LIVE DA LIENZ - Saranno recuperate ad Altenmarkt-Zauchensee il 9 e 10 gennaio prossimo le due prove di coppa del mondo cancellate a St. Anton per assenza di neve e temperature miti.
Lo ha deciso la Fis in queste ore in accordo con la federazione austriaca. Le due prove previste in calendario nelle stesse date saranno disputate sempre in Austria, ma con una leggera differenza. Resta programmato il super-g domenica 10 gennaio (ore 11.30), mentre sabato 9 non si correrà una classica discesa, ma una discesa sprint in due manche (prima manche alle ore 9.30; seconda manche ore 11.30).
Ad Altenmarkt-Zauchensee le condizioni di innevamento sono decisamente migliori rispetto alla località del Voralberg che purtroppo ha, invece, dovuto alzare bandiera bianca. In queste ore l'innevamento programmato sta procedendo a pieno regime hanno assicurato gli organizzatori locali e si prevede nelle prossime giornate, grazie anche ad un abbassamento delle temperature di poter produrre circa un metro di neve su tutto il tracciato di gara.
Fede Brignone vince la discesa di St.Anton, Pirovano 4a, Vonn 6a
venerdì 10 gennaio 2025
Goggia e Brignone: "condizioni molto diverse rispetto alla prova"
giovedì 9 gennaio 2025
St.Anton: Fede Brignone scatenata in prova
domenica 16 novembre 2025
Stop per Pogneaux, St-Germain e Hensien
domenica 16 novembre 2025
Crociato KO e perone fratturato per Alessia Guerinoni
domenica 16 novembre 2025
Goggia festeggia il compleanno in allenamento con Vonn
sabato 15 novembre 2025
Nona Renna per Shiffrin a Levi, sul podio anche Colturi e Aicher
sabato 15 novembre 2025
Levi: Shiffrin devastante nella prima manche, Colturi insegue
venerdì 14 novembre 2025
Le Azzurre alla vigilia di Levi: tornano Sola e Mondinelli
venerdì 14 novembre 2025
Diavolezza: Maurberger vince uno slalom FIS
giovedì 13 novembre 2025
Austria, Svezia, Germania per Levi
giovedì 13 novembre 2025
Luce verde per Gurgl
Tutt i commenti disponibili:
1 | seba92r il 28/12/2015 14:57:41
discesa sprint[:0][:0][:0][:0][:0][:0][:0]
2 | leo85 il 28/12/2015 15:08:55
Ma alla Fis hanno bevuto...???? Perchè gli vengono in mente queste p*****ate quando c'è una pista come quella di S. Caterina perfettamente innevata e difficle come come quella di St Anton...????? Se non hanno la pista pronta.....mah....se la discesa annullata non fosse stata in Austria, si sarebbe tranquillamente disputata in Italia....
3 | seba92r il 28/12/2015 15:15:35
beh leo va bene che santa non è un comprensiorio frequentatissimo ma credo che tenere chiuso fino al 10 praticamente tutto non sia proponibile...
4 | Admin il 28/12/2015 15:20:50
e poi c'è la questione dei diritti TV....
5 | leo85 il 28/12/2015 15:20:59
Ma le notizie che giungevano erano altre...e da parte di S. Caterina c'era massima disponibiltà....comunque...vedremo sta discesa in due manche....se non altro ad Altenmarkt la parte alta era quella meno difficile....e il ripido finale rimane....staremo a vedere....[;)]
6 | leo85 il 28/12/2015 15:22:41
Admin ha scritto:
e poi c'è la questione dei diritti TV....
Infatti il mio "appunto" era proprio inerente a quello...se non doveva svolgersi in Austria, l'Italia avrebbe avuto anche questa discesa....[;)]
7 | didibi il 28/12/2015 15:29:28
Leo, a Zauchensee il primo pezzo è quello tosto con un lancio da paura
Sotto ci sono dei curvoni nel bosco che giocoforza ti costringono a gestire la velocità e sotto c'è un terreno con onde e salto finale.
Se partono dove penso io e cioè all'ingresso del bosco dove arriva la prima seggiovia è il percorso delle libere di CE.
In ogni caso anch'io non sono un fan delle libere sprint. Ovviamente ci sono di mezzo come già detto i diritti TV, l'Austria e Skaardal che ha casa dietro l'angolo.
8 | Hundschopf il 28/12/2015 16:41:20
didibi ha scritto:
In ogni caso anch'io non sono un fan delle libere sprint.
Neanch'io, però non mi dispiace poi troppo se, ogni tanto e per cause di forza maggiore, ne propongono una. L'inversione delle trenta nella seconda manche ha il pregio di produrre un climax fino all'ultima discesa e non è male avere ogni tanto questo crescendo rossiniano anche in discesa
9 | GM1966 il 28/12/2015 18:07:35
La seconda manche la faranno solo le prime trenta o tutte?
10 | viktorbz il 28/12/2015 19:56:13
leo85 ha scritto:
Ma alla Fis hanno bevuto...???? Perchè gli vengono in mente queste p*****ate quando c'è una pista come quella di S. Caterina perfettamente innevata e difficle come come quella di St Anton...????? Se non hanno la pista pronta.....mah....se la discesa annullata non fosse stata in Austria, si sarebbe tranquillamente disputata in Italia....
Per chiarezza di informazione: Ogni tappa di coppa è assegnata dalla Fis ad una nazione e alla sua federazione, che poi la assegna ad una località di sua scelta. Se la gara viene cancellata la federazione di quel paese deve trovare prima una sede nel proprio paese (vedi quanto successo anche lo scorso anno con Semmering con gare poi trasferite a Kuthai sempre in Austria) e se questo non è possibile - vedi il caso odierno della Croazia e Zagabria - la restituisce alla Fis che la assegna ad una eventuale altra federazione estera disponibile.
11 | fabio farg team il 29/12/2015 04:16:53
Concordo con didibi e viktorbz.Comunque aggiungo l'ultima volta che ricordo una discesa libera sprint fu a Kitzbuhel nell 1998,fino all'ora il Venerdì si correva la discesa sprint;mentre il Sabato la discesa normale,ed infine la Domenica lo slalom con combinata classica (discesa del Sabato + le 2 manche di slalom la Domenica).Se non erro ultimamente si alternano ogni anno St.Anton ed ALtenmark.Poi prima qualche anno fà,invece Altenmark si alternava con Haus in Hennstal.Peccato non l'hanno riproposta ora,forse c'è poca neve,ma non si corre da Gennaio 2010,pure una bella pista scorrevole.
Ecco un video del 2001:
https://www.youtube.com/watch?v=GT3r7dd5h5U
12 | SnowAlex91 il 29/12/2015 09:30:45
Per la precisione si alternano Altenmarkt, St. Anton e Bad-Kleinkirchheim in una rotazione triennale. Purtroppo negli ultimi due anni sono saltate quindi sia Bad (causa vento forte l'anno scorso) e St. Anton quest'anno, peccato perchè sono entrambe due piste molto tecniche e molto divertenti da vedere. Altenmarkt tutto sommato è un'altra pista tecnica (non amata dalle italiane), ma davvero questa soluzione della discesa sprint non mi esalta per nulla. Ci potrebbero essere margini di modifica nel caso venisse freddo o nevicare e quindi potendosi preparare il tratto alto secondo voi oppure la scelta è stata fatta per altri motivi? [:)]
13 | franz62 il 29/12/2015 09:43:08
La spiegazione semplifica però non mi resta chiaro a che ora...all'ora di punta? All'ora di pranzo? All'ora di cena? Boh..
14 | Hundschopf il 30/12/2015 12:52:02
Ad Altenmarkt/Zauchensee la neve sembra esserci. Non tantissima, però ricopre un po' tutto e quindi dovrebbero esserci le condizioni per produrre tranquillamente anche quella artificiale
http://webtv.feratel.com/webtv/?bgcolor=234B89&cam=5270&design=960v2&lg=de
Hanno già aperto anche un sito web, o forse esisteva già dagli anni passati http://www.weltcup-zauchensee.at/de