separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
giovedì 1 maggio 2025 - ore 08:45 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

I convocati Italia per Chamonix e La Thuile

Clicca sulla foto per ingrandire
Azzurri
Foto: Fisi/Pentaphoto
Azzurri
commenti 10 Commenti icona rss

Vigilia di tappe di coppa del mondo per questo fine settimana. Gli uomini rientrati dalla lunga trasferta nell'est asiatico torna di scena con la velocità a Chamonix in Francia, mentre le donne dopo la tribolata tappa di Crans Montana approdano in Italia a La Thuile in Valle d'Aosta sempre con due gare veloci.

Sono dodici gli azzurri convocati per il doppio appuntamento di Coppa del mondo sulla pista francese di Chamonix, dove venerdì 19 febbraio si disputa una combinata alpina e sabato 20 una discesa.

Il direttore sportivo Max Rinaldi ha convocato Henri Battilani, Guglielmo Bosca, Emanuele Buzzi, Mattia Casse, Peter Fill, Werner Heel, Christof Innerhofer, Siegmar Klotz, Paolo Pangrazzi, Dominik Paris, Riccardo Tonetti e Silvano Varettoni. Ricordiamo che la squadra azzurra dispone di nove posti in combinata e altrettanti (+Tonetti) in discesa. Mercoledì 17 e giovedì 18 sarà giorno di allenamenti ufficiali, l'ultimo italiano a salire sul podio in Alta Savoia in discesa è stato Dominik Paris nel 2011 con il secondo posto, mentre Kristian Ghedina fu primo nel 1997 e secondo nel 2005. Bottino decisamente migliore in slalom con i successi di Giorgio Rocca nel 2004 e 2005, a cui si aggiungono quelli di Angelo Weiss nel 2000, Alberto Tomba nel 1994 e Gustavo Thoeni nel 1975, mentre Paolo De Chiesa fu terzo nel 1978.

Sono invece 10 le atlete convocate per la tappa di La Thuile dove è stata aggiunta la discesa libera cancellata a Crans Montana domenica. Il direttore sportivo Massimo Rinaldi ha convocato: Daniela Merighetti, Nadia Fanchini, Elena Fanchini, Elena Curtoni, Sofia Goggia, Francesca Marsaglia, Verena Stuffer, Johanna Schnarf, Marta Bassino e Federica Brignone. Ricordiamo che la squadra azzurra può schierare nove atlete sia in discesa che in super-g. 

Fonte: Fisi.org


(martedì 16 febbraio 2016)



@RIPRODUZIONE RISERVATA

  • venerdì 14 marzo 2025

    Brignone: "ci tenevo alla luce verde davanti a questo pubblico"

    venerdì 14 marzo 2025

    La Thuile in delirio: la decima per Brignone, Goggia seconda a 1 cent

    venerdì 14 marzo 2025

    Fantaski Stats - La Thuile 2025 - superg femminile II

  • giovedì 13 marzo 2025

    Federica Brignone vince la Coppa se...

    giovedì 13 marzo 2025

    Goggia: "ho fatto una gran gara". Brignone: "ho fatto errori"

    giovedì 13 marzo 2025

    I 10 Azzurri convocati per Hafjell. Debutta Edoardo Saracco

  • giovedì 13 marzo 2025

    La Thuile: Aicher vince il superg davanti a Goggia e Brignone

    giovedì 13 marzo 2025

    Fantaski Stats - La Thuile 2025 - superg femminile

    mercoledì 12 marzo 2025

    Federica Brignone: "l'attesa cresce, coinvolta tutta la comunità"


    Tutt i commenti disponibili:
    1 | marc girardelli il 16/02/2016 12:44:33
    Certo che pensavo che non è una furbata fare le gare di coppa maschili e femminili a mezzora o poco piu di macchina una dall altra.....a chamonix togli tutti gli spettatori italiani e a lathuile tutti i francesi.....
    2 | Katunga il 16/02/2016 13:02:47
    Effettivamente
    3 | Hundschopf il 16/02/2016 14:06:48
    Vero Un'altra cosa che non ho capito è perché non si portano più atlete in prova, visto oltretutto che stavolta si gareggia in casa. C'è un contingente chiuso anche per le prove? Immagino di sì ma credo sia più largo di quello per la gara. E allora non potrebbero convocare anche Delago e Gasslitter, ad esempio? Sia come allenamento in generale sia come esperienza per future gare di coppa sulla stessa pista
    4 | manu86 il 16/02/2016 14:35:53
    Vero, avrebbero potuto convocare le due che hai citato, portare due atlete in più non penso che faccia andare in rosso il bilancio della FISI...Oltretutto questa settimana non ci sono gare di Coppa Europa.
    5 | GRINGO il 16/02/2016 15:33:29
    Concordo, oltretutto una selezione con qualche senatrice che sta deludendo non avrebbe fatto male.
    6 | GRINGO il 16/02/2016 15:34:39
    Una domanda per gli esperti, Tonetti non ha il posto fisso anche in combinata?
    7 | Fabski il 16/02/2016 17:14:19
    Anche a me avrebbe fatto piacere vedere le due ragazze almeno in prova, ma forse (ripeto, forse) è stato preferito non stressarle troppo in vista dei mondiali junior di Sochi, con la prima prova della discesa che avrà inizio giovedì 25. Però effettivamente non ci sono neanche altre ragazze come la Agerer e la Hofer, libere da ogni sorta di impegno, dunque è possibile che si tenda semplicemente al risparmio.
    8 | Fabski il 16/02/2016 17:21:01
    Non sono esperto Gringo, ma sì, chi vince la Coppa Europa ha il posto fisso in tutte le discipline. Rilancio con un'altra domanda[:D]: la Brignone che adesso ha 500 punti nella WCSL generale, se decidesse di prendere parte a qualche discesa lo potrebbe fare solo se qualcuna le cedesse il posto (dunque sempre 9 ragazze in partenza), oppure si può andare a sommare (9 posti + Brignone con 500 punti)?
    9 | GRINGO il 16/02/2016 21:45:10
    Fabski ho chiesto di Tonetti perche´ nell´articolo di Savio sembra che + Tonetti sia riferito solo alla libera. Per quanto riguarda la tua domanda sulla Brignone il contigente e´ composto dal numero dei posti occupati da ogni singola nazione nei primi 60 della WCSL+1 piu´ eventuali posti fissi guadagnati nella coppa europa. Quindi l´unico vantaggio che potrebbe avere la Brignone sarebbe quello di partire subito dopo le prime 30 come in salom ma nessun posto in piu´. Se ricordo bene, un altro vantaggio che potrebbe avere la Brignone nel caso superasse i 500 punti nella classifica generale e´ quello di poter disputare tutte e quattro le gare delle finali.
    10 | Fabski il 17/02/2016 13:42:47
    Sì Gringo, con i 500 punti si può prendere parte a tutte le gare delle finali. Solo, non so perché, ricordavo che anche durante la stagione con quei punti si potesse gareggiare senza intaccare il contingente. Come non detto[:)]



      Cerca una parola nelle news:        

      Ultime 15 Notizie correlate: (Chamonix La Thuile convocazioni Italia )

      [14/03/2025] Brignone: "ci tenevo alla luce verde davanti a questo pubblico"
      [14/03/2025] La Thuile in delirio: la decima per Brignone, Goggia seconda a 1 cent
      [14/03/2025] Fantaski Stats - La Thuile 2025 - superg femminile II
      [13/03/2025] Federica Brignone vince la Coppa se...
      [13/03/2025] Goggia: "ho fatto una gran gara". Brignone: "ho fatto errori"
      [13/03/2025] I 10 Azzurri convocati per Hafjell. Debutta Edoardo Saracco
      [13/03/2025] La Thuile: Aicher vince il superg davanti a Goggia e Brignone
      [13/03/2025] Fantaski Stats - La Thuile 2025 - superg femminile
      [12/03/2025] Federica Brignone: "l'attesa cresce, coinvolta tutta la comunità"
      [12/03/2025] La Thuile: discesa cancellata, cambia il programma
      [12/03/2025] Neve a La Thuile: cancellata anche la seconda prova
      [11/03/2025] La Thuile: cancellata la prima prova per troppa neve
      [10/03/2025] Brignone e Goggia guidano le convocate per La Thuile
      [06/03/2025] Le velociste convocate per la tappa di Kitz di Coppa Europa
      [05/03/2025] Le Azzurre in gare in gigante e slalom ad Are

      Altre notizie di Coppa del Mondo:

      [25/04/2025] Tragedia in Val d'Isere, muore la 18enne francese Margot Simond
      [22/04/2025] Sofia Goggia e i velocisti a Livigno
      [22/04/2025] Daniel Yule passa da Fischer ad Atomic
      [20/04/2025] Vivien Insam saluta l'agonismo
      [20/04/2025] Christian Mitter nuovo Head Coach del settore maschile austriaco
      [17/04/2025] Lara Colturi in procinto di lasciare l'Albania?
      [16/04/2025] I croati per la stagione 2025/2026
      [14/04/2025] Johno McBride torna a guidare la velocità USA
      [13/04/2025] Mauro Pini allenerà gli slalomgigantisti azzurri
      [11/04/2025] Campionati Nazionali Austriaci: titoli per Puchner, Brunner, Huetter
      [11/04/2025] Piovono critiche sul DT del settore femminile austriaco Assinger
      [10/04/2025] Max Franz e Christoph Krenn entrano in VanDeer
      [10/04/2025] Stefan Abplanalp torna in Swiss-ski e lavorerà con le velociste
      [10/04/2025] Campionato Italiani Aspiranti: doppio titolo per Alex Silbernagl
      [08/04/2025] Brignone dopo le dimissioni: "Ho ricevuto tanto affetto"
      [07/04/2025] CN Svizzeri: titoli per Von Allmen, Rochat, Grob e Suter
      [07/04/2025] CN Francesi: Miradoli vince due titoli
      [06/04/2025] Urs Kryenbuehl saluta il Circo Bianco
      [05/04/2025] Assoluti 2025:lo scudetto dello slalom va ancora a Marta Rossetti
      [05/04/2025] Gross chiude col botto e vince il titolo nazionale in slalom
      [04/04/2025] Il presidente Roda sulla sicurezza: "si fa tanto per gli atleti"
      [04/04/2025] Assoluti 2025: Giovanni Franzoni Campione Italiano in gigante
      [04/04/2025] Brignone: "Grazie per tutti i vostri messaggi"
      [04/04/2025] Assoluti 2025: Laura Pirovano vince anche il titolo in superG
      [04/04/2025] Brignone: si valuta il decorso postoperatorio
      [03/04/2025] Perfettamente riuscita l'operazione a Federica Brignone
      [03/04/2025] Brignone è a Milano. Panzeri: "frattura impegnativa"
      [03/04/2025] Si ritira l'austriaca Michelle Niederwieser
      [03/04/2025] Assoluti 2025: Franzoni nuovo campione italiano in superG
      [03/04/2025] La Val di Fassa intitola a Gross e Costazza due piste
      [03/04/2025] Assoluti 2024: Ilaria Ghisalberti vince lo scudetto in gigante
      [03/04/2025] Federica Brignone in ospedale dopo caduta agli Assoluti, è frattura
      [02/04/2025] Zagabria in festa per Zrinka Ljutic
      [02/04/2025] Assoluti 2025: Laura Pirovano vince il titolo nazionale in discesa
      [02/04/2025] Assoluti 2025: Innerhofer vince la discesa; Lamp primo Giovani
      [01/04/2025] Da oggi al via gli Assoluti in Val di Fassa

      Altre notizie Fantaski:

      [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
      [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
      [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
      [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
      [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
      [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
      [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
      [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
      [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
      [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard



     
    titoletto copyright fantaski
     baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti