separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
giovedì 30 ottobre 2025 - ore 08:19 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

Shiffrin regina di Levi; male le azzurre

Clicca sulla foto per ingrandire
Shiffrin M.
Foto: GEPA
Vai al profilo di Shiffrin M.
commenti 13 Commenti icona rss

C'eravamo lasciati a Lenzerheide, ci ritroviamo a Levi e la protagonista numero uno è sempre la stessa: Mikaela Shiffrin. La 18enne di Vail conquista il successo anche sulla Black di Levi, il quinto in questa giovane carriera dopo Aare, Zagabria, Flachau e Lenzerheide. La Shiffrin – detentrice anche della coppetta di specialità - domina entrambe le manche relegando sui due gradini inferiori del podio una grande come Maria Hoefl-Riesch e la slovena dominatrice della passata stagione Tina Maze. La Riesch, sempre a podio qui sulle nevi finlandesi, tranne che nel 2006, termina seconda, staccata di 1''16. Sul terzo gradino del podio sale Tina Maze, che ritrova il sorriso dopo il 18/o posto di venti giorni fa a Soelden in gigante. Se sul podio i volti sono quelli ormai noti, alle loro spalle emergono delle giovani speranze. Al quarto posto, infatti, incontriamo la rivelazione odierna, la debuttante 18enne austriaca Christina Ager (pettorale 53), una che vantava solo un 14/o posto in coppa Europa in slalom. Tra le top10 troviamo quindi la canadese Gagnon, la tedesca Geiger, quindi la norvegese Nina Loseth, autrice di una grande rimonta dalla 29/a posizione della prima manche. Chiudono questo lotto le svedesi Hansdotter e Swenn-Larsson e la svizzera Denise Feierabend.

Onore agli organizzatori con una pista che ha tenuto benissimo, nonostante le temperature non certo di stampo polari (tra gli zero e i -3 gradi) e con un po' di vento che nella prima manche ha infastidito le prime concorrenti. Condizioni che hanno reso interessantissima la prima prova con molte atlete, dai pettorali molto alti, capaci di inserirsi nelle posizioni di vertice.

E l'Italia? Si sapeva alla vigilia di questa stagione che in slalom la nostra squadra non può, per ora, ambire a posizioni di vertice. Anche quest'oggi ha dovuto aggrappare tutte le proprie speranze di risultato sulle spalle delle veterane Chiara Costazza e Manuela Moelgg. Alle due "anzianotte" della squadra il gravoso compito di tenere a galla una specialità tutta da ricostruire per il nuovo tecnico responsabile, Livio Magoni, nell'attesa anche del ritorno di Irene Curtoni, assente quest'oggi perchè ancora in fase di recupero dai problemi alla schiena. La Costazza non ripete le belle cose fatte nella prima prova, mentre Manu, ancora a corto di condizione, dopo aver preso per i capelli la qualificazione alla seconda manche (30/a), tira poi un po' il freno a mano. La finanziera di San Vigilio di Marebbe fa comunque meglio della compagna di squadra e chiude 26/a, mentre la Costazza perde alcune posizioni, finendo 27/a.

Senza voto le quattro giovani azzurre – Azzola, Benzoni, Pardeller e Sabrina Fanchini – incapaci di trovare il bandolo della matassa sulla Black, e finendo anticipatamente la loro avventura sulle nevi del circolo polare artico, non classificandosi tra le migliori trenta della prima manche, nonostante la pista consentisse di ottenere i tempi per una qualificazione.

Ora il circo rosa si sposta in Nord America a Beaver Creek dove l'ultimo week end di novembre sono in programma le prime prove veloci della stagione, mentre domani saranno di scena gli uomini tra le porte strette (prima manche ore 10; seconda manche ore 13 – Diretta Tv su raisport1 ed Eurosport1 HD).


(sabato 16 novembre 2013)





Levi | Slalom Speciale | 16.11.2013 - 10:00

4. Christina Ager (AUT) +1.66s
5. Marie-Michele Gagnon (CAN) +1.73s
6. Christina Geiger (GER) +1.79s
7. Nina Loeseth (NOR) +1.88s
8. Frida Hansdotter (SWE) +1.90s
9. Anna Swenn-Larsson (SWE) +2.07s
10. Denise Feierabend (SUI) +2.15s
11. Elli Terwiel (CAN) +2.23s
12. Barbara Wirth (GER) +2.36s
13. Nicole Hosp (AUT) +2.39s
14. Charlotta Saefvenberg (SWE) +2.40s
15. Kathrin Zettel (AUT) +2.53s
16. Marina Wallner  (GER) +2.64s
17. Nathalie Eklund (SWE) +2.65s
18. Anemone Marmottan (FRA) +2.66s
19. Alexandra Daum (AUT) +2.87s
20. Maria Pietilae-Holmner (SWE) +3.14s
21. Emelie Wikstroem (SWE) +3.25s
22. Taina Barioz (FRA) +3.39s
23. Marlene Schmotz (GER) +3.40s
23. Maren Wiesler (GER) +3.40s
25. Nastasia Noens (FRA) +3.56s
26. Manuela Moelgg (ITA) +3.76s
27. Chiara Costazza (ITA) +3.83s
28. Martina Dubovska (CZE) +4.56s

@RIPRODUZIONE RISERVATA

  • domenica 26 ottobre 2025

    Soelden 2025: la Coppa riparte nel segno di Odermatt, Vinatzer 8/o

    domenica 26 ottobre 2025

    Soelden: Odermatt davanti a tutti dopo la prima manche,Schwarz c'è

    sabato 25 ottobre 2025

    Trionfo austriaco sul Rettenbach: prima vittoria per Julia Scheib

  • sabato 25 ottobre 2025

    Julia Scheib domina la prima manche del gigante di Soelden

    martedì 14 ottobre 2025

    Lo US Ski Team per la stagione 2025/2026

    venerdì 10 ottobre 2025

    Atomic Day 2025: Goggia,Shiffrin,Kilde e la stagione che sta arrivando

  • venerdì 12 settembre 2025

    Livigno, sequestrata la pista da sci del Super G di Coppa del Mondo

    lunedì 16 giugno 2025

    Laurea Honoris Causa per Mikaela Shiffrin

    giovedì 27 marzo 2025

    Fantaski Stats - Sun Valley 2025 - slalom femminile


    Tutt i commenti disponibili:
    1 | korobike il 16/11/2013 15:18:54
    Cavolo, non si può chiedere alle nostre di competere con le prime ma almeno una prestazione dignitosa forse si! [:(]
    2 | lbrtg il 16/11/2013 15:19:08
    Impressionante! Sarà stata anche la suggestione del nome dello sponsor attaccato sul casco, ma mi è sembrato di rivedere la sicurezza disarmante, ma al femminile, del buon Alberto dei tempi d'oro. Quelli di inizio carriera. Un misto di classe, potenza, scioltezza e spregiudicatezza dovuta all'età. Fantastica la Mikaela!!!!!!!!!
    3 | lbrtg il 16/11/2013 15:20:24
    korobike ha scritto:
    Cavolo, non si può chiedere alle nostre di competere con le prime ma almeno una prestazione dignitosa forse si! [:(]
    D'accordo.
    4 | robysci il 16/11/2013 16:25:02
    Per fortuna che nelle gare di sci,ci sono....le altre!Altrimenti veder scendere le "nostrane" fa venir voglia di spegnere la tv!!!!!!!
    5 | kalel77 il 16/11/2013 16:31:33
    Pienamente d'accordo, la Shiffrin è davvero un piacere da guardare, già da quando ha iniziato la 2° manche, si poteva notare il distacco che avrebbe lasciato, talento e grinta da vendere in questa ragazza. Dopo aver visto la gara di oggi non inizio ad aver più i dubbi che sia iniziata una nuova era, quello di dominio del team USA su tutti i fronti, che va a spodestare i grandi team classici. La squadra azzurra? Voglio sperare ancora una volta, che questo non sia ancora il preambolo di una stagione (o forse più) oscura, per il team azzurro nella regina delle discipline tecniche. Il nostro team non riesce proprio a ingranare, e le nuove leve? La Benzoni e l'Azzola le aspettavo con ansia e, con almeno dei piazzamenti discreti in verità, visto gli splendidi risultati nella coppa Europa, ma mi sembrano ancora lontane dalle giovani che negli altre team partendo con numeri alti hanno fatto almeno un'ottima prima manche. Le anziane? Non saprei proprio cosa dire purtroppo [V]
    6 | paco il 16/11/2013 17:27:44
    per le nostre risultati in linea con le attese,anzi io pensavo in una sola qualificata.....le nostre sembrano scendere al rallentatore,mentre le altre sono molto reattive,bohhhhhhhhhhhhh speriamo nelle prossime gare su pendii un po' piu' ripidi.[:(]
    7 | cubodado il 16/11/2013 19:05:53
    La Shiffrin oramai ha una sicurezza e una rapidità impressionante. Benissimo comunque le grandi "veterane" Maze e Riesch: per la slovena il primo podio in carriera su questa pista, per Maria una prova molto convincente sul pendio più amato: a lottare per la Coppa ci saranno di sicuro. Non commento le azzurre, non c'era grande attesa di meglio.
    8 | skitzato il 16/11/2013 21:23:36
    Non voglio essere pessimista ma,se il buongiorno si vede dal mattino........ Sarei curioso di sapere perchè quando i Nostri non brillano in prestazioni,si tende a dire che sono a corto di preparazione e/o problemi fisici.Va bene un anno,due,tre,quattro,ma poi basta.E' sufficiente dire che non siamo all'altezza degli altri,punto e basta. Forse è spietato quello che ho detto,ma le prime due gare,non mi danno spunto per un'analisi migliore. Speriamo domani nei maschi,non dico che si deve vincere per forza,ma almeno far vedere che ci sei !!!! P.S.Il mio,è solo super-tifo,vorrei che vincessero sempre
    9 | paco il 17/11/2013 00:40:23
    skitzato ha scritto:
    Non voglio essere pessimista ma,se il buongiorno si vede dal mattino........ Sarei curioso di sapere perchè quando i Nostri non brillano in prestazioni,si tende a dire che sono a corto di preparazione e/o problemi fisici.Va bene un anno,due,tre,quattro,ma poi basta.E' sufficiente dire che non siamo all'altezza degli altri,punto e basta. Forse è spietato quello che ho detto,ma le prime due gare,non mi danno spunto per un'analisi migliore. Speriamo domani nei maschi,non dico che si deve vincere per forza,ma almeno far vedere che ci sei !!!! P.S.Il mio,è solo super-tifo,vorrei che vincessero sempre
    no ma dai devono recuperare da infortuni......si ma di 10 anni fa[:D]
    10 | kaiser il 17/11/2013 07:15:37
    paco ha scritto:
    skitzato ha scritto:
    Non voglio essere pessimista ma,se il buongiorno si vede dal mattino........ Sarei curioso di sapere perchè quando i Nostri non brillano in prestazioni,si tende a dire che sono a corto di preparazione e/o problemi fisici.Va bene un anno,due,tre,quattro,ma poi basta.E' sufficiente dire che non siamo all'altezza degli altri,punto e basta. Forse è spietato quello che ho detto,ma le prime due gare,non mi danno spunto per un'analisi migliore. Speriamo domani nei maschi,non dico che si deve vincere per forza,ma almeno far vedere che ci sei !!!! P.S.Il mio,è solo super-tifo,vorrei che vincessero sempre
    no ma dai devono recuperare da infortuni......si ma di 10 anni fa[:D]
    L'unica di cui si parla di ritardo di preparazione è Manuela...... visti gli infortuni che ha subito è normale che non sia in forma.... ti ricordo che Manu ha saltato tutta la preparazione estiva ed ha rimesso gli sci ai piedi appena a settembre.
    11 | roccaraso il 17/11/2013 07:33:11
    io ho un problema semantico con la parola "giovani"...affrontare questo tema aiuta a spiegre il senso di delusione di molti tifosi. perchè la Pardeller e la Fanchini sarebbero giovani? Classe '88 se non sbaglio. Le altlete veramente giovani, anagraficamente, ieri hanno spaccato il mondo ed oltre alla buona prova danno anche delle speranze in prospettiva...mbè le nostre giovani (nei risultati) venticinquenni di certo simili speranze non ce le possono regalare. poi tutto può succedere (nei limiti) anche che una Sabrina Fanchini esploda e si metta a raccogliere piazzamenti e podi, però la giornata di ieri non è stata nera per il risultato delle nostre ma per il fatto che le indicazioni che ci da sono nere per il futuro...
    12 | franz62 il 17/11/2013 07:43:31
    non ci sono giovani, non c'è federazione, non c'è una lira, mi pare evidente.. oppure vi risulta che il nostro paese navighi nell'oro sia a livello pubblico che privato? poi qualcuna prima o poi salterà fuori e quelle che ci sono andranno meglio visto che tutto sommato sono a piombo sugli sci.
    13 | kalel77 il 17/11/2013 08:24:28
    Il problema e delusione giovani secondo me sta proprio nel fatto che nelle nostre, anche se il talento c'è, (Berzoni e Azzola, classe 90, hanno avuto egli ottimi risultati in Europa, anche se poi la world cup è uno scalino ben più alto) le cose non funzionano, posso pensare alla preparazione o altro. C'è sicuramente qualcosa nel modo di lavorare nel nostro team, e non parlo di atlete, che non funziona. La prova è stata che ieri, atlete giovani di altri team partendo con numeri ben alti, hanno fatto un ottimo piazzamento addirittura dietro le prime, allora se non sono tutte aliene, c'è evidentemente qualcosa che non va. Se poi ci si accontenta di qualche piazzamento nei dieci e di qualche raro podio in un'intera stagione.. Sono stanco di sentire, la pista ghiacciata, il pendio, poca preparazione, infortuni etc, ragazzi parliamo della world cup, il massimo livello, d'accordo qualche volta ci può stare la scusante, ma solo qualche volta, gli atleti devono essere preparati e bene su tutti i pendii e condizioni, o almeno su un buon 70% dei casi. Per le anziane personalmente se i risultati non arrivano (e il problema si protrae già da diverse stagioni) e non arriveranno (mi secca fare l'uccello del malaugurio, ma è la realtà) basta!!! Meglio lavorare, affrontare stagioni buie ma almeno tirare su nuove leve a gogò, che non investire su atlete, ma parlo anche dei nostri della squadra maschile, che ormai hanno il grande limite fisiologico dell'età, i tempi di reattività sono diversi, c'è poco da fare, sopratutto perché parliamo di sport e competizione ad altissimi livelli.



      Cerca una parola nelle news:        

      Ultime 15 Notizie correlate: (Mikaela Shiffrin Manuela Moelgg Coppa del Mondo Levi )

      [26/10/2025] Soelden 2025: la Coppa riparte nel segno di Odermatt, Vinatzer 8/o
      [26/10/2025] Soelden: Odermatt davanti a tutti dopo la prima manche,Schwarz c'è
      [25/10/2025] Trionfo austriaco sul Rettenbach: prima vittoria per Julia Scheib
      [25/10/2025] Julia Scheib domina la prima manche del gigante di Soelden
      [14/10/2025] Lo US Ski Team per la stagione 2025/2026
      [10/10/2025] Atomic Day 2025: Goggia,Shiffrin,Kilde e la stagione che sta arrivando
      [12/09/2025] Livigno, sequestrata la pista da sci del Super G di Coppa del Mondo
      [16/06/2025] Laurea Honoris Causa per Mikaela Shiffrin
      [27/03/2025] Fantaski Stats - Sun Valley 2025 - slalom femminile
      [27/03/2025] Finali 2025: la carica delle 101 per Shiffrin,coppa di slalom a Ljutic
      [27/03/2025] Finali 2025: Shiffrin davanti a tutte nell'ultimo slalom
      [26/03/2025] Finali 2025: Meillard domina l'ultimo gigante, DeAliprandini 9/o
      [16/03/2025] Gigante-Slalom: Loic Meillard conquista Hafjell
      [16/03/2025] Hafjell: Meillard incanta, Braathen insegue
      [15/03/2025] Hafjell: a Meillard il gigante, a Odermatt le Coppe

      Altre notizie di Coppa del Mondo:

      [28/10/2025] Un anno senza Matilde
      [26/10/2025] Fantaski Stats - Soelden 2025 - gigante maschile
      [26/10/2025] Soelden 2025: la Coppa riparte nel segno di Odermatt, Vinatzer 8/o
      [26/10/2025] Soelden: Odermatt davanti a tutti dopo la prima manche,Schwarz c'è
      [25/10/2025] RAI: Nadia Fanchini nuova voce accanto a Enrico Cattaneo
      [25/10/2025] Domani sei azzurri all'attacco del Rettenbach
      [25/10/2025] Assenze e errori: peggior risultato di sempre a Soelden per le Azzurre
      [25/10/2025] Fantaski Stats - Soelden 2025 - gigante femminile
      [25/10/2025] Trionfo austriaco sul Rettenbach: prima vittoria per Julia Scheib
      [25/10/2025] Julia Scheib domina la prima manche del gigante di Soelden
      [24/10/2025] Nove azzurre al via domani. Goggia:'Un pensiero per Fede e Marta'
      [24/10/2025] Federica Brignone vince lo Skieur d'Or 2025
      [24/10/2025] E' mancato Giuliano Besson, ex discesista della Valanga Azzurra
      [24/10/2025] Paris e i velocisti tra Livigno e Diavolezza
      [24/10/2025] Soelden: Sophie Mathiou al posto di Bassino
      [23/10/2025] Il Consiglio FIS approva misure di sicurezza aggiuntive
      [23/10/2025] Russi e Bielorussi esclusi da Milano-Cortina 2026 nelle discipline FIS
      [23/10/2025] Bassino, il giorno dopo: "E' una nuova sfida, la affronterò al massim
      [23/10/2025] Marta Bassino operata a Milano: 4/6 mesi prima di rimettere gli sci
      [22/10/2025] La FISI avrà una nuova sede a Milano
      [22/10/2025] Frattura del piatto tibiale per Marta Bassino
      [21/10/2025] Marco Odermatt rinnova con Stoeckli
      [21/10/2025] Marcel Hirscher assente a Soelden
      [21/10/2025] Svizzeri, Francesi, Svedesi e Sloveni per Soelden
      [20/10/2025] Velocisti allo Stelvio fino a venerdì 24; Polivalenti in Senales
      [20/10/2025] Steen Olsen assente a Soelden; 11 norvegesi convocati
      [20/10/2025] Azzurri e Azzurre per Soelden: i 15 convocati
      [18/10/2025] Milano, FISI Media Day 2025: prende il via la nuova stagione
      [18/10/2025] Verso Soelden: Bassino, Goggia e le gigantiste in Val Senales
      [18/10/2025] Federica Brignone è l'Atleta dell'Anno FISI 2025
      [16/10/2025] Soelden: i 17 Austriaci per l'opening 2025/2026
      [16/10/2025] Christian Walder saluta il Circo Bianco
      [16/10/2025] Verso Soelden: la Val Senales ospita la rifinitura degli Azzurri
      [16/10/2025] Luce verde per Soelden, al via la 60/a edizione della Coppa del Mondo
      [16/10/2025] Mathieu Faivre chiude la carriera
      [15/10/2025] Ginocchio KO per Marta Rossetti

      Altre notizie Fantaski:

      [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
      [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
      [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
      [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
      [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
      [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
      [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
      [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
      [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
      [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard



     
    titoletto copyright fantaski
     baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti