separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
domenica 12 ottobre 2025 - ore 07:02 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

30 anni dalla scomparsa di Bruno Noeckler

Clicca sulla foto per ingrandire
Noeckler B.
commenti 16 Commenti icona rss
Ieri è stato il trentennale della scomparsa di Bruno Noeckler, atleta azzurro nato a Predoi, Bolzano, nell'ottobre del 1956 e tragicamente mancato il 17 agosto 1982 sul monte Ruapehu, in Nuova Zelanda, in un incidente stradale. Slalomgigantista, Bruno era entrato per la prima volta nei top10 di Coppa del Mondo sulle nevi di Vipiteno, il 15 dicembre 1975, con un ottimo 6/o posto. Deve aspettare due stagioni per salire sul podio, a Furano (Giappone), in slalom, dove chiude con il 3/o tempo alle spalle di Klaus Heidegger e Ingemar Stenmark. Si arriva così alle Olimpiadi Invernali di Lake Placid 1980, USA, segnate dal dolore per l'incidente a Leonardo David. In gigante il primo degli italiani fu proprio Bruno, con il 6/o tempo, stessa posizione poi conquistata da Plank in discesa libera. A fine stagione è vicecampione nazionale in slalom dietro Piero Gros, titolo che vincerà nel 1981 davanti a De Chiesa. Nel 1981 è anche vicecampione nazionale di gigante, dietro Foppa, stessa posizione che manterrà negli assoluti 1982. Nel frattempo in Coppa del Mondo sale nuovamente sul podio, a Voss, Norvegia, questa volta in gigante, e ancora alle spalle di Stenmark. E' convocato per i Mondiali di Schladming 1982, dove chiude il gigante con il 5/o tempo. Poi, in estate, il tragico schianto: con Bruno muoiono anche l'allenatore Ilario Pegorari (ex azzurro), il preparatore Karl Pichler e il massaggiatore Ivano Ruzza, mentre si salva, pur ferito, Carlo Gerosa, che pochi mesi prima aveva partecipato ai Mondiali Juniores di Auron, e che tra l'87 e l'92 è entrato diverse volte nei top10 dello slalom. Una delegazione azzurra guidata dall'allora capoufficio stampa della FISI Claudio Baldessari, scomparso due mesi fa, tornò in quella zona qualche anno più tardi, per piantare un albero e una croce nel luogo dell'incidente, in occasione dell'unica tappa di Coppa del Mondo disputata a Mt.Hutt, nel 1990 (vittoria di Nyberg in gigante e terzo posto di Tomba in slalom).
(sabato 18 agosto 2012)

Argomenti:


@RIPRODUZIONE RISERVATA

  • giovedì 7 novembre 2024

    Le tragedie che hanno segnato lo Sci Alpino

    sabato 18 agosto 2012

    30 anni dalla scomparsa di Bruno Noeckler


    Tutt i commenti disponibili:
    1 | lbrtg il 18/08/2012 18:10:22
    Mi ricordo tutto perfettamente, della notizia di quel tragico evento. A me, Noeckler, piaceva da matti, perchè aveva una sciata molto personale, ma molto efficace ugualmente. Si potrebbe riassumere dicendo che sciava in maniera "disordinata". Anche Ilario Pegorari, detto Pecos, era un signor sciatore ed un ottimo giovane allenatore.
    2 | skitzato il 18/08/2012 18:29:12
    E' stata davvero una grave perdita skitzato
    3 | Wolf III il 19/08/2012 11:26:26
    Tra Bruno Noeckler e Leonardo David...che rimpianti!
    4 | emanueza il 19/08/2012 14:06:48
    conoscevo l'accaduto, non sapevo che tra i coinvolti c'era stato anche Carlo Gerosa
    5 | johnmichael il 24/08/2012 09:19:06
    Proprio lo scorso ferragosto sono venuto in possesso, regalatomi dall'amico Arnol Senoner di Selva Gardena del manifesto che vi allego. Si tratta del parallelo di Natale, disputato a Ponte di Legno nel 1976. Bruno, col numero 5 BLU. Un grande documento per una grande squadra. Ciao Bruno. Immagine:

    389,47 KB
    6 | johnmichael il 24/08/2012 09:52:48
    Vi segnalo la pagina Facebook "sciatori d'epoca" iscrivetevi, vogliamo diventare un gruppo numeroso, pronti a belle iniziative volte a ritrovare lo "spirito" di qualche anno fa...
    7 | magimail il 24/08/2012 17:41:26
    Azz.....!!!! Mi è venuto un colpo! Che ricordi, che periodo! "Fulminino", "Il Colonnello", e....Osti! Già Tre.....[:(] Neve infinita e bellissima a voi....
    8 | lbrtg il 24/08/2012 20:34:48
    Scusate se mi permetto. Ma mi sembra che l'azzurro con il numero cinque, non sia Bruno Noeckler, ma Franco Bieler.
    9 | lbrtg il 24/08/2012 20:36:55
    Comunque.......... UNA FOTO DA BRIVIDIIIII!!!!!!!!!!!!!!!!![:D] Fantastica!
    10 | magimail il 25/08/2012 10:26:15
    Mi sa che hai ragione! E il buon vecchio Cavallo Pazzo unico fuori dal coro, come abbigliamento!GRANDE!
    11 | lbrtg il 25/08/2012 12:21:33
    Grazie Magi! P.S. = I Dynastar con i Cober, mi facevano impazzire. Erano troooooppo "alternativi"![;)]
    12 | johnmichael il 25/08/2012 12:59:48
    LBRTG mi sa che hai ragione, è Franco Bieler, tra l'altro guarda come assomiglia a Sepp Oberfrank che gli è a fianco, sembrano fratelli..
    13 | franz62 il 25/08/2012 14:01:01
    non c'è dubbio che ha ragione...basta solo leggere gli autografi sotto[;)]
    14 | lbrtg il 25/08/2012 15:52:11
    franz62 ha scritto:
    non c'è dubbio che ha ragione...basta solo leggere gli autografi sotto[;)]
    Sempre gentile Franz..... Infatti, a fianco degli autografi, c'è scritto il numero di pettorale corrispondente.[;)]
    15 | franz62 il 25/08/2012 23:28:26
    no....intendevo dire che non sembra di vedere l' autografo di Bruno....che poi non sia nemmeno difficile abbinare gli altri è un'altro discorso.
    16 | lbrtg il 26/08/2012 09:11:57
    Infatti.[:D]



      Cerca una parola nelle news:        

      Altre notizie di Coppa del Mondo:

      [11/10/2025] Pinturault al via a Soelden, Allegre torna ad allenarsi
      [10/10/2025] Le azzurre a Soelden per preparare la prima gara stagionale
      [10/10/2025] Atomic Day 2025: Goggia,Shiffrin,Kilde e la stagione che sta arrivando
      [09/10/2025] Petra Vlhova potrà tornare presto sugli sci
      [09/10/2025] Circo Bianco: come stanno gli infortunati (estate 2025)
      [09/10/2025] Circo Rosa: come stanno le infortunate (estate 2025)
      [09/10/2025] I gigantisti si allenano a Soelden
      [09/10/2025] Slalomiste in Senales, Velocisti a Pitztal
      [05/10/2025] Pietro Zazzi e Nina Ortlieb tornano sugli sci
      [04/10/2025] Circo Bianco: ritiri e cambi di materiale (estate 2025)
      [04/10/2025] Termina il raduno dei velocisti e di Goggia in Cile
      [03/10/2025] Ax Swartz e Fridgeirsdottir vincono la South American Cup 2025
      [02/10/2025] Val Gardena 2031: gli Organizzatori stanno già lavorando
      [02/10/2025] Marcel Hirscher si è risposato
      [01/10/2025] Stelvio: i velocisti Azzurri tornano ad allenarsi
      [29/09/2025] Il Comitato Alpino FIS formalizza i calendari
      [28/09/2025] E' mancato a 78 anni Furio Focolari
      [27/09/2025] Lo staff di Lara Colturi per la stagione olimpica
      [27/09/2025] Consiglio FIS: sulla sicurezza, i premi e i diritti TV
      [23/09/2025] L'ultimo saluto a Matteo Franzoso
      [23/09/2025] Marcel Hirscher si allena a Zermatt
      [22/09/2025] In Italia la salma di Matteo Franzoso
      [22/09/2025] FIS e OESV chiudono l'accordo sui diritti TV e media
      [20/09/2025] Russi e Bielorussi a Milano-Cortina 2026 come neutrali
      [19/09/2025] Consiglio straordinario FISI: le proposte federali per la sicurezza
      [19/09/2025] Addio Matteo - Lettera aperta della FIS
      [19/09/2025] Addio Matteo: martedì i Funerali di Stato
      [17/09/2025] Addio Matteo. Innerhofer e altri Azzurri tornano in Italia.
      [16/09/2025] Addio Matteo. Il cordoglio di tutti gli Sport Invernali
      [15/09/2025] Tragedia immensa nello sci azzurro: Matteo Franzoso è morto
      [14/09/2025] SAC Ushuaia: Della Mea sul podio dello slalom
      [14/09/2025] Petra Vlhova inaugura il museo a lei dedicato
      [14/09/2025] Serio trauma cranico per Matteo Franzoso a La Parva
      [12/09/2025] Livigno, sequestrata la pista da sci del Super G di Coppa del Mondo
      [11/09/2025] Svizzera: ex velocista italiano accusato di abusi
      [11/09/2025] Vinatzer,Sala,Della Vite e De Aliprandini verso Ushuia

      Altre notizie Fantaski:

      [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
      [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
      [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
      [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
      [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
      [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
      [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
      [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
      [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
      [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard



     
    titoletto copyright fantaski
     baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti