E infine è stato Carlo Janka a rompere il digiuno elvetico: sembra incredibile ma fino ad oggi, a gennaio inoltrato, dopo 18 gare, nessuno svizzero era ancora salito sul podio di Coppa del Mondo. Un dato che è anche indice della profonda crisi che stanno attraversando i rossocrociati, orfani di Cuche (ritiro) e Feuz (infortunio), in difficoltà anche nelle discipline a loro più congeniali. Certo la superk ha un fascino diverso rispetto alle altre discipline, ma indubbiamente il terzo posto odierno è una boccata di ossigeno per Janka e compagni.
Carlo è andato forte in discesa, chiudendo a mezzo secondo da Innerhofer, e ha cercato di difendersi tra i rapid gates, accusando nella sola manche di slalom 3 secondi da Pinturault. In vista della prova di domani è un risultato che dà morale, anche se come suo solito "Iceman" non si è lasciato andare a balli di gioia: "ho dato tutto, ma non sono molto soddisfatto della mia prova, so che posso fare meglio. Nella parte alta non ho fatto le linee che avrei voluto, così come in basso. Forse con questi tempi di manche normalmente non si sale sul podio, ma oggi sì, è andata bene così."
Ciliegina sulla torta per l'elvetico è il record di velocità: lo speed trap posizionato sul Haneggschuss ha rilevato 158.77 km/h, superando così il record stabilito ieri dal bulgaro Georgiev. Il muro dei 160 km/h è vicino...
Tripletta Norge a Wengen: McGrath,Haugan,Kristoffersen davanti a tutti
domenica 19 gennaio 2025
Fantaski Stats - Wengen 2025 - slalom maschile
domenica 19 gennaio 2025
Mondiali possibili per Kriechmayr; Stagione finita per Giezendanner
domenica 19 gennaio 2025
Gran manche di McGrath a Wengen
sabato 18 gennaio 2025
Fantaski Stats - Wengen 2025 - discesa maschile
sabato 18 gennaio 2025
Odermatt nuovamente re del Lauberhorn, Paris quarto
sabato 18 gennaio 2025
Fantaski Stats - Cortina d Ampezzo 2025 - discesa femminile
venerdì 17 gennaio 2025
Fantaski Stats - Wengen 2025 - superg maschile
venerdì 17 gennaio 2025
Superg di Wengen: prima vittoria per Von Allmen, Paris 5/o, Casse 6/o
venerdì 21 novembre 2025
CE Levi: Saccardi sfiora il podio, vince Hansson
venerdì 21 novembre 2025
Doppietta per Giada d'Antonio negli slalom FIS
venerdì 21 novembre 2025
Ansia per Lara Gut-Behrami: cade in allenamento a Copper
giovedì 20 novembre 2025
Federica Brignone lavora al JMedical, in attesa di tornare sugli sci
giovedì 20 novembre 2025
Van Deer apre un nuovo quartier generale
giovedì 20 novembre 2025
Luce verde a Copper Mountain, dove si allenano velocisti e gigantisti
giovedì 20 novembre 2025
Stop di qualche settimana per Katie Hensien
mercoledì 19 novembre 2025
Austria, Svizzera, Svezia, Francia, Norvegia per Gurgl
mercoledì 19 novembre 2025
Andrine Maarstoel diventa coach; Foss Solevaag entra in federsci
Tutt i commenti disponibili:
1 | Herminator il 18/01/2013 17:43:34
Un po' di morale per questo Campione che si merita di tornare in alto! Bravo Carlo non mollare e rimetti sù qualche kg che sei uno scheletrino! [:D][:I]
2 | cubodado il 18/01/2013 18:07:18
Secondo voi questo record di velocità quanto può essere stato avantaggiato dalle nuove specifiche sugli sci? A differenza di quanto successo per il gigante, ho letto pochissime opinioni/critiche sulle nuove specifiche in SuperG e discesa.
3 | matly il 18/01/2013 18:11:38
porca miseria l'ho venduto nell'ultimo mercato e questo risorge con un podio e una ottima prova in discesa [:(!]
cmq mi fa piacere,è un grande e merita di tornare dove merita di stare
4 | Ale85 il 18/01/2013 19:13:09
Grande Janka!
Mi consola vedere che non ha dimenticato come si faccia a sciare[:D]
L'appuntamento con la vittoria mi auguro che sia solo rimandato, perché tecnicamente mi è sempre piaciuto un sacco questo ragazzo...
5 | Aksel95 il 18/01/2013 20:13:14
Bravo bravo bravo Carlo, nella "sua" Wengen è tornato al top, se riuscisse a rimettere un po' di ordine nel cervello tornerebbe in un attimo lo Janka della Coppa del Mondo 2010.
Da rivedere anche domani, comunque.
6 | seba92r il 19/01/2013 01:29:06
cubodado ha scritto:
Secondo voi questo record di velocità quanto può essere stato avantaggiato dalle nuove specifiche sugli sci? A differenza di quanto successo per il gigante, ho letto pochissime opinioni/critiche sulle nuove specifiche in SuperG e discesa.
si vedono sci da velocità con grafiche molto vecchie, non credo che siano cambiati anche se sono cambiati i parameyri