separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
venerdì 21 novembre 2025 - ore 19:48 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

Vail 2015: Tina Maze oro in combinata.Marsaglia 8a

Clicca sulla foto per ingrandire
Maze T.
Foto: GEPA
Vai al profilo di Maze T.
commenti 0 Commenti icona rss

Tutto come da pronostico: Tina Maze, la favorita n.1, vince l'oro in combinata alpina grazie al miglior tempo nella discesa e al quinto nello slalom, conquistando la terza medaglia in tre gare, la nona medaglia Mondiale della carriera (4 ori, 5 argenti) a cui vanno aggiunte 4 medaglie olimpiche (2 ori, 2 argenti).

Straordinaria Tina, la più polivalente delle atlete del Circo Rosa, è scesa in discesa come venerdì, mettendosi alle spalle tutte le avversarie, e poi nello slalom, disegnato dal suo allenatore Valerio Ghirardi sulla 'Kestrel', ha saggiamente amministrato i 9 decimi che nel momento decisivo vantava sull'austriaca Nicole Hosp, andando a cogliere l'ennesimo grande successo.

Una combinata alpina che, in versione Mondiale e con le medaglie in palio, diventa gara divertente e aperta, anche se come sempre nettamente favorevole alle slalomiste. Tutta l'Austria ha provato a fermare Tina, ci ha provato Kathrin Zettel 6/a, e Anna Fenninger in discesa, arrendendosi in slalom e chiudendo quarta, ci han provato Nicole Hosp e Michaela Kirchgasser (miglior tempo in slalom) che vanno a cogliere rispettivamente l'argento e il bronzo.

Fino all'ultimo le due hanno sperato in un passo falso della slovena, ma entrambe possono gioire per aver migliorato di una posizione il risultato di Schladming 2013, e dunque hanno modo di consolarsi con una medaglia da aggiungere al palmares: per Niki Hosp è la 6/a volta ad un mondiale (1 oro, 2 argenti, 3 bronzi), per la Kirchgasser è la rivincita del 'legno' di Schladming nonchè la seconda medaglia mondiale, dopo l'argento in slalom di due anni fa.

Come detto niente da fare per Anna Fenninger e Lara Gut, rimaste ai piedi del podio dopo una valida manche di discesa: le due sono rimaste nella scia di Tina in discesa (meno di 3 decimi di distacco) e poi han provato a contenere il distacco in slalom, senza riuscirci, ma dimostrando entrambe una discreta azione anche in questa disciplina.

Per le azzurre convincente gara di Francesca Marsaglia, 8/a a +2.59: la romana di San Sicario scia una buona manche di discesa a +1.40 dalla Maze, e limita i danni in slalom come può, lei che slalomista non è e che manca di allenamento specifico nella disciplina.
"Ce l'ho messa tutta - dichiara 'Franci' all'Ufficio Stampa FISI - ho sciato abbastanza bene ma mi rende conto che mi manca allenamento. Ho fatto tanta esperienza in questo mondiale, vado via felice anche perchè la stagione deve ancora finire e voglio dire la mia..."
Al traguardo dello slalom anche Elena Fanchini 16/a a +5.47, con uno dei tempi più alti in slalom, mentre era uscita in discesa Elena Curtoni, sbagliando sul muro. Non ha preso il via alla seconda manche Hanna Schnarf: caduta durante il riscaldamento di slalom ha battuto la testa ed è stata portata in ospedale per accertamenti. L'esito della TAC è negativo e dunque Hanna potrà partire tranquillamente per l'Italia come da programma.

Da segnalare l'inforcata di Lindsey Vonn, attesissima dal pubblico di casa: la campionessa aveva compromesso la sua gara già nella manche di discesa, chiusa con +1.31 di ritardo, ma ci teneva moltissimo a far bene in slalom, pur con lo scarso allenamento in questa disciplina, e lo testimoniano le sua lacrime al parterre.
La detentrice del record di vittorie di tutti i tempi sognava un Mondiale diverso, mentre è arrivato 'solo' un bronzo in superg, in attesa del gigante, dove però non hai corso in questa stagione.

Domani alle 22.15 ora italiana è in programma il Team Event, la gara a squadre: Italia in pista con Francesca Marsaglia, Chiara Costazza, Manuela Moelgg, Giovanni Borsotti, Matteo Marsaglia, Davide Simoncelli, alla ricerca della prima medaglia della spedizione.


(lunedì 9 febbraio 2015)



@RIPRODUZIONE RISERVATA

  • venerdì 23 febbraio 2024

    Francesca Marsaglia è diventata mamma

    lunedì 15 maggio 2023

    Master Istruttori: 17 promossi al corso di giugno

    venerdì 21 ottobre 2022

    Soelden in TV: le novità in casa Eurosport e Raisport

  • martedì 4 ottobre 2022

    Circo Bianco: ritiri e cambi di materiale

    sabato 5 marzo 2022

    Francesca Marsaglia chiude la carriera: "il mio fisico ha detto stop"

    mercoledì 2 marzo 2022

    Lenzerheide: le 10 Azzurre convocate. Debutto Zenere,Goggia assente

  • giovedì 24 febbraio 2022

    Crans-Montana, prima prova: Haehlen la più veloce, Marsaglia 4/a

    sabato 12 febbraio 2022

    Pechino 2022, Goggia: "sono molto contenta di essere qui"

    venerdì 11 febbraio 2022

    Pechino 2022: prove della discesa, Goggia c'è con l'#11





      Cerca una parola nelle news:        

      Ultime 15 Notizie correlate: (Tina Maze Nicole Hosp Michaela Kirchgasser Mondiali Vail 2015 Francesca Marsaglia )

      [23/02/2024] Francesca Marsaglia è diventata mamma
      [15/05/2023] Master Istruttori: 17 promossi al corso di giugno
      [21/10/2022] Soelden in TV: le novità in casa Eurosport e Raisport
      [04/10/2022] Circo Bianco: ritiri e cambi di materiale
      [05/03/2022] Francesca Marsaglia chiude la carriera: "il mio fisico ha detto stop"
      [02/03/2022] Lenzerheide: le 10 Azzurre convocate. Debutto Zenere,Goggia assente
      [24/02/2022] Crans-Montana, prima prova: Haehlen la più veloce, Marsaglia 4/a
      [12/02/2022] Pechino 2022, Goggia: "sono molto contenta di essere qui"
      [11/02/2022] Pechino 2022: prove della discesa, Goggia c'è con l'#11
      [11/02/2022] Pechino 2022,Brignone:"dato il massimo su questa pista,non è bastato"
      [10/02/2022] Pechino 2022: Goggia riuncia al superg. Le Azzurre alla vigilia
      [26/01/2022] Pechino 2022: quali saranno i quartetti azzurri?
      [19/01/2022] Le otto azzurre e le 10 elvetiche per Cortina
      [14/12/2021] Le Azzurre per la Val Isere. Goggia doppio pettorale rosso
      [29/11/2021] Le 8 velociste azzurre per Lake Louise

      Altre notizie di Coppa del Mondo:

      [21/11/2025] CE Levi: Saccardi sfiora il podio, vince Hansson
      [21/11/2025] Doppietta per Giada d'Antonio negli slalom FIS
      [21/11/2025] Ansia per Lara Gut-Behrami: cade in allenamento a Copper
      [20/11/2025] Federica Brignone lavora al JMedical, in attesa di tornare sugli sci
      [20/11/2025] Van Deer apre un nuovo quartier generale
      [20/11/2025] Luce verde a Copper Mountain, dove si allenano velocisti e gigantisti
      [20/11/2025] Stop di qualche settimana per Katie Hensien
      [19/11/2025] Austria, Svizzera, Svezia, Francia, Norvegia per Gurgl
      [19/11/2025] Andrine Maarstoel diventa coach; Foss Solevaag entra in federsci
      [17/11/2025] Azzurri e Azzurre per Gurgl: rientra Maurberger
      [16/11/2025] Dieci slalomisti azzurri a Levi per la Coppa Europa
      [16/11/2025] Fantaski Stats - Levi 2025 - slalom maschile
      [16/11/2025] Fantaski Stats - Levi 2025 - slalom femminile
      [16/11/2025] Braathen porta il Brasile alla vittoria! Kastlunger 12/o
      [16/11/2025] Marcel Hirscher rimanda ancora il rientro alle gare
      [16/11/2025] Levi: Braathen davanti a tutti, male gli Azzurri
      [16/11/2025] Stop per Pogneaux, St-Germain e Hensien
      [16/11/2025] Crociato KO e perone fratturato per Alessia Guerinoni
      [16/11/2025] Goggia festeggia il compleanno in allenamento con Vonn
      [15/11/2025] Nona Renna per Shiffrin a Levi, sul podio anche Colturi e Aicher
      [15/11/2025] Levi: Shiffrin devastante nella prima manche, Colturi insegue
      [14/11/2025] Le Azzurre alla vigilia di Levi: tornano Sola e Mondinelli
      [14/11/2025] Diavolezza: Maurberger vince uno slalom FIS
      [13/11/2025] Austria, Svezia, Germania per Levi
      [13/11/2025] Luce verde per Gurgl
      [13/11/2025] A Saslong Classic Club i diritti per i Mondiali 2031
      [11/11/2025] Levi: Francia, Svizzera e Norvegia (senza Steen Olsen)
      [10/11/2025] Prove Liber Tour 2026: il calendario dei test gratuiti
      [10/11/2025] Gli Azzurri per Levi: selezionati 7 donne e 6 uomini
      [08/11/2025] Crociato KO per Andreja Slokar
      [07/11/2025] Marcel Hirscher rientra a Gurgl?
      [06/11/2025] Slalomisti a Soelden per preparare Levi e Gurgl
      [06/11/2025] Luce verde per Levi
      [06/11/2025] Stefan Rieser salterà le gare nordamericane
      [05/11/2025] Ginocchio KO per Clarisse Breche
      [04/11/2025] Marco Odermatt rifiuta una proposta bizzarra

      Altre notizie Fantaski:

      [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
      [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
      [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
      [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
      [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
      [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
      [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
      [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
      [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
      [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard



     
    titoletto copyright fantaski
     baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti