separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
mercoledì 16 luglio 2025 - ore 22:29 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

L'Italia di Levi tra gioie e mezze delusioni

Clicca sulla foto per ingrandire
Vai al profilo di Moelgg M.
commenti 5 Commenti icona rss
E' un Italia al maschile che esulta, anche se è mancato l'acuto, quella uscita dal primo slalom stagionale di Levi. I più felici sono Manfred Moelgg e Patrick Thaler, ai piedi del podio col quarto e quinto posto. Il finanziere di San Vigilio di Marebbe, secondo nel gigante di Soelden di due settimane fa, conferma di essere tornato al vertice pure fra i pali stretti. "E' stata una gran giornata - spiega Manfred -, anche se mi è rimasto un po' di rammarico per il podio sfumato per soli 12 centesimi. Ho sbagliato qualcosina nella seconda manche, ma alla fine era vitale fare risultato per risalire la corrente anche in questa specialità. A mente fredda considero questo quarto posto ancor più importante rispetto al secondo ottenuto a Soelden, alla vigilia avrei firmato per una posizione del genere. Credo di avere costruito la mia gara nella prima manche, non ho mai sciato cosi bene da quattro anni a questa parte. Adesso mi trovo in seconda posizione nella classifica generale, è una bella soddisfazione e finché dura me la godo. Ma ciò che più conta è essere tornata protagonista in due specialità". Applaudito da tutti il ritorno di Patrick Thaler tra i top5 a quasi quattro anni dal podio di Kitzbuehel. "Gara perfetta, ho sciato bene senza commettere gravi errori in entrambe le manches - spiega il carabiniere di Sarentino - facendo passare sempre lo sci vicino al palo. Negli ultimi allenamenti di Zinal le cose non andavano come volevo, invece la gara è stata tutta un'altra cosa. A Levi ho sempre fatto fatica, non ero mai entrato nei venti, è stato importante cominciare bene. Adesso non vedo l'ora di tornare a casa e coccolare mio figlio Leon, mi manca tantissimo". Abbastanza ottimista è anche Giuliano Razzoli, bravo a recuperare sedici posizioni nella seconda manche, concludendo tredicesimo. "Mi è mancata continuità d'azione nella prima manche - conferma l'emiliano - al pomeriggio le cose sono migliorate, ma è logico aspettarsi qualcosa di meglio. Abbiamo un mese da qui al prossimo appuntamento di Val d'Isère per consolidare la condizione". Il più deluso è, invece, Stefano Gross: "Le condizioni sono cambiate totalmente da un giorno con l'altro giorno. Mi aspettavo decisamente un altro risultato, ma le gare sono fatte in questo modo. Non so cosa sia successo, sono stato lento sia nella prima che nella seconda manche. Voltiamo pagina e pensiamo a preparaci bene per Val d'Isère". Claudio Ravetto, direttore tecnico maschile, traccia a fine gara un bilancio di questa prima uscita tra i pali stretti: "Molto bravi Moelgg e Thaler, mentre Razzoli si è riscattato nella seconda manche. Forse Deville e Gross hanno patito le molte aspettative della vigilia, ma avranno molte occasioni per rifarsi. Visto come andavamo negli anni scorsi su questa pista, credo che possiamo essere contenti. La pioggia del pre-gara ha rimescolato le carte in pista, cambiando un po' le condizioni della neve. Adesso andiamo tutti in Nordamerica, i nostri ragazzi si stanno allenando bene e registrano buoni tempi. Staremo a vedere cosa accadrà".
(domenica 11 novembre 2012)





Levi | Slalom Speciale | 11.11.2012 - 10:00

4. Manfred Moelgg (ITA) +0.73s
5. Patrick Thaler (ITA) +0.95s
6. Reinfried Herbst (AUT) +1.04s
7. Felix Neureuther (GER) +1.10s
8. Ivica Kostelic (CRO) +1.36s
9. Mattias Hargin (SWE) +1.50s
10. Philipp Schmid (GER) +1.51s
11. Henrik Kristoffersen (NOR) +1.55s
12. Manfred Pranger (AUT) +1.60s
13. Ted Ligety (USA) +1.65s
13. Giuliano Razzoli (ITA) +1.65s
15. Will Brandenburg (USA) +1.77s
16. Fritz Dopfer (GER) +1.82s
17. Markus Vogel (SUI) +1.96s
18. Alexandr Khoroshilov (RUS) +1.97s
19. Mitja Valencic (SLO) +2.00s
20. Benjamin Raich (AUT) +2.04s
21. Stefano Gross (ITA) +2.14s
22. Nicolas Thoule (FRA) +2.15s
23. Alexis Pinturault (FRA) +2.32s
24. Santeri Paloniemi (FIN) +2.34s
25. Krystof Kryzl (CZE) +2.35s
26. David Ryding (GBR) +2.51s
27. Naoki Yuasa (JPN) +6.97s

@RIPRODUZIONE RISERVATA

  • domenica 29 giugno 2025

    Stefano Gross è diventato papà

    sabato 5 aprile 2025

    Gross chiude col botto e vince il titolo nazionale in slalom

    giovedì 3 aprile 2025

    La Val di Fassa intitola a Gross e Costazza due piste

  • domenica 16 marzo 2025

    Stefano Gross chiude la carriera: "Amo questo sport"

    domenica 16 febbraio 2025

    Saalbach 2025: le parole di Gross, il bilancio di Carca

    domenica 16 febbraio 2025

    Saalbach 2025: Meillard chiude con l'oro, Noel inforca, Azzurri KO

  • domenica 16 febbraio 2025

    Saalbach 2025: Noel e Meillard in lotta per l'oro in slalom

    sabato 15 febbraio 2025

    Saalbach 2025: Noel aprirà l'ultima gara dei Mondiali

    martedì 11 febbraio 2025

    Saalbach 2025: le 4 coppie azzurre per la combinata maschile


    Tutt i commenti disponibili:
    1 | lbrtg il 11/11/2012 20:53:57
    Forza ragazzi! Ancora lavoro e grinta, e le cose andranno sempre meglio. Siamo solo all'inizio!
    2 | cancliatomic il 12/11/2012 10:30:52
    La nostra squadra di slalom è sicuramente tra le migliori, alcuni devono ancora crescere di forma, qualcun'altro deve ancora ritrovarsi, ma i presupposti per una bella stagione ci sono
    3 | emanueza il 13/11/2012 20:21:29
    cancliatomic ha scritto:
    La nostra squadra di slalom è sicuramente tra le migliori, alcuni devono ancora crescere di forma, qualcun'altro deve ancora ritrovarsi, ma i presupposti per una bella stagione ci sono
    i mondiali sono a febbraio ed il mese dello slalom è gennaio...diamogli tempo, siamo solo alla prima gara, ma i nostri hanno dimostrato di saper andar forte!
    4 | dani1965 il 13/11/2012 20:27:59
    Giusto, anche se non sono "dei vostri" sono d'accordo con Ema [:)] [;)]
    5 | cancliatomic il 14/11/2012 14:20:52
    si ma infatti è quello che volevo dire anch'io, l'importante pe gli slalomisti è essere in forma perfetta a gennaio-febbraio



      Cerca una parola nelle news:        

      Ultime 15 Notizie correlate: (Manfred Moelgg Patrick Thaler Stefano Gross Claudio Ravetto Levi )

      [29/06/2025] Stefano Gross è diventato papà
      [05/04/2025] Gross chiude col botto e vince il titolo nazionale in slalom
      [03/04/2025] La Val di Fassa intitola a Gross e Costazza due piste
      [16/03/2025] Stefano Gross chiude la carriera: "Amo questo sport"
      [16/02/2025] Saalbach 2025: le parole di Gross, il bilancio di Carca
      [16/02/2025] Saalbach 2025: Meillard chiude con l'oro, Noel inforca, Azzurri KO
      [16/02/2025] Saalbach 2025: Noel e Meillard in lotta per l'oro in slalom
      [15/02/2025] Saalbach 2025: Noel aprirà l'ultima gara dei Mondiali
      [11/02/2025] Saalbach 2025: le 4 coppie azzurre per la combinata maschile
      [07/01/2025] I 6 Azzurri per Madonna di Campiglio e le velociste per St.Anton
      [02/01/2025] Slalomisti e Polivalenti in allenamento in Val di Fassa
      [24/11/2024] CE Levi: vince il norvegese Sandvik, Saccardi 12/o
      [24/11/2024] Noel guida anche la prima manche di Gurgl, Vinatzer qualificato
      [23/11/2024] CE Levi: prima vittoria per Tommaso Saccardi
      [19/11/2024] Vinatzer, Sala, Gross e Kastlunger convocati per Gurgl

      Altre notizie di Coppa del Mondo:

      [16/07/2025] Slalomgigantisti del Gruppo1 nelle Valli Giudicarie; Gruppo2 a Formia
      [16/07/2025] Tragedia in Norvegia: muore l'ex nazionale Audun Groenvold
      [15/07/2025] Bode Miller nella Hall of Fame USA
      [15/07/2025] Gruppo Giovani a Predazzo, gruppo Coppa Europa a Formia
      [13/07/2025] Velocisti a Cesenatico, Coppa Europa femminile in Gardena
      [13/07/2025] La federsci Ceca lancia una raccolta fondi per Tereza Nova
      [05/07/2025] Joel Chenal accusato di molestie
      [29/06/2025] Stefano Gross è diventato papà
      [29/06/2025] Henrik Kristoffersen si è sposato
      [27/06/2025] Elisabeth Kappaurer e Sam DuPratt chiudono la carriera
      [26/06/2025] Il gruppo giovani femminile a Les Deux Alpes dal 28 giugno
      [26/06/2025] Aleksander Kilde riabbraccia la neve e...Mikaela Shiffrin
      [26/06/2025] Nuovo allenatore per Henrik Kristoffersen
      [26/06/2025] Luciano Buonfiglio è il nuovo Presidente del CONI
      [26/06/2025] Lara Gut-Behrami si ritirerà al termine della prossima stagione
      [25/06/2025] Slalomgigantiste in allenamento atletico a Formia
      [25/06/2025] La Squadra Slovena per il 2025/2026
      [23/06/2025] Kitzbuehel dedica una gondola a Marco Odermatt
      [22/06/2025] Federico Liberatore saluta l'agonismo
      [21/06/2025] Le squadre per il Comitato Alpi Centrali per la stagione 2025/2026
      [21/06/2025] Le squadre del Comitato FVG per il 2025/2026
      [19/06/2025] Marcel Hirscher ri-ritornerà nella prossima stagione
      [17/06/2025] Vinatzer, Kastlunger, Della Vite e Sala in allenamento allo Stelvio
      [16/06/2025] Laurea Honoris Causa per Mikaela Shiffrin
      [13/06/2025] I Canadesi per la stagione 2025/2026
      [13/06/2025] Le novità del Consiglio FIS: premi gara aumentati
      [13/06/2025] Dave Ryding: "chiuderò alla fine della prossima stagione"
      [13/06/2025] Le squadre del Comitato Alpi Occidentali per il 2025/2026
      [09/06/2025] Le squadre del Comitato ASIVA per la stagione 2025/2026
      [09/06/2025] I Velocisti si allenano al Centro di Preparazione di Formia
      [09/06/2025] Si ritira la velocista austriaca Elisabeth Reisinger
      [04/06/2025] Le velociste azzurre in allenamento a Les 2 Alpes
      [04/06/2025] Brignone: escluso intervento al crociato, avanti con la riabilitazione
      [03/06/2025] Il Gruppo Giovani FISI per la stagione 2025/2026
      [02/06/2025] Cambia il programma della tappa di Crans Montana 2026
      [02/06/2025] Goggia si è allenata a Les 2 Alpes; Brignone al J Medical

      Altre notizie Fantaski:

      [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
      [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
      [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
      [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
      [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
      [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
      [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
      [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
      [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
      [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard



     
    titoletto copyright fantaski
     baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti