separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
domenica 26 ottobre 2025 - ore 08:01 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

Benni Raich si ritira dall'agonismo

Clicca sulla foto per ingrandire
Schild M.
Foto: OSV
Vai al profilo di Schild M.
commenti 19 Commenti icona rss

Dopo 18 stagioni in Coppa del Mondo e 441 pettorali indossati, uno dei più grandi e talentuosi interpreti della storia recente della Coppa del Mondo saluta per sempre l'agonismo: in una affollatissima conferenza stampa a Vienna, Benni Raich, il fulmine di Pitztal, ha annunciato ufficialmente il ritiro, accompagnato dalla moglie Marlies Schild, dal suo sponsor Uniqa e dal presidente Peter Schroecksnadel.

"Questa decisione è un passo importante nella mia vita - ha dichiarato Benni, visibilmente commosso ed emozionato - Mi sento ancora in forma e sto bene, ma sento che è la decisione giusta. Ho fatto un'esperienza meravigliosa, lo sport mi ha dato tantissimo, ma voglio anche pensare alla mia vita e alla mia famiglia."

Classe, personalità ed assoluta fedeltà alla sua federazione; ma anche leadership, riservatezza, educazione; e ancora talento, determinazione, voglia di vincere; tutte parole-chiave nella storia di Raich, uniti a un palmares spaventoso.
92 podi in CdM di cui 36 vittorie; una Sfera di Cristallo generale, 5 secondi posti, 7 coppe di specialità; 4 medaglie mondiali juniores; due ori e due bronzi olimpici; due ori, quattro argenti e un bronzo Mondiali.

Polivalente, capace di macinare una mole infinita di punti in tutte le discipline, Benni divide equamente i suoi maggiori successi nelle discipline tecniche, con 14 vittorie in slalom e 14 gigante, a cui si aggiungono 7 combinate e un superg. Solo in discesa non ha mai raggiunto il podio, fermandosi al 5/o posto di Schladming 2012.
Tra il 1999 e il 2010 "der Blitz auf Pitz" ha sempre timbrato il cartellino con almeno una vittoria a stagione, tranne nel 2003; per 16 anni consecutivi ha conquistato almeno un podio, escludendo solo la stagione 2013.

Tra i momenti più deludenti o difficili probabilmente il finale della stagione 2007 con l'uscita nel gigante di Lenzerheide (coppa a Svindal), stesso copione nel   2009, quando perde il titoli per soli 2 punti, sempre su Svindal, inforcando nell'ultimo slalom; aggiungiamo anche l'infortunio ai legamenti ai Mondiali di Garmisch 2011
In una carriera così lunga e ricca non potevano mancare le medaglie di legno: quarto in gigante a Salt Lake 2002, in slalom a Vancouver 2010, in slalom a St.Moritz 2003, in slalom ad Are 2007, in superk a Garmisch 2011.

Nel 2004 si fidanza con una "collega", destinata a diventare la slalomista più vincente della storia dello sci: Marlies Schild, che dopo 11 anni di fidanzamento porta all'altare nell'aprile scorso, e da cui aspetta un figlio che nascerà entro fine d'anno.

Tra i numerosi record che vanta c'è quello di "più anziano a podio" in gigante, conquistato a Garmisch il primo marzo scorso e "più anziano a punti" in slalom, 24/o a Kranjska Gora lo scorso marzo entrambi ottenuti dopo aver spento 37 candeline.

Alla fine della scorsa stagione, dopo lo splendido podio di Kranjska Gora in gigante, il nostro Carlo Gobbo traccia un affettuoso ed imperdibile ritratto del campionissimo austriaco.

Dal termine della stagione 2015 la federsci austriaca ha salutato campioni e campionesse che hanno fatto la storia recente dello sci: Raich e Mario Matt, Nicole Hosp, Kathrin Zettel, Regina Mader e Andrea Fischbacher.


(giovedì 10 settembre 2015)



@RIPRODUZIONE RISERVATA

  • giovedì 16 ottobre 2025

    Christian Walder saluta il Circo Bianco

    giovedì 16 ottobre 2025

    Mathieu Faivre chiude la carriera

    martedì 14 ottobre 2025

    "Downhill Skiers": un nuovo film dedicato al Circo Bianco

  • sabato 4 ottobre 2025

    Circo Bianco: ritiri e cambi di materiale (estate 2025)

    mercoledì 3 settembre 2025

    Si ritira il norvegese Rasmus Windingstad

    venerdì 8 agosto 2025

    Noel Von Gruenigen saluta il Circo Bianco

  • giovedì 7 agosto 2025

    Stephanie Venier annuncia il ritiro

    lunedì 28 luglio 2025

    Si ritira la velocista elvetica Noemie Kolly

    sabato 19 luglio 2025

    Si ritirano Orecchioni, Simader e le sorelle Salzgeber


    Tutt i commenti disponibili:
    1 | rebus il 10/09/2015 15:14:09
    Come volevasi dimostrare... mancheranno la sua sciata armoniosa, la sua correttezza, la sua passione, il suo esempio. Ciao Benni
    2 | franz62 il 10/09/2015 15:35:54
    Uno dei più grandi...basta solo come si è tirato in piedi su una gamba sola in accosciata massima a Kitz.[:)]
    3 | GM1966 il 10/09/2015 15:43:01
    Ha badato poco all'immagine ma molto alla sostanza, grandissimo. Viel Gluck!
    4 | brunodalla il 10/09/2015 15:53:23
    un grandissimo dello sci di tutti i tempi, accostabile a gente come girardelli, zurbriggen o tomba. era inevitabile che si ritirasse, ma questo per lo sport è una giornata di lutto, si ritira un campionissimo, che ha unito alla bravura e a tutto quello che ha vinto, una classe ed una serietà come uomo da esempio per tutti. avrebbe meritato una ultima discesa, magari a soelden fra un mese, per ricevere sul campo il degno applauso da tutti gli appassionati che in questi lustri sono stati deliziati dalla sua sciata.
    5 | lbrtg il 10/09/2015 15:56:15
    Grazie per la classe, l'eleganza e la potenza che ci hai fatto ammirare in tutti questi anni, grandissimo Benni! Un campionissimo, non solo come atleta, ma anche come persona. E non è cosa da poco di questi tempi.
    6 | Fairyking il 10/09/2015 15:59:27
    Grande Benni... mi ricordo al Sestriere una sua gara (sarà stato il 2005 o il 2006) in gigante sotto la bufera di freddo e neve, poi annullata e vinse la prima manche alla grande. Certo che ora senza Matt e Raich, lo slalom (e gigante) austriaco è sempre più Hirscher dipendente.
    7 | Enrico il 10/09/2015 16:53:31
    [:(][:(][:(] Arrivederci Benni. Sei stato uno dei migliori interpreti delle discipline tecniche degli ultimi 10 anni.
    8 | leo85 il 10/09/2015 16:57:02
    brunodalla ha scritto:
    un grandissimo dello sci di tutti i tempi, accostabile a gente come girardelli, zurbriggen o tomba. era inevitabile che si ritirasse, ma questo per lo sport è una giornata di lutto, si ritira un campionissimo, che ha unito alla bravura e a tutto quello che ha vinto, una classe ed una serietà come uomo da esempio per tutti. avrebbe meritato una ultima discesa, magari a soelden fra un mese, per ricevere sul campo il degno applauso da tutti gli appassionati che in questi lustri sono stati deliziati dalla sua sciata.
    Concordo e stra-quoto! Uno che ha sempre messo lo sci davanti a tutto...a costo di apparire schivo e riservato...ma questa è stata proprio la sua forza...giù la testa e tanto lavoro...un esempio di classe e talento unito ad una grande voglia di lavorare davvero con un unico obiettivo: VINCERE! Ora goditi la famiglia....e chissà Bruno, che a Soelden non ci sia un apripista speciale[;)]
    9 | Wolf III il 10/09/2015 16:58:59
    Ciao grandissimo campione. La tua semplicità e la tua classe faranno scuola ancora per tanti anni. Grazie!
    10 | Carcentina il 10/09/2015 17:48:32
    [V][V][V][V][V][V][V][V][V][V][V]
    11 | Umberto il 10/09/2015 17:48:43
    grande Benni! ci mancherai! sei stato un grande! un esempio! come sciatore e come uomo!
    12 | giò il 10/09/2015 19:32:59
    Come tutti i grandissimi, il vero spettacolo era vederlo allenare, mica solo la gara. Ho ancora negli occhi il video fatto dai miei figli a Zermat con un Benni che sciava con le ginocchia separate da un pezzo di bastoncino segato e legato alle ginocchia, appunto. Ci mancherai, Benni. [8D][8D]
    13 | qrier il 10/09/2015 20:16:25
    Ho quasi sempre tifato contro gli austriaci. Ma non contro Benni Raich, grande campione e persona semplice. Certo che in poco tempo l'Austria ha perso tanti pezzi grossi.
    14 | skitzato il 10/09/2015 21:19:02
    Ho sempre ammirato la sciata di Benny,sicuramente fara' scuola. Il suo ritiro,si fara' sentire. Il dado è tratto,auguri Benny
    15 | JeanNoelAugert il 10/09/2015 23:34:15
    Giù il cappello davanti a Benni.
    16 | didibi il 11/09/2015 11:32:05
    Grande campione e grande persona. Mi ricordo che a Maier non stava troppo simpatico il ragazzino perché era corretto ma non servile nei suoi confronti. Unico neo a mio avviso è il non aver stigmatizzato nel 2004 in occasione della sua vittoria a Schladming il comportamento scandaloso degli organizzatori che privò probabilmente della vittoria Bode Miller. Uno con la sua classe avrebbe sicuramente trovato le parole giuste. Fu un gran signora invece Miller quella volta.
    17 | GM1966 il 11/09/2015 23:00:14
    Blardone dovrebbe spedirgli almeno un mazzo di fiori: grazie al suo ritiro, a Soelden potrà partire quantomeno col 30 e non dopo il 45.
    18 | GRINGO il 12/09/2015 00:01:17
    Un grande dentro e fuori le piste, lo ricordo diversi anni fa a Bormio, quando faceva anche discesa, disponibilissimo per autografi, foto e anche per scambiare qualche parola. Un vero signore.
    19 | fabio farg team il 24/09/2015 22:26:02
    Si ritira un grandissimo campione.



      Cerca una parola nelle news:        

      Ultime 15 Notizie correlate: (Benni Raich Vienna fine carriera )

      [16/10/2025] Christian Walder saluta il Circo Bianco
      [16/10/2025] Mathieu Faivre chiude la carriera
      [14/10/2025] "Downhill Skiers": un nuovo film dedicato al Circo Bianco
      [04/10/2025] Circo Bianco: ritiri e cambi di materiale (estate 2025)
      [03/09/2025] Si ritira il norvegese Rasmus Windingstad
      [08/08/2025] Noel Von Gruenigen saluta il Circo Bianco
      [07/08/2025] Stephanie Venier annuncia il ritiro
      [28/07/2025] Si ritira la velocista elvetica Noemie Kolly
      [19/07/2025] Si ritirano Orecchioni, Simader e le sorelle Salzgeber
      [27/06/2025] Elisabeth Kappaurer e Sam DuPratt chiudono la carriera
      [22/06/2025] Federico Liberatore saluta l'agonismo
      [09/06/2025] Si ritira la velocista austriaca Elisabeth Reisinger
      [29/05/2025] Si ritira il gigantista tedesco Stefan Luitz
      [16/05/2025] Si ritrira l'elvetico Cedric Noger
      [15/05/2025] Sebastian Foss-Solevaag chiude la carriera

      Altre notizie di Coppa del Mondo:

      [25/10/2025] RAI: Nadia Fanchini nuova voce accanto a Enrico Cattaneo
      [25/10/2025] Domani sei azzurri all'attacco del Rettenbach
      [25/10/2025] Assenze e errori: peggior risultato di sempre a Soelden per le Azzurre
      [25/10/2025] Fantaski Stats - Soelden 2025 - gigante femminile
      [25/10/2025] Trionfo austriaco sul Rettenbach: prima vittoria per Julia Scheib
      [25/10/2025] Julia Scheib domina la prima manche del gigante di Soelden
      [24/10/2025] Nove azzurre al via domani. Goggia:'Un pensiero per Fede e Marta'
      [24/10/2025] Federica Brignone vince lo Skieur d'Or 2025
      [24/10/2025] E' mancato Giuliano Besson, ex discesista della Valanga Azzurra
      [24/10/2025] Paris e i velocisti tra Livigno e Diavolezza
      [24/10/2025] Soelden: Sophie Mathiou al posto di Bassino
      [23/10/2025] Il Consiglio FIS approva misure di sicurezza aggiuntive
      [23/10/2025] Russi e Bielorussi esclusi da Milano-Cortina 2026 nelle discipline FIS
      [23/10/2025] Bassino, il giorno dopo: "E' una nuova sfida, la affronterò al massim
      [23/10/2025] Marta Bassino operata a Milano: 4/6 mesi prima di rimettere gli sci
      [22/10/2025] La FISI avrà una nuova sede a Milano
      [22/10/2025] Frattura del piatto tibiale per Marta Bassino
      [21/10/2025] Marco Odermatt rinnova con Stoeckli
      [21/10/2025] Marcel Hirscher assente a Soelden
      [21/10/2025] Svizzeri, Francesi, Svedesi e Sloveni per Soelden
      [20/10/2025] Velocisti allo Stelvio fino a venerdì 24; Polivalenti in Senales
      [20/10/2025] Steen Olsen assente a Soelden; 11 norvegesi convocati
      [20/10/2025] Azzurri e Azzurre per Soelden: i 15 convocati
      [18/10/2025] Milano, FISI Media Day 2025: prende il via la nuova stagione
      [18/10/2025] Verso Soelden: Bassino, Goggia e le gigantiste in Val Senales
      [18/10/2025] Federica Brignone è l'Atleta dell'Anno FISI 2025
      [16/10/2025] Soelden: i 17 Austriaci per l'opening 2025/2026
      [16/10/2025] Christian Walder saluta il Circo Bianco
      [16/10/2025] Verso Soelden: la Val Senales ospita la rifinitura degli Azzurri
      [16/10/2025] Luce verde per Soelden, al via la 60/a edizione della Coppa del Mondo
      [16/10/2025] Mathieu Faivre chiude la carriera
      [15/10/2025] Ginocchio KO per Marta Rossetti
      [14/10/2025] "Downhill Skiers": un nuovo film dedicato al Circo Bianco
      [14/10/2025] Lo US Ski Team per la stagione 2025/2026
      [11/10/2025] Pinturault al via a Soelden, Allegre torna ad allenarsi
      [10/10/2025] Le azzurre a Soelden per preparare la prima gara stagionale

      Altre notizie Fantaski:

      [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
      [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
      [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
      [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
      [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
      [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
      [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
      [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
      [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
      [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard



     
    titoletto copyright fantaski
     baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti