L'argento Mondiale in slalom Michaela Kirchgasser sarà al via nella discesa di Meribel il prossimo weekend: per la salisburghese si tratta del ritorno alla velocità dopo due anni, l'ultima volta infatti fu il 5 marzo 2011 a Tarvisio, gara chiusa con il 29/o tempo, una delle tre volte che Michaela è andata a punti in questa disciplina.
Più che alla discesa "Kirchi" punta alla superk di domenica: con una discreta manche in discesa può sperare di tornare sul podio in questa disciplina, come nel 2010 e 2006.
Non sarà invece al via l'austriaca Kathrin Zettel, che aveva cominciato benissimo la stagione con il podio di Soelden: la 27enne si sente debilitata dagli antibiotici, presi per combattere la sinusite. Tornerà a Ofterschwang.
Mancherà anche Dominique Gisin: la svizzera si era procurata una frattura al metacarpo durante la discesa mondiale. Il processo di guargiione non è ancora terminato; Dominique dovrebbe poter rientrare a Garmisch.
Da notare che la tappa francese potrebbe già consegnare matematicamente la Sfera di Cristallo a Tina Maze: al momento ha 888 punti di vantaggio sulla tedesca Riesch quando mancano 11 gare, dunque a Tina basterà conquistare a Meribel almeno 12 punti più di Maria, ed arrivare così a Garmisch con oltre 900 punti di distacco.
Finali 2022, Brignone e Bassino: "che bello questo finale di stagione"
domenica 20 marzo 2022
Finali 2022: McGrath vince l'ultimo slalom, Kristoffersen la coppa
domenica 20 marzo 2022
Finali 2022, incredibile gigante: gara a Brignone, coppa a Worley
domenica 20 marzo 2022
Finali 2022 Meribel: Shiffrin guida l'ultimo gigante,Brignone 2/a
sabato 19 marzo 2022
Finali 2022 Meribel: Slokar rimonta e vince l'ultimo slalom
sabato 19 marzo 2022
Finali 2022: Lena Duerr guida l'ultimo slalom su Gisin
giovedì 17 marzo 2022
Courchevel: bis di Kriechmayr in superG, 14/o Paris, 17/o Innerhofer
giovedì 20 novembre 2025
Federica Brignone lavora al JMedical, in attesa di tornare sugli sci
giovedì 20 novembre 2025
Van Deer apre un nuovo quartier generale
giovedì 20 novembre 2025
Luce verde a Copper Mountain, dove si allenano velocisti e gigantisti
giovedì 20 novembre 2025
Stop di qualche settimana per Katie Hensien
mercoledì 19 novembre 2025
Austria, Svizzera, Svezia, Francia, Norvegia per Gurgl
mercoledì 19 novembre 2025
Andrine Maarstoel diventa coach; Foss Solevaag entra in federsci
lunedì 17 novembre 2025
Azzurri e Azzurre per Gurgl: rientra Maurberger
domenica 16 novembre 2025
Dieci slalomisti azzurri a Levi per la Coppa Europa
domenica 16 novembre 2025
Fantaski Stats - Levi 2025 - slalom maschile
Tutt i commenti disponibili:
1 | cubodado il 20/02/2013 17:14:21
A Tina servono in realtà 13 punti in più, nel caso fossero 12 e Maria riuscisse nella -altamente improbabile- rimonta di 900 punti in 9 gare, vincerebbe lei la coppa per maggior numero di vittorie.
Michaela nella discesa della SuperK mondiale aveva fatto molto bene.
2 | Admin il 20/02/2013 18:43:54
certo, volevo scrivere 13 ma era più bello fare i conti con 12 :)
comunque manca poco, pochissimo