(da fisi.org) Sono cinque i velocisti convocati dal direttore sportivo Max Rinaldi per il primo raduno stagionale sulla neve della squadra di Coppa del mondo maschile che si tiene sul ghiacciaio del Passo dello Stelvio a partire da lunedì 9 fino a venerdì 13 giugno. I loro nomi: Christof Innerhofer, Werner Heel, Peter Fill, Silvano Varettoni e Mattia Casse. Assente giustificato Dominik Paris, mentre Matteo Marsaglia comincerà coi gigantisti e seguirà un programma diverso.
Saranno presenti anche l'allenatore responsabile Gianluca Rulfi e i tecnici Alberto Ghidoni, Tommaso Frilli e Alberto Senigagliesi. Nel programma una serie di esercizi di base fatti di onde, ciuffi con ripresa di carving, gigante di base e lavoro di posizione.
Slalomiste in allenamento a Levi, Polivalenti a Tignes
martedì 4 novembre 2025
Gigantisti al Diavolezza, Velocisti a Piztal
giovedì 30 ottobre 2025
Gli slalomisti si allenano a Oslo
venerdì 24 ottobre 2025
Paris e i velocisti tra Livigno e Diavolezza
lunedì 20 ottobre 2025
Velocisti allo Stelvio fino a venerdì 24; Polivalenti in Senales
sabato 18 ottobre 2025
Verso Soelden: Bassino, Goggia e le gigantiste in Val Senales
giovedì 16 ottobre 2025
Verso Soelden: la Val Senales ospita la rifinitura degli Azzurri
domenica 16 novembre 2025
Dieci slalomisti azzurri a Levi per la Coppa Europa
domenica 16 novembre 2025
Fantaski Stats - Levi 2025 - slalom maschile
domenica 16 novembre 2025
Fantaski Stats - Levi 2025 - slalom femminile
domenica 16 novembre 2025
Braathen porta il Brasile alla vittoria! Kastlunger 12/o
domenica 16 novembre 2025
Marcel Hirscher rimanda ancora il rientro alle gare
domenica 16 novembre 2025
Levi: Braathen davanti a tutti, male gli Azzurri
domenica 16 novembre 2025
Stop per Pogneaux, St-Germain e Hensien
domenica 16 novembre 2025
Crociato KO e perone fratturato per Alessia Guerinoni
domenica 16 novembre 2025
Goggia festeggia il compleanno in allenamento con Vonn
Tutt i commenti disponibili:
1 | lbrtg il 10/06/2014 08:31:28
Da "RACE".
Dalle dichiarazioni dei nostri, mi sembra che ci sia poca programmazione in FISI, per il momento.
Magari è una mia impressione sbagliata. Anzi, lo spero!
AZZURRI E ATLETICA, DUBBI E PERPLESSITA',
Innerhofer: «Roberto Manzoni? Non l'ho ancora sentito...»
Primo giorno sulla neve per i velocisti azzurri. Presenti in tre: Peter Fill, Christof Innerhofer e Mattia Casse. Da domani sul ghiacciaio dello Stelvio anche Werner Heel e Silvano Varettoni. Innerhofer è entusiasta: «Certo, oggi c'era molto caldo e la neve non era delle migliori, ma avevo voglia di sciare ed inoltre è importante sempre e comunque fare chilometri sugli sci. Almeno per me». Si parte insomma, Inner ha una voglia matta di preparare al meglio la stagione 2014-2015, ma tuttavia ci sono ancora dei dubbi sulla preparazione atletica, e i dubbi preoccupano ancora di più se arrivano da due campionissimi, da due 'pezzi da novanta'.
I DUBBI DI INNER - Continua infatti Inner: «Da almeno trenta giorni sono partito con il lavoro atletico. Tanta palestra e al momento lavori di resistenza, anche se per la mia schiena malandata ho dovuto lasciar perdere la bici, e questo è un peccato perchè mi diverto a pedalare. Mi sta seguendo Tommaso Frilli, ma al momento, e ciò fa davvero tristezza, non ho ancora sentito Roberto Manzoni, il nuovo responsabile della preparazione atletica». Chiude (e ride) il finanziere di Gais: «Vabbè, dai, siamo solo a giugno inoltrato...Intanto ho provveduto da solo a fare gli esami del sangue presso l'ospedale di Brunico».
LA PERPLESSITA' DI PIETRO - Sulla stessa lunghezza d'onda Peter Fill: «Non so se e dove faremo i test atletici e nemmeno gli esami ematici. Io lavoro atleticamente da qualche stagione con i Carabinieri e per l'esattezza con Einar Prucker, ma con la FISI ho sempre avuto un raccordo importante, un controllo, una verifica. Vedremo».
I COMMENTI DEI NOSTRI LETTORI