separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
sabato 5 luglio 2025 - ore 19:52 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

Riecco la Worley! Fede Brignone ottima seconda

Clicca sulla foto per ingrandire
Brignone F.
Vai al profilo di Brignone F.
commenti 8 Commenti icona rss
Dopo aver digiunato per l'intero 2011, Tessa Worley è tornata sul trono del gigante e per farlo ha scelto una delle piste più classiche del Circo Bianco, anche se solo di rado visitata dalle ragazze, come la Podkoren di Kranjska Gora. Ed alle spalle della ventiduenne francese spunta Federica Brignone che invece si conferma sul podio: aveva salutato l'anno passato dal secondo gradino di Lienz, inizia il 2012 dalla stessa altezza, a 55 centesimi dalla transalpina.A completare il podio, tre decimi più indietro, ecco Viktoria Rebensburg: ancora una volta è la nouvelle vague del gigante ad ipotecare il podio, segno di un cambio generazionale sempre più concreto (almeno tra le porte larghe) in una specialità ormai rivolta apertamente al futuro.Tre giovani protagoniste (come a Lienz, fanno 65 anni in tre; in Tirolo c'era la Fenninger, oggi la Rebensburg) piuttosto diverse tra loro. Tessa Worley è - se ci è concesso - la trasposizione moderna della perfetta gigantista classica: tecnicamente ineccepibile, linee da scuola, stabilità eccellente anche sul fondo piuttosto duro della pista slovena. Fede è l'intuito, è la sensibilità, l'originalità, l'estrosità: linee più morbide, mai estremizzate nell'acuto ma piuttosto sfogate verso l'esterno nell'intento di non perdere nemmeno un briciolo di velocità. Vicky Rebensburg è l'ideale mix di tutto cioè: potenza teutonica, precisione bavarese e maturità da veterana.
Un terzetto che lascia dunque a terra ad applaudire le tre prime donne del circo rosa: nell'ordine Lindsey Vonn (+0.92), Maria Riesch (+1.20) e la padrona di casa Tina Maze (+1.25) con l'americana che allunga ancora e si riporta ad oltre 300 punti di margine sulla slovena rabbuiata dopo il nono tempo di metà gara e parzialmente risollevata nel primo pomeriggio.
Sulla nobile Podkoren matura quindi il quarto podio nella carriera di Coppa del Mondo di Fede Brignone; per la terza volta seconda (la quarta se si prende in considerazione anche l'argento di Garmisch) e ad un passo da quel primo successo sempre più vicino. Ogni volta potrebbe essere quella giusta, perchè mai come in questi frangenti la carabiniera di Courmayer ha saputo essere costante, nonostante debilitata dal recente attacco influenzale: dopo Lienz ecco Kranjska, e tra una ventina di giorni le nevi pirenaiche di Soldeu potrebbero rappresentare il teatro ideale per il primo vero brindisi.
Nel frattempo vale la pena brindare per questo ottimo secondo posto. Fede è una che non si accontenta ed è la prima ad aspettarsi quella "benedetta prima volta", ma oggi a Kranjska c'era ben poco da fare contro una Worley tanto splendente.
E vale la pena brindare anche per il resto della squadra azzurra che ritrova una Gianesini spumeggiante a metà e autrice del terzo tempo nella seconda manche per risalire in 13ima piazza dopo la 30ima della prima discesa e prendere il posto di una discreta Irene Curtoni (13ima a metà gara, poi 16ima) ma deve fare i conti con gli errori di Manuela Moelgg (fuori nella prima) e Denise Karbon, fermatasi nella discesa decisiva per un testacoda a metà manche dopo aver chiuso in quarta posizione la prima prova. Salire sul podio era comunque difficile, ma per l'altoatesina sarebbe stato importante anche un buon piazzamento dopo i problemi alle ginocchia di queste settimane. Fuori nella seconda anche Elena Curtoni, brava comunque a qualificarsi, mentre per le sorelle Fanchini ed Anna Hofer la prima manche non ha regalato la soddisfazione della qualifica. Ma soprattutto per Nadia (34ima col 64, peccato) c'è da brindare, eccome. Bentornata anche a te, Nikki.

(sabato 21 gennaio 2012)





Kranjska Gora | Slalom Gigante | 21.01.2012 - 10:00

4. Lindsey C. Kildow Vonn (USA) +0.92s
5. Tina  Maze (SLO) +1.20s
6. Maria Riesch Hoefl (GER) +1.25s
7. Anemone Marmottan (FRA) +1.33s
8. Anna Fenninger (AUT) +1.35s
9. Kathrin Zettel (AUT) +1.63s
10. Tanja Poutiainen (FIN) +1.83s
11. Lena Duerr (GER) +2.01s
12. Jessica Lindell-Vikarby (SWE) +2.05s
13. Giulia Gianesini (ITA) +2.44s
14. Michaela Kirchgasser (AUT) +2.51s
15. Veronique Hronek (GER) +2.58s
16. Irene Curtoni (ITA) +2.63s
17. Taina Barioz (FRA) +2.70s
18. Eva-Maria Brem (AUT) +2.76s
19. Julia Mancuso (USA) +2.86s
20. Frida Hansdotter (SWE) +2.90s
21. Fabienne Suter (SUI) +2.96s
22. Marie-Michele Gagnon (CAN) +3.38s
23. Marlies Schild (AUT) +3.40s
24. Marion Bertrand (FRA) +3.56s
25. Veronika Zuzulova Velez (SVK) +3.61s
26. Ana Drev (SLO) +4.06s
27. Denise Karbon (ITA) +4.83s
28. Stefanie Koehle (AUT) +4.94s

@RIPRODUZIONE RISERVATA

  • mercoledì 4 giugno 2025

    Brignone: escluso intervento al crociato, avanti con la riabilitazione

    lunedì 2 giugno 2025

    Goggia si è allenata a Les 2 Alpes; Brignone al J Medical

    mercoledì 21 maggio 2025

    Le squadre femminili FISI per stagione 2025/2026

  • martedì 8 aprile 2025

    Brignone dopo le dimissioni: "Ho ricevuto tanto affetto"

    venerdì 4 aprile 2025

    Il presidente Roda sulla sicurezza: "si fa tanto per gli atleti"

    venerdì 4 aprile 2025

    Brignone: "Grazie per tutti i vostri messaggi"

  • venerdì 4 aprile 2025

    Brignone: si valuta il decorso postoperatorio

    giovedì 3 aprile 2025

    Perfettamente riuscita l'operazione a Federica Brignone

    giovedì 3 aprile 2025

    Brignone è a Milano. Panzeri: "frattura impegnativa"


    Tutt i commenti disponibili:
    1 | ugo il 21/01/2012 14:41:07
    bel pezzo bravo. Tutto condivisibile, la Worley oggi era più forte ma federica non sembrava al max fisicamente e quindi il secondo posto è eccezionale, anche io credo che la vittoria potrà arrivare presto, magari proprio sui Pirenei! Peccatissimo per Denise Karbon... ma possibile che non gliene vada dritta una?
    2 | capriolo il 21/01/2012 16:08:38
    peccato anche per elena curtoni, era davanti la gianesini prima di uscire quindi da prime quindici
    3 | BodeMobile il 21/01/2012 16:10:33
    Fantastica Fede!!!, domani sarà in slalom ?
    4 | Admin il 21/01/2012 16:52:41
    FantaskiNews ha scritto: Tessa Worley è - se ci è concesso - la trasposizione moderna della perfetta gigantista classica: tecnicamente ineccepibile, linee da scuola, stabilità eccellente anche sul fondo piuttosto duro della pista slovena. Fede è l'intuito, è la sensibilità, l'originalità, l'estrosità: linee più morbide, mai estremizzate nell'acuto ma piuttosto sfogate verso l'esterno nell'intento di non perdere nemmeno un briciolo di velocità. Vicky Rebensburg è l'ideale mix di tutto cioè: potenza teutonica, precisione bavarese e maturità da veterana.
    splendido Luca [;)]
    5 | GeneraleLee il 21/01/2012 17:23:46
    [:21][:21][:21] fonte: daylife.com
    6 | Matti27 il 21/01/2012 17:28:42
    gran foto generale!
    7 | lbrtg il 21/01/2012 17:49:21
    Un bravo alla Gianesini. Era ora! Attacca sempre e vedrai.............[;)]
    8 | fabio farg team il 22/01/2012 04:12:42
    Finalmente la Worley è tornata a vincere,in questa stagione era ancora a secco,anche miglior tempo di seconda manche,davanti alla Lindell-Vikarby,che alla fine è arrivata 12a,ed alla nostra Gianesini.Peccato per la Goergl per il testacoda,ma secondo me non arrivava davanti alla Worley.La Brignone ok;per quanto riguarda la Karbon,come dice ugo non gliene va dritta una?Sì,però oggi la vedevo meglio della Brignone,ma non della Worley.Non dimentichiamoci poi della Rebensburg che completa il podio,che rimane sempre prima in classifica di gigante.Mentre della Vonn e della Maze ha già detto tutto Luca sopra. CAMPIONE REGIONALE MASCHILE 2010-2011,2009-2010 SECONDO CLASSIFICA REGIONALE MASCHILE 2010-2011 CAMPIONE REGIONALE FEMMINILE 2006-2007 CAMPIONE REGIONALE FANTAMONDIALI MASCHILE 2011 CAMPIONE REGIONALE FANTAMONDIALI FEMMINILE 2011



      Cerca una parola nelle news:        

      Ultime 15 Notizie correlate: (Kranjska Gora Tessa Worley Federica Brignone Giulia Gianesini Coppa del Mondo )

      [04/06/2025] Brignone: escluso intervento al crociato, avanti con la riabilitazione
      [02/06/2025] Goggia si è allenata a Les 2 Alpes; Brignone al J Medical
      [21/05/2025] Le squadre femminili FISI per stagione 2025/2026
      [08/04/2025] Brignone dopo le dimissioni: "Ho ricevuto tanto affetto"
      [04/04/2025] Il presidente Roda sulla sicurezza: "si fa tanto per gli atleti"
      [04/04/2025] Brignone: "Grazie per tutti i vostri messaggi"
      [04/04/2025] Brignone: si valuta il decorso postoperatorio
      [03/04/2025] Perfettamente riuscita l'operazione a Federica Brignone
      [03/04/2025] Brignone è a Milano. Panzeri: "frattura impegnativa"
      [03/04/2025] Federica Brignone in ospedale dopo caduta agli Assoluti, è frattura
      [01/04/2025] Inaugurata a Courmayeur la pista 'Federica Brignone'
      [28/03/2025] L'Italia vince la classifica per nazioni femminile
      [27/03/2025] Federica Brignone alza al cielo la Sfera di Cristallo!
      [27/03/2025] Federica Brignone e Marco Odermatt Paperoni della Coppa 2025
      [26/03/2025] Finali 2025: Meillard domina l'ultimo gigante, DeAliprandini 9/o

      Altre notizie di Coppa del Mondo:

      [05/07/2025] Joel Chenal accusato di molestie
      [29/06/2025] Stefano Gross è diventato papà
      [29/06/2025] Henrik Kristoffersen si è sposato
      [27/06/2025] Elisabeth Kappaurer e Sam DuPratt chiudono la carriera
      [26/06/2025] Il gruppo giovani femminile a Les Deux Alpes dal 28 giugno
      [26/06/2025] Aleksander Kilde riabbraccia la neve e...Mikaela Shiffrin
      [26/06/2025] Nuovo allenatore per Henrik Kristoffersen
      [26/06/2025] Luciano Buonfiglio è il nuovo Presidente del CONI
      [26/06/2025] Lara Gut-Behrami si ritirerà al termine della prossima stagione
      [25/06/2025] Slalomgigantiste in allenamento atletico a Formia
      [25/06/2025] La Squadra Slovena per il 2025/2026
      [23/06/2025] Kitzbuehel dedica una gondola a Marco Odermatt
      [22/06/2025] Federico Liberatore saluta l'agonismo
      [21/06/2025] Le squadre per il Comitato Alpi Centrali per la stagione 2025/2026
      [21/06/2025] Le squadre del Comitato FVG per il 2025/2026
      [19/06/2025] Marcel Hirscher ri-ritornerà nella prossima stagione
      [17/06/2025] Vinatzer, Kastlunger, Della Vite e Sala in allenamento allo Stelvio
      [16/06/2025] Laurea Honoris Causa per Mikaela Shiffrin
      [13/06/2025] I Canadesi per la stagione 2025/2026
      [13/06/2025] Le novità del Consiglio FIS: premi gara aumentati
      [13/06/2025] Dave Ryding: "chiuderò alla fine della prossima stagione"
      [13/06/2025] Le squadre del Comitato Alpi Occidentali per il 2025/2026
      [09/06/2025] Le squadre del Comitato ASIVA per la stagione 2025/2026
      [09/06/2025] I Velocisti si allenano al Centro di Preparazione di Formia
      [09/06/2025] Si ritira la velocista austriaca Elisabeth Reisinger
      [04/06/2025] Le velociste azzurre in allenamento a Les 2 Alpes
      [04/06/2025] Brignone: escluso intervento al crociato, avanti con la riabilitazione
      [03/06/2025] Il Gruppo Giovani FISI per la stagione 2025/2026
      [02/06/2025] Cambia il programma della tappa di Crans Montana 2026
      [02/06/2025] Goggia si è allenata a Les 2 Alpes; Brignone al J Medical
      [29/05/2025] Si ritira il gigantista tedesco Stefan Luitz
      [23/05/2025] Gli Svedesi per la stagione 2025/2026
      [22/05/2025] Squadre FISI femminili 2025/2026: cosa cambia?
      [21/05/2025] Le squadre femminili FISI per stagione 2025/2026
      [21/05/2025] Squadre FISI maschili 2025/2026: cosa cambia?
      [21/05/2025] Le squadre maschili FISI per stagione 2025/2026

      Altre notizie Fantaski:

      [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
      [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
      [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
      [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
      [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
      [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
      [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
      [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
      [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
      [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard



     
    titoletto copyright fantaski
     baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti