separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
venerdì 17 ottobre 2025 - ore 19:27 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

I Muscoli di Marcel Hirscher

Clicca sulla foto per ingrandire
Foto: EQ Images
Vai al profilo di Hirscher M.
commenti 34 Commenti icona rss

Domenica scorsa un articolo del nostro Carlo Gobbo su "Big Marcel" ha scatenato molteplici commenti.

Del resto non solo Carlo, ma anche moltissimi altri addetti ai lavori, atleti compresi, hanno notato la crescita muscolare del campione biancorosso Marcel Hirscher.

Il magazine elvetico blich.ch è tornato sull'argomento per scoprire il 'segreto' dei muscoli di Hirscher, intervistando il suo preparatore atletico Gernot Schweizer: "posso confermare che Marcel è cresciuto negli ultimi sei mesi da 76 a 84kg. Di questi 8, almeno 5 sono di puri muscoli"

Chiarito questo, la domanda successiva sorge spontanea: come ha fatto Marcel?
Il preparatore spiega che "questi risultati sono associati ad una preparazione durata un anno. Siamo stati in grado questa estate di lavorare intensamente per aumentare la sua massa, perché nei tre anni precedenti abbiamo potenziato gradualmente il fisico di Marcel. Ora il suo corpo è così forte da poter sopportare in allenamento i carichi più difficili".

Il vincitore di tre Sfere di Cristallo, e vincitore della prima gara di quella che potrebbe essere una stagione-record, ha dunque scelto insieme al suo staff tecnico un percorso inverso a quello seguito da Bode Miller e Carlo Janka, atleti che possono vantare una Sfera in bacheca. Nell'estate 2013 infatti Bode Miller era decisamente dimagrito per prepararsi alla nuova stagione dopo il lungo periodo di inattività dovuto all'infortunio al ginocchio. Scelta analoga per Janka, che ha ridotto l'allenamento coi pesi, anche per non gravare troppo sulla schiena.

Ma il preparatore atletico la pensa diversamente: "sono convinto che un buon allenamento sulla forza porti solo benefici alla salute. Ma alcuni atleti fanno l'errore di sollevare pesi senza un fisico adeguato. E questo sì può creare gravi danni"

Ma nonostante il carico di lavoro, la crescita muscolare, e l'aumento del peso, Marcel non ha perso la sua tipica rapidità e reattività, come ha dimostrato sul Rettenbach. Ma Gernot ha una spiegazione anche per questo: Marcel solleva pesi e spesso contemporaneamente fa esercizi sull'equilibrio e sulla coordinazione.

E per sgombrare il campo da equivoci Gernot dichiara: "Marcel è assolutamente pulito, non passa un mese senza che venga sottoposto a controlli antidoping. Durante l'allenamento prende semplici carboidrati e diversi minerali, a cui va ad aggiungersi un integratore liquido a base di carboidrati e proteine. Nella scorsa estate ha assunto circa 5000 calorie al giorno."

Insomma Marcel ha costruito i suoi successi su una tecnica eccellente alimentata dal suo grande talento, costruendo pian piano nell'arco del tempo un fisico imponente, fino alla 'esplosione' di questa estate. Forse un modo di prepararsi anche fisicamente alle discipline tecniche? O semplicemente un 'programma' di crescita attentamente pianificato...?

Nel 2012 in Coppa del Mondo Marcel Hirscher ha vinto 9 gare (4 giganti, 5 slalom) oltre a 5 podi (3 in gs, 1 in sl, 1 in superg); nel 2013 ha vinto 6 gare (1 gigante, 6 slalom) e 12 podi (6 gigante, 6 slalom); nel 2014 infine ha vinto 5 gare (2 giganti, 3 slalom) e 8 podi (4 in gs, 1 superk, 3 in slalom).


(venerdì 7 novembre 2014)

Argomenti:


@RIPRODUZIONE RISERVATA

  • giovedì 9 ottobre 2025

    Circo Bianco: come stanno gli infortunati (estate 2025)

    giovedì 2 ottobre 2025

    Marcel Hirscher si è risposato

    martedì 23 settembre 2025

    Marcel Hirscher si allena a Zermatt

  • venerdì 5 settembre 2025

    Marcel Hirscher è tornato sugli sci

    giovedì 19 giugno 2025

    Marcel Hirscher ri-ritornerà nella prossima stagione

    lunedì 5 maggio 2025

    AJ Ginnis entra nella scuderia VanDeer

  • mercoledì 29 gennaio 2025

    Al parterre di Schladming si rivede Marcel Hirscher

    martedì 3 dicembre 2024

    Legamento KO per Marcel Hirscher: seconda carriera finita?

    mercoledì 13 novembre 2024

    Levi: Hirscher torna in gara anche in slalom


    Tutt i commenti disponibili:
    1 | leo85 il 07/11/2014 11:09:11
    5000 calorie al giorno?????[:0][:0][:0][:0][:0][:0] E io che mi faccio dei problemi quando ne supero 1000....[:D][:D][:p] Non vorrei essere nei panni del suo fegato comunque....[B)]
    2 | Fairyking il 07/11/2014 11:46:35
    beh il fabbisogno medio di un adulto non sportivo è di circa 2000-2500 cal. al giorno, ma parliamo di gente per lo più sedentaria che comunque consuma molta meno energia di un sportivo professionista di altissimo livello. L'unica cosa 84 kg mi sembra tanto per una persona che è alto solo 1.74 e che gli annuari (magari un po' datati) mi davano a 70-71 kg e non a 76; 8 kg in 6 mesi vuol dire più di un kilo al mese. Cio' detto sono curiosissimo di vedere a Levi: sono convinto che non avrà perso nulla della sua proverbiale agilità e reattività. Che poi sia pulito io non ho dubbi, anche se non posso avere alcuna certezza.
    3 | Gobbo Carlo il 07/11/2014 11:46:59
    ...immagino , Carissimi Amici di Fantaski, che non sia difficile immaginare quali siano le ragioni che hanno spinto Marcel ed il suo Gruppo a muoversi in questa direzione...!!
    4 | leo85 il 07/11/2014 11:54:09
    Scherzi a parte....so cosa vuol dire l'alimentazione per uno sportivo (pratico tennis agonistico da 20 anni...e credo orma di capirci qualcosa....).....e comunque 5000 calorie sono tante anche per uno sportivo come Marcel...io credo che i "numeri" siano un pò pompati....Però è visibile a tutti quanto si sia gonfiato....Eh si Carlo...la direzione presa dallo staff di Marcel, oserei dire, è ben chiara![;)]
    5 | jos235 il 07/11/2014 12:28:38
    il segreto nella dieta di Hirscher:
    6 | seba92r il 07/11/2014 12:43:37
    a me sfugge sinceramente[:D]
    7 | Fairyking il 07/11/2014 12:48:50
    ma i bei muscoli tondi e aggraziati di Annina Fenninger non li mostriamo? sarebbe un bel discutere, almeno a me piacerebbe... [:D]
    8 | franz62 il 07/11/2014 14:48:13
    Cinque chili di muscoli e tre di maniglie dell'amore..contenta pure la fidanzata..
    9 | Fairyking il 07/11/2014 15:11:03
    mah in effetti riflettendo anche a me i numeri tirati fuori dal sito elvetico mi sembrano un po' esagerati e buttati lì... A parte la battuta di Franz, che vuol dire 8 kili di cui 5 di muscoli? gli altri tre sono zavorra per distribuire il peso?
    10 | franz62 il 07/11/2014 15:13:20
    Se ciucci 5000 calorie al giorno o ti bombi o accumuli anche grassi, per cui il discorso torna...se vuoi essere più pesante paghi dazio.
    11 | Fairyking il 07/11/2014 15:16:25
    si ma mi sfugge perché servano 5000 cal. se poi una parte va' in grasso...e non in muscoli. [8)]
    12 | franz62 il 07/11/2014 15:18:39
    Perché a 85 chili fai il polivalente a 75 no...serve il peso nelle veloci.
    13 | Fairyking il 07/11/2014 15:25:53
    comunque così a naso, seppure "ingrossato", mi sembra tanto sia diventato 84/85 kg...data la sua altezza.
    14 | franz62 il 07/11/2014 15:31:49
    Boh...fosse una gnocca di sicuro, essendo uno sciatore e per di più maschio che ci frega?[:D]
    15 | Fairyking il 07/11/2014 15:41:47
    Ah, ah... Hirscher in versione "Trop model".....[:o)][:D]
    16 | brunodalla il 07/11/2014 16:40:37
    Fairyking ha scritto:
    comunque così a naso, seppure "ingrossato", mi sembra tanto sia diventato 84/85 kg...data la sua altezza.
    perchè no? anche io sono della sua stessa altezza e peso uguale a lui adesso[:D][:D][:D]
    17 | brunodalla il 07/11/2014 16:47:10
    leo85 ha scritto:
    5000 calorie al giorno?????[:0][:0][:0][:0][:0][:0] E io che mi faccio dei problemi quando ne supero 1000....[:D][:D][:p] Non vorrei essere nei panni del suo fegato comunque....[B)]
    michael phelps arrivava a più di 12000....
    18 | kaiser il 07/11/2014 16:52:26
    84 - 85 kg mi dice la Dott.ssa Elena, con tanto di Master in alimentazione per gli atleti, derivano dall'acqua che i muscoli trattengono + sono pompati..... ergo no grasso ma h2o
    19 | leo85 il 07/11/2014 16:54:46
    Esatto...per mantenere una buona massa muscolare è importantissimo essere bene idratati....come per assorbire le proteine del resto....
    20 | kaiser il 07/11/2014 16:57:16
    OT... Leo, che classifica hai?
    21 | didibi il 07/11/2014 17:07:11
    brunodalla ha scritto:
    Fairyking ha scritto:
    comunque così a naso, seppure "ingrossato", mi sembra tanto sia diventato 84/85 kg...data la sua altezza.
    perchè no? anche io sono della sua stessa altezza e peso uguale a lui adesso[:D][:D][:D]
    più che BrunoDalla qua abbiamo BrunoPalla [:D][:D]
    22 | Wolf III il 07/11/2014 17:14:48
    Un aumento di 500 gr alla settimana rientra in un allenamento natural quindi non penso sia dopato. Il suo è un'obbiettivo raggiungibile da un atleta se allenato ed alimentato correttamente. Non diamogli sempre contro a Marcellino perchè comunque un fuoriclasse lo è. Ha sempre posseduto dei tempi di reazione felini e grande determinazione.
    23 | leo85 il 07/11/2014 17:17:48
    kaiser ha scritto:
    OT... Leo, che classifica hai?
    4.1 niente di che....[;)]
    24 | Fairyking il 07/11/2014 18:37:07
    Comunque è proprio il caso di dire che 5000 cal. è un regime alimentare "scorretto" [:o)][:D]
    25 | franz62 il 07/11/2014 19:08:53
    Poi Phelps si è sempre fatto spudoratamente le canne...per cui si magnava 12000 calorie per la fame chimica, quindi se tanto mi da tanto Marcellino con 5000 calorie vuol dire che almeno qualche tiro di cannetta lo fa..per cui è uno scorretto drogato.[:D]
    26 | jos235 il 07/11/2014 19:10:24
    didibi ha scritto: più che BrunoDalla qua abbiamo BrunoPalla [:D][:D]
    Occhio perchè c'è gente che è sparita nel nulla per molto meno [:246]
    27 | franz62 il 07/11/2014 19:11:11
    kaiser ha scritto:
    84 - 85 kg mi dice la Dott.ssa Elena, con tanto di Master in alimentazione per gli atleti, derivano dall'acqua che i muscoli trattengono + sono pompati..... ergo no grasso ma h2o
    Dunque la dott.ssa Elena non conosce le maniglie dell'amore..mh..cavo..[:D]
    28 | brunodalla il 07/11/2014 20:51:49
    jos235 ha scritto:
    didibi ha scritto: più che BrunoDalla qua abbiamo BrunoPalla [:D][:D]
    Occhio perchè c'è gente che è sparita nel nulla per molto meno [:246]
    no, no, anche perchè ha pienamente ragione[:D]
    29 | TEX il 07/11/2014 20:59:15
    zio Erode non ti riconosco più [:246]
    30 | Carcentina il 07/11/2014 23:33:11
    Hi hi va a finire che Marcellino vince Kitz prima del cow-boy[:D][:D][8D]
    31 | franz62 il 08/11/2014 12:37:59
    Mi mangio un vagone di cappelli se Hirscher vince a Kitz.[:D]
    32 | Herminator il 12/11/2014 22:12:04
    https://www.facebook.com/video.php?v=635757899868841&set=vb.158144837630152&type=2&theater sto brocco di Marcellone.... [:D]
    33 | lbrtg il 12/11/2014 22:16:01
    non malaccio.........
    34 | Herminator il 13/11/2014 08:18:39
    discreto..... [:)][;)]



      Cerca una parola nelle news:        

      Ultime 15 Notizie correlate: (Marcel Hirscher )

      [09/10/2025] Circo Bianco: come stanno gli infortunati (estate 2025)
      [02/10/2025] Marcel Hirscher si è risposato
      [23/09/2025] Marcel Hirscher si allena a Zermatt
      [05/09/2025] Marcel Hirscher è tornato sugli sci
      [19/06/2025] Marcel Hirscher ri-ritornerà nella prossima stagione
      [05/05/2025] AJ Ginnis entra nella scuderia VanDeer
      [29/01/2025] Al parterre di Schladming si rivede Marcel Hirscher
      [03/12/2024] Legamento KO per Marcel Hirscher: seconda carriera finita?
      [13/11/2024] Levi: Hirscher torna in gara anche in slalom
      [28/10/2024] Marcel Hirscher: "la qualifica è stata una delle emozioni più grandi"
      [27/10/2024] Soelden: gran Norvegia con Steen Olsen, Vinatzer ottimo 5/o
      [27/10/2024] Soelden: Steen Olsen in testa,DeAlip 8/o,Hirscher si qualifica
      [26/10/2024] Soelden 2024: perchè Hirscher parte con il #34?
      [26/10/2024] Soelden: Odermatt apre le danze, Hirscher con il 34.Della Vite c'è
      [25/10/2024] Re Marcel è tornato: Hirscher domenica sarà in gara a Soelden

      Altre notizie di Coppa del Mondo:

      [16/10/2025] Soelden: i 17 Austriaci per l'opening 2025/2026
      [16/10/2025] Christian Walder saluta il Circo Bianco
      [16/10/2025] Verso Soelden: la Val Senales ospita la rifinitura degli Azzurri
      [16/10/2025] Luce verde per Soelden, al via la 60/a edizione della Coppa del Mondo
      [16/10/2025] Mathieu Faivre chiude la carriera
      [15/10/2025] Ginocchio KO per Marta Rossetti
      [14/10/2025] "Downhill Skiers": un nuovo film dedicato al Circo Bianco
      [14/10/2025] Lo US Ski Team per la stagione 2025/2026
      [11/10/2025] Pinturault al via a Soelden, Allegre torna ad allenarsi
      [10/10/2025] Le azzurre a Soelden per preparare la prima gara stagionale
      [10/10/2025] Atomic Day 2025: Goggia,Shiffrin,Kilde e la stagione che sta arrivando
      [09/10/2025] Petra Vlhova potrà tornare presto sugli sci
      [09/10/2025] Circo Bianco: come stanno gli infortunati (estate 2025)
      [09/10/2025] Circo Rosa: come stanno le infortunate (estate 2025)
      [09/10/2025] I gigantisti si allenano a Soelden
      [09/10/2025] Slalomiste in Senales, Velocisti a Pitztal
      [05/10/2025] Pietro Zazzi e Nina Ortlieb tornano sugli sci
      [04/10/2025] Circo Bianco: ritiri e cambi di materiale (estate 2025)
      [04/10/2025] Termina il raduno dei velocisti e di Goggia in Cile
      [03/10/2025] Ax Swartz e Fridgeirsdottir vincono la South American Cup 2025
      [02/10/2025] Val Gardena 2031: gli Organizzatori stanno già lavorando
      [02/10/2025] Marcel Hirscher si è risposato
      [01/10/2025] Stelvio: i velocisti Azzurri tornano ad allenarsi
      [29/09/2025] Il Comitato Alpino FIS formalizza i calendari
      [28/09/2025] E' mancato a 78 anni Furio Focolari
      [27/09/2025] Lo staff di Lara Colturi per la stagione olimpica
      [27/09/2025] Consiglio FIS: sulla sicurezza, i premi e i diritti TV
      [23/09/2025] L'ultimo saluto a Matteo Franzoso
      [23/09/2025] Marcel Hirscher si allena a Zermatt
      [22/09/2025] In Italia la salma di Matteo Franzoso
      [22/09/2025] FIS e OESV chiudono l'accordo sui diritti TV e media
      [20/09/2025] Russi e Bielorussi a Milano-Cortina 2026 come neutrali
      [19/09/2025] Consiglio straordinario FISI: le proposte federali per la sicurezza
      [19/09/2025] Addio Matteo - Lettera aperta della FIS
      [19/09/2025] Addio Matteo: martedì i Funerali di Stato
      [17/09/2025] Addio Matteo. Innerhofer e altri Azzurri tornano in Italia.

      Altre notizie Fantaski:

      [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
      [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
      [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
      [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
      [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
      [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
      [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
      [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
      [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
      [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard



     
    titoletto copyright fantaski
     baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti