separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
martedì 21 ottobre 2025 - ore 06:16 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

Gardena e Alta Badia pronte per la coppa del mondo

Clicca sulla foto per ingrandire
Foto: www.fantaski.it
commenti 1 Commenti icona rss

E' quasi tutto pronto in Val Gardena ed Alta Badia per l'appuntamento con la coppa del mondo di sci alpino. Le due località dolomitiche che a metà dicembre accoglieranno il circo bianco per una quattro giorni di gare si sono presentate come da tradizione insieme questa mattina a Bolzano presso l'Hotel Laurin. Una collaborazione ormai trentennale tra i due comitati organizzatori ribadito anche in occasione di questa affollattissima conferenza stampa. 

C'è un grande ottimismo per la riuscita dei due eventi, nonostante le carenti precipitazioni nevose, da parte dei due presidenti dei comitati organizzatori Stefania Demetz per la 48/a Saslong Classical e Marcello Varallo per l'Alta Badia che quest'anno festeggia i 30anni di storia. Le condizioni di innevamento sui due tracciati si differenziano leggermente. In Val Gardena come ci ha confermato Rainer Senoner: "solo la parte dalla partenza della discesa libera alla partenza del super-g che carenza di neve, ma con le temperature notturne così basse tra qualche giorno sarà tutto a posto. Per tutto il resto del tracciato della Saslong le condizioni di innevamento sono, invece, ottimali. Di notte i cannoni lavorano a pieno regime, mentre di giorno sono fermi perchè i bacini d'acqua causa le scarse precipitazioni estive non sono colmi. Comunque rispetto allo scorso anno le condizioni sono decisamente migliori e non ci saranno problemi per la disputa regolare delle gare".

Situazione decisamente migliore in Alta Badia. "Sulla Gran Risa da due giorni i cannoni non sparano più - ci dice Andy Varallo - abbiamo sicuramente più neve artificiale che non naturale, grazie alle basse temperture di quest'ultima settimana che ci ha consentito di produrre neve a pieno regime e la pista a questo punto è pronta con innevamento più che sufficiente".

Dunque si attendono solo i controlli neve: il primo sulla Saslong il 7 dicembre effettuato con due giorni di ritardo rispetto a quello previsto, perchè sarà direttamente Hannes Trinkl di rientro dagli States ad effettuarlo.

L'appuntamento dunque per gli appassionati è per il 18 e 19 dicembre in Val Gardena con il super-g il venerdì e la discesa libera il sabato. Quindi trasferimento in Alta Badia dove domenica 20 dicembre ci sarà il tradizionale appuntamento con il gigante, seguito lunedì 21 dicembre dalla novità del gigante parallelo, sempre sulla Gran Risa, in notturna. Un evento sul quale Marcello Varallo punta molto per il rilancio di questa specialità nel panorama del circo bianco.

Nel corso della presentazione sono stati annunciati i programmi collaterali all'evento sportivo delle due tappe tra le quali spicca il ritorno domenica tra le due manche del gigante dell'esibizione delle Frecce Tricolori e della gara dei campioni che hanno vinto sulla Gran Risa. Unico assente Alberto Tomba, all'estero per impegni lavorativi. Ci saranno però Pirmin Zurbriggen, Mark Girardelli, Christian Mayer e tanti altre leggende dello sci alpino che sono saliti sul podio della Gran Risa.

In Val Gardena si lavora, invece, perchè l'esperienza degli spettatori sia ancora più spettacolare grazie ai lavori di sistemazione lungo il tracciato e nell'allestimento delle ormai tradizionali tribune nella zona più spettacolare della pista gardenese: sulle Gobbe del Cammello. Spazio anche all'enogastronomia con le due aree Lounge Vip in Gardena e Alta Badia dove alcuni dei migliori Chef italiani produrranno dei menù ad hoc. Spazio anche ai Fans club con la tradizionale sfilata e premiazione, e alle due estrazioni pettorali con premiazioni in piazza Sant'Antonio a Ortisei e nella piazzetta accanto all'Hotel Ladina a La Villa. Per tutte le informazioni si può fare riferimento ai siti internet: www.saslong.org e www.skiworldcup.it.

 

 

 


(venerdì 27 novembre 2015)



@RIPRODUZIONE RISERVATA

  • giovedì 2 ottobre 2025

    Val Gardena 2031: gli Organizzatori stanno già lavorando

    lunedì 4 agosto 2025

    Ispezioni sulla Saslong, sulla Gran Risa e sulla Corviglia

    domenica 13 luglio 2025

    Velocisti a Cesenatico, Coppa Europa femminile in Gardena

  • mercoledì 14 maggio 2025

    I Calendari per la Coppa del Mondo 2025/2026

    lunedì 23 dicembre 2024

    Alta Badia: domina Timon Haugan, Maurberger miglior azzurro

    lunedì 23 dicembre 2024

    Fantaski Stats - Alta Badia 2024 - slalom maschile

  • lunedì 23 dicembre 2024

    Badia: Haugan sfreccia nella prima manche dello slalom

    lunedì 23 dicembre 2024

    L'Alta Badia è ancora di Odermatt. Vinatzer rimonta fino al 8/o posto

    lunedì 23 dicembre 2024

    Fantaski Stats - Alta Badia 2024 - gigante maschile


    Tutt i commenti disponibili:
    1 | lbrtg il 27/11/2015 20:26:16
    Mi preoccupa un pò questa carenza di acqua nei bacini, viste anche le previsioni meteo per le prossime settimane........ Dal punto di vista dello sci turistico, naturalmente.



      Cerca una parola nelle news:        

      Ultime 15 Notizie correlate: (Alta Badia Gran Risa Saslong Val Gardena presentazione )

      [02/10/2025] Val Gardena 2031: gli Organizzatori stanno già lavorando
      [04/08/2025] Ispezioni sulla Saslong, sulla Gran Risa e sulla Corviglia
      [13/07/2025] Velocisti a Cesenatico, Coppa Europa femminile in Gardena
      [14/05/2025] I Calendari per la Coppa del Mondo 2025/2026
      [23/12/2024] Alta Badia: domina Timon Haugan, Maurberger miglior azzurro
      [23/12/2024] Fantaski Stats - Alta Badia 2024 - slalom maschile
      [23/12/2024] Badia: Haugan sfreccia nella prima manche dello slalom
      [23/12/2024] L'Alta Badia è ancora di Odermatt. Vinatzer rimonta fino al 8/o posto
      [23/12/2024] Fantaski Stats - Alta Badia 2024 - gigante maschile
      [22/12/2024] Alta Badia: Zubcic guida la gara, DeAlip 13/o
      [21/12/2024] Gli Azzurri per la Gran Risa
      [21/12/2024] Odermatt vince il Val Gardena Suedtiron Ski Trophy
      [21/12/2024] Fantaski Stats - Val Gardena 2024 - discesa maschile
      [21/12/2024] Gardena: Odermatt vince la discesa e fa 40, Casse 14/o
      [21/12/2024] Due mesi di stop per Daniel Danklmaier

      Altre notizie di Coppa del Mondo:

      [20/10/2025] Velocisti allo Stelvio fino a venerdì 24; Polivalenti in Senales
      [20/10/2025] Steen Olsen assente a Soelden; 11 norvegesi convocati
      [20/10/2025] Azzurri e Azzurre per Soelden: i 15 convocati
      [18/10/2025] Milano, FISI Media Day 2025: prende il via la nuova stagione
      [18/10/2025] Verso Soelden: Bassino, Goggia e le gigantiste in Val Senales
      [18/10/2025] Federica Brignone è l'Atleta dell'Anno FISI 2025
      [16/10/2025] Soelden: i 17 Austriaci per l'opening 2025/2026
      [16/10/2025] Christian Walder saluta il Circo Bianco
      [16/10/2025] Verso Soelden: la Val Senales ospita la rifinitura degli Azzurri
      [16/10/2025] Luce verde per Soelden, al via la 60/a edizione della Coppa del Mondo
      [16/10/2025] Mathieu Faivre chiude la carriera
      [15/10/2025] Ginocchio KO per Marta Rossetti
      [14/10/2025] "Downhill Skiers": un nuovo film dedicato al Circo Bianco
      [14/10/2025] Lo US Ski Team per la stagione 2025/2026
      [11/10/2025] Pinturault al via a Soelden, Allegre torna ad allenarsi
      [10/10/2025] Le azzurre a Soelden per preparare la prima gara stagionale
      [10/10/2025] Atomic Day 2025: Goggia,Shiffrin,Kilde e la stagione che sta arrivando
      [09/10/2025] Petra Vlhova potrà tornare presto sugli sci
      [09/10/2025] Circo Bianco: come stanno gli infortunati (estate 2025)
      [09/10/2025] Circo Rosa: come stanno le infortunate (estate 2025)
      [09/10/2025] I gigantisti si allenano a Soelden
      [09/10/2025] Slalomiste in Senales, Velocisti a Pitztal
      [05/10/2025] Pietro Zazzi e Nina Ortlieb tornano sugli sci
      [04/10/2025] Circo Bianco: ritiri e cambi di materiale (estate 2025)
      [04/10/2025] Termina il raduno dei velocisti e di Goggia in Cile
      [03/10/2025] Ax Swartz e Fridgeirsdottir vincono la South American Cup 2025
      [02/10/2025] Val Gardena 2031: gli Organizzatori stanno già lavorando
      [02/10/2025] Marcel Hirscher si è risposato
      [01/10/2025] Stelvio: i velocisti Azzurri tornano ad allenarsi
      [29/09/2025] Il Comitato Alpino FIS formalizza i calendari
      [28/09/2025] E' mancato a 78 anni Furio Focolari
      [27/09/2025] Lo staff di Lara Colturi per la stagione olimpica
      [27/09/2025] Consiglio FIS: sulla sicurezza, i premi e i diritti TV
      [23/09/2025] L'ultimo saluto a Matteo Franzoso
      [23/09/2025] Marcel Hirscher si allena a Zermatt
      [22/09/2025] In Italia la salma di Matteo Franzoso

      Altre notizie Fantaski:

      [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
      [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
      [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
      [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
      [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
      [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
      [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
      [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
      [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
      [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard



     
    titoletto copyright fantaski
     baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti