separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
lunedì 3 novembre 2025 - ore 03:25 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

Neureuther vince lo slalom di Bormio.Moelgg 3/o

Clicca sulla foto per ingrandire
Foto: Fisi/Pentaphoto
Vai al profilo di Moelgg M.
commenti 2 Commenti icona rss

Dopo un anno di digiuno, senza dimenticare il bronzo mondiale a Schladming, l'azzurro Manfred Moelgg torna sul terzo gradino del podio nella slalom di Coppa del Mondo a Bormio, risultato che mancava dalla tappa di Adelboden.

Ottavo dopo la prima manche, Manfred scende quando al comando si trova il giapponese Yuasa, che, come a Campiglio, compie una straordinaria rimonta nella seconda manche, interpretando al meglio un tracciato facile e con neve morbida, dove fluidità e velocità sono la chiave del successo.
Moelgg aveva 1"40 sull'avversario, li perde quasi tutti, ma conserva 8 centesimi sufficienti per balzare in testa alla classifica provvisoria. Alle sue spalle scivolano lo svedese Myhrer e l'austriaco Herbst.
Il primo dei migliori tre della prima frazione è lo svedese Hargin che perde tutto il vantaggio e scivola alle spalle.

Non così il tedesco Neureuther che aveva 6 decimi e li mantiene: il tedesco ha visibilmente una marcia in più, sembra non soffrire il tracciato, e si lascia definitivamente alle spalle gli infortuni estivi candidandosi ad un gennaio da protagonista.

Hirscher ha un solo centesimo sul tedesco ma fin dalle prime porte si vede che non è a suo agio: si inclina pericolosamente sul muro iniziale e la sua azione non paga, scia "sporco" senza fare velocità. Vittoria numero sei in Coppa per Neuruether, la quinta in slalom, e seconda piazza per l'austriaco, che recupera 80 punti in classifica generale nei confronti di Svindal, e si porta a 20 lunghezze dal connazionale Matt in quella di specialità.

Prosegue dunque la rincorsa di Moelgg alla forma migliore, dopo una preparazione condizionata da più di un problema, il marebbano sta arrivando nel mese cruciale per gli slalomisti con le carte in regola per ottenere ottimi risultati.

Ai piedi del podio rimane Yuasa, autore comunque del miglior tempo nella seconda frazione, seguono Mattias Hargin, JB Grange, Henrik Kristoffersen (ormai stabilmente ai piani alti della disciplina), Fritz Dopfer, Andre Myhrer e lo svizzero Luca Aerni.

Appena fuori dai migliori 10 c'è il secondo azzurro in classifica, Patrick Thaler, l'azzurro più regolare di questa prima parte di stagione. Il carabiniere della Val Sarentino tiene bene nei confronti del giapponese ma sbaglia nell'ultimo tratto, più o meno nello stesso punto in cui aveva sbagliato nella prima manche.
Peccato anche per Cristian Deville, 15/o con il pettorale 27 dopo la prima manche: il fassano scende troppo accorto e perde velocità senza evidenti errori, poi nel tratto finale si impunta e salta letteralmente per aria, ricadendo pesantemente sul manto nevoso. Si rialza dolorante accusando una brutta botta.

Nel corso della prima manche era caduto anche Giuliano Razzoli: botta alla schiena e allenamenti sospesi per i prossimi giorni, ma ad Adelboden dovrebbe esserci.

Non si sono qualificati Roberto Nani e Giordano Ronci, mentre Riccardo Tonetti non ha chiuso la prima manche.

Ora il Circo Bianco si sposta ad Adelboden, dove sabato e domenica prossima sono in programma uno slalom e un gigante.


(lunedì 6 gennaio 2014)





Bormio | Slalom Speciale | 06.01.2014 - 14:45

4. Naoki Yuasa (JPN) +0.73s
5. Mattias Hargin (SWE) +1.05s
6. Jean-Baptiste Grange (FRA) +1.12s
7. Henrik Kristoffersen (NOR) +1.18s
8. Fritz Dopfer (GER) +1.19s
9. Andre Myhrer (SWE) +1.48s
10. Luca Aerni (SUI) +1.55s
11. Patrick Thaler (ITA) +1.67s
12. Reinfried Herbst (AUT) +1.77s
13. Mario Matt (AUT) +1.82s
14. Axel Baeck (SWE) +1.87s
15. David Chodounsky (USA) +2.06s
15. Mitja Valencic (SLO) +2.06s
17. Marc Digruber (AUT) +2.09s
17. Daniel Yule (SUI) +2.09s
19. Leif Kristian Nestvold-Haugen (NOR) +2.13s
20. Alexandr Khoroshilov (RUS) +2.21s
21. Manfred Pranger (AUT) +2.38s
22. Stefano Gross (ITA) +2.42s
23. Steve Missillier (FRA) +2.64s
24. Ivica Kostelic (CRO) +2.65s
25. Benjamin Raich (AUT) +2.80s
26. Markus Vogel (SUI) +2.94s
27. Ted Ligety (USA) +4.65s

@RIPRODUZIONE RISERVATA

  • domenica 26 ottobre 2025

    Soelden 2025: la Coppa riparte nel segno di Odermatt, Vinatzer 8/o

    domenica 26 ottobre 2025

    Soelden: Odermatt davanti a tutti dopo la prima manche,Schwarz c'è

    sabato 25 ottobre 2025

    Trionfo austriaco sul Rettenbach: prima vittoria per Julia Scheib

  • sabato 25 ottobre 2025

    Julia Scheib domina la prima manche del gigante di Soelden

    martedì 21 ottobre 2025

    Marcel Hirscher assente a Soelden

    giovedì 9 ottobre 2025

    Circo Bianco: come stanno gli infortunati (estate 2025)

  • giovedì 2 ottobre 2025

    Marcel Hirscher si è risposato

    martedì 23 settembre 2025

    Marcel Hirscher si allena a Zermatt

    venerdì 12 settembre 2025

    Livigno, sequestrata la pista da sci del Super G di Coppa del Mondo


    Tutt i commenti disponibili:
    1 | GM1966 il 06/01/2014 20:40:44
    Yuasa sempre più "bello di notte": entra nei primi 15 della WCSL insieme a Grange e Kristoffersen: escono Gross, Missillier e Pinturault (quest'ultimo finora mai al traguardo quest'anno in slalom).
    2 | fabio farg team il 11/01/2014 02:43:32
    GM1966 ha scritto:
    Yuasa sempre più "bello di notte": entra nei primi 15 della WCSL insieme a Grange e Kristoffersen: escono Gross, Missillier e Pinturault (quest'ultimo finora mai al traguardo quest'anno in slalom).
    Bene,grazie per l'informazione.Communque vittoria meritata per Neureuther,finalmente ha rivinto lui,Moeelg buona gara,Yuasa sorpresa fino ad un certo punto,visto che negli slalom in notturna va sempre bene.Sfortunato Myrher,senza quell'errore col tempo poi che ha recuperato era da podio.



      Cerca una parola nelle news:        

      Ultime 15 Notizie correlate: (Bormio Felix Neureuther Marcel Hirscher Manfred Moelgg Coppa del Mondo )

      [26/10/2025] Soelden 2025: la Coppa riparte nel segno di Odermatt, Vinatzer 8/o
      [26/10/2025] Soelden: Odermatt davanti a tutti dopo la prima manche,Schwarz c'è
      [25/10/2025] Trionfo austriaco sul Rettenbach: prima vittoria per Julia Scheib
      [25/10/2025] Julia Scheib domina la prima manche del gigante di Soelden
      [21/10/2025] Marcel Hirscher assente a Soelden
      [09/10/2025] Circo Bianco: come stanno gli infortunati (estate 2025)
      [02/10/2025] Marcel Hirscher si è risposato
      [23/09/2025] Marcel Hirscher si allena a Zermatt
      [12/09/2025] Livigno, sequestrata la pista da sci del Super G di Coppa del Mondo
      [05/09/2025] Marcel Hirscher è tornato sugli sci
      [19/06/2025] Marcel Hirscher ri-ritornerà nella prossima stagione
      [05/05/2025] AJ Ginnis entra nella scuderia VanDeer
      [26/03/2025] Finali 2025: Meillard domina l'ultimo gigante, DeAliprandini 9/o
      [16/03/2025] Gigante-Slalom: Loic Meillard conquista Hafjell
      [16/03/2025] Hafjell: Meillard incanta, Braathen insegue

      Altre notizie di Coppa del Mondo:

      [31/10/2025] 'Lo Slalom Più Lungo': in arrivo l'autobiografia di Alberto Tomba
      [30/10/2025] Matilde Lorenzi: la Procura di Bolzano riapre l'inchiesta
      [30/10/2025] Ricarda Haaser è tornata sugli sci
      [30/10/2025] Gli slalomisti si allenano a Oslo
      [28/10/2025] Un anno senza Matilde
      [26/10/2025] Fantaski Stats - Soelden 2025 - gigante maschile
      [26/10/2025] Soelden 2025: la Coppa riparte nel segno di Odermatt, Vinatzer 8/o
      [26/10/2025] Soelden: Odermatt davanti a tutti dopo la prima manche,Schwarz c'è
      [25/10/2025] RAI: Nadia Fanchini nuova voce accanto a Enrico Cattaneo
      [25/10/2025] Domani sei azzurri all'attacco del Rettenbach
      [25/10/2025] Assenze e errori: peggior risultato di sempre a Soelden per le Azzurre
      [25/10/2025] Fantaski Stats - Soelden 2025 - gigante femminile
      [25/10/2025] Trionfo austriaco sul Rettenbach: prima vittoria per Julia Scheib
      [25/10/2025] Julia Scheib domina la prima manche del gigante di Soelden
      [24/10/2025] Nove azzurre al via domani. Goggia:'Un pensiero per Fede e Marta'
      [24/10/2025] Federica Brignone vince lo Skieur d'Or 2025
      [24/10/2025] E' mancato Giuliano Besson, ex discesista della Valanga Azzurra
      [24/10/2025] Paris e i velocisti tra Livigno e Diavolezza
      [24/10/2025] Soelden: Sophie Mathiou al posto di Bassino
      [23/10/2025] Il Consiglio FIS approva misure di sicurezza aggiuntive
      [23/10/2025] Russi e Bielorussi esclusi da Milano-Cortina 2026 nelle discipline FIS
      [23/10/2025] Bassino, il giorno dopo: "E' una nuova sfida, la affronterò al massim
      [23/10/2025] Marta Bassino operata a Milano: 4/6 mesi prima di rimettere gli sci
      [22/10/2025] La FISI avrà una nuova sede a Milano
      [22/10/2025] Frattura del piatto tibiale per Marta Bassino
      [21/10/2025] Marco Odermatt rinnova con Stoeckli
      [21/10/2025] Marcel Hirscher assente a Soelden
      [21/10/2025] Svizzeri, Francesi, Svedesi e Sloveni per Soelden
      [20/10/2025] Velocisti allo Stelvio fino a venerdì 24; Polivalenti in Senales
      [20/10/2025] Steen Olsen assente a Soelden; 11 norvegesi convocati
      [20/10/2025] Azzurri e Azzurre per Soelden: i 15 convocati
      [18/10/2025] Milano, FISI Media Day 2025: prende il via la nuova stagione
      [18/10/2025] Verso Soelden: Bassino, Goggia e le gigantiste in Val Senales
      [18/10/2025] Federica Brignone è l'Atleta dell'Anno FISI 2025
      [16/10/2025] Soelden: i 17 Austriaci per l'opening 2025/2026
      [16/10/2025] Christian Walder saluta il Circo Bianco

      Altre notizie Fantaski:

      [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
      [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
      [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
      [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
      [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
      [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
      [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
      [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
      [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
      [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard



     
    titoletto copyright fantaski
     baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti