separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
lunedì 3 novembre 2025 - ore 01:13 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

Iniziata la corsa verso l'Olimpiade 2022

Clicca sulla foto per ingrandire
commenti 3 Commenti icona rss

Manca una settimana alla chiusura delle candidature per ospitare i Giochi olimpici invernali del 2022. Allo stato attuale sono quattro le città che hanno avanzato ufficialmente la candidatura per ospitare l'Olimpiade invernale. La prima a farlo è stata Almaty, capitale del Kazakistan, lo scorso 17 agosto, forte del fatto di aver ospitato i Giochi invernali asiatici nel 2011. Questo fatto che può essere visto come una preparazione per ospitare i Giochi olimpici invernali nel futuro. I Giochi invernali asiatici erano divisi tra le due località di Astana e Almaty. Nel 2017 inoltre la città kazaka ospiterà anche le Universiadi invernali.

Un'altra candidatura forte è quella di Oslo. Proprio ieri il Comitato Olimpico Norvegese ha annunciato la candidatura come città Ospitante dei Giochi Olimpici Invernali del 2022, in seguito ad un referendum nel quale il 52 % dei cittadini di Oslo si dichiara favorevole alla candidatura. Oslo ha ospitato i giochi nel 1952; inoltre, la città di Lillehammer, già sede dei giochi nel 1994, organizzerà i Giochi Olimpici Giovanili del 2016.

E sempre in questi ultimi giorni sono arrivate anche quelle di Pechino/ Zhangjiakou e quella ucraina di Lviv (l'antica Leopoli). La capitale cinese si propone per ospitare gli sport del ghiaccio, mentre Zhangjiakou sarebbe sede di tutti gli sport della neve, anche se la scarsità di precipitazioni imporrà ampio uso di impianti di innevamento artificiale. Le autorità cinesi hanno intanto già avviato i lavori per la realizzazione di una linea ferroviaria ad alta velocità dedicata che unirà in 4 ore e 40 minuti le due città. Per quanto riguarda l'Ucraina, gli organizzatori hanno annunciato che Leopoli ospiterà le prove del ghiaccio, mentre Volovets (circa 185 km da Leopoli) sarà sede delle gare di sci alpino e Pylypets (circa 135 km da Leopoli) come luogo per tutti gli altri sport della neve.

Altre città sono ancora interessate ad iniziare da Monaco di Baviera che proprio in questo fine settimana ha indetto un referendum in tutta la Baviera, pro o contro l'Olimpiade. Monaco ospiterebbe le prove del ghiaccio, mentre Garmisch-Partenkirchen e mentre Ruhpolding accoglierebbe lo sci nordico e Koenigssee le gare di bob, slittino e skeleton. Monaco che ha ospitato i Giochi estivi nel 1972, si era già proposta come candidata per ospitare quelli del 2018,  ma aveva perso contro la coreana Pyeong Chang.

Debole, invece, la possibile candidatura svedese di Stoccolma insieme a Aare. Si è ritirata, invece, Barcellona, come anche Nizza (Parigi si vorrebbe candidare per quelle estive del 2024). Dubbi restano su Sarajevo, Brasov in Romania, e la candidatura congiunta tra Polonia e Slovacchia (Cracovia e Jasna), mentre St. Moritz  con un referendum dall'esito negativo nel marzo di quest'anno ha rinunciato. 

Le candidature più forti restano quelle di Oslo in Norvegia e quella - se ci sarà esito positivo dal referendum popolare - di Monaco di Baviera. Anche perchè una rotazione geografica si imporrebbe visto che nel 2018 e 2020 le Olimpiadi invernali ed estive si svolgeranno in Asia con Pyong Chang e Tokyo.Il termine per presentare le candidature ufficiali scade il 14 novembre prossimo. L'assegnazione alla città organizzatrice dei XXIV Giochi olimpici invernali che si terranno nel 2022, avverrà il 31 luglio 2015 durante l'annuale assemblea del CIO a Kuala Lumpur in Malaysia.


(giovedì 7 novembre 2013)



@RIPRODUZIONE RISERVATA

  • giovedì 23 ottobre 2025

    Russi e Bielorussi esclusi da Milano-Cortina 2026 nelle discipline FIS

    sabato 20 settembre 2025

    Russi e Bielorussi a Milano-Cortina 2026 come neutrali

    domenica 23 luglio 2023

    La Francia si candida per i Giochi Olimpici Invernali 2030

  • mercoledì 21 giugno 2023

    Il CIO ha deciso: la combinata a squadre a Milano-Cortina 2026

    lunedì 16 gennaio 2023

    Giochi Olimpici: CIO assegna diritti media UE a Ebu e Warner Bros

    domenica 25 settembre 2022

    Russi e Bielorussi potranno gareggiare in Coppa del Mondo?

  • martedì 1 marzo 2022

    La FIS esclude Russi e Bielorussi dalle gare

    lunedì 28 febbraio 2022

    CIO durissimo: "vietare le competizioni a russi e bielorussi"

    venerdì 22 ottobre 2021

    Pechino 2022: Sofia Goggia portabandiera cerimonia apertura


    Tutt i commenti disponibili:
    1 | brunodalla il 07/11/2013 19:06:20
    giustissimo il discorso sulla rotazione geografica. ecco perchè io direi olso tutta la vita, ma penso che anche monaco sia un'ottima sede. praticamente con tutte le piste e le strutture quasi già pronte, e straconosciute. garmisch, rupholding e konigsee sono, nei loro ambiti, fra i posti tecnicamente più conosciuti. ma lo stesso discorso vale in parte per olso, soprattutto per il fondo. mentre per lo sci non ho proprio idea dove potrebbero essere le gare. ancora kvitfjell? mi pare un pò lontanuccio....
    2 | jos235 il 07/11/2013 19:49:28
    le facciano dove vogliono.. basta che non cominciate a dire che devo controllare già da ora i contingenti per le Olimpiadi del 2022 [:246]
    3 | PDF 624 il 08/11/2013 22:27:09
    La capitale del Kazakistan è Astana



      Cerca una parola nelle news:        

      Ultime 15 Notizie correlate: (Olimpiadi candidature Cio )

      [23/10/2025] Russi e Bielorussi esclusi da Milano-Cortina 2026 nelle discipline FIS
      [20/09/2025] Russi e Bielorussi a Milano-Cortina 2026 come neutrali
      [23/07/2023] La Francia si candida per i Giochi Olimpici Invernali 2030
      [21/06/2023] Il CIO ha deciso: la combinata a squadre a Milano-Cortina 2026
      [16/01/2023] Giochi Olimpici: CIO assegna diritti media UE a Ebu e Warner Bros
      [25/09/2022] Russi e Bielorussi potranno gareggiare in Coppa del Mondo?
      [01/03/2022] La FIS esclude Russi e Bielorussi dalle gare
      [28/02/2022] CIO durissimo: "vietare le competizioni a russi e bielorussi"
      [22/10/2021] Pechino 2022: Sofia Goggia portabandiera cerimonia apertura
      [20/07/2021] Lo Sci Alpinismo ai Giochi di Milano-Cortina 2026
      [25/09/2020] EYOF 2021: i Giochi di Vuokatti spostati a dicembre
      [18/04/2020] Ivica Kostelic punta alle Olimpiadi di Parigi 2024
      [25/01/2020] Sara Lewis: "La Cina? Decide tutto il Cio".
      [09/12/2019] Wada:Russia bandita 4 anni da Mondiali e Olimpiadi
      [24/06/2019] Milano-Cortina organizzerà i Giochi Olimpici 2026

      Altre notizie di Coppa del Mondo:

      [31/10/2025] 'Lo Slalom Più Lungo': in arrivo l'autobiografia di Alberto Tomba
      [30/10/2025] Matilde Lorenzi: la Procura di Bolzano riapre l'inchiesta
      [30/10/2025] Ricarda Haaser è tornata sugli sci
      [30/10/2025] Gli slalomisti si allenano a Oslo
      [28/10/2025] Un anno senza Matilde
      [26/10/2025] Fantaski Stats - Soelden 2025 - gigante maschile
      [26/10/2025] Soelden 2025: la Coppa riparte nel segno di Odermatt, Vinatzer 8/o
      [26/10/2025] Soelden: Odermatt davanti a tutti dopo la prima manche,Schwarz c'è
      [25/10/2025] RAI: Nadia Fanchini nuova voce accanto a Enrico Cattaneo
      [25/10/2025] Domani sei azzurri all'attacco del Rettenbach
      [25/10/2025] Assenze e errori: peggior risultato di sempre a Soelden per le Azzurre
      [25/10/2025] Fantaski Stats - Soelden 2025 - gigante femminile
      [25/10/2025] Trionfo austriaco sul Rettenbach: prima vittoria per Julia Scheib
      [25/10/2025] Julia Scheib domina la prima manche del gigante di Soelden
      [24/10/2025] Nove azzurre al via domani. Goggia:'Un pensiero per Fede e Marta'
      [24/10/2025] Federica Brignone vince lo Skieur d'Or 2025
      [24/10/2025] E' mancato Giuliano Besson, ex discesista della Valanga Azzurra
      [24/10/2025] Paris e i velocisti tra Livigno e Diavolezza
      [24/10/2025] Soelden: Sophie Mathiou al posto di Bassino
      [23/10/2025] Il Consiglio FIS approva misure di sicurezza aggiuntive
      [23/10/2025] Russi e Bielorussi esclusi da Milano-Cortina 2026 nelle discipline FIS
      [23/10/2025] Bassino, il giorno dopo: "E' una nuova sfida, la affronterò al massim
      [23/10/2025] Marta Bassino operata a Milano: 4/6 mesi prima di rimettere gli sci
      [22/10/2025] La FISI avrà una nuova sede a Milano
      [22/10/2025] Frattura del piatto tibiale per Marta Bassino
      [21/10/2025] Marco Odermatt rinnova con Stoeckli
      [21/10/2025] Marcel Hirscher assente a Soelden
      [21/10/2025] Svizzeri, Francesi, Svedesi e Sloveni per Soelden
      [20/10/2025] Velocisti allo Stelvio fino a venerdì 24; Polivalenti in Senales
      [20/10/2025] Steen Olsen assente a Soelden; 11 norvegesi convocati
      [20/10/2025] Azzurri e Azzurre per Soelden: i 15 convocati
      [18/10/2025] Milano, FISI Media Day 2025: prende il via la nuova stagione
      [18/10/2025] Verso Soelden: Bassino, Goggia e le gigantiste in Val Senales
      [18/10/2025] Federica Brignone è l'Atleta dell'Anno FISI 2025
      [16/10/2025] Soelden: i 17 Austriaci per l'opening 2025/2026
      [16/10/2025] Christian Walder saluta il Circo Bianco

      Altre notizie Fantaski:

      [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
      [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
      [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
      [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
      [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
      [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
      [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
      [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
      [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
      [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard



     
    titoletto copyright fantaski
     baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti