separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
sabato 8 novembre 2025 - ore 08:25 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

Semmering a rischio, opzioni Lienz o St. Caterina

Clicca sulla foto per ingrandire
Semmering
Foto: Philipp Wiedhofer
Semmering
commenti 3 Commenti icona rss

Potrebbe essere un fine d'anno da cardiopalma per i vertici della Fis in tema calendari di gare. Dopo la cancellazione di Val d'Isere e Courchevel di due settimane fa, prontamente recuperate dalla svedese Are, di Monaco di Baviera, tutte per carenza di neve, ora osservata speciale è Semmering.

In Austria la situazione neve non è certo delle migliori, soprattutto se si sale verso nord. Le temperature miti e la scarsità di precipitazioni stanno mettendo a dura prova anche Semmering. Nonostante il grande lavoro degli organizzatori locali che da settimane stanno operando sulle montagne a due passi dalla capitale Vienna le ultime notizie non volgono verso l'ottimismo di una regolare disputa del gigante e dello slalom speciale in programma il 28 e 29 dicembre. Domani o al più tardi domenica la Fis farà conoscere la sua decisione dopo il controllo neve.

In queste ore, intanto, la Fis sta già valutando le possibili alternative tra le quali si fa strada anche quella di Lienz nel Tirolo dell'Est, località che proprio con Semmering si alterna ogni anno nell'organizzazione di queste due prove. Nella capitale del Tirolo orientale, a due passi dal confine italiano di Prato alla Drava, la neve caduta è decisamente in quantità superiore rispetto ai cugini viennesi e le temperature sono un po' più miti e la disponibilità alberghiera ancora più ampia.

La Fis comunque ha preso contatti anche con la federazione italiana per valutare la possibilità di un recupero sulle nevi nostrane e tra i nomi fa capolino, negli ambienti dei ben informati, quello di Santa Caterina Valfurva già sede il 28 dicembre della discesa libera maschile. Potrebbe prospettarsi una tre giorni di coppa proprio ai piedi del Gran Zebrù, naturalmente Austria permettendo, visto che queste due prove sono nella disponibilità di quest'ultima federazione.

A rischio però ci sarebbero già anche Zagabria in Croazia e Adelboden in Svizzera, le prime prove in calendario nel nuovo anno, questo se entro la prossima settimana l'inverno non si farà veramente strada sulle Alpi con precipitazioni e temperature in deciso calo.

 


(venerdì 19 dicembre 2014)



@RIPRODUZIONE RISERVATA

  • giovedì 6 novembre 2025

    Luce verde per Levi

    giovedì 23 ottobre 2025

    Il Consiglio FIS approva misure di sicurezza aggiuntive

    giovedì 23 ottobre 2025

    Russi e Bielorussi esclusi da Milano-Cortina 2026 nelle discipline FIS

  • giovedì 23 ottobre 2025

    Bassino, il giorno dopo: "E' una nuova sfida, la affronterò al massim

    mercoledì 22 ottobre 2025

    La FISI avrà una nuova sede a Milano

    sabato 18 ottobre 2025

    Milano, FISI Media Day 2025: prende il via la nuova stagione

  • sabato 18 ottobre 2025

    Federica Brignone è l'Atleta dell'Anno FISI 2025

    lunedì 29 settembre 2025

    Il Comitato Alpino FIS formalizza i calendari

    sabato 27 settembre 2025

    Consiglio FIS: sulla sicurezza, i premi e i diritti TV


    Tutt i commenti disponibili:
    1 | didibi il 19/12/2014 17:25:07
    @ Hundschopf: questo giro ho battuto Savio di ben 31 secondi [:D] In effetti Waldner questo primo anno ha un gran bel daffare. Però penso che gli svizzeri per Adelboden tra Pieren che è il direttore di gara lì ed un certo numero di località con neve (non dimentichiamoci che ai primi di dicembre gare se ne facevano quasi solo in Svizzera) le gare non le cederanno. Sarà già un problema più grosso per gli austriaci visto che gli cascano nel periodo delle vacanze natalizie e per Zagabria per la quale eventualmente bisognerà troverà qualcosa sulle Alpi. Senza voler essere malvagi queste sono ghiotte occasioni per l'Italia non solo come federazione ma anche come movimento turistico. Speriamo che i nostri albergatori ed impiantisti se ne rendano conto.
    2 | Tommaso il 20/12/2014 10:25:54
    Ero a Lienz fino a ieri, sullo Zettersfeld si scia e la neve non è male, però l'Hochstein (dove si fanno le gare di coppa) è totalmente verde a parte qualche chiazza di neve sparata che cerca strenuamente di resistere. Se non cambiano le temperature direi che la soluzione Lienz è impraticabile.
    3 | fabio farg team il 20/12/2014 10:26:24
    Lienz ci avevo pensato anche io.Se poi è Santa Caterina Valfurva,spero non mettano gare in notturna.



      Cerca una parola nelle news:        

      Ultime 15 Notizie correlate: (Semmering Lienz Santa Caterina Valfurva Adelboden Zagabria Adelboden Fis Fisi )

      [06/11/2025] Luce verde per Levi
      [23/10/2025] Il Consiglio FIS approva misure di sicurezza aggiuntive
      [23/10/2025] Russi e Bielorussi esclusi da Milano-Cortina 2026 nelle discipline FIS
      [23/10/2025] Bassino, il giorno dopo: "E' una nuova sfida, la affronterò al massim
      [22/10/2025] La FISI avrà una nuova sede a Milano
      [18/10/2025] Milano, FISI Media Day 2025: prende il via la nuova stagione
      [18/10/2025] Federica Brignone è l'Atleta dell'Anno FISI 2025
      [29/09/2025] Il Comitato Alpino FIS formalizza i calendari
      [27/09/2025] Consiglio FIS: sulla sicurezza, i premi e i diritti TV
      [22/09/2025] FIS e OESV chiudono l'accordo sui diritti TV e media
      [19/09/2025] Consiglio straordinario FISI: le proposte federali per la sicurezza
      [19/09/2025] Addio Matteo - Lettera aperta della FIS
      [05/09/2025] Alexandra Meissnitzer entra nello staff della FIS
      [15/08/2025] Urs Lehmann sarà il nuovo CEO della FIS
      [04/08/2025] Ispezioni sulla Saslong, sulla Gran Risa e sulla Corviglia

      Altre notizie di Coppa del Mondo:

      [07/11/2025] Marcel Hirscher rientra a Gurgl?
      [06/11/2025] Slalomisti a Soelden per preparare Levi e Gurgl
      [06/11/2025] Luce verde per Levi
      [06/11/2025] Stefan Rieser salterà le gare nordamericane
      [05/11/2025] Ginocchio KO per Clarisse Breche
      [04/11/2025] Marco Odermatt rifiuta una proposta bizzarra
      [04/11/2025] Slalom di Levi non in dubbio; rientra Popovic
      [04/11/2025] Ester Ledecka e la (forzata) scelta olimpica
      [04/11/2025] Slalomiste in allenamento a Levi, Polivalenti a Tignes
      [04/11/2025] Gigantisti al Diavolezza, Velocisti a Piztal
      [31/10/2025] 'Lo Slalom Più Lungo': in arrivo l'autobiografia di Alberto Tomba
      [30/10/2025] Matilde Lorenzi: la Procura di Bolzano riapre l'inchiesta
      [30/10/2025] Ricarda Haaser è tornata sugli sci
      [30/10/2025] Gli slalomisti si allenano a Oslo
      [28/10/2025] Un anno senza Matilde
      [26/10/2025] Fantaski Stats - Soelden 2025 - gigante maschile
      [26/10/2025] Soelden 2025: la Coppa riparte nel segno di Odermatt, Vinatzer 8/o
      [26/10/2025] Soelden: Odermatt davanti a tutti dopo la prima manche,Schwarz c'è
      [25/10/2025] RAI: Nadia Fanchini nuova voce accanto a Enrico Cattaneo
      [25/10/2025] Domani sei azzurri all'attacco del Rettenbach
      [25/10/2025] Assenze e errori: peggior risultato di sempre a Soelden per le Azzurre
      [25/10/2025] Fantaski Stats - Soelden 2025 - gigante femminile
      [25/10/2025] Trionfo austriaco sul Rettenbach: prima vittoria per Julia Scheib
      [25/10/2025] Julia Scheib domina la prima manche del gigante di Soelden
      [24/10/2025] Nove azzurre al via domani. Goggia:'Un pensiero per Fede e Marta'
      [24/10/2025] Federica Brignone vince lo Skieur d'Or 2025
      [24/10/2025] E' mancato Giuliano Besson, ex discesista della Valanga Azzurra
      [24/10/2025] Paris e i velocisti tra Livigno e Diavolezza
      [24/10/2025] Soelden: Sophie Mathiou al posto di Bassino
      [23/10/2025] Il Consiglio FIS approva misure di sicurezza aggiuntive
      [23/10/2025] Russi e Bielorussi esclusi da Milano-Cortina 2026 nelle discipline FIS
      [23/10/2025] Bassino, il giorno dopo: "E' una nuova sfida, la affronterò al massim
      [23/10/2025] Marta Bassino operata a Milano: 4/6 mesi prima di rimettere gli sci
      [22/10/2025] La FISI avrà una nuova sede a Milano
      [22/10/2025] Frattura del piatto tibiale per Marta Bassino
      [21/10/2025] Marco Odermatt rinnova con Stoeckli

      Altre notizie Fantaski:

      [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
      [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
      [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
      [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
      [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
      [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
      [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
      [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
      [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
      [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard



     
    titoletto copyright fantaski
     baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti