separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
mercoledì 29 ottobre 2025 - ore 14:10 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

Bode Miller operato e mondiali terminati

Clicca sulla foto per ingrandire
Foto: Twitter
Vai al profilo di Miller B.
commenti 30 Commenti icona rss

E' durato circa 50 secondi il ritorno alle competizioni di Bode Miller. Il cow-boy di Franconia, quando sembrava destinato ad un grande risultato dopo il ritorno alle competizioni in seguito all'operazione alla schiena per un'ernia al disco, è finito fuori dopo una rovinosa caduta conseguenza di un braccio finito in una porta nel super-g maschile dei Mondiali di sci alpino a Vail-Beaver Creek.

La rovinosa caduta, o meglio la lamina di uno dei suoi due sci, staccatosi durante la caduta, gli ha provocato una profonda lacerazione al tendine posteriore del ginocchio destro.

Miller, sceso comunque con le sue gambe fino al traguardo, è stato medicato sul posto e poi trasportato presso la Clinica Steadman di Vail, dove dopo alcuni accertamenti è stato sottoposto ad intervento chirurgico. Dopo l'intervento ha postato su Twitter: "Mi sento fortunato perché poteva andare molto peggio". Mondiali dunque terminati per lo il 37enne statunitense ed ora ci si interroga sulla sua carriera futura? Cosa farà ora Miller, appenderà gli sci al fatidico chiodo oppure andrà avanti ancora?  I tempi di recupero non saranno comunque inferiori ai due mesi.


(venerdì 6 febbraio 2015)



@RIPRODUZIONE RISERVATA

  • giovedì 23 ottobre 2025

    Marta Bassino operata a Milano: 4/6 mesi prima di rimettere gli sci

    mercoledì 22 ottobre 2025

    Frattura del piatto tibiale per Marta Bassino

    lunedì 20 ottobre 2025

    Steen Olsen assente a Soelden; 11 norvegesi convocati

  • mercoledì 15 ottobre 2025

    Ginocchio KO per Marta Rossetti

    giovedì 9 ottobre 2025

    Circo Bianco: come stanno gli infortunati (estate 2025)

    giovedì 9 ottobre 2025

    Circo Rosa: come stanno le infortunate (estate 2025)

  • domenica 14 settembre 2025

    Serio trauma cranico per Matteo Franzoso a La Parva

    giovedì 4 settembre 2025

    Stagione finita per Lisa Nyberg; infortunio al polpaccio per Allegre

    lunedì 4 agosto 2025

    Andrea Ellenberger deve rinunciare alla stagione 2025/2026


    Tutt i commenti disponibili:
    1 | brunodalla il 06/02/2015 09:29:52
    è finita nel peggiore dei modi ma 50 secondi da sogno, grazie Bode. quei 50 secondi forse l'ultimo regalo che ci hai voluto dare? forse, ma comunque grazie di tutto. certo, se finiva con una medaglia sarebbe stato meglio, ma come hai scritto su twitter nella vita non ci sono solo le medaglie.
    2 | franz62 il 06/02/2015 09:35:52
    non so quanti calci nel c**o ti darei se tu avessi 13 anni..mi piacerebbe fosse per sempre
    3 | GRINGO il 06/02/2015 10:25:58
    Non lo so se e' credere o sognare ma aspetto Bode per la prossima stagione, magari l'ultima ma almeno un'altra.
    4 | brunodalla il 06/02/2015 10:27:59
    è anche la mia speranza, ma gli dico grazie comunque. dovesse finire qui va bene, se continua è tutto un di più.
    5 | seba92r il 06/02/2015 10:36:30
    Guardato senza audio, in contemplazione ieri... Come ha fatto a dare mezzo secondo sciando in quel modo lo sa solo lui... Dai che kitz ti aspetta
    6 | franz62 il 06/02/2015 10:47:03
    come ha fatto? punte in giù..sempre in giù..poi ancora in giù..nel dubbio in giù. "mi piace aspettare lo sci che torna sotto" torna sotto? e chi ti aspetta sci della mi***ia..vado in giù,
    7 | TheMustang100 il 06/02/2015 11:14:25
    Un genio dello sport, non solo dello sci: Bode sta nella categoria dei Messi, dei Federer, dei Vale Rossi, ecc. Quanto vorrei ancora 1 stagione ed 1 vittoria nella dh (vera) di Kitz! Qualunque cosa decida...GRAZIE!!! Anche per lo spettacolo di ieri!
    8 | lbrtg il 06/02/2015 11:45:26
    Grazie for ever, Bode!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
    9 | roccaraso il 06/02/2015 11:47:38
    si, davvero un grande! ieri strepitoso
    10 | pedezootv il 06/02/2015 12:15:41
    Il migliore di sempre!!! Ci vorranno altri 50 anni prima di trovare uno con il suo carisma,la sua classe e capace di entusiasmare le folle allo stesso modo. Mancherà sicuramente a tutti gli appassionati di sci. Ancora mi vengono i brividi quando rivedo il filmato della "sciata sulle reti" sulla Streif. Peccato per ieri perchè senza caduta avrebbe chiuso in medaglia, probabilmente quella più pesante Grazie di tutto Bode! Ho ancora una piccola speranza che il prossimo anno sarà ancora "Miller time" almeno a Kitz, ma se così non fosse in bocca al lupo per tutto!!!
    11 | marc girardelli il 06/02/2015 12:51:00
    Cmq si parla di cento punti di sutura...,cavoli....
    12 | tienigiù il 06/02/2015 13:10:29
    nello Short Track sono obbligatorie tute antitaglio ed apposite protezioni... basterebbe poco
    13 | franz62 il 06/02/2015 13:47:03
    il filo di Bode (ma anche il mio) te la fa a fette la tua tuta da pattinaggio e dimmi che protezione metti all'attaccatura del polpaccio.
    14 | Katunga il 06/02/2015 14:02:22
    Non avesse vinto un italiano avrei voluto vincesse lui. Mi dispiace davvero tanto. Lui come Stenmark: tanta classe in gara e fuori. Mai una polemica, davvero un grande.
    15 | Wolf III il 06/02/2015 14:03:08
    Bode ci ha regalato un'emozione indescrivibile in quei 50 secondi. Spero di vederlo al cancelletto di partenza della prossima stagione. Ci manca...
    16 | tienigiù il 06/02/2015 14:43:15
    franz62 ha scritto:
    il filo di Bode (ma anche il mio) te la fa a fette la tua tuta da pattinaggio e dimmi che protezione metti all'attaccatura del polpaccio.
    sicuramente una tuta antiglio non può resistere a tutto ma altrettanto sicuramente è molto più resistente di una normale. Già minimizzare un danno non è poca cosa... se poi si vuole studiare qualcosa di specifico, come sarebbe il caso che il regolamento stesso richieda, incidenti come questo possono non avvenire. però vero che molto più semplice e comodo dare risposte come questa per non fare un razzo [;)]
    17 | franz62 il 06/02/2015 14:59:03
    si può sempre pensare a un'armatura medioevale..anche le maglie da sub per giocare con gli squali funzionerebbero.. chiaro che per capirlo devi aver fatto qualche sci..avergli passato sopra le mani e immaginare quel filo a cento all'ora quando ci cadi sopra, comunque si può far tutto..anche neve fresca senza lamine e pantaloni comodi...poi arrivano le valanghe...fai l'impiegato..infarto che non ti muovi. un mondo difficile.
    18 | brunodalla il 06/02/2015 15:09:44
    tienigiù ha scritto:
    nello Short Track sono obbligatorie tute antitaglio ed apposite protezioni... basterebbe poco
    poi come glilo spieghi alla fis che non fanno passare aria? è la loro fissa[;)][:D]
    19 | franz62 il 06/02/2015 15:21:06
    Se non passa aria diventi un missile e non hai bisogno di tagliarti[:D] Comunque le gare si potrebbero fare anche in pantavento èe giacca a vento anti taglio, vince comunque il più bravo, il problema son le donne...guarderemo mica la più brava?[:)]
    20 | tienigiù il 06/02/2015 16:16:19
    maglie per gli squali? [youtube]https://www.youtube.com/watch?v=9zTJx04sBhc[/youtube] guardacaso son realizzate con le stesse fibre utilizzate per abbigliamento sportivo in cui è richiesta resistenza a taglio ed abrasione: [url]www.dsm.com/products/dyneema/en_GB/applications/performance-textiles/performance-apparel.html[/url] ed oltretutto son fibre traspiranti anche sulle norme di traspirabilità scorrevolezza ci sarebbe comunque molto da dire... è solo riguardo al volerle fare le cose o preferire evidenziare le difficoltà per far apparire le soluzioni impossibili [;)]
    21 | franz62 il 06/02/2015 16:47:35
    che voglia di mare mi fai venire..[:D] ma 'sto dyneema cominciare a usarlo accoppiato al neoprene per i sub e per il surf così non mi strappo più la czzo di muta sul reef?
    22 | franz62 il 06/02/2015 16:49:45
    forse che non è elastico?
    23 | franz62 il 06/02/2015 16:59:47
    controllato..non è elastico, lo usano per le linee dei kite, per cui son contrario a priori[:D] (windsurferkitersciatorisnowboardercanigatti) comunque tienigiù potrebbe farti tagliare meno, davvero non so risponderti...però a 130 sei più stabile con niente che prende aria, per cui devi renderlo elastico.
    24 | wizard il 06/02/2015 17:02:17
    Grazie Bode.
    25 | tienigiù il 06/02/2015 17:08:40
    ho dei guanti super elasticizzati in Dyneema che uso per fare kayak in acque bianche, tutto positivo ad eccezione che, a differenza del Kevlar che è meno resistente, trasmettono molto il calore quindi ideali quando fa caldo ma in acque molto fredde possono richiedere uno strato più isolante a contatto con la pelle, nulla d'impossibile, già ora comuni indumenti da sci sono un mix di fibre e strati riguardo alle mute in neoprene... nel kayak o si prendon le più economiche e si cambiano oppure si prendon tute stagne (o meglio dire quasi stagne) o semistagne che già usano materiali resistenti sopratutto nelle tipiche zone di contatto
    26 | Matt92 il 06/02/2015 17:19:17
    Magari nasceranno sciatori più forti di Bode, ma sicuramente non ne nasceranno come Bode. Forse l'unico sciatore che io abbia visto che avrebbe passato il test della frittata di Rino Tommasi.
    27 | franz62 il 06/02/2015 17:24:12
    andiamo OT finchè non ci czziano[:D] riguardo alle stagne e semistagne non so se parli di quelle in neoprene o larghe da vestirsi sotto..in windsurf e surf solo le prime perchè con le altre nelle schiume non nuoti..ci metti una vita ogni frullata, il neoprene lo accopppiano con diversi materiali termici...mettono tutti i materiali anti taglio su ginocchia e tibie...niente che resista al semplice reef..meno che meno a una lamina di uno sci.. il dyneema evidentemente come dici può essere elastico o meno...se lo usano per le linee dei kite e i guanti avrà diversi tipi di lavorazione e non ho idea di quale sia la sua resistenza al taglio riferita a una lamina di uno sci a cento all'ora, non escludo che funzioni perchè non o lo so...certo che non è nemmeno come pensi che non si voglia usare a prescindere, dovrebbe parlare qualche produttore di tutine da gara. vero che i costi ci sono...considera che una tuta viene usata una volta.
    28 | tienigiù il 06/02/2015 18:02:47
    non penso che ci sia un rifiuto a prescindere, anzi son convinto che far indumenti di alta qualità sia ciò che possa mantenerti competitivo verso altri produttori non così specializzati il discorso è di semplice domanda offerta: son incidenti non frequentissimi, gli atleti ben difficilmente vanno a cercare una soluzione in merito; per questo dicevo che l'intervento dovrebbe essere a livello regolamentare dopo un adeguato periodo di sperimentazione, le aziende che sperimentano saranno poi avvantaggiate nel mercato in altri sport che usano abbigliamento in Dynema o comunque altri tessuti antitaglio tessuto assieme ad altre fibre elastiche, questa viene usata come sottotuta aderente, quindi non serve continuare a cambiare quanto ai costi la sicurezza li ha indubbiamente, ma son da vedersi anche da parte degli atleti come investimento che permette risparmi sugli infortuni, che non di rado condizionano pesantemente la carriera sportiva
    29 | franz62 il 06/02/2015 18:32:53
    certo..per costi intendevo un tessuto del tutino se usato una volta.. se rispecchia i valori di permeabilità all'aria e il tessuto esiste già usato in altri sport come "intimo" quale potrebbe essere il motivo per cui già non lo usano? o non funziona per le lamine (il tssuto attuale) oppure rallenta e dovrebbe essere obbligatorio per regolamento.
    30 | tienigiù il 06/02/2015 20:45:43
    riguardo alla traspirabilità richiesta non ne vedo problema: può variare a piacere in base a come viene tessuto i merito ai motivi per cui non viene usato ripeto che è un problema non frequente, quindi molti non si saranno neppure posti il problema, per esempio nello Short Track cadere non è infrequente e può voler dire venire investiti e pattini che ti passan sopra... si usa persino un collarino antitaglio stavo quindi curiosando un po' gli usi che già ne fanno nello sci, vedo che viene usato dalla Leki per i cinturini di aggancio ai bastoni; in alcuni sci della Zai dove riportano "This plastic fibre is 60% stronger in relation to its weight than carbon fibre, and up to 15 times stronger than steel. It is also extremely light and highly resistant to abrasion. Unlike other materials it does not become brittle when exposed to low temperatures" e nei lacci di questi innovati parastinchi/ginocchiere sviluppate assieme alla Federazione Francese di sci che aiutano a salvaguardare le ginocchia [url]http://www.kneemax.com/[/url]



      Cerca una parola nelle news:        

      Ultime 15 Notizie correlate: (Bode Miller sci super-g maschile Mondiali Vail 2015 Vail infortunio )

      [23/10/2025] Marta Bassino operata a Milano: 4/6 mesi prima di rimettere gli sci
      [22/10/2025] Frattura del piatto tibiale per Marta Bassino
      [20/10/2025] Steen Olsen assente a Soelden; 11 norvegesi convocati
      [15/10/2025] Ginocchio KO per Marta Rossetti
      [09/10/2025] Circo Bianco: come stanno gli infortunati (estate 2025)
      [09/10/2025] Circo Rosa: come stanno le infortunate (estate 2025)
      [14/09/2025] Serio trauma cranico per Matteo Franzoso a La Parva
      [04/09/2025] Stagione finita per Lisa Nyberg; infortunio al polpaccio per Allegre
      [04/08/2025] Andrea Ellenberger deve rinunciare alla stagione 2025/2026
      [15/07/2025] Bode Miller nella Hall of Fame USA
      [14/04/2025] Johno McBride torna a guidare la velocità USA
      [03/04/2025] Perfettamente riuscita l'operazione a Federica Brignone
      [03/04/2025] Federica Brignone in ospedale dopo caduta agli Assoluti, è frattura
      [22/03/2025] Ancora problemi per Vlhova: nuova operazione al ginocchio
      [06/03/2025] Frattura scomposta del gomito destro per Mattia Casse

      Altre notizie di Coppa del Mondo:

      [28/10/2025] Un anno senza Matilde
      [26/10/2025] Fantaski Stats - Soelden 2025 - gigante maschile
      [26/10/2025] Soelden 2025: la Coppa riparte nel segno di Odermatt, Vinatzer 8/o
      [26/10/2025] Soelden: Odermatt davanti a tutti dopo la prima manche,Schwarz c'è
      [25/10/2025] RAI: Nadia Fanchini nuova voce accanto a Enrico Cattaneo
      [25/10/2025] Domani sei azzurri all'attacco del Rettenbach
      [25/10/2025] Assenze e errori: peggior risultato di sempre a Soelden per le Azzurre
      [25/10/2025] Fantaski Stats - Soelden 2025 - gigante femminile
      [25/10/2025] Trionfo austriaco sul Rettenbach: prima vittoria per Julia Scheib
      [25/10/2025] Julia Scheib domina la prima manche del gigante di Soelden
      [24/10/2025] Nove azzurre al via domani. Goggia:'Un pensiero per Fede e Marta'
      [24/10/2025] Federica Brignone vince lo Skieur d'Or 2025
      [24/10/2025] E' mancato Giuliano Besson, ex discesista della Valanga Azzurra
      [24/10/2025] Paris e i velocisti tra Livigno e Diavolezza
      [24/10/2025] Soelden: Sophie Mathiou al posto di Bassino
      [23/10/2025] Il Consiglio FIS approva misure di sicurezza aggiuntive
      [23/10/2025] Russi e Bielorussi esclusi da Milano-Cortina 2026 nelle discipline FIS
      [23/10/2025] Bassino, il giorno dopo: "E' una nuova sfida, la affronterò al massim
      [23/10/2025] Marta Bassino operata a Milano: 4/6 mesi prima di rimettere gli sci
      [22/10/2025] La FISI avrà una nuova sede a Milano
      [22/10/2025] Frattura del piatto tibiale per Marta Bassino
      [21/10/2025] Marco Odermatt rinnova con Stoeckli
      [21/10/2025] Marcel Hirscher assente a Soelden
      [21/10/2025] Svizzeri, Francesi, Svedesi e Sloveni per Soelden
      [20/10/2025] Velocisti allo Stelvio fino a venerdì 24; Polivalenti in Senales
      [20/10/2025] Steen Olsen assente a Soelden; 11 norvegesi convocati
      [20/10/2025] Azzurri e Azzurre per Soelden: i 15 convocati
      [18/10/2025] Milano, FISI Media Day 2025: prende il via la nuova stagione
      [18/10/2025] Verso Soelden: Bassino, Goggia e le gigantiste in Val Senales
      [18/10/2025] Federica Brignone è l'Atleta dell'Anno FISI 2025
      [16/10/2025] Soelden: i 17 Austriaci per l'opening 2025/2026
      [16/10/2025] Christian Walder saluta il Circo Bianco
      [16/10/2025] Verso Soelden: la Val Senales ospita la rifinitura degli Azzurri
      [16/10/2025] Luce verde per Soelden, al via la 60/a edizione della Coppa del Mondo
      [16/10/2025] Mathieu Faivre chiude la carriera
      [15/10/2025] Ginocchio KO per Marta Rossetti

      Altre notizie Fantaski:

      [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
      [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
      [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
      [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
      [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
      [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
      [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
      [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
      [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
      [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard



     
    titoletto copyright fantaski
     baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti