separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
giovedì 1 maggio 2025 - ore 08:43 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

Lake Louise: tripletta Vonn! E son 70! Schnarf 4/a

Clicca sulla foto per ingrandire
Kildow L.C.
Foto: twitter/Fisalpine
Vai al profilo di Kildow L.C.
commenti 7 Commenti icona rss

Cifra tonda: tre vittorie in tre giorni (come nel 2011 e 2012) e Lindsey Vonn, facendo suo anche il superg di Lake Louise, arriva a quota 70 sigilli in Coppa del Mondo...Ingemar Stenmark è nel mirino della campionessa americana, un obiettivo che sembrava irraggiungibile per chiunque comincia a diventare concreto per la fuoriclasse del Minnesota.

Aggettivi finiti per Lindsey, non ci resta che aggiornare le statistiche: 18/o successo a Lake Louise, il quarto in superg, significa che più del 25% ovvero un quarto delle vittorie, arrivano dalla località canadese. Regina.

Ottime condizioni di gara, con temperature alte rispetto al solito (1 grado) e neve aggressiva dove bisogna sciare leggeri, senza incidere, senza aggrapparsi alle lamine.
Dopo 17 secondi di gara Lindsey è già avanti di quasi tre decimi, scappa da una porta all'altra senza la minima sbavatura, arriva alla 'speed trap' con 3 km/h di velocità in più e a metà gara il suo vantaggio è già di 9 decimi, che diventano 1.32 sul traguardo...
Lo abbiamo già scritto venerdì e ieri: a Lake Louise si corre per la seconda posizione, senza esagerare è così, per quanto lo sci fino al traguardo può riservarti sorprese.

Anche oggi si ripete la sfida Vonn-Austria dei giorni scorsi: tocca a Tamara Tippler indovinare la gara e fare la damigella d'onore. Scesa con il pettorale n.3 fa il tempo di riferimento, sopratutto grazie ad un'ottima parte finale, e anche la norvegese Sejersted, scesa dopo di lei, resiste a lungo ai piani alti, fino al 5/o posto finale.
Cornelia Huetter lascia Lake Louise pensando al 3: tre podi in tre giorni e oggi terzo posto a 3 centesimi dalla connazionale.
L'Austria non si ferma qui: Schmidhofer 8/a, Puchner 21/a, Venier 23/a, Siebenhofer 27/a, Goergl 30/a; pur orfane di Anna Fenninger le austriache sono sempre fortissime, con sempre maggior spazio per le giovani.

C'è gloria anche per l'Italia grazie ad Hanna Schnarf: l'altoatesina di Valdaora scende decisa ma senza incidere e si trova al penultimo intermedio con il terzo tempo, poi una sbavature le far perdere qualcosa e scivola giù dal podio. Per Hanna è il miglior risultato negli ultimi 6 anni, e in superg il miglior risultato di sempre così come per Tippler, Huetter e Sejersted.

In qualche modo deludono le altre big: Rebensburg 6/a a +1.76, Lara Gut, vincitrice due volte, è 7/a a +1.77, Tina Weirather 8/a a +1.84.

Nadia Fanchini rimane nelle top10, 9/a a +1.88, una gara discreta, ma ci si aspettava qualcosa di più dopo la bellissima discesa di ieri, mentre tra le maglie del superg odierno è sembrata meno a suo agio. Bene anche Francesca Marsaglia 11/a; Elena Fanchini è 25/a, passo indietro per Elena Curtoni 26/a che dopo le belle prove in gigante e discesa era attesa ad una bella prova nella sua 'sua' disciplina. Verena Stuffer scivola via sul tracciato affrontando una curva verso destra.

Attesissima con il pettorale n.32 era al via Mikaela Shiffrin, per la prima volta in un superg: l'americanina, sempre centrale sullo sci, lavora bene nella parte alta rimanendo vicino alle migliori, poi la poca abitudine alla velocità fa sì che il distacco si alzi fino al 15/o tempo finale, un risultato comunque molto buono, un gran esordio, sciato in sicurezza e senza strafare. Mikaela crescerà senz'altro anche in questa disciplina, e i 16 punti di oggi le permettono comunque di limitare a sole 4 lunghezze il ritardo in classifica generale dalla sua capitana Vonn.

Ora il circuito torna in Europa, con la tappa tecnica di Are settimana prossima, mentre le discesiste torneranno in gara in Isere il 19 dicembre, e per il prossimo superg bisognerà attendere oltre un mese, fino al 10 gennaio a St.Anton.


(domenica 6 dicembre 2015)





Lake Louise | Super Gigante | 06.12.2015 - 19:00

4. Johanna Schnarf (ITA) +1.49s
5. Lotte Smiseth Sejersted (NOR) +1.66s
6. Viktoria Rebensburg (GER) +1.76s
7. Lara Gut (SUI) +1.77s
8. Nicole Schmidhofer (AUT) +1.84s
9. Nadia Fanchini (ITA) +1.88s
10. Tina Weirather (LIE) +2.09s
11. Francesca Marsaglia (ITA) +2.15s
12. Laurenne Ross (USA) +2.17s
13. Jennifer Piot (FRA) +2.21s
14. Larisa Yurkiw (CAN) +2.23s
15. Mikaela Shiffrin (USA) +2.29s
16. Valerie Grenier (CAN) +2.35s
17. Stacey Cook (USA) +2.42s
18. Margot Bailet (FRA) +2.47s
19. Ilka Stuhec (SLO) +2.52s
20. Fabienne Suter (SUI) +2.58s
21. Mirjam Puchner (AUT) +2.62s
22. Corinne Suter (SUI) +2.64s
23. Stephanie Venier (AUT) +2.67s
24. Tessa Worley (FRA) +2.68s
25. Elena Fanchini (ITA) +2.82s
26. Elena Curtoni (ITA) +2.88s
27. Ramona Siebenhofer (AUT) +2.97s
28. Ragnhild Mowinckel (NOR) +3.11s
29. Patrizia Dorsch (GER) +3.26s
30. Elisabeth Goergl (AUT) +3.38s

@RIPRODUZIONE RISERVATA

  • venerdì 11 aprile 2025

    Piovono critiche sul DT del settore femminile austriaco Assinger

    mercoledì 26 marzo 2025

    Finali 2025: Meillard domina l'ultimo gigante, DeAliprandini 9/o

    domenica 23 marzo 2025

    Fantaski Stats - Sun Valley 2025 - superg femminile

  • domenica 23 marzo 2025

    Finali 2025: Lara Gut-Behrami vince l'ultimo superg e la coppa

    giovedì 20 marzo 2025

    Tamara Tippler si ritira definitivamente

    domenica 16 marzo 2025

    Gigante-Slalom: Loic Meillard conquista Hafjell

  • domenica 16 marzo 2025

    Hafjell: Meillard incanta, Braathen insegue

    sabato 15 marzo 2025

    Hafjell: a Meillard il gigante, a Odermatt le Coppe

    sabato 15 marzo 2025

    Hafjell: Meillard guida il gigante, DeAlip 13/o


    Tutt i commenti disponibili:
    1 | franz62 il 06/12/2015 22:23:57
    Certo che questa ha 31 anni ed è a 16 vittorie dall'infinito...se lo batte un pelo mi dispiace però la matematica non è un'opinione, a volte pende da tutte le parti e pensi che per gli Dei della neve non dovrebbe raggiungere Ingo...poi magari capita come oggi che ti dipinge le linee a 100 all'ora. bah..czzi loro [:D]
    2 | JeanNoelAugert il 06/12/2015 23:04:47
    Lindsay bella bionda e ultravincente, una superGioVONNona coscialunga se mi passate l'orrenda battuta. Attenzione però alla ragazzina terribile, ma la vedete come viene giù in qualsiasi pista, quella è pronta anche a sbarcare su Marte, quando nel quadratino in TV alla partenza fan vedere il suo ritratto, c'è la foto di una ragazzina con uno sguardo aguzzo che buca lo schermo. Sembra l'amica furba (e perfidina) di Lupin avete presente???
    3 | brunodalla il 07/12/2015 00:33:21
    franz62 ha scritto:
    Certo che questa ha 31 anni ed è a 16 vittorie dall'infinito...se lo batte un pelo mi dispiace però la matematica non è un'opinione, a volte pende da tutte le parti e pensi che per gli Dei della neve non dovrebbe raggiungere Ingo...poi magari capita come oggi che ti dipinge le linee a 100 all'ora. bah..czzi loro [:D]
    e pensa che ha saltato quasi completamente due stagioni.
    4 | franz62 il 07/12/2015 06:21:30
    Se così non fosse il discorso sarebbe chiuso....però tutto sommato per una velocista un infortunio ci può stare e il secondo si pareggia con il ritiro anticipato di Riesch e Occhi Belli...due che potevano toglierle nel complesso le vittorie di una stagione, senza guardare al passato il ruolino di marcia sarebbe: altre cinque quest'anno e quattro all'anno fino ai 34 anni per un totale di 87. Non facile ma non impossibile, poi le avanza il tempo per far tre figli entro i 40 anni....87 vittorie, seisettecento coppecppette, tre figli..tutto in 40 anni[:D] però non può riprodursi con il primo nero che prende a mazzate le palline, fatto trenta che faccia 31...se Svindalone già è stato con una discesista USA non è che mi si riproduce con questa? Chiedo troppo? Dai...due femmine e un maschio...una femmina la teniamo a digiuno così fa la modella e la mamma è contenta..va alle sfilate e quelle robe lì..gli altri due neve e salmone norvegese... almeno mi metto tranquillo che tra 15 anni si comincia con nuovi record.[:)]
    5 | Matt92 il 07/12/2015 11:01:55
    È vero che ha perso un bel po' di gare a causa degli infortuni, però lei stessa mi pare abbia detto che se fosse stata sempre integra, avesse vinto tutto quello che poteva vincere negli anni segnati dagli infortuni e avesse conquistato l'oro in discesa e/o SG a Sochi si sarebbe probabilmente ritirata.
    6 | JeanNoelAugert il 07/12/2015 22:48:14
    Azzo Franz62, che programmazione genetica !!!![;)]
    7 | fabio farg team il 12/12/2015 01:54:06
    Record della Vonn meritato;ma anche podi consecutivi della Huetter.Soprendono la Tippler ed anche la Sejersted,sì avvantaggiate anche da pettorali bassi.



      Cerca una parola nelle news:        

      Ultime 15 Notizie correlate: (Lake Louise Coppa del Mondo Lindsey Vonn Tamara Tippler Cornelia Huetter Hanna Schnarf )

      [11/04/2025] Piovono critiche sul DT del settore femminile austriaco Assinger
      [26/03/2025] Finali 2025: Meillard domina l'ultimo gigante, DeAliprandini 9/o
      [23/03/2025] Fantaski Stats - Sun Valley 2025 - superg femminile
      [23/03/2025] Finali 2025: Lara Gut-Behrami vince l'ultimo superg e la coppa
      [20/03/2025] Tamara Tippler si ritira definitivamente
      [16/03/2025] Gigante-Slalom: Loic Meillard conquista Hafjell
      [16/03/2025] Hafjell: Meillard incanta, Braathen insegue
      [15/03/2025] Hafjell: a Meillard il gigante, a Odermatt le Coppe
      [15/03/2025] Hafjell: Meillard guida il gigante, DeAlip 13/o
      [14/03/2025] La Thuile in delirio: la decima per Brignone, Goggia seconda a 1 cent
      [13/03/2025] Goggia: "ho fatto una gran gara". Brignone: "ho fatto errori"
      [13/03/2025] La Thuile: Aicher vince il superg davanti a Goggia e Brignone
      [09/03/2025] Are, slalom: Truppe vince per la prima volta, Rossetti 8/a in rimonta
      [09/03/2025] Paris!!! Torna a vincere in superg dopo 6 anni!
      [09/03/2025] Are: Shiffrin guida lo slalom a metà gara, 4 azzurre qualificate

      Altre notizie di Coppa del Mondo:

      [25/04/2025] Tragedia in Val d'Isere, muore la 18enne francese Margot Simond
      [22/04/2025] Sofia Goggia e i velocisti a Livigno
      [22/04/2025] Daniel Yule passa da Fischer ad Atomic
      [20/04/2025] Vivien Insam saluta l'agonismo
      [20/04/2025] Christian Mitter nuovo Head Coach del settore maschile austriaco
      [17/04/2025] Lara Colturi in procinto di lasciare l'Albania?
      [16/04/2025] I croati per la stagione 2025/2026
      [14/04/2025] Johno McBride torna a guidare la velocità USA
      [13/04/2025] Mauro Pini allenerà gli slalomgigantisti azzurri
      [11/04/2025] Campionati Nazionali Austriaci: titoli per Puchner, Brunner, Huetter
      [11/04/2025] Piovono critiche sul DT del settore femminile austriaco Assinger
      [10/04/2025] Max Franz e Christoph Krenn entrano in VanDeer
      [10/04/2025] Stefan Abplanalp torna in Swiss-ski e lavorerà con le velociste
      [10/04/2025] Campionato Italiani Aspiranti: doppio titolo per Alex Silbernagl
      [08/04/2025] Brignone dopo le dimissioni: "Ho ricevuto tanto affetto"
      [07/04/2025] CN Svizzeri: titoli per Von Allmen, Rochat, Grob e Suter
      [07/04/2025] CN Francesi: Miradoli vince due titoli
      [06/04/2025] Urs Kryenbuehl saluta il Circo Bianco
      [05/04/2025] Assoluti 2025:lo scudetto dello slalom va ancora a Marta Rossetti
      [05/04/2025] Gross chiude col botto e vince il titolo nazionale in slalom
      [04/04/2025] Il presidente Roda sulla sicurezza: "si fa tanto per gli atleti"
      [04/04/2025] Assoluti 2025: Giovanni Franzoni Campione Italiano in gigante
      [04/04/2025] Brignone: "Grazie per tutti i vostri messaggi"
      [04/04/2025] Assoluti 2025: Laura Pirovano vince anche il titolo in superG
      [04/04/2025] Brignone: si valuta il decorso postoperatorio
      [03/04/2025] Perfettamente riuscita l'operazione a Federica Brignone
      [03/04/2025] Brignone è a Milano. Panzeri: "frattura impegnativa"
      [03/04/2025] Si ritira l'austriaca Michelle Niederwieser
      [03/04/2025] Assoluti 2025: Franzoni nuovo campione italiano in superG
      [03/04/2025] La Val di Fassa intitola a Gross e Costazza due piste
      [03/04/2025] Assoluti 2024: Ilaria Ghisalberti vince lo scudetto in gigante
      [03/04/2025] Federica Brignone in ospedale dopo caduta agli Assoluti, è frattura
      [02/04/2025] Zagabria in festa per Zrinka Ljutic
      [02/04/2025] Assoluti 2025: Laura Pirovano vince il titolo nazionale in discesa
      [02/04/2025] Assoluti 2025: Innerhofer vince la discesa; Lamp primo Giovani
      [01/04/2025] Da oggi al via gli Assoluti in Val di Fassa

      Altre notizie Fantaski:

      [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
      [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
      [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
      [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
      [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
      [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
      [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
      [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
      [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
      [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard



     
    titoletto copyright fantaski
     baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti