/05/2025] Le squadre maschili FISI per stagione 2025/2026
      [13/04/2025] Mauro Pini allenerà gli slalomgigantisti azzurri
      [04/04/2025] Il presidente Roda sulla sicurezza: "si fa tanto per gli atleti"
      [04/04/2025] Brignone: si valuta il decorso postoperatorio
      [02/02/2025] Azzurri e Azzurre per i Mondiali di Saalbach 2025
      [30/01/2025] I 7 Azzurri per la discesa di Garmisch
      [19/01/2025] Fede Brignone: "Due giorni a Cortina bellissimi per la mia carriera"

      Altre notizie di Coppa del Mondo:

      [14/09/2025] SAC Ushuaia: Della Mea sul podio dello slalom
      [14/09/2025] Petra Vlhova inaugura il museo a lei dedicato
      [14/09/2025] Serio trauma cranico per Matteo Franzoso a La Parva
      [12/09/2025] Livigno, sequestrata la pista da sci del Super G di Coppa del Mondo
      [11/09/2025] Svizzera: ex velocista italiano accusato di abusi
      [11/09/2025] Vinatzer,Sala,Della Vite e De Aliprandini verso Ushuia
      [10/09/2025] SAC Cerro Castor: doppietta in gigante per Zenere
      [10/09/2025] Heaydon e Kato vincono la Australian New Zealand Cup
      [09/09/2025] Gruppo Coppa Europa femminile a Ushuaia
      [08/09/2025] Beatrice Sola e Lisa Grill tornano a sciare
      [06/09/2025] SAC El Colorado e La Parva: vittorie per Monsen e Zabystran
      [06/09/2025] Gruppo Coppa Europa maschile a Ushuaia
      [05/09/2025] Alexandra Meissnitzer entra nello staff della FIS
      [05/09/2025] Marcel Hirscher è tornato sugli sci
      [04/09/2025] Stagione finita per Lisa Nyberg; infortunio al polpaccio per Allegre
      [04/09/2025] Goggia a Ushuaia, Paris e i velocisti in partenza
      [04/09/2025] Il cordoglio del presidente Roda per Giorgio Armani
      [04/09/2025] Cyprien Sarrazin non tornerà per la stagione olimpica
      [03/09/2025] Mowinckel è diventata mamma, Stephanie Venier lo sarà
      [03/09/2025] Si ritira il norvegese Rasmus Windingstad
      [18/08/2025] Roland Assinger si dimette dalla Federsci austriaca?
      [15/08/2025] Urs Lehmann sarà il nuovo CEO della FIS
      [14/08/2025] Le ammissioni di Joel Chenal
      [14/08/2025] La Thuile: una cabina dedicata a Federica Brignone
      [14/08/2025] Al via la SAC con i podi di Platino e Fanti
      [11/08/2025] Runggaldier e Carolli in allenamento a Cervinia
      [08/08/2025] La Thuile dedica due cabine a Brignone e Aicher
      [08/08/2025] Noel Von Gruenigen saluta il Circo Bianco
      [07/08/2025] Stephanie Venier annuncia il ritiro
      [06/08/2025] Lindsey Vonn e Aksel Lund Svindal insieme per la stagione olimpica
      [04/08/2025] Tutte le partenze Azzurre per il Sudamerica
      [04/08/2025] Velocisti a Cervinia, Coppa Europa tra Courma e Peer
      [04/08/2025] Andrea Ellenberger deve rinunciare alla stagione 2025/2026
      [04/08/2025] Ispezioni sulla Saslong, sulla Gran Risa e sulla Corviglia
      [03/08/2025] James Crawford riceve la gondola di Kitz
      [02/08/2025] Le slalomiste si allenano nell'impianto indoor di Peer

      Altre notizie Fantaski:

      [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
      [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
      [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
      [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
      [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
      [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
      [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
      [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
      [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
      [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard



     
    titoletto copyright fantaski
     baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti