separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
giovedì 6 novembre 2025 - ore 23:27 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

Combinata Isere: storica Goggia 3/a! Vince Stuhec

Clicca sulla foto per ingrandire
Goggia S.
Foto: Fisi/Pentaphoto
Vai al profilo di Goggia S.
commenti 3 Commenti icona rss

La slovena Ilka Stuhec vince la prima combinata alpina della stagione in Val d'Isere, grazie ad una splendida manche di discesa (terzo tempo, a conferma che la doppietta di Lake Louise aveva solide basi) ed un imprevedibile 8/o tempo in quella di slalom; finora il suo miglior risultato nella specialità era un 10/o posto conquistato tre anni fa, a dimostrazione dell'ottimo stato di forma della slovena.

E quando sei in forma e stai bene tutto viene facile, vero Sofia Goggia?!? E' da 22 anni che una azzurra non saliva sul podio della combinata, dal terzo posto di Bibiana Perez a Sierra Nevada nel febbraio 1994!
La bergamasca è in quello stato magico in cui tutto riesce, e così si ritrova con il terzo tempo complessivo a festeggiare il quinto podio in sette gare e in quattro discipline diverse! E' record!

E infatti è seconda in classifica generale con 407 punti...ma stiamo calmi....

Quarto tempo dopo la manche di discesa (prova molto buona con qualche sbavatura), Sofia si è scatenata in slalom, dove ha poca (pochissima) dimestichezza, riuscendo a fare il 10/o tempo: finora aveva partecipato solo a 3 combinate con un 21/o posto come miglior risultato.

"Dove posso arrivare? Non lo so, io ci provo sempre - dichiara Sofia ai microfoni di RaiSport - la coppa generale? Assolutamente non ci penso...minimamente...siamo a inizio stagione, me la vivo giorno per giorno, gara per gara, io non posso fare calcoli non sono Gut e Shiffrin..."

Così dopo la prima manche avevamo 3 atlete da tenere sott'occhio (Kirchgasser, Holdener, Gisin), 2 incognite ma con tanto margine (Stuhec, Goggia) e una speranza a metà del guado (Fede Brignone) e ne è uscita una gara emozionante, una manche di slalom che ha rimescolato queste carte fino a giungere alla classifica finale.

Tra Stuhec e Goggia si infila Michelle Gisin, solo 4 centesimi migliore della bergamasca nel complesso, autrice del secondo tempo di manche e felicissima per il primo podio della carriera. Rispetta il pronostico anche Wendy Holdener, la più veloce in slalom, ma pagando troppo in discesa e chiudendo 4/o, poco avanti a Michaela Kirchgasser 5/a.

Chiude il lotto Federica Brignone, staccata di soli 67 centesimi: una gara tirata dove la milanese ha cercato in tutti i modi il podio, ha sciato con intelligenza in discesa contenendo nei tratti di scorrevolezza e facendo la differenza dove è capace di tirare le curve, in slalom si è ben difesa con il 5/o tempo di manche ma senza forse trovare quel guizzo in più.

Dal 7/o posto di Denise Feierabend (+1.36) è un'altra gara, con distacchi che salgono velocemente 8/a Barthet +1.91, 9/a Schneeberger +2.33, 10/a Laurenne Ross +2.48.
L'americana era stata la più veloce nella manche di discesa e tra le più lente in quella di slalom: ci ha provato, e sarà carica per domani.

Altre Azzurre - Hanna Schnarf è 15/a a tre secondi ma buon 6/a in discesa, anche lei guarda con fiducia a domani, così come non deve ingannare il 30/o posto finale di Nicol Delago, che oltre a valere un punticino per la giovane gardenese, ci consegna una nuova leva capace di fare il 9/o tempo in discesa.
Fuori dai punti e molto arretrata Anna Hofer, mentre Francesca Marsaglia non ha chiuso lo slalom.

Zero punti anche per Lara Gut, chiamata ad approfittare della rinuncia di Mikaela Shiffrin: la ticinese non impressiona in discesa (7/a) e si fa incantare dal ritmo dello slalom, uscendo mentre viaggiava con tempi da top10...un passo indietro rispetto al bello slalom del Sestriere.
Domani e domenica sarà una furia.

Appuntamento a domani per la discesa libera sulla 'O.K.': con una Goggia così è lecito sognare...


(venerdì 16 dicembre 2016)





Val d Isere | Kombinata | 16.12.2016 - 10:30

4. Wendy Holdener (SUI) +0.58s
5. Michaela Kirchgasser (AUT) +0.63s
6. Federica Brignone (ITA) +0.67s
7. Denise Feierabend (SUI) +1.36s
8. Anne-Sophie Barthet (FRA) +1.91s
9. Rosina Schneeberger (AUT) +2.33s
10. Laurenne Ross (USA) +2.48s
11. Christine Scheyer (AUT) +2.59s
12. Marusa Ferk Saioni (SLO) +2.84s
13. Ramona Siebenhofer (AUT) +2.85s
14. Tessa Worley (FRA) +2.87s
15. Johanna Schnarf (ITA) +3.07s
16. Ragnhild Mowinckel (NOR) +3.20s
17. Kajsa Kling (SWE) +3.24s
18. Cornelia Huetter (AUT) +3.39s
19. Sabrina Maier (AUT) +3.41s
20. Priska Nufer (SUI) +3.46s
21. Marie-Michele Gagnon (CAN) +3.60s
22. Mirjam Puchner (AUT) +3.82s
23. Maria Therese Tviberg (NOR) +4.05s
24. Nevena Ignjatovic (SRB) +4.12s
25. Marion Pellissier (FRA) +4.64s
26. Rahel Kopp (SUI) +4.94s
27. Stephanie Venier (AUT) +4.95s
28. Ana Bucik (SLO) +5.15s
29. Corinne Suter (SUI) +5.35s
30. Nicol Delago (ITA) +5.61s

@RIPRODUZIONE RISERVATA

  • domenica 26 ottobre 2025

    Soelden 2025: la Coppa riparte nel segno di Odermatt, Vinatzer 8/o

    domenica 26 ottobre 2025

    Soelden: Odermatt davanti a tutti dopo la prima manche,Schwarz c'è

    sabato 25 ottobre 2025

    Trionfo austriaco sul Rettenbach: prima vittoria per Julia Scheib

  • sabato 25 ottobre 2025

    Julia Scheib domina la prima manche del gigante di Soelden

    venerdì 24 ottobre 2025

    Nove azzurre al via domani. Goggia:'Un pensiero per Fede e Marta'

    lunedì 20 ottobre 2025

    Azzurri e Azzurre per Soelden: i 15 convocati

  • sabato 18 ottobre 2025

    Milano, FISI Media Day 2025: prende il via la nuova stagione

    sabato 18 ottobre 2025

    Verso Soelden: Bassino, Goggia e le gigantiste in Val Senales

    venerdì 10 ottobre 2025

    Le azzurre a Soelden per preparare la prima gara stagionale


    Tutt i commenti disponibili:
    1 | qrier il 16/12/2016 17:32:58
    Mi pare che Karen Putzer abbia fatto podio in combinata.
    2 | renatino il 16/12/2016 17:38:02
    qrier ha scritto:
    Mi pare che Karen Putzer abbia fatto podio in combinata.
    Ai mondiali 2001, non in coppa del mondo
    3 | fabio farg team il 17/12/2016 10:35:55
    Prima o poi doveva arrivara questo podio,dal 1994 che non capitava.La Stuhec da buon discesista ha saputo avvantaggiarsi in discesa,e da buon combinatista ieri,mi ha ricordato la Maze come sciava,ha saputo gestirsi molto bene in slalom.La Gisin pure in slalom si è confermata.



      Cerca una parola nelle news:        

      Ultime 15 Notizie correlate: (Coppa del Mondo Val Isere Ilka Stuhec Michelle Gisin Sofia Goggia )

      [26/10/2025] Soelden 2025: la Coppa riparte nel segno di Odermatt, Vinatzer 8/o
      [26/10/2025] Soelden: Odermatt davanti a tutti dopo la prima manche,Schwarz c'è
      [25/10/2025] Trionfo austriaco sul Rettenbach: prima vittoria per Julia Scheib
      [25/10/2025] Julia Scheib domina la prima manche del gigante di Soelden
      [24/10/2025] Nove azzurre al via domani. Goggia:'Un pensiero per Fede e Marta'
      [20/10/2025] Azzurri e Azzurre per Soelden: i 15 convocati
      [18/10/2025] Milano, FISI Media Day 2025: prende il via la nuova stagione
      [18/10/2025] Verso Soelden: Bassino, Goggia e le gigantiste in Val Senales
      [10/10/2025] Le azzurre a Soelden per preparare la prima gara stagionale
      [10/10/2025] Atomic Day 2025: Goggia,Shiffrin,Kilde e la stagione che sta arrivando
      [04/10/2025] Termina il raduno dei velocisti e di Goggia in Cile
      [12/09/2025] Livigno, sequestrata la pista da sci del Super G di Coppa del Mondo
      [04/09/2025] Goggia a Ushuaia, Paris e i velocisti in partenza
      [28/07/2025] Goggia e Bassino al Passo dello Stelvio
      [25/06/2025] La Squadra Slovena per il 2025/2026

      Altre notizie di Coppa del Mondo:

      [06/11/2025] Slalomisti a Soelden per preparare Levi e Gurgl
      [06/11/2025] Luce verdi per Levi
      [06/11/2025] Stefan Rieser salterà le gare nordamericane
      [05/11/2025] Ginocchio KO per Clarisse Breche
      [04/11/2025] Marco Odermatt rifiuta una proposta bizzarra
      [04/11/2025] Slalom di Levi non in dubbio; rientra Popovic
      [04/11/2025] Ester Ledecka e la (forzata) scelta olimpica
      [04/11/2025] Slalomiste in allenamento a Levi, Polivalenti a Tignes
      [04/11/2025] Gigantisti al Diavolezza, Velocisti a Piztal
      [31/10/2025] 'Lo Slalom Più Lungo': in arrivo l'autobiografia di Alberto Tomba
      [30/10/2025] Matilde Lorenzi: la Procura di Bolzano riapre l'inchiesta
      [30/10/2025] Ricarda Haaser è tornata sugli sci
      [30/10/2025] Gli slalomisti si allenano a Oslo
      [28/10/2025] Un anno senza Matilde
      [26/10/2025] Fantaski Stats - Soelden 2025 - gigante maschile
      [26/10/2025] Soelden 2025: la Coppa riparte nel segno di Odermatt, Vinatzer 8/o
      [26/10/2025] Soelden: Odermatt davanti a tutti dopo la prima manche,Schwarz c'è
      [25/10/2025] RAI: Nadia Fanchini nuova voce accanto a Enrico Cattaneo
      [25/10/2025] Domani sei azzurri all'attacco del Rettenbach
      [25/10/2025] Assenze e errori: peggior risultato di sempre a Soelden per le Azzurre
      [25/10/2025] Fantaski Stats - Soelden 2025 - gigante femminile
      [25/10/2025] Trionfo austriaco sul Rettenbach: prima vittoria per Julia Scheib
      [25/10/2025] Julia Scheib domina la prima manche del gigante di Soelden
      [24/10/2025] Nove azzurre al via domani. Goggia:'Un pensiero per Fede e Marta'
      [24/10/2025] Federica Brignone vince lo Skieur d'Or 2025
      [24/10/2025] E' mancato Giuliano Besson, ex discesista della Valanga Azzurra
      [24/10/2025] Paris e i velocisti tra Livigno e Diavolezza
      [24/10/2025] Soelden: Sophie Mathiou al posto di Bassino
      [23/10/2025] Il Consiglio FIS approva misure di sicurezza aggiuntive
      [23/10/2025] Russi e Bielorussi esclusi da Milano-Cortina 2026 nelle discipline FIS
      [23/10/2025] Bassino, il giorno dopo: "E' una nuova sfida, la affronterò al massim
      [23/10/2025] Marta Bassino operata a Milano: 4/6 mesi prima di rimettere gli sci
      [22/10/2025] La FISI avrà una nuova sede a Milano
      [22/10/2025] Frattura del piatto tibiale per Marta Bassino
      [21/10/2025] Marco Odermatt rinnova con Stoeckli
      [21/10/2025] Marcel Hirscher assente a Soelden

      Altre notizie Fantaski:

      [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
      [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
      [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
      [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
      [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
      [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
      [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
      [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
      [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
      [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard



     
    titoletto copyright fantaski
     baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti