separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
martedì 8 luglio 2025 - ore 00:13 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

Sci di Cristallo - XII Tappa a Federica Brignone

Clicca sulla foto per ingrandire
Brignone F.
Foto: Fisi/Pentaphoto
Vai al profilo di Brignone F.
commenti 12 Commenti icona rss

Nuova tappa dello 'Sci di Cristallo' e nuovi podi per gli azzurri: a Stoccolma Sabo Gross sfida il tabu 'City Event' conquistando il primo podio in questa particolare disciplina, mentre a Soldeu Federica Brignone sfrutta il percorso accorciato e il pettorale favorevole per andare a cogliere la seconda vittoria in carriera, in una classifica che sorride alle azzurre con 4 atlete nelle prime 6.

Nei top10 anche Luca De Aliprandini, Roberto Nani e Manfred Moelgg in gigante1, Florian Eisath e Riccardo Tonetti in gigante2, e di nuovo Fede Brignone e Hanna Schnarf nella combinata.

Ricordiamo il regolamento: ad ogni tappa partecipano automaticamente tutti gli Azzurri che hanno conquistato almeno un punto: il primo atleta scelto, il migliore, guadagnerà 5 punti per quella tappa, e a scalare 4, 3, 2 e 1 punto.

I voti espressi dalla redazione di Fantaski vengono sommati per determinare la classifica di tappa.

Ecco come è andata la 12/a tappa:

5 punti - Federica Brignone:  ripete le imprese di Isolde Kostner, Karen Putzer e Deborah Compagnoni vincendo in due discipline diverse nella stessa stagione. Sfrutta l'occasione nel modo migliore, è fortunata e lo ammette, ma il suo percorso negli ultimi 12 mesi in superg dice che era pronta per il podio. Si ripete in combinata con una solida manche di superg e un discreto slalom, andando così a punti (pochissime come lei) in tutte e 5 le discipline.

4 punti - Stefano Gross: ci crede come mai nessun azzurro prima e finalmente anche nei paralleli non siamo più semplici comparse. Scia bene Stefano, avrebbe potuto e dovuto raccogliere di più in stagione.

3 punti - Luca De Aliprandini: nel gigante1 è autore di una seconda manche quasi perfetta, che lo ripaga dei sacrifici post-infortunio. Prova di carattere, ma anche tanta tecnica: ora via con la continuità.

2 punti - Sofia Goggia: podio sfiorato e miglior risultato in carriera. Approfitta anche lei del meteo, ma corona una stagione dove è rinata.

1 punto - Riccardo Tonetti: entra nei top30 in discesa, 10/o e 17/o in gigante, ce lo ricordavamo slalomista, lo ritroviamo a punti in 4 specialità.

Classifica aggiornata dopo la 12/a tappa:

Federica Brignone (28 punti); Peter Fill (18 punti); Nadia Fanchini e Dominik Paris (15 punti); Stefano Gross e Christof Innerhofer (11 punti); Riccardo Tonetti, Sofia Goggia, Giuliano Razzoli e Irene Curtoni (8 punti); Francesca Marsaglia (7 punti); Patrick Thaler (6 punti); Max Blardone e Mattia Casse (5 punti); Hanna Schnarf, Roberto Nani e Giovanni Borsotti (4 punti);  Luca De Aliprandini, Manfred Moelgg, Manuela Moelgg, Marta Bassino  (3 punti); Dada Merighetti (2 punti); Matteo Marsaglia, Florian Eisath, Elena Curtoni e Nicole Delago (1 punto)

E voi...come avreste votato ?

Per rinfrescare la memoria a tutti ecco i risultati azzurri tra Stoccolma, Hinterstoder e Soldeu:

Stoccolma (PA)
3. Gross S.
16. Moelgg M.
16. Thaler P.

Hinterstoder (GS)
7. De Aliprandini L.
8. Nani R.
9. Moelgg M.
17. Tonetti R.
23. Eisath F.
26. Blardone M.

Soldeu (SG)
1. Brignone F.
4. Goggia S.
5. Fanchini E.
6. Schnarf J.
10. Curtoni E.
15. Marsaglia F.
19. Fanchini N.
21. Merighetti D.

Hinterstoder (SG)
12. Innerhofer C.
13. Casse M.
16. Paris D.
24. Tonetti R.
26. Buzzi E.

Hinterstoder (GS)
8. Eisath F.
10. Tonetti R.
15. De Aliprandini L.
22. Blardone M.

Soldeu (K)
4. Brignone F.
10. Schnarf J.
21. Goggia S.


(martedì 1 marzo 2016)



@RIPRODUZIONE RISERVATA

  • domenica 29 giugno 2025

    Stefano Gross è diventato papà

    mercoledì 4 giugno 2025

    Brignone: escluso intervento al crociato, avanti con la riabilitazione

    lunedì 2 giugno 2025

    Goggia si è allenata a Les 2 Alpes; Brignone al J Medical

  • mercoledì 21 maggio 2025

    Le squadre femminili FISI per stagione 2025/2026

    mercoledì 21 maggio 2025

    Le squadre maschili FISI per stagione 2025/2026

    martedì 22 aprile 2025

    Sofia Goggia e i velocisti a Livigno

  • martedì 8 aprile 2025

    Brignone dopo le dimissioni: "Ho ricevuto tanto affetto"

    sabato 5 aprile 2025

    Gross chiude col botto e vince il titolo nazionale in slalom

    venerdì 4 aprile 2025

    Il presidente Roda sulla sicurezza: "si fa tanto per gli atleti"


    Tutt i commenti disponibili:
    1 | brunodalla il 01/03/2016 16:52:29
    sulla brignone non si discute. su gross avrei qualche perplessità, non tanto per lui ma per la gara nella quale ha fatto podio. intendiamoci, il parallelo è una gara che mi piace, ma come è organizzata in coppa del mondo no. io avrei dato il secondo posto alla goggia, de aliprandini terzo, va bene tonetti al quinto posto, avrei dato due punti alla schnarf, due gare nelle 10 sono comunque notevoli.
    2 | Matt92 il 01/03/2016 19:47:09
    brunodalla ha scritto:
    sulla brignone non si discute. su gross avrei qualche perplessità, non tanto per lui ma per la gara nella quale ha fatto podio. intendiamoci, il parallelo è una gara che mi piace, ma come è organizzata in coppa del mondo no. io avrei dato il secondo posto alla goggia, de aliprandini terzo, va bene tonetti al quinto posto, avrei dato due punti alla schnarf, due gare nelle 10 sono comunque notevoli.
    Quindi Gross 0? Secondo me è un po' eccessivo, alla fin fine il parallelo sarà quello che è ma è una gara difficile in cui gli italiani avevano sempre rimediato magre figure, valida per la CdM, in cui Gross si è dovuto guadagnare il podio contro i migliori.
    3 | brunodalla il 01/03/2016 19:51:26
    questo si, ma è proprio il fatto che questa gara valga per la coppa del mondo a farmi storcere il naso. soprattutto per i criteri di selezione e il format. è chiaro che gross è andato forte ed ha meritato il podio, diciamo che forse gli avrei dato un punto, al posto di tonetti. secondo me è la schnarf che meritava maggior considerazione.
    4 | franz62 il 01/03/2016 20:33:51
    5 punti a finferlo per una manche tra quelle quasi irripetibili. 4 brignone...una vittoria è sempre una vittoria. 3 goggia, schnarf, tonetti...le prime due per il risultao, lui per il piede fino.. 2 gross perchè trattasi di parallelo 1 curtoni...partire vicino alla kildow da sempre dei pensieri e poi si è fermata dopo l'inforcata[:D]
    5 | GM1966 il 01/03/2016 21:14:08
    Anch'io non avrei dato punti a Gross, bravo ma continuo a non considerare il parallelo una gara come le altre. Un punticino lo avrei dato a Elena Fanchini, che pure in condizioni fortuite ottiene il suo miglior risultato di sempre in SuperG, anche se non basta per raddrizzare una stagione negativa.
    6 | GRINGO il 02/03/2016 00:21:13
    Penso che la prossima stagione i saggi debbano prendere in considerazione di premiare 8 o 10 atleti, finalmente sono in tanti ragazze/i che se lo meritano.
    7 | Admin il 02/03/2016 11:43:58
    gringo però così facendo devi fare meno "selezione"
    8 | GRINGO il 02/03/2016 17:02:39
    Se ad ogni tappa, come questa, ci sono una ventina di atleti a punti, penso che chi per un motivo chi per un altro siano piu´ di 5 quelli che meriterebbero di essere premiati. Magari possiamo fare un sondaggio tra i forumisti per sapere cosa ne pensano. 5, 8 o 10 premiati? Penso che la via di mezzo (8) possa accontentare tutti.
    9 | rebus il 03/03/2016 09:00:09
    Per me cinque vanno bene. Anche alle olimpiadi se arrivi quarto a un centesimo non ti danno niente! Poi è logico che se vinci una "tappa" in cui tutti vanno sul podio sulla carta avrebbe più valore di una in cui escono tutti (e viceversa), e invece prendi gli stessi punti, ma tant'è... fa parte del gioco.
    10 | franz62 il 03/03/2016 09:03:01
    basta mettere qualche parimerito...ah perchè non si poteva?[:D] lo faccio dall'inizio..sai com'è..i regolamenti..[:D]
    11 | Admin il 03/03/2016 10:49:03
    io concordo con rebus :) parimerito è una cosa che magari cambieremo...così che essendo lecito per regolamento franz non li vorrà più :):)
    12 | franz62 il 03/03/2016 14:05:51
    osservazione sottile[:D]



      Cerca una parola nelle news:        

      Ultime 15 Notizie correlate: (Sci di Cristallo Stoccolma Soldeu Hinterstoder Federica Brignone Stefano Gross Luca De Aliprandini Sofia Goggia Riccardo Tonetti )

      [29/06/2025] Stefano Gross è diventato papà
      [04/06/2025] Brignone: escluso intervento al crociato, avanti con la riabilitazione
      [02/06/2025] Goggia si è allenata a Les 2 Alpes; Brignone al J Medical
      [21/05/2025] Le squadre femminili FISI per stagione 2025/2026
      [21/05/2025] Le squadre maschili FISI per stagione 2025/2026
      [22/04/2025] Sofia Goggia e i velocisti a Livigno
      [08/04/2025] Brignone dopo le dimissioni: "Ho ricevuto tanto affetto"
      [05/04/2025] Gross chiude col botto e vince il titolo nazionale in slalom
      [04/04/2025] Il presidente Roda sulla sicurezza: "si fa tanto per gli atleti"
      [04/04/2025] Brignone: "Grazie per tutti i vostri messaggi"
      [04/04/2025] Brignone: si valuta il decorso postoperatorio
      [03/04/2025] Perfettamente riuscita l'operazione a Federica Brignone
      [03/04/2025] Brignone è a Milano. Panzeri: "frattura impegnativa"
      [03/04/2025] La Val di Fassa intitola a Gross e Costazza due piste
      [03/04/2025] Federica Brignone in ospedale dopo caduta agli Assoluti, è frattura

      Altre notizie di Coppa del Mondo:

      [05/07/2025] Joel Chenal accusato di molestie
      [29/06/2025] Stefano Gross è diventato papà
      [29/06/2025] Henrik Kristoffersen si è sposato
      [27/06/2025] Elisabeth Kappaurer e Sam DuPratt chiudono la carriera
      [26/06/2025] Il gruppo giovani femminile a Les Deux Alpes dal 28 giugno
      [26/06/2025] Aleksander Kilde riabbraccia la neve e...Mikaela Shiffrin
      [26/06/2025] Nuovo allenatore per Henrik Kristoffersen
      [26/06/2025] Luciano Buonfiglio è il nuovo Presidente del CONI
      [26/06/2025] Lara Gut-Behrami si ritirerà al termine della prossima stagione
      [25/06/2025] Slalomgigantiste in allenamento atletico a Formia
      [25/06/2025] La Squadra Slovena per il 2025/2026
      [23/06/2025] Kitzbuehel dedica una gondola a Marco Odermatt
      [22/06/2025] Federico Liberatore saluta l'agonismo
      [21/06/2025] Le squadre per il Comitato Alpi Centrali per la stagione 2025/2026
      [21/06/2025] Le squadre del Comitato FVG per il 2025/2026
      [19/06/2025] Marcel Hirscher ri-ritornerà nella prossima stagione
      [17/06/2025] Vinatzer, Kastlunger, Della Vite e Sala in allenamento allo Stelvio
      [16/06/2025] Laurea Honoris Causa per Mikaela Shiffrin
      [13/06/2025] I Canadesi per la stagione 2025/2026
      [13/06/2025] Le novità del Consiglio FIS: premi gara aumentati
      [13/06/2025] Dave Ryding: "chiuderò alla fine della prossima stagione"
      [13/06/2025] Le squadre del Comitato Alpi Occidentali per il 2025/2026
      [09/06/2025] Le squadre del Comitato ASIVA per la stagione 2025/2026
      [09/06/2025] I Velocisti si allenano al Centro di Preparazione di Formia
      [09/06/2025] Si ritira la velocista austriaca Elisabeth Reisinger
      [04/06/2025] Le velociste azzurre in allenamento a Les 2 Alpes
      [04/06/2025] Brignone: escluso intervento al crociato, avanti con la riabilitazione
      [03/06/2025] Il Gruppo Giovani FISI per la stagione 2025/2026
      [02/06/2025] Cambia il programma della tappa di Crans Montana 2026
      [02/06/2025] Goggia si è allenata a Les 2 Alpes; Brignone al J Medical
      [29/05/2025] Si ritira il gigantista tedesco Stefan Luitz
      [23/05/2025] Gli Svedesi per la stagione 2025/2026
      [22/05/2025] Squadre FISI femminili 2025/2026: cosa cambia?
      [21/05/2025] Le squadre femminili FISI per stagione 2025/2026
      [21/05/2025] Squadre FISI maschili 2025/2026: cosa cambia?
      [21/05/2025] Le squadre maschili FISI per stagione 2025/2026

      Altre notizie Fantaski:

      [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
      [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
      [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
      [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
      [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
      [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
      [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
      [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
      [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
      [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard



     
    titoletto copyright fantaski
     baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti