separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
venerdì 11 luglio 2025 - ore 06:41 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

Coppa del Gobbo - la Coppa è tornata,viva la Coppa

Clicca sulla foto per ingrandire
Gobbo C.
Gobbo C.
commenti 3 Commenti icona rss

Prima di tutto un caro saluto ed un abbraccio al meraviglioso mondo di Fantaski! Siete una nazione di autentici "campioni" e sono sicuro che se a Soelden, qualche atleta azzurro avesse avuto la vostra carica in corpo (e nella testa) ci sarebbero stati risultati diversi!

La febbre bianca si è fatta sentire una settimana prima delle gare e mi sono divertito a leggere previsioni, riflessioni, giudizi e pronostici! Il web questa volta si è proprio agitato e ci sono state notizie per tutti,...magari troppe! Il post gara è corredato da interventi di tecnici illustri, allenatori la cui qualità  di giudizio non si discute, difficile perciò non ripetersi!

Vorrei partire dicendo qualcosa di due belle novità: Karen Putzer, commentatrice femminile su Eurosport e Max Blardone analista negli studi di Rai Sport. Peccato che a Roma non abbiano dei computer sul tavolo, durante i loro approfondimenti potrebbero seguire la continuazione della gara ed aggiornarci sulle prestazioni degli azzurri  che scendono dopo il 30. Mi sono piaciuti entrambi e sono contento che venga data loro la possibilità di entrare nelle nostre case con la capacità tecnica di cui sono in possesso.

Un po' bloccati al loro esordio ma più che giustificati, meno scuse invece per i nostri sciatori che non ci hanno fatto trattenere il fiato, fatta eccezione per Marta Bassino, Sofia Goggia e (solo per la 2a manche) Luca De Aliprandini. Continuo a credere che Roberto Nani possa essere il riferimento agonistico per tutto il settore tecnico maschile e mi è dispiaciuto tantissimo vederlo sciare così! Leggo come le ragioni di questa prestazione sottotono dei ragazzi non debbano essere necessariamente imputate agli allenatori e neppure alla insufficiente adrenalina da Rettenbach...può essere, ma se ben ricordate quando il bravo Alessandro Serra fu elegantemente tagliato non esitai a scrivere di come tutto ciò fosse incomprensibile! Allevato, cresciuto a spese della Federazione e poi, quando era il momento..."ignorato". Adesso è diventato un bel gioco fare l'elenco dei tecnici italiani, con la casacca straniera, a Soelden è stato persino imbarazzante associarli alle prestazioni di tanti giovanotti che si esaltavano nell'aria fine del ghiacciaio austriaco.

Conosco bene Steve Locher, è un bravo ragazzo, ha vinto in Coppa e da tecnico ha dovuto lasciare la squadra svizzera per "incompatibilità ambientale"! Fui sorpreso quando seppi che veniva in Italia, mentre altri partivano! C’è qualcosa che non capisco, oppure che non ho coraggio di scrivere, però la situazione è davanti agli occhi di tutti...è sufficiente leggere i nomi dei tecnici che partono e di quelli che arrivano! Il puzzle è fatto! Mancano i risultati, peccato!

Mi dispiace moltissimo che Borsotti si sia infortunato di nuovo, mi dispiace che debba sempre rimandare il suo appuntamento con quei sogni che alimentano i suoi sacrifici e le troppe sofferenze. Anche Murisier si è fatto male più volte, crociati a ripetizione e stagioni a guardare la TV...e quando  torna stacca il terzo tempo nella prima manche...mah! 

Mi dispiace vedere come all'orizzonte non ci siano quei "giovani" di cui abbiamo bisogno, di cui lo sci ha bisogno! Non ho ben presente la lista Fis e non conosco le strategie della Direzione Agonistica ma, con tutto il bene che voglio a Paris e con tutto il rispetto che il suo valore di campione merita, una prova a Soelden poteva essere un bel premio per qualche ragazzo, magari sul tipo di Odermatt che con il 53 si è regalato una manche alla Von Gruenigen!

SECONDA PARTE


(martedì 25 ottobre 2016)



@RIPRODUZIONE RISERVATA

  • lunedì 2 giugno 2025

    Goggia si è allenata a Les 2 Alpes; Brignone al J Medical

    mercoledì 21 maggio 2025

    Le squadre maschili FISI per stagione 2025/2026

    martedì 22 aprile 2025

    Sofia Goggia e i velocisti a Livigno

  • venerdì 28 marzo 2025

    L'Italia vince la classifica per nazioni femminile

    mercoledì 26 marzo 2025

    Finali 2025: Meillard domina l'ultimo gigante, DeAliprandini 9/o

    mercoledì 26 marzo 2025

    Finali 2025, gigante: Meillard davanti a Braathen a metà gara.DeAlip 7

  • martedì 25 marzo 2025

    Brignone: "energie al lumicino, ma darò il massimo per due manches"

    venerdì 21 marzo 2025

    Finali 2025: Gut-Behrami la più veloce in prova

    sabato 15 marzo 2025

    Finali 2025: tutti i qualificati in gigante


    Tutt i commenti disponibili:
    1 | Admin il 25/10/2016 00:51:33
    SECONDA PARTE Un paio di stagioni fa il buon Claudio Ravetto mandò Innerhofer a Sharm el-Sheikh perchè ricaricasse un po' le batterie lontano dalla pressione mediatica. Fu un'ottima decisione, ma Claudio sapeva motivare gli atleti, li conosceva! Coraggio ragazzi... Ultima annotazione a proposito di materiali e soprattutto di scarponi. Ci sono stati molti sciatori azzurri che li hanno cambiati. Nell’aria si avvertono già brontolii...
    2 | Mikko il 25/10/2016 11:42:36
    Bentornato Carlo Gobbo! Buona Coppa del Mondo dei 50 anni! Apprezzo sempre il commento della giornata, perché, con “leggerezza”, si toccano tanti punti “pesanti”. Vorrei soffermarmi sull’utilizzo dei contingenti e, nel caso del giorno, da Paris. Dobbiamo dare atto all’attuale staff tecnico-dirigenziale di cercare di utilizzare tutti i posti a disposizione, a differenza di differente interpretazione durante il periodo Ravetto. E chiaramente qualunque scelta non avrebbe certo cambiato la Storia dello Sci Alpino. Però ciò che manca è sempre il disegno, oggi si dice “progetto”: già in passato si convocavano i discesisti come “tappabuchi”, ma risultati scarsi o nessuno: Marsaglia, che infatti discesista non è, e forse una qualifica di Fill nella notte dei tempi. E’ chiaro che non interessava allo staff tecnico e tantomeno ai singoli atleti che lo prendevano per un allenamento probante e nulla più. Oggi si prosegue sulla stessa linea, oltre a prendere il primo disponibile tra la rosa dei nazionali. Si vuole iniziare a incanalare un discesista sul gigante in vista del cambio dei raggi di curvatura, e, temo, dei tracciati per avere qualche “muscolo” in più? Bene, si decida su chi puntare… sempre che ci sia qualcuno disponibile. Oppure si vuole puntare su Sala facendolo crescere su due fronti? Rischioso ma è sempre una scelta. Quando si è infortunato Borsotti, si sapeva che avrebbe saltato Soelden (e forse altre): aggregare per qualche settimana chi rientra tra i 100 delle liste o della squadra B? Se poi mi si dice che è per ragioni di costi, avrei da obiettare su tante spese morte... Che poi una federazione che può contare su un bacino tra i più ampi del panorama alpino, fatichi a far affacciare (dico solo affacciare) un atleta all’anno o al massimo ogni due, almeno per il ricambio generazionale, è un mistero. Ma scontiamo, come qualcuno in questo forum ha già detto , anni durante i quali qualcuno ha vissuto di rendita sul lavoro svolto in precedenza, e una volta inserito la classe ’90 nei ranghi, si è fermato per un quinquennio. E’ altrattanto vero che chi diceva questo anni fa, veniva preso per disfattista o polemico. Ma leggo da più parti che il Sistema ha già trovato il capro espiatorio dopo una gara: l’allenatore straniero (attenzione al solito provincialismo….!!!). Strano però non aver udito gli stessi dubbi sugli allenatori allora in carica dopo intere stagioni senza podi.
    3 | GhiaccioVerde il 25/10/2016 22:42:39
    Bentornato Carlo! A me un Max in studio ha fatto piacere soprattutto per il suo coinvolgimento emotivo[:)] La prima gara e' un test non molto indicativo a mio parere, insegnera' molto ai nostri di come migliorarsi nei prossimi allenamenti visto che il prossimo gigante e' tra 5 settimane ..



      Cerca una parola nelle news:        

      Ultime 15 Notizie correlate: (Coppa del Gobbo Soelden Luca De Aliprandini Karen Putzer Max Blardone Marta Bassino Sofia Goggia Claudio Ravetto )

      [02/06/2025] Goggia si è allenata a Les 2 Alpes; Brignone al J Medical
      [21/05/2025] Le squadre maschili FISI per stagione 2025/2026
      [22/04/2025] Sofia Goggia e i velocisti a Livigno
      [28/03/2025] L'Italia vince la classifica per nazioni femminile
      [26/03/2025] Finali 2025: Meillard domina l'ultimo gigante, DeAliprandini 9/o
      [26/03/2025] Finali 2025, gigante: Meillard davanti a Braathen a metà gara.DeAlip 7
      [25/03/2025] Brignone: "energie al lumicino, ma darò il massimo per due manches"
      [21/03/2025] Finali 2025: Gut-Behrami la più veloce in prova
      [15/03/2025] Finali 2025: tutti i qualificati in gigante
      [15/03/2025] Hafjell: a Meillard il gigante, a Odermatt le Coppe
      [15/03/2025] Finali 2025 Sun Valley: tutte le azzurre qualificate
      [15/03/2025] Finali 2025: tutte le qualificate in discesa
      [15/03/2025] Hafjell: Meillard guida il gigante, DeAlip 13/o
      [14/03/2025] Brignone-Goggia: dodicesima volta assieme sul podio!
      [14/03/2025] Brignone: "ci tenevo alla luce verde davanti a questo pubblico"

      Altre notizie di Coppa del Mondo:

      [05/07/2025] Joel Chenal accusato di molestie
      [29/06/2025] Stefano Gross è diventato papà
      [29/06/2025] Henrik Kristoffersen si è sposato
      [27/06/2025] Elisabeth Kappaurer e Sam DuPratt chiudono la carriera
      [26/06/2025] Il gruppo giovani femminile a Les Deux Alpes dal 28 giugno
      [26/06/2025] Aleksander Kilde riabbraccia la neve e...Mikaela Shiffrin
      [26/06/2025] Nuovo allenatore per Henrik Kristoffersen
      [26/06/2025] Luciano Buonfiglio è il nuovo Presidente del CONI
      [26/06/2025] Lara Gut-Behrami si ritirerà al termine della prossima stagione
      [25/06/2025] Slalomgigantiste in allenamento atletico a Formia
      [25/06/2025] La Squadra Slovena per il 2025/2026
      [23/06/2025] Kitzbuehel dedica una gondola a Marco Odermatt
      [22/06/2025] Federico Liberatore saluta l'agonismo
      [21/06/2025] Le squadre per il Comitato Alpi Centrali per la stagione 2025/2026
      [21/06/2025] Le squadre del Comitato FVG per il 2025/2026
      [19/06/2025] Marcel Hirscher ri-ritornerà nella prossima stagione
      [17/06/2025] Vinatzer, Kastlunger, Della Vite e Sala in allenamento allo Stelvio
      [16/06/2025] Laurea Honoris Causa per Mikaela Shiffrin
      [13/06/2025] I Canadesi per la stagione 2025/2026
      [13/06/2025] Le novità del Consiglio FIS: premi gara aumentati
      [13/06/2025] Dave Ryding: "chiuderò alla fine della prossima stagione"
      [13/06/2025] Le squadre del Comitato Alpi Occidentali per il 2025/2026
      [09/06/2025] Le squadre del Comitato ASIVA per la stagione 2025/2026
      [09/06/2025] I Velocisti si allenano al Centro di Preparazione di Formia
      [09/06/2025] Si ritira la velocista austriaca Elisabeth Reisinger
      [04/06/2025] Le velociste azzurre in allenamento a Les 2 Alpes
      [04/06/2025] Brignone: escluso intervento al crociato, avanti con la riabilitazione
      [03/06/2025] Il Gruppo Giovani FISI per la stagione 2025/2026
      [02/06/2025] Cambia il programma della tappa di Crans Montana 2026
      [02/06/2025] Goggia si è allenata a Les 2 Alpes; Brignone al J Medical
      [29/05/2025] Si ritira il gigantista tedesco Stefan Luitz
      [23/05/2025] Gli Svedesi per la stagione 2025/2026
      [22/05/2025] Squadre FISI femminili 2025/2026: cosa cambia?
      [21/05/2025] Le squadre femminili FISI per stagione 2025/2026
      [21/05/2025] Squadre FISI maschili 2025/2026: cosa cambia?
      [21/05/2025] Le squadre maschili FISI per stagione 2025/2026

      Altre notizie Fantaski:

      [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
      [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
      [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
      [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
      [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
      [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
      [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
      [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
      [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
      [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard



     
    titoletto copyright fantaski
     baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti