separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
venerdì 7 novembre 2025 - ore 13:36 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

Marc Berthod chiude la carriera

Clicca sulla foto per ingrandire
Vai al profilo di Berthod M.
commenti 0 Commenti icona rss

La voglia di arrivare fino ai Mondiali 2017 nella 'sua' St.Moritz era grandissima ma dopo un'estate di valutazioni successive ad un ennesimo infortunio, Marc Berthod ha deciso di chiudere, a 32 anni, la sua carriera agonistica.

Dopo 14 anni di Coppa del Mondo Marc ha detto basta, e questa mattina la federsci svizzera lo ha comunicato ufficialmente: "è venuto per me il momento di affrontare nuove sfide - confessa l'elvetico - Non ho più la forza e gli stimoli per affrontare gli allenamenti necessari per programmare l'ennesimo ritorno. Il mio corpo e il mio spirito sono stanchi dopo tutti questi anni passati sulla neve ad alto livello, ma sopratutto i gravi infortuni degli ultimi anni mi hanno fortemente segnato."

Dobbiamo infatti tornare indietro al dicembre 2014, quando Berthod si rompe i crociati (+ collaterale e menisco) durante un allenamento in superg a S.Caterina X; Marc investe tempo ed energie nella riabilitazione fermandosi per tutto l'anno solare 2015, e solo nel gennaio 2016 riceve il via libera per tornare in pista.

Segna il quartultimo tempo nella manche di discesa della combinata di Wengen, poi si sposta a Davos, dove sono in programma due libere di Coppa Europa: dopo le prove Marc è 22/o in gara1, ma nella seconda cade procurandosi una commozione cerebrale, una contusione polmonare e fratture ad alcune costole. Il proseguimento della carriera appare in discussione, e lo stesso Marc ad aprile dichiara di valutare con attenzione il suo futuro.

"E' molto difficile per me lasciare l'agonismo, per il quale ho una passione totale. Per il momento non vedo per me un futuro da sciatore professionista e dunque metterò gli sci da gara in cantina. Non vivo questo momento come una sconfitta, ma come una logica e naturale conseguenza della mia condizione fisica. Lo sci e il mondo dell'agonismo rimarranno nel mio cuore per sempre!"

Marc si mette in luce nel 2002 ai Mondiali juniores di Sella Nevea, conquistando l'argento in slalom alle spalle di Steven Nyman e davanti ad Aksel Lund Svindal (!). L'anno successivo si migliora vincendo l'oro ai Mondiali juniores di Montgenevre, davanti ad un certo Daniel Albrecht, conquistando anche il bronzo in discesa.

Nel 2003/2004 entra per la prima volta nei top10 in Coppa Europa, ed inizia ad essere convocato in slalom e gigante per la CdM. L'11 gennaio 2005 stupisce tutti con il 7/o posto di Adelboden, su uno dei pendii più difficili del circuito, davanti al pubblico di casa. Primi punti e prima "top 10" della carriera, e così viene convocato per i Mondiali di Bormio.

I suoi migliori risultati arrivano nelle stagioni 2007 e 2008: nel 2007 vince lo slalom di Adelboden (pettorale 60!), sale sul podio in combinata a Beaver Creek e Wengen e conquista altre 7 top10; ai Mondiali di Are vince il bronzo in combinata alle spalle di Dani Albrecht (oro) suo coetaneo e connazionale. Nel 2008 vince ancora ad Adelboden, ma in gigante, sale sul podio in Alta Badia e conquista altri 3 top10. 

Nelle stagioni successive abbandona progressivamente lo slalom e si concentra sul gigante ma i risultati non sono più gli stessi anche a causa di numerosi problemi alla schiena. Dal gennaio 2009 al gennaio 2013 entra 5 volte nei top10, ma senza la gioia del podio. In carriera può vantare 10 titoli ai Nazionali Elvetici.

"E' stato un bel periodo ma ora è il momento di iniziare una nuova fase della mia vita. In realtà vorrei dedicare parte del mio tempo allo sport e trasmettere le mie esperienze ed ho già cominciato il corso per allenatori."


(giovedì 22 settembre 2016)



@RIPRODUZIONE RISERVATA

  • giovedì 16 ottobre 2025

    Christian Walder saluta il Circo Bianco

    giovedì 16 ottobre 2025

    Mathieu Faivre chiude la carriera

    sabato 4 ottobre 2025

    Circo Bianco: ritiri e cambi di materiale (estate 2025)

  • mercoledì 3 settembre 2025

    Si ritira il norvegese Rasmus Windingstad

    venerdì 8 agosto 2025

    Noel Von Gruenigen saluta il Circo Bianco

    giovedì 7 agosto 2025

    Stephanie Venier annuncia il ritiro

  • lunedì 28 luglio 2025

    Si ritira la velocista elvetica Noemie Kolly

    sabato 19 luglio 2025

    Si ritirano Orecchioni, Simader e le sorelle Salzgeber

    venerdì 27 giugno 2025

    Elisabeth Kappaurer e Sam DuPratt chiudono la carriera





      Cerca una parola nelle news:        

      Ultime 15 Notizie correlate: (Marc Berthod fine carriera )

      [16/10/2025] Christian Walder saluta il Circo Bianco
      [16/10/2025] Mathieu Faivre chiude la carriera
      [04/10/2025] Circo Bianco: ritiri e cambi di materiale (estate 2025)
      [03/09/2025] Si ritira il norvegese Rasmus Windingstad
      [08/08/2025] Noel Von Gruenigen saluta il Circo Bianco
      [07/08/2025] Stephanie Venier annuncia il ritiro
      [28/07/2025] Si ritira la velocista elvetica Noemie Kolly
      [19/07/2025] Si ritirano Orecchioni, Simader e le sorelle Salzgeber
      [27/06/2025] Elisabeth Kappaurer e Sam DuPratt chiudono la carriera
      [22/06/2025] Federico Liberatore saluta l'agonismo
      [09/06/2025] Si ritira la velocista austriaca Elisabeth Reisinger
      [29/05/2025] Si ritira il gigantista tedesco Stefan Luitz
      [16/05/2025] Si ritrira l'elvetico Cedric Noger
      [15/05/2025] Sebastian Foss-Solevaag chiude la carriera
      [11/05/2025] Neumayer, Tschurtschenthaler e Roni Remme hanno chiuso la carriera

      Altre notizie di Coppa del Mondo:

      [06/11/2025] Slalomisti a Soelden per preparare Levi e Gurgl
      [06/11/2025] Luce verdi per Levi
      [06/11/2025] Stefan Rieser salterà le gare nordamericane
      [05/11/2025] Ginocchio KO per Clarisse Breche
      [04/11/2025] Marco Odermatt rifiuta una proposta bizzarra
      [04/11/2025] Slalom di Levi non in dubbio; rientra Popovic
      [04/11/2025] Ester Ledecka e la (forzata) scelta olimpica
      [04/11/2025] Slalomiste in allenamento a Levi, Polivalenti a Tignes
      [04/11/2025] Gigantisti al Diavolezza, Velocisti a Piztal
      [31/10/2025] 'Lo Slalom Più Lungo': in arrivo l'autobiografia di Alberto Tomba
      [30/10/2025] Matilde Lorenzi: la Procura di Bolzano riapre l'inchiesta
      [30/10/2025] Ricarda Haaser è tornata sugli sci
      [30/10/2025] Gli slalomisti si allenano a Oslo
      [28/10/2025] Un anno senza Matilde
      [26/10/2025] Fantaski Stats - Soelden 2025 - gigante maschile
      [26/10/2025] Soelden 2025: la Coppa riparte nel segno di Odermatt, Vinatzer 8/o
      [26/10/2025] Soelden: Odermatt davanti a tutti dopo la prima manche,Schwarz c'è
      [25/10/2025] RAI: Nadia Fanchini nuova voce accanto a Enrico Cattaneo
      [25/10/2025] Domani sei azzurri all'attacco del Rettenbach
      [25/10/2025] Assenze e errori: peggior risultato di sempre a Soelden per le Azzurre
      [25/10/2025] Fantaski Stats - Soelden 2025 - gigante femminile
      [25/10/2025] Trionfo austriaco sul Rettenbach: prima vittoria per Julia Scheib
      [25/10/2025] Julia Scheib domina la prima manche del gigante di Soelden
      [24/10/2025] Nove azzurre al via domani. Goggia:'Un pensiero per Fede e Marta'
      [24/10/2025] Federica Brignone vince lo Skieur d'Or 2025
      [24/10/2025] E' mancato Giuliano Besson, ex discesista della Valanga Azzurra
      [24/10/2025] Paris e i velocisti tra Livigno e Diavolezza
      [24/10/2025] Soelden: Sophie Mathiou al posto di Bassino
      [23/10/2025] Il Consiglio FIS approva misure di sicurezza aggiuntive
      [23/10/2025] Russi e Bielorussi esclusi da Milano-Cortina 2026 nelle discipline FIS
      [23/10/2025] Bassino, il giorno dopo: "E' una nuova sfida, la affronterò al massim
      [23/10/2025] Marta Bassino operata a Milano: 4/6 mesi prima di rimettere gli sci
      [22/10/2025] La FISI avrà una nuova sede a Milano
      [22/10/2025] Frattura del piatto tibiale per Marta Bassino
      [21/10/2025] Marco Odermatt rinnova con Stoeckli
      [21/10/2025] Marcel Hirscher assente a Soelden

      Altre notizie Fantaski:

      [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
      [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
      [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
      [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
      [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
      [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
      [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
      [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
      [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
      [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard



     
    titoletto copyright fantaski
     baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti