separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
domenica 19 ottobre 2025 - ore 23:00 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

Brem torna al successo, ma che brava Sofia Goggia

Clicca sulla foto per ingrandire
Brem E.
Foto: facebook/FisWorldCup
Vai al profilo di Brem E.
commenti 2 Commenti icona rss

Eva Maria Brem resiste alla grande al tentativo di ritorno di Lara Gut e torna al successo dopo quasi 13 mesi precedendo di 17 centesimi la stessa svizzera, a braccetto con la norvegese Nina Loeseth, sempre più convincente e costante in questo scorcio di stagione. L'esito del gigante di Courchevel conduce ad un doppio sorpasso nelle classifiche di Coppa del Mondo: nella generale la Gut scavalca Lindsey Vonn, oggi tredicesima, mentre nella graduatoria di specialità a vestire il pettorale rosso è la stessa Brem, lanciata in vetta dal successo e dallo zero raccolto da Federica Brignone, uscita nelle fasi finali della seconda manche quando stava cercando di rimediare alla pallida prima frazione. Il rammarico per il nulla di fatto della valdostana è da ricercarsi più nell'approccio troppo morbido alla discesa mattutina che non nell'arrembante seconda, per altro di grandissimo livello - almeno finchè è durata. Da questo punto di vista serve una maggior costanza, per restare in prima linea: tra una settimana a Lienz la Brignone avrà il terreno giusto per rilanciarsi, Brem e Gut permettendo.

Perchè la tirolese è tornata assolutamente concreta e competitiva, la stessa che l'anno passato aveva iniziato col botto la stagione: per l'Austria in gonnella si tratta del primo sorriso stagionale e già questo basta per esaltare l'estroversa Eva Maria, pronta a mettere un freno le velleità di tripletta di Lara Gut. Una tripletta mancata davvero per un niente: 280 punti in tre gare sono un bottino incredibile per l'elvetica che arriva a Natale al comando delle operazioni nella corsa al Coppone. Inutile sottolineare come i discorsi siano ancora agli albori, ma se Lara saprà mantenersi su questi livelli, forse forse la Coppa non sarà chiusa già a gennaio. Staremo a vedere.

Completa il podio, a sua volta seconda, Nina Loeseth: un piazzamento meritato anche in gigante per la norvegese che zitta zitta si è ritagliata un ruolo in prima fila in entrambe le discipline tecniche, aggregandosi più che volentieri al momento d'oro del movimento scandinavo. Appena giù dal podio, ecco una Viki Rebensburg sempre più vicina ai suoi standard migliori, la svedese Maria Pietilae Holmner ed una Sofia Goggia che finalmente ha trovato l'occasione giusta per mettere in mostra i gioielli di casa. Già nella prima manche era stata una delle poche azzurre a salvarsi, nella seconda ha messo in pista grinta e oculatezza, completando una manche eccellente (secondo tempo dietro alla scatenata Truppe) per risalire fino alla sesta piazza, risultato mai conquistato in precedenza tra le porte larghe. Bentornata Sofia: c'è bisogno della sua grinta e del suo carisma.

Appena fuori dalle 15 invece Irene Curtoni, l'unica altra azzurra al traguardo considerando che oltre a Brignone, anche Marta Bassino e Nadia Fanchini sono uscite anzitempo, nel cuore di una manche comunque non memorabile. Forse non basta per risollevare il bilancio generale, ma nell'azzurro pallido di Courchevel brilla la stella di Sofia Goggia: non basta, l'abbiamo detto, ma la notizia non è per nulla trascurabile. Avanti così, ora, Sofia. 


(domenica 20 dicembre 2015)





Courchevel | Slalom Gigante | 20.12.2015 - 10:30

4. Viktoria Rebensburg (GER) +0.38s
5. Maria Pietilae-Holmner (SWE) +0.68s
6. Sofia Goggia (ITA) +0.70s
7. Ana Drev (SLO) +0.80s
8. Tina Weirather (LIE) +0.93s
9. Frida Hansdotter (SWE) +1.04s
10. Michaela Kirchgasser (AUT) +1.28s
11. Carmen Thalmann (AUT) +1.34s
12. Adeline Baud (FRA) +1.50s
13. Lindsey C. Kildow Vonn (USA) +1.63s
14. Marie-Michele Gagnon (CAN) +1.73s
15. Katharina Truppe (AUT) +1.75s
16. Irene Curtoni (ITA) +1.81s
17. Anemone Marmottan (FRA) +2.25s
18. Ramona Siebenhofer (AUT) +2.30s
19. Marie-Pier Prefontaine (CAN) +2.49s
20. Stephanie Brunner (AUT) +2.67s
21. Anne-Sophie Barthet (FRA) +2.79s
22. Wendy Holdener (SUI) +2.83s
23. Katarina Lavtar (SLO) +3.36s
24. Taina Barioz (FRA) +3.50s
25. Ragnhild Mowinckel (NOR) +3.61s

@RIPRODUZIONE RISERVATA

  • sabato 18 ottobre 2025

    Milano, FISI Media Day 2025: prende il via la nuova stagione

    sabato 18 ottobre 2025

    Verso Soelden: Bassino, Goggia e le gigantiste in Val Senales

    sabato 18 ottobre 2025

    Federica Brignone è l'Atleta dell'Anno FISI 2025

  • venerdì 10 ottobre 2025

    Le azzurre a Soelden per preparare la prima gara stagionale

    venerdì 10 ottobre 2025

    Atomic Day 2025: Goggia,Shiffrin,Kilde e la stagione che sta arrivando

    giovedì 9 ottobre 2025

    Circo Rosa: come stanno le infortunate (estate 2025)

  • sabato 4 ottobre 2025

    Termina il raduno dei velocisti e di Goggia in Cile

    venerdì 12 settembre 2025

    Livigno, sequestrata la pista da sci del Super G di Coppa del Mondo

    giovedì 4 settembre 2025

    Goggia a Ushuaia, Paris e i velocisti in partenza


    Tutt i commenti disponibili:
    1 | fabio farg team il 21/12/2015 13:07:12
    La Brem è stata brava a gestire il distacco della prima manche.Brignone troppo precipitosa.
    2 | Ale85 il 21/12/2015 14:58:50
    La Brem è attualmente la gigantista più forte dopo Fenninger e Shiffrin che per sfortunate circostanze mancheranno per tutta la stagione... senza dimenticare la Maze che magari non rientrerà più alle competizioni. Federica non può permettersi passi falsi se vuole puntare alla coppetta: un anno come questo è un'occasione più unica che rara e penso che la bionda tirolese l'abbia capito meglio delle sue avversarie[;)] Peccato per Federica: se punta al bersaglio grosso (e ce la può fare) però non può più avere zeri in classifica dato che la concorrenza è più che mai numerosa (Gut, Loeseth, Worley, ma non voglio dare per morta neppure la Rebensburg).



      Cerca una parola nelle news:        

      Ultime 15 Notizie correlate: (Coppa del Mondo Courchevel Eva-Maria Brem Lara Gut Nina Loeseth Sofia Goggia Federica Brignone )

      [18/10/2025] Milano, FISI Media Day 2025: prende il via la nuova stagione
      [18/10/2025] Verso Soelden: Bassino, Goggia e le gigantiste in Val Senales
      [18/10/2025] Federica Brignone è l'Atleta dell'Anno FISI 2025
      [10/10/2025] Le azzurre a Soelden per preparare la prima gara stagionale
      [10/10/2025] Atomic Day 2025: Goggia,Shiffrin,Kilde e la stagione che sta arrivando
      [09/10/2025] Circo Rosa: come stanno le infortunate (estate 2025)
      [04/10/2025] Termina il raduno dei velocisti e di Goggia in Cile
      [12/09/2025] Livigno, sequestrata la pista da sci del Super G di Coppa del Mondo
      [04/09/2025] Goggia a Ushuaia, Paris e i velocisti in partenza
      [14/08/2025] La Thuile: una cabina dedicata a Federica Brignone
      [08/08/2025] La Thuile dedica due cabine a Brignone e Aicher
      [29/07/2025] Intervento in artroscopia per Federica Brignone
      [28/07/2025] Goggia e Bassino al Passo dello Stelvio
      [26/06/2025] Lara Gut-Behrami si ritirerà al termine della prossima stagione
      [04/06/2025] Brignone: escluso intervento al crociato, avanti con la riabilitazione

      Altre notizie di Coppa del Mondo:

      [18/10/2025] Milano, FISI Media Day 2025: prende il via la nuova stagione
      [18/10/2025] Verso Soelden: Bassino, Goggia e le gigantiste in Val Senales
      [18/10/2025] Federica Brignone è l'Atleta dell'Anno FISI 2025
      [16/10/2025] Soelden: i 17 Austriaci per l'opening 2025/2026
      [16/10/2025] Christian Walder saluta il Circo Bianco
      [16/10/2025] Verso Soelden: la Val Senales ospita la rifinitura degli Azzurri
      [16/10/2025] Luce verde per Soelden, al via la 60/a edizione della Coppa del Mondo
      [16/10/2025] Mathieu Faivre chiude la carriera
      [15/10/2025] Ginocchio KO per Marta Rossetti
      [14/10/2025] "Downhill Skiers": un nuovo film dedicato al Circo Bianco
      [14/10/2025] Lo US Ski Team per la stagione 2025/2026
      [11/10/2025] Pinturault al via a Soelden, Allegre torna ad allenarsi
      [10/10/2025] Le azzurre a Soelden per preparare la prima gara stagionale
      [10/10/2025] Atomic Day 2025: Goggia,Shiffrin,Kilde e la stagione che sta arrivando
      [09/10/2025] Petra Vlhova potrà tornare presto sugli sci
      [09/10/2025] Circo Bianco: come stanno gli infortunati (estate 2025)
      [09/10/2025] Circo Rosa: come stanno le infortunate (estate 2025)
      [09/10/2025] I gigantisti si allenano a Soelden
      [09/10/2025] Slalomiste in Senales, Velocisti a Pitztal
      [05/10/2025] Pietro Zazzi e Nina Ortlieb tornano sugli sci
      [04/10/2025] Circo Bianco: ritiri e cambi di materiale (estate 2025)
      [04/10/2025] Termina il raduno dei velocisti e di Goggia in Cile
      [03/10/2025] Ax Swartz e Fridgeirsdottir vincono la South American Cup 2025
      [02/10/2025] Val Gardena 2031: gli Organizzatori stanno già lavorando
      [02/10/2025] Marcel Hirscher si è risposato
      [01/10/2025] Stelvio: i velocisti Azzurri tornano ad allenarsi
      [29/09/2025] Il Comitato Alpino FIS formalizza i calendari
      [28/09/2025] E' mancato a 78 anni Furio Focolari
      [27/09/2025] Lo staff di Lara Colturi per la stagione olimpica
      [27/09/2025] Consiglio FIS: sulla sicurezza, i premi e i diritti TV
      [23/09/2025] L'ultimo saluto a Matteo Franzoso
      [23/09/2025] Marcel Hirscher si allena a Zermatt
      [22/09/2025] In Italia la salma di Matteo Franzoso
      [22/09/2025] FIS e OESV chiudono l'accordo sui diritti TV e media
      [20/09/2025] Russi e Bielorussi a Milano-Cortina 2026 come neutrali
      [19/09/2025] Consiglio straordinario FISI: le proposte federali per la sicurezza

      Altre notizie Fantaski:

      [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
      [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
      [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
      [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
      [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
      [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
      [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
      [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
      [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
      [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard



     
    titoletto copyright fantaski
     baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti