separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
sabato 15 novembre 2025 - ore 23:38 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

Mckennis regina di St. Anton; 2/a Merighetti

Clicca sulla foto per ingrandire
Merighetti D.
Vai al profilo di Merighetti D.
commenti 2 Commenti icona rss

Sovvertendo i pronostici della vigilia vince, la quarta discesa libera stagionale a St. Anton, l'outsider Alice Mckennis, al primo centro della carriera e per la prima volta su un podio di coppa. L'albo d'oro rimane di matrice statunitense: l'ultima volta qui nel 2007 a vincere fu l'allora Lindsey Kildow, poi diventata signora Vonn. La 23enne statunitense precede di soli 7 centesimi la nostra Dada Merighetti. Brava la bresciana a crederci fino in fondo - ma peccato solo quella sbavatura alla “cascata di ghiacciooe -  per trovare quel risultato tanto atteso (quarto podio in carriera) dopo il successo dello scorso anno a Cortina d'Ampezzo. Alle spalle dell'azzurra l'austriaca Anna Fenninger, a 16 centesimi dalla statunitense a precedere una Tina Maze, imbronciata per essere rimasta fuori dal podio odierno, ma ritornata in zona punti dopo il giro a vuoto di Zagabria.

Ma è stato ancora una volta il meteo il protagonista in negativo di questa discesa che alla vigilia molti indicavano come la più bella di questa stagione. Invece, il tutto si riassume nell'affermazione di Lara Gut (oggi solo 38/a) nella ricognizione odierna: “Un campo di patate". Se giovedì l'unica prova cronometrata aveva esaltato quasi tutte le atlete compresa l'elvetica che aveva fatto segnare il miglior tempo - pur saltando una porta - oggi le cose sono purtroppo cambiate, in peggio. Un peccato per una pista dalla quale il circo bianco mancava dal 2007 e che a detta di tutti – pur nella sua concezione un po' antiquata – rappresenta una delle piste più belle e difficili del circuito. La nevicata di venerdì, il vento e le temperature miti, hanno costretto gli organizzatori ad intervenire drasticamente (fresando) alterando in peggio il fondo del tracciato e azzerando così quanto accaduto nell'unica prova. In più è arrivata anche la decisione di abbassare la partenza a quella del super-g di domani, togliendo così un bel pezzo di pista che non ha certo giovato allo spettacolo. Tornando alla gara odierna l'osservata speciale era naturalmente Lindsey Vonn, al rientro alle competizioni dopo un mese di assenza. La campionessa statunitense senza strafare, ma con delle linee decisamente diverse dalle sue avversarie chiude ai piedi del podio – sesta a pari tempo con la svizzera Dominik Gisin. Più un allenamento forse che non una gara vera e propria per la Vonn, che deve trovare ancora le giuste sensazion. Nelle top10 di questa discesa spazio anche per Laurenne Ross (5/a a +0.34), Marion Rolland (8/a a +49), Tina Weirather (9/a a +0.61) e 10/a la sorprendente austriaca Comelia Huetter (pettorale 38).

In Casa Italia al femminile intanto è rotto finalmente il ghiaccio, e si festeggia questo primo podio stagionale con la Merighetti. Un'iniezione di fiducia anche per tutte le altre che oggi chiudono appena fuori dalle top15: Elena Fanchini e Francesca Marsaglia 17/e, a pari tempo, mentre Verena Stuffer, più attardata conclude 23/a. Nelle trenta anche Elena Curtoni (29/a) e Lisa Magdalena Agerer (30/a); fuori restano Nadia Fanchini (32/a), Camilla Borsotti e Enrica Cipriani.

Domani l'appuntamento è con il super-g (inizio ore 11.45).


(sabato 12 gennaio 2013)





St.Anton | Discesa Libera | 12.01.2013 - 11:45

4. Tina  Maze (SLO) +0.30s
5. Laurenne Ross (USA) +0.32s
6. Dominique Gisin (SUI) +0.34s
6. Lindsey C. Kildow Vonn (USA) +0.34s
8. Marion Rolland (FRA) +0.49s
9. Tina Weirather (LIE) +0.61s
10. Cornelia Huetter (AUT) +0.69s
11. Fraenzi Aufdenblatten (SUI) +0.73s
12. Nadja Jnglin-Kamer (SUI) +0.80s
13. Regina Mader Sterz (AUT) +0.82s
13. Stefanie Moser (AUT) +0.82s
15. Julia Mancuso (USA) +0.88s
15. Leanne Smith (USA) +0.88s
17. Elena Fanchini (ITA) +0.90s
17. Francesca Marsaglia (ITA) +0.90s
19. Maria Riesch Hoefl (GER) +0.99s
20. Ilka Stuhec (SLO) +1.03s
21. Fabienne Suter (SUI) +1.04s
22. Stacey Cook (USA) +1.08s
23. Verena Stuffer (ITA) +1.15s
24. Carolina Ruiz Castillo (SPA) +1.18s
25. Lotte Smiseth Sejersted (NOR) +1.34s
26. Andrea Dettling (SUI) +1.47s
27. Viktoria Rebensburg (GER) +1.54s
28. Mirena Kueng (SUI) +1.60s
29. Elena Curtoni (ITA) +1.63s
30. Lisa Magdalena Agerer (ITA) +1.68s

@RIPRODUZIONE RISERVATA

  • sabato 15 novembre 2025

    Nona Renna per Shiffrin a Levi, sul podio anche Colturi e Aicher

    sabato 15 novembre 2025

    Levi: Shiffrin devastante nella prima manche, Colturi insegue

    domenica 26 ottobre 2025

    Soelden 2025: la Coppa riparte nel segno di Odermatt, Vinatzer 8/o

  • domenica 26 ottobre 2025

    Soelden: Odermatt davanti a tutti dopo la prima manche,Schwarz c'è

    sabato 25 ottobre 2025

    Trionfo austriaco sul Rettenbach: prima vittoria per Julia Scheib

    sabato 25 ottobre 2025

    Julia Scheib domina la prima manche del gigante di Soelden

  • venerdì 12 settembre 2025

    Livigno, sequestrata la pista da sci del Super G di Coppa del Mondo

    mercoledì 26 marzo 2025

    Finali 2025: Meillard domina l'ultimo gigante, DeAliprandini 9/o

    domenica 16 marzo 2025

    Gigante-Slalom: Loic Meillard conquista Hafjell


    Tutt i commenti disponibili:
    1 | GM1966 il 12/01/2013 23:11:40
    Per i tecnici americani bell'imbarazzo della scelta (li avessimo noi questi problemi) per comporre il quartetto mondiale. Stando ai puri e semplici risultati, la Mancuso starebbe fuori.
    2 | fabio farg team il 13/01/2013 03:51:01
    GM1966 hai ragione.Comunque complimenti alla McKennis per la prima vittoria,la Merighetti da come l'ho vista sciare,lo avevo capito che faceva un ottimo risultato;comunque ricordiamolo seconda a soli 7 centesimi.Poi come ha ricordato Vittorio anche la Fenninger e la Maze.Infine per quanto riguarda il resto con la sorprendente Huetter,mi hanno preceduto perchè lo avevo letto a televideo rai del suo decimo posto,e volevo scriverlo qui,ma come già detto sono stato preceduto.[:)]



      Cerca una parola nelle news:        

      Ultime 15 Notizie correlate: (Alice Mckennis Daniela Merighetti Coppa del Mondo St.Anton )

      [15/11/2025] Nona Renna per Shiffrin a Levi, sul podio anche Colturi e Aicher
      [15/11/2025] Levi: Shiffrin devastante nella prima manche, Colturi insegue
      [26/10/2025] Soelden 2025: la Coppa riparte nel segno di Odermatt, Vinatzer 8/o
      [26/10/2025] Soelden: Odermatt davanti a tutti dopo la prima manche,Schwarz c'è
      [25/10/2025] Trionfo austriaco sul Rettenbach: prima vittoria per Julia Scheib
      [25/10/2025] Julia Scheib domina la prima manche del gigante di Soelden
      [12/09/2025] Livigno, sequestrata la pista da sci del Super G di Coppa del Mondo
      [26/03/2025] Finali 2025: Meillard domina l'ultimo gigante, DeAliprandini 9/o
      [16/03/2025] Gigante-Slalom: Loic Meillard conquista Hafjell
      [16/03/2025] Hafjell: Meillard incanta, Braathen insegue
      [15/03/2025] Hafjell: a Meillard il gigante, a Odermatt le Coppe
      [15/03/2025] Hafjell: Meillard guida il gigante, DeAlip 13/o
      [14/03/2025] La Thuile in delirio: la decima per Brignone, Goggia seconda a 1 cent
      [13/03/2025] Goggia: "ho fatto una gran gara". Brignone: "ho fatto errori"
      [13/03/2025] La Thuile: Aicher vince il superg davanti a Goggia e Brignone

      Altre notizie di Coppa del Mondo:

      [15/11/2025] Nona Renna per Shiffrin a Levi, sul podio anche Colturi e Aicher
      [15/11/2025] Levi: Shiffrin devastante nella prima manche, Colturi insegue
      [14/11/2025] Le Azzurre alla vigilia di Levi: tornano Sola e Mondinelli
      [14/11/2025] Diavolezza: Maurberger vince uno slalom FIS
      [13/11/2025] Austria, Svezia, Germania per Levi
      [13/11/2025] Luce verde per Gurgl
      [13/11/2025] A Saslong Classic Club i diritti per i Mondiali 2031
      [11/11/2025] Levi: Francia, Svizzera e Norvegia (senza Steen Olsen)
      [10/11/2025] Prove Liber Tour 2026: il calendario dei test gratuiti
      [10/11/2025] Gli Azzurri per Levi: selezionati 7 donne e 6 uomini
      [08/11/2025] Crociato KO per Andreja Slokar
      [07/11/2025] Marcel Hirscher rientra a Gurgl?
      [06/11/2025] Slalomisti a Soelden per preparare Levi e Gurgl
      [06/11/2025] Luce verde per Levi
      [06/11/2025] Stefan Rieser salterà le gare nordamericane
      [05/11/2025] Ginocchio KO per Clarisse Breche
      [04/11/2025] Marco Odermatt rifiuta una proposta bizzarra
      [04/11/2025] Slalom di Levi non in dubbio; rientra Popovic
      [04/11/2025] Ester Ledecka e la (forzata) scelta olimpica
      [04/11/2025] Slalomiste in allenamento a Levi, Polivalenti a Tignes
      [04/11/2025] Gigantisti al Diavolezza, Velocisti a Piztal
      [31/10/2025] 'Lo Slalom Più Lungo': in arrivo l'autobiografia di Alberto Tomba
      [30/10/2025] Matilde Lorenzi: la Procura di Bolzano riapre l'inchiesta
      [30/10/2025] Ricarda Haaser è tornata sugli sci
      [30/10/2025] Gli slalomisti si allenano a Oslo
      [28/10/2025] Un anno senza Matilde
      [26/10/2025] Fantaski Stats - Soelden 2025 - gigante maschile
      [26/10/2025] Soelden 2025: la Coppa riparte nel segno di Odermatt, Vinatzer 8/o
      [26/10/2025] Soelden: Odermatt davanti a tutti dopo la prima manche,Schwarz c'è
      [25/10/2025] RAI: Nadia Fanchini nuova voce accanto a Enrico Cattaneo
      [25/10/2025] Domani sei azzurri all'attacco del Rettenbach
      [25/10/2025] Assenze e errori: peggior risultato di sempre a Soelden per le Azzurre
      [25/10/2025] Fantaski Stats - Soelden 2025 - gigante femminile
      [25/10/2025] Trionfo austriaco sul Rettenbach: prima vittoria per Julia Scheib
      [25/10/2025] Julia Scheib domina la prima manche del gigante di Soelden
      [24/10/2025] Nove azzurre al via domani. Goggia:'Un pensiero per Fede e Marta'

      Altre notizie Fantaski:

      [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
      [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
      [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
      [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
      [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
      [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
      [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
      [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
      [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
      [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard



     
    titoletto copyright fantaski
     baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti