separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
venerdì 11 luglio 2025 - ore 06:16 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

Coppa del Gobbo - Povere nozze d'oro!

Clicca sulla foto per ingrandire
Gobbo C.
Gobbo C.
commenti 2 Commenti icona rss

Senza mondiali, senza Giochi Olimpici dietro l’angolo, la Coppa del Mondo poteva celebrare quest’anno "nozze d’oro" impareggiabili, regalando a tutti noi - al termine di una stagione avvincente - la più classica delle foto da conservare:   due Vincitori Assoluti, attorniati dai protagonisti  delle varie specialità, dalle prove tecniche a quelle di velocità! Tra poche settimane applaudiremo due atleti  ...ma la foto non sarà come avremmo desiderato, perchè a far da cornice non ci saranno tanti, troppi, atleti infortunati: atleti importanti, atleti famosi, ragazzi esordienti nel Circo Bianco!
 
Dopo l’abbandono di Aksel Lund Svindal la competizione maschile ha perduto interesse e, nonostante i guizzi di Kristoffersen e di Pinturault, Marcel Hirscher ha già preparato con largo anticipo i festeggiamenti per la sua quinta Coppa del Mondo...consecutiva!
 
Ora lo sci deve rinunciare anche a Lindsey Vonn ed è davvero troppo! Forse Lara Gut avrebbe vinto lo stesso, chissà! Ma l’amarezza è grande perchè lo sport è fatto di sfide, si arricchisce con le imprese, si concede alla storia con i risultati. Lindsey Vonn stava rincorrendo il primato di vittorie stagionali di Vreni Schneider...c’era quasi arrivata! Aveva nel mirino il raggiungimento delle  80 vittorie in Coppa del Mondo, per insidiare un mito che tanti ragazzi neppure  conoscono! Rincorsa stoppata! Certo, questa fanciulla è una lottatrice nata, non cambierà di un millimetro i propri obiettivi, fisico permettendo! Non aveva bisogno di ulteriori infortuni. Ho letto con molta attenzione le riflessioni di Mauro Pini che, ad Andorra, ha assistito alla caduta della campionessa statunitense. Quello che dice, in merito alle diverse esigenze che, per la sua sciata, la Vonn richiede...mi fa pensare una volta di più a queste nozze d’oro, a cinquant’anni di straordinaria storia che lo sci ci ha donato, agli spettacoli indimenticabili ai quali ognuno di noi abbia potuto assistere e...alla "vecchiaia" nelle stanze della FIS in cui, purtroppo, si continua a guardare questo gioiello sportivo con occhi e cuore "datati", lontani da una realtà dello sport che esige uomini e decisioni "diverse".
 
Pochi giorni fa Gustavo Thoeni ha compiuto 65 anni e penso che sia bello rendere un modesto omaggio ad un Campione speciale  ricordando come vinse la sua prima e la sua ultima Coppa del Mondo.
 
Nel 1970/71 si era giunti alla quinta edizione con la formula di grande combinata, completata, migliorata e perfezionata di anno in anno. I più attesi erano Jean Noel Augert, Henry Duvillard e Gustavo Thoeni. Il ragazzo di Trafoi era solo contro lo squadrone francese. Non si intimidì e non temette nessuno. Vinse con la sua grande classe senza scomporsi più di tanto ma suscitando inverosimili entusiasmi! Chi non lo ricorda nelle interviste (...Domenica Sportiva...)  monosillabiche, anche perchè le domande erano così banali da non richiedere più di un monosillabo di risposta...? Ma Thoeni era presentabile nei migliori salotti, dal salotto buono della nonna a quello beat dei nostri amici. Perchè sapeva quattro lingue, pensava in tedesco e traduceva prontamente in italiano. Sapeva essere bambino al momento giusto, sapeva ridere, sapeva ricordarsi di avere appena vent’anni. Poi nelle gare sapeva concentrarsi come uno scienziato atomico e sapeva esplodere sugli sci distruggendo gli avversari.
 
Nel 1975 ci fu ancora un cambiamento nel regolamento della IX edizione della Coppa del Mondo, ma Gustavo Thoeni non si fece sorprendere e conquistò per la quarta volta la preziosa boccia di cristallo boemo. Sono stati aboliti i raddoppi e ripristinate le combinate, quelle classiche di Wengen, Kitz, Megève, Chamonix. .. SECONDA PARTE

 


(giovedì 3 marzo 2016)



@RIPRODUZIONE RISERVATA

  • giovedì 26 giugno 2025

    Lara Gut-Behrami si ritirerà al termine della prossima stagione

    venerdì 13 giugno 2025

    Le novità del Consiglio FIS: premi gara aumentati

    lunedì 2 giugno 2025

    Cambia il programma della tappa di Crans Montana 2026

  • venerdì 16 maggio 2025

    Le novità FIS in tema di sicurezza

    mercoledì 14 maggio 2025

    I Calendari per la Coppa del Mondo 2025/2026

    domenica 4 maggio 2025

    Gli Svizzeri per la stagione 2025/2026

  • martedì 25 marzo 2025

    Fantaski Stats - Sun Valley 2025 - gigante femminile

    martedì 25 marzo 2025

    Stagione Gigantesca per Brignone: vince la Coppa di specialità

    martedì 25 marzo 2025

    Finali 2025, gigante: Gut in testa su Brignone dopo la 1/a manche


    Tutt i commenti disponibili:
    1 | Admin il 03/03/2016 10:31:18
    Per gli uomini sette risultati da conteggiare su quindici, incluse due combinate. Finale di Coppa in Val Gardena, con uno slalom parallelo. Nel finale di Coppa appare lo svedese Ingemar Stenmark che conquista subito 3 secondi posti e un terzo. Ma il risultato che stupisce di più in questa edizione è il secondo posto di Thoeni nella discesa di Kitzbuhel, ad un solo centesimo da Klammer. Incredibile! Per il turno decisivo si affrontano Thoeni e Stenmark! Scatto fulmineo di Gustavo che sorprende Ingo alla partenza, poi è ancora l’azzurro prima del salto che costringe lo svedese a lanciarsi all’arrembaggio. Stenmark tuffatosi all’impazzata riesce a recuperare ma arriva sparato sull’ultima porta in fondo al muro, incapace di controllare ancora gli sci. Così salta per aria e Gustavo vince la sua quarta Coppa del Mondo. Nella foto finale ci sono anche: Piero Gros quarto, Herbert Plank settimo e Paolo De Chiesa decimo! La Valanga Azzurra con tutti i suoi moschettieri! E pensare che quando sulle nevi di Sestrieres, Alberto Tomba era allenato da Gustavo Thoeni erano in pochi a chiedere l’autografo ed una foto a quello sciatore che seguiva a distanza, con i pali sulle spalle!!! Auguri Gustavo...
    2 | rebus il 03/03/2016 14:16:17
    Caro Carlo, c'è tanta malinconia nelle tue parole eppure riesci lo stesso a trasmettere emozioni ed entusiasmo per questo sport! Grazie per condividere i tuoi ricordi e le tue riflessioni, che quasi sempre condivido.



      Cerca una parola nelle news:        

      Ultime 15 Notizie correlate: (Coppa del Gobbo Gustavo Thoeni Lindsey Vonn Lara Gut FIS )

      [26/06/2025] Lara Gut-Behrami si ritirerà al termine della prossima stagione
      [13/06/2025] Le novità del Consiglio FIS: premi gara aumentati
      [02/06/2025] Cambia il programma della tappa di Crans Montana 2026
      [16/05/2025] Le novità FIS in tema di sicurezza
      [14/05/2025] I Calendari per la Coppa del Mondo 2025/2026
      [04/05/2025] Gli Svizzeri per la stagione 2025/2026
      [25/03/2025] Fantaski Stats - Sun Valley 2025 - gigante femminile
      [25/03/2025] Stagione Gigantesca per Brignone: vince la Coppa di specialità
      [25/03/2025] Finali 2025, gigante: Gut in testa su Brignone dopo la 1/a manche
      [23/03/2025] Fantaski Stats - Sun Valley 2025 - superg femminile
      [23/03/2025] Finali 2025: Lara Gut-Behrami vince l'ultimo superg e la coppa
      [21/03/2025] Finali 2025: Gut-Behrami la più veloce in prova
      [14/03/2025] Finali 2025: tutte le qualificate in superg
      [13/03/2025] Federica Brignone vince la Coppa se...
      [12/03/2025] La Thuile: discesa cancellata, cambia il programma

      Altre notizie di Coppa del Mondo:

      [05/07/2025] Joel Chenal accusato di molestie
      [29/06/2025] Stefano Gross è diventato papà
      [29/06/2025] Henrik Kristoffersen si è sposato
      [27/06/2025] Elisabeth Kappaurer e Sam DuPratt chiudono la carriera
      [26/06/2025] Il gruppo giovani femminile a Les Deux Alpes dal 28 giugno
      [26/06/2025] Aleksander Kilde riabbraccia la neve e...Mikaela Shiffrin
      [26/06/2025] Nuovo allenatore per Henrik Kristoffersen
      [26/06/2025] Luciano Buonfiglio è il nuovo Presidente del CONI
      [26/06/2025] Lara Gut-Behrami si ritirerà al termine della prossima stagione
      [25/06/2025] Slalomgigantiste in allenamento atletico a Formia
      [25/06/2025] La Squadra Slovena per il 2025/2026
      [23/06/2025] Kitzbuehel dedica una gondola a Marco Odermatt
      [22/06/2025] Federico Liberatore saluta l'agonismo
      [21/06/2025] Le squadre per il Comitato Alpi Centrali per la stagione 2025/2026
      [21/06/2025] Le squadre del Comitato FVG per il 2025/2026
      [19/06/2025] Marcel Hirscher ri-ritornerà nella prossima stagione
      [17/06/2025] Vinatzer, Kastlunger, Della Vite e Sala in allenamento allo Stelvio
      [16/06/2025] Laurea Honoris Causa per Mikaela Shiffrin
      [13/06/2025] I Canadesi per la stagione 2025/2026
      [13/06/2025] Le novità del Consiglio FIS: premi gara aumentati
      [13/06/2025] Dave Ryding: "chiuderò alla fine della prossima stagione"
      [13/06/2025] Le squadre del Comitato Alpi Occidentali per il 2025/2026
      [09/06/2025] Le squadre del Comitato ASIVA per la stagione 2025/2026
      [09/06/2025] I Velocisti si allenano al Centro di Preparazione di Formia
      [09/06/2025] Si ritira la velocista austriaca Elisabeth Reisinger
      [04/06/2025] Le velociste azzurre in allenamento a Les 2 Alpes
      [04/06/2025] Brignone: escluso intervento al crociato, avanti con la riabilitazione
      [03/06/2025] Il Gruppo Giovani FISI per la stagione 2025/2026
      [02/06/2025] Cambia il programma della tappa di Crans Montana 2026
      [02/06/2025] Goggia si è allenata a Les 2 Alpes; Brignone al J Medical
      [29/05/2025] Si ritira il gigantista tedesco Stefan Luitz
      [23/05/2025] Gli Svedesi per la stagione 2025/2026
      [22/05/2025] Squadre FISI femminili 2025/2026: cosa cambia?
      [21/05/2025] Le squadre femminili FISI per stagione 2025/2026
      [21/05/2025] Squadre FISI maschili 2025/2026: cosa cambia?
      [21/05/2025] Le squadre maschili FISI per stagione 2025/2026

      Altre notizie Fantaski:

      [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
      [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
      [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
      [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
      [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
      [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
      [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
      [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
      [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
      [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard



     
    titoletto copyright fantaski
     baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti