Giornate di partenze e convocazioni quelle per la ripresa della Coppa del Mondo che si è spostata in Nord America. Dopo la velocità maschile a Lake Louise e le donne delle discipline tecniche ad Aspen in pista il week end dal 27 al 29 novembre, lo staff tecnico azzurro ha definito il quadro dei partecipanti al secondo gigante maschile di Coppa del mondo in programma a Beaver Creek domenica 6 dicembre.
Si tratta di Roberto Nani, Florian Eisath, Giovanni Borsotti, Manfred Moelgg, Max Blardone, Andrea Ballerin, Luca De Aliprandini, Riccardo Tonetti per un totale di otto nomi sui dieci posti disponibili. Gli ultimi due posti (sono dieci in totale a disposizione dell'Italia) verranno eventualmente assegnati dal capo allenatore Max Carca nei giorni precedenti la competizione.
Il gruppo partirà per gli Stati Uniti con destinazione Frisco nella giornata di sabato 21 novembre, la cittadina del Colorado verrà utilizzata come base per gli allenamenti che si disputeranno fra Loveland, Copper Mountain e Vail. Nani, Ballerin e Borsotti prenderanno parte il 26 e 27 novembre a due slalom Fis in programma a Jackson, nel Wyoming, mentre qualche gigantista (ancora da stabilire) gareggerà il 30 novembre e 1 dicembre nella gara Fis di Copper Mountain. Il trasferimento a Breaver Creek è previsto per la giornata del 2 dicembre.
Caldo in Colorado: controllo neve posticipato a Beaver Creek
lunedì 24 novembre 2025
Gli Azzurri per Copper Mountain. Rientra Peterlini
mercoledì 19 novembre 2025
Austria, Svizzera, Svezia, Francia, Norvegia per Gurgl
lunedì 17 novembre 2025
Azzurri e Azzurre per Gurgl: rientra Maurberger
domenica 16 novembre 2025
Dieci slalomisti azzurri a Levi per la Coppa Europa
giovedì 13 novembre 2025
Austria, Svezia, Germania per Levi
martedì 11 novembre 2025
Levi: Francia, Svizzera e Norvegia (senza Steen Olsen)
lunedì 10 novembre 2025
Gli Azzurri per Levi: selezionati 7 donne e 6 uomini
giovedì 27 novembre 2025
Val Gardena e Alta Badia pronte per accogliere il Circo Bianco
giovedì 27 novembre 2025
Gardena pronta ad ospitare se salta BeaverCreek
mercoledì 26 novembre 2025
Paris in lista per il superg di Copper; torna Kilde
mercoledì 26 novembre 2025
Copper: Aleksander Aamodt Kilde torna in gara dopo 23 mesi
mercoledì 26 novembre 2025
Milano-Cortina 2026: accesso il sacro fuoco olimpico
mercoledì 26 novembre 2025
Brignone torna sugli sci a Cervinia
martedì 25 novembre 2025
Paris: "Pazienza e terapie"
martedì 25 novembre 2025
Beaver Creek: luce verde, ma con riserva
martedì 25 novembre 2025
Caldo in Colorado: controllo neve posticipato a Beaver Creek
Tutt i commenti disponibili:
1 | didibi il 13/11/2015 15:32:22
Jackson Hole
Sarebbe come dire Alta invece che Alta Badia oppure Madonna invece che Madonna di Campiglio. Anzi, quest'ultima variante è quella in uso nei paesi di lingua tedesca. Provate a parlare di Campiglio e vedrete gli sguardi dubbiosi [:)][:)]
2 | GhiaccioVerde il 13/11/2015 16:28:03
Vediamo se il nostro Roberto inizia a mettere un po' di sale sulla coda agli imbattibili!