separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
sabato 18 ottobre 2025 - ore 11:48 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

La Coppa del Gobbo: Cosa ci ha detto Soelden!

Clicca sulla foto per ingrandire
Gobbo C.
Gobbo C.
commenti 10 Commenti icona rss

Un po' dappertutto si cerca di dare un senso a questa lunga pausa della Coppa del Mondo premiando gli atleti che si siano distinti nella passata stagione, una occasione che consente ai più bravi di sfruttare l'ennesima passerella pubblicitaria prima di tuffarsi anima e corpo nella stagione n.48 del Circo Bianco.
Gli azzurri riassaporano il calore di Skipass e, nell'atmosfera modenese - tra un piatto di tortellini ed un bicchiere di lambrusco - c'è tanto spazio per soddisfare le legittime esigenze di appassionati e sponsor, tutti alla ricerca di quella visibilità che sta diventando quasi determinante per la sopravvivenza del nostro amato sci! Mi è piaciuta molto la notizia dell'accordo tra Fisi ed Infront perchè, conoscendo ed apprezzando la qualità dell'esperienza che ha formato la straordinaria famiglia di Marco Bogarelli, sono sicuro che potremmo avere presto quella sterzata di cui tutto l'ambiente abbisogna! Una indiscussa professionalità, quella di Infront, al servizio di ragazze e ragazzi che fanno del loro amore per lo sport una scelta di vita, a volte perfino troppo severa ed ingrata! Infront può ridare energie positive e stimoli a tutti! La forza del colosso Infront non si discute, basti ricordare come le qualità manageriali di Bogarelli abbiano impressionato il Gran Capo della FIS Kasper, tanto da preferire Infront piuttosto che l'Eurovisione, per ben due edizioni dei futuri Campionati Mondiali di sci alpino! Coraggio ragazzi, datevi da fare e tirate fuori tutte le vostre risorse, anche quelle che pensate di non possedere...perché è chiaro che per promuovere l'immagine di ciascuno di voi siano indispensabili i risultati agonistici. Buona fortuna a tutti soprattutto ai più giovani....
 
Si dice sempre come Soelden non sia così importante per tastare il polso dello sci mondiale ma qualche spunto c'è stato e, sebbene la gara abbia una collocazione in calendario un po' " freddina", chi ama lo sci ha potuto saziarsi! Cominciamo da...Ligety?? No, assolutamente no, perché il Circo Bianco aspettava Bode Miller...e Bode non ha tradito le attese! Che Ligety stesse sciando come un fulmine si sapeva da tempo perché i rilevamenti nel lavoro estivo lo hanno sempre visto impegnato su ritmi, e quindi su prestazioni, di incredibile intensità!  Di Bode Miller si conosceva la sua ritrovata integrità fisica, il recupero delle motivazioni, la definizione delle sue personali sfide per l'inverno. Tutto il resto era da scoprire .! Non ha avuto bisogno di testare troppo i materiali, questo lavoro l'ha fatto per un anno intero Ted Ligety per lui...e quando lo abbiamo visto sorridente poco prima della sua partenza abbiamo capito che potevamo trattenere il respiro...come una volta! Non entro nella tecnica di Bode, tutti Voi ne sapete più di me, ma il fascino che sprigiona quando esce dal cancelletto non ce l'ha ancora nessuno, con tutto il rispetto per Ligety, Hirscher, Pinturault, Kildow, Maze, Gut...! E' qualcosa di epidermico che Bode ha sempre avuto ed ha sempre trasmesso, ecco perché possiamo considerarci dei privilegiati per il suo ritorno, perché avremo ancora la possibilità di ammirare un fuoriclasse, un genio dello sci, un artista che disegna sulle piste arabeschi argentati...donandoci a piene mani tutto il suo amore per questo sport!! Vi dirò che sono un po' perplesso sul fatto che, nella seconda manche, abbia perduto quasi un secondo nella parte finale, in quella sezione di scorrevolezza dove in genere sa farsi rispettare, tanto è vero che nella prima manche ha siglato il 7/o tempo (per carità, poi c'è da considerare anche la quota e la stanchezza...ma resto della mia idea), anche il crono di Richard, sempre nella seconda manche, per un attimo è stato "ballerino"! Continua nella seconda parte


(venerdì 1 novembre 2013)



@RIPRODUZIONE RISERVATA

  • giovedì 16 ottobre 2025

    Soelden: i 17 Austriaci per l'opening 2025/2026

    giovedì 16 ottobre 2025

    Luce verde per Soelden, al via la 60/a edizione della Coppa del Mondo

    venerdì 10 ottobre 2025

    Le azzurre a Soelden per preparare la prima gara stagionale

  • giovedì 9 ottobre 2025

    I gigantisti si allenano a Soelden

    domenica 5 ottobre 2025

    Pietro Zazzi e Nina Ortlieb tornano sugli sci

    martedì 15 luglio 2025

    Bode Miller nella Hall of Fame USA

  • lunedì 14 aprile 2025

    Johno McBride torna a guidare la velocità USA

    lunedì 28 ottobre 2024

    Problemi alla schiena per Meillard; lungo stop per Sander

    lunedì 28 ottobre 2024

    Marcel Hirscher: "la qualifica è stata una delle emozioni più grandi"


    Tutt i commenti disponibili:
    1 | Admin il 01/11/2013 12:31:47
    (seconda parte) Chissà, forse il vento, però a pensare male talvolta...! Su di un tracciato che, complessivamente, è risultato di 36 secondi più corto dello scorso anno, Ligety ha impartito quasi la stessa lezione ad amici ed avversari...forse Jitloff, allenandosi con lui, ha assimilato qualcosa di più, gli altri non mi hanno dato troppe emozioni, fatta eccezione per il francese Mathieu Faivre che conferma quanto sia stato beneaugurante il titolo mondiale juniores in gigante di alcuni anni fa. Che i francesi siano agonisti eccezionali lo sappiamo da sempre,. questa volta si sono superati. Ho rivisto con piacere il giovane svizzero Justin Murisier, ma il suo recupero non sarà facile, mentre continua a faticare troppo il russo Maytakov che, dopo le vittorie in Coppa Europa non trova quella dimensione che sperava per fare bella figura a Sochi. Credo che il sogno di Jon Olsson sia difficile da realizzare e ai Giochi non dovrebbe gareggiare in gigante, a meno di fortuite circostanze. Che bravo Kostelic: il suo recupero è ancora una volta da incorniciare, così come il suo miglior tempo nel tratto finale della seconda manche. Ho la sensazione che le tute della Colmar, che indossa Ivica e tutta la squadra francese, abbiano particolari qualità performanti...vedremo a Lake Louise! La pattuglia azzurra ha fatto ciò che era possibile, i miracoli ormai non li fa più nessuno!! Non li poteva fare Moelgg, Blardone, Simoncelli, Eisath e neppure il gruppetto dei giovani perchè, quando esci dal cancelletto in Coppa del Mondo, tutto si azzera e non contano le sensazioni ed i riscontri degli allenamenti, fatti anche con gli avversari! E alla fine delle manche quello che dice il cronometro è l'unico elemento concreto da tenere in considerazione. Io sono convinto che nel prossimo gigante i nostri "senatori" si riscatteranno alla grande, perchè quella è una pista che a Blardo, Manni e Simo piace in modo particolare e mi auguro che ci sia una forte presa di orgoglio e di coscienza da parte della linea verde! Lo sci alpino non può vivere troppo a lungo sugli allori del passato e nei piani alti della FIS se ne sono resi conto da alcuni anni tanto da cercare quasi con frenesia soluzioni un po' rabberciate e zoppicanti per ritrovare le posizioni mediatiche di un tempo. Ma è anche vero che l'interesse scema se sul palcoscenico salgono attori che non sanno recitare...!!!
    2 | lbrtg il 01/11/2013 21:35:10
    Ma gli attori non si fabbricano. Attori si nasce......... Al limite ci si accontenta dei comprimari. Ce ne sono parecchi.
    3 | Wolf III il 01/11/2013 23:17:29
    Ho continuato a sognare per un attimo...grazie Carlo!
    4 | skitzato il 02/11/2013 08:09:46
    lbrtg ha scritto:
    Ma gli attori non si fabbricano. Attori si nasce......... Al limite ci si accontenta dei comprimari. Ce ne sono parecchi.
    sono daccordo
    5 | emanueza il 04/11/2013 10:28:08
    lbrtg ha scritto:
    Ma gli attori non si fabbricano. Attori si nasce......... Al limite ci si accontenta dei comprimari. Ce ne sono parecchi.
    PAROLE SANTE....!!!
    6 | leo85 il 04/11/2013 14:05:58
    Colpito ancora una volta nel segno Carlo! Inutile negarlo...l'attenzione domenica a Soelden era rivolta tutta verso Bode...e quando è sceso, per me abbiamo provato tutti le stesse sensazioni ed emozioni....col fiato sospeso ovviamente!!! Per quanto riguarda i nostri....beh....tasto dolente....Purtroppo, e mi spiace dirlo, ma se i primi 4-5 della classifica odierna non sbagliano qualcosa, la vedo proprio dura per i nostri ragazzi...il divario è troppo ampio a mio avviso...Ma sperare non costa nulla....quindi mi auguro di vederli a Beaver con un altro piglio!![;)]
    7 | Gobbo Carlo il 05/11/2013 15:04:45
    ...ciao Andrea,...l'elemento che ho provato a mettere un pò in evidenza ....., ma non è certo una novità...., è la strisciante disaffezione verso lo sci alpino....., complici un sacco di elementi..è vero..., ma mentre altre federazioni di sports invernali provano a rinnovarsi proponendo contenuti < anche mediatici ..) più coinvolgenti..., lo sci alpino pare restare bloccato,...quasi fermo..!! Ho letto i dati relativi alla vendita ..o noleggio .., degli sci ( ..e connessi ..)riferiti alla passata stagione..!! Beh! ..penso che si debba riflettere ....!!
    8 | cubodado il 05/11/2013 16:02:25
    caro Carlo, la sensazione di disaffezione purtroppo c'è, in Italia ma un po'sta arrivando addirittura in Austria. Le innovazioni ci vogliono,ma bisogna fare attenzione a non stravolgere: lo sci di fondo è completamente rivoluzionato rispetto a 15 anni fa, ma mi sembra che in questo campo l'attenzione dei media e del pubblico sia diminuita ancora di più, in Italia di sicuro. Davide.
    9 | Gobbo Carlo il 05/11/2013 17:55:48
    ..hai ragione Davide..., e a proposito dell'Austria io considero stupefacente .. il fatto che Hirscher ,..con tutto quello che ha fatto in Coppa e ai mondiali di Schladming...non sia stato eletto atleta dell'anno ..ed anzi ..gli sia stato preferito un giocatore di calcio...indipendentemente del valore di questo calciatore!!! ..
    10 | Mikko il 05/11/2013 18:49:07
    Il grandissimo Hirscher però non rappresenta lo sciatore completo dell'immaginario austriaco (e anche svizzero)ovvero un velocista forte anche nelle discipline tecniche, alla Hetrmann Maier... Hirscher accontenta più il nostro gusto italiano



      Cerca una parola nelle news:        

      Ultime 15 Notizie correlate: (Coppa del Gobbo Soelden Skipass Modena Bode Miller Ivica Kostelic )

      [16/10/2025] Soelden: i 17 Austriaci per l'opening 2025/2026
      [16/10/2025] Luce verde per Soelden, al via la 60/a edizione della Coppa del Mondo
      [10/10/2025] Le azzurre a Soelden per preparare la prima gara stagionale
      [09/10/2025] I gigantisti si allenano a Soelden
      [05/10/2025] Pietro Zazzi e Nina Ortlieb tornano sugli sci
      [15/07/2025] Bode Miller nella Hall of Fame USA
      [14/04/2025] Johno McBride torna a guidare la velocità USA
      [28/10/2024] Problemi alla schiena per Meillard; lungo stop per Sander
      [28/10/2024] Marcel Hirscher: "la qualifica è stata una delle emozioni più grandi"
      [27/10/2024] Fantaski Stats - Soelden 2024 - gigante maschile
      [27/10/2024] Soelden: gran Norvegia con Steen Olsen, Vinatzer ottimo 5/o
      [27/10/2024] Soelden: Steen Olsen in testa,DeAlip 8/o,Hirscher si qualifica
      [26/10/2024] Soelden 2024: perchè Hirscher parte con il #34?
      [26/10/2024] Soelden: Odermatt apre le danze, Hirscher con il 34.Della Vite c'è
      [26/10/2024] Fantaski Stats - Soelden 2024 - gigante femminile

      Altre notizie di Coppa del Mondo:

      [16/10/2025] Soelden: i 17 Austriaci per l'opening 2025/2026
      [16/10/2025] Christian Walder saluta il Circo Bianco
      [16/10/2025] Verso Soelden: la Val Senales ospita la rifinitura degli Azzurri
      [16/10/2025] Luce verde per Soelden, al via la 60/a edizione della Coppa del Mondo
      [16/10/2025] Mathieu Faivre chiude la carriera
      [15/10/2025] Ginocchio KO per Marta Rossetti
      [14/10/2025] "Downhill Skiers": un nuovo film dedicato al Circo Bianco
      [14/10/2025] Lo US Ski Team per la stagione 2025/2026
      [11/10/2025] Pinturault al via a Soelden, Allegre torna ad allenarsi
      [10/10/2025] Le azzurre a Soelden per preparare la prima gara stagionale
      [10/10/2025] Atomic Day 2025: Goggia,Shiffrin,Kilde e la stagione che sta arrivando
      [09/10/2025] Petra Vlhova potrà tornare presto sugli sci
      [09/10/2025] Circo Bianco: come stanno gli infortunati (estate 2025)
      [09/10/2025] Circo Rosa: come stanno le infortunate (estate 2025)
      [09/10/2025] I gigantisti si allenano a Soelden
      [09/10/2025] Slalomiste in Senales, Velocisti a Pitztal
      [05/10/2025] Pietro Zazzi e Nina Ortlieb tornano sugli sci
      [04/10/2025] Circo Bianco: ritiri e cambi di materiale (estate 2025)
      [04/10/2025] Termina il raduno dei velocisti e di Goggia in Cile
      [03/10/2025] Ax Swartz e Fridgeirsdottir vincono la South American Cup 2025
      [02/10/2025] Val Gardena 2031: gli Organizzatori stanno già lavorando
      [02/10/2025] Marcel Hirscher si è risposato
      [01/10/2025] Stelvio: i velocisti Azzurri tornano ad allenarsi
      [29/09/2025] Il Comitato Alpino FIS formalizza i calendari
      [28/09/2025] E' mancato a 78 anni Furio Focolari
      [27/09/2025] Lo staff di Lara Colturi per la stagione olimpica
      [27/09/2025] Consiglio FIS: sulla sicurezza, i premi e i diritti TV
      [23/09/2025] L'ultimo saluto a Matteo Franzoso
      [23/09/2025] Marcel Hirscher si allena a Zermatt
      [22/09/2025] In Italia la salma di Matteo Franzoso
      [22/09/2025] FIS e OESV chiudono l'accordo sui diritti TV e media
      [20/09/2025] Russi e Bielorussi a Milano-Cortina 2026 come neutrali
      [19/09/2025] Consiglio straordinario FISI: le proposte federali per la sicurezza
      [19/09/2025] Addio Matteo - Lettera aperta della FIS
      [19/09/2025] Addio Matteo: martedì i Funerali di Stato
      [17/09/2025] Addio Matteo. Innerhofer e altri Azzurri tornano in Italia.

      Altre notizie Fantaski:

      [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
      [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
      [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
      [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
      [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
      [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
      [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
      [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
      [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
      [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard



     
    titoletto copyright fantaski
     baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti