separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
giovedì 27 novembre 2025 - ore 20:27 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

Innerhofer: "mi sento bene e farò anche gigante"

Clicca sulla foto per ingrandire
Vai al profilo di Innerhofer C.
commenti 10 Commenti icona rss
Con i discesisti è rientrato in Italia anche Christof Innerhofer, l'eroe dei Mondiali di Garmisch, che si è allenato nella Terra del Fuoco per 33 giorni, partendo addirittura qualche giorno prima dei compagni. Terminata la lunga sessione di training sulla neve australe ora Christof è a casa, a Gais, per un po' di meritato riposo in vista del prossimo raduno. Ecco Christof:
"Sono molto soddisfatto dell'allenamento svolto in Argentina è stata una trasferta lunga, ma ci siamo allenati molto bene. Anche gli allenatori e i tecnici sono contenti del lavoro fatto. Dal punto di vista tecnico e fisico sono stato costante per tutto il periodo, ho fatto: 9 giorni di Gigante, 6 di SuperG, 3 di Discesa, 4 giorni di slalom e qualche giorno in campo libero, quando il maltempo impediva ai tecnici di tracciare.
Ho partecipato anche ad una gara, uno Slalom Speciale FIS, dove ero primo nella prima manche e poi alla fine sono arrivato quarto. L'ho voluta fare soprattutto per ritrovare le sensazioni del cancelletto di partenza e rivivere l’atmosfera della competizione.
Andiamo in agosto in Sudamerica perché lì è inverno e quindi si cerca di trovare le condizioni che poi avremo in Coppa del Mondo, quest'anno spesso la neve in Argentina non era perfetta, era molle, ma è andato bene lo stesso perché così ho cercato di fare più fatica per adattarmi alle condizioni più difficili.
Fisicamente sono stato molto bene, a parte qualche piccolo fastidio alla schiena. Ora sono parecchio stanco, e ricarico le pile a casa per due settimane. Mi mancavano i canederli della mamma! Poi si riparte con gli allenamenti in ghiacciaio, allo Stelvio, in vista della prima gara di Soelden.
Affronterò Soelden con l'obiettivo di fare due manche (e quindi di qualificarmi) e di andare a punti, non mi aspetto subito grandi cose ma mi rendo conto che il Gigante dovrà diventare la mia terza specialità, visto che la SuperKombi dopo il prossimo anno, quindi nella stagione agonistica 2012/2013 non ci sarà più, solo ai Mondiali e Olimpiadi. Nel prossimo futuro spero di entrare stabilmente nei primi 15 in Gigante. Ho testato nuovi materiali e devo dire che per quanto riguarda il SuperG ho già il set-up da gara, nelle altre specialità ho ancora qualche dettaglio da limare, ma direi che siamo a buon punto. A Cerro Castor mi sono allenato anche con gli svizzeri e i francesi, così avevo un buon termine di riferimento. In Gigante avevo gli stessi tempi di Janka, questo è molto confortante e mi da fiducia".

La "giornata tipo" in Sudamerica:
06.30 sveglia e colazione
07.30 partenza del bus da Ushuaia (città sul mare nella Terra del Fuoco con 70.000 abitanti, la città più a sud del mondo, a 3.000 km da Buenos Aires, da dove partono le spedizioni per il Polo) per Cerro Castor.
08.30 allenamento.
12.30 fine allenamento.
13.00 pranzo.
13.15 partenza del bus per Ushuaia.
14.00 tempo libero in albergo per pc, Facebook, Skype, Twitter.
15.00 palestra. Cyclette, allungamenti, coordinazione.
18.00 fisioterapia e sala video con i Tecnici per rivedere gli allenamenti.
20.00 cena.
21.00 visione di film portati dall'Italia, PC, partite di carte.
22.30 tutti a nanna

(mercoledì 21 settembre 2011)

Argomenti:


@RIPRODUZIONE RISERVATA

  • venerdì 24 ottobre 2025

    Paris e i velocisti tra Livigno e Diavolezza

    giovedì 9 ottobre 2025

    Slalomiste in Senales, Velocisti a Pitztal

    mercoledì 1 ottobre 2025

    Stelvio: i velocisti Azzurri tornano ad allenarsi

  • mercoledì 17 settembre 2025

    Addio Matteo. Innerhofer e altri Azzurri tornano in Italia.

    mercoledì 2 aprile 2025

    Assoluti 2025: Innerhofer vince la discesa; Lamp primo Giovani

    domenica 9 marzo 2025

    Paris: "Felice di aver raggiunto Thoeni e di essere competitivo

  • domenica 23 febbraio 2025

    Paris: "ora sono più convinto dei miei mezzi"

    martedì 18 febbraio 2025

    Gli 8 Azzurri convocati per Crans Montana

    venerdì 7 febbraio 2025

    Saalbach 2025, Dominik Paris: "ho perso troppo in alto"


    Tutt i commenti disponibili:
    1 | franz62 il 21/09/2011 14:43:31
    dalle 13 alle 13.15 può bastare per mandar giù qualche bomba, per mangiare è troppo poco, dannoso per la salute, peggio di uno sci dritto...protesto.
    2 | kaiser il 21/09/2011 14:51:11
    Na bella rittura di palle come giornata e..... manco una pausetta in baita per una grappetta..... un bombardino.... niente di niente..... NON CREDO!
    3 | eugenio il 21/09/2011 15:45:51
    se per le 13.15 l'allenatore non è ancora riuscito a farti fare il ruttino puoi sempre prendere la corsa successiva... salti un po' di twitter e di facebook, ma ne va della tua salute !! [:D][;)]
    4 | kaiser il 21/09/2011 16:36:37
    In Gigante avevo gli stessi tempi di Janka, questo è molto confortante e mi da fiducia". E te credo.... mica l'ultimo pirlotto e il Carlo.........
    5 | kaiser il 21/09/2011 16:37:57
    Ma dove erano ad allenarsi ad Auscwitz?
    6 | Paul il 21/09/2011 19:01:46
    Ma infatti; io li ho visti i ragazzi pranzare dopo gli allenamenti al Cerro Castor; non ho notato che ora esatte fossero ma non mi sembravano affatto così trafelati e di fretta!! [:D][:D] A cena li ho visti uscire da un ristorante alle 21.55 circa; fa fede l'orario (regolato esatto) di una foto di gruppo che gli ho fatto poco prima che lasciassero il locale [}:)] e c'era anche Christof!!!
    7 | cancliatomic il 21/09/2011 19:50:18
    quindi dalle 21.00 alle 22.30 non stavano giocando a carte...ah bravi!!!! ai paparazzi di Fantaski non sfugge nulla, neppure alla fine del Mondo[:D][:D][:D][:D] Battute a parte è molto importante che faccia anche gigante oltre alle sue discipline principali, io credo Christof attualmente sia l'unico italiano che può veramente puntare alla Coppa Generale e per poterla vincere bisogna andare forte almeno in tre discipline. Avendo fatto anche gigante, mi aspettavo un suo parere sulle nuove regole in merito agli sci da gs
    8 | franz62 il 21/09/2011 19:54:57
    Bravo Paul...metti un po' d'ordine in quella giornata tipo..[;)] In effetti "giornata tipo" non significa giornata reale.[:D]
    9 | eugenio il 21/09/2011 21:00:45
    se christof firma la liberatoria alla FIS gli lasciano usare il raggio 27 e allora la vince per forza la coppa ( anche quella femminile... ) [;)]
    10 | lbrtg il 23/09/2011 08:28:19
    Mi sembra che il morale del buon Inner, sia stratosferico!!!!!![;)]



      Cerca una parola nelle news:        

      Ultime 15 Notizie correlate: (Christof Innerhofer )

      [24/10/2025] Paris e i velocisti tra Livigno e Diavolezza
      [09/10/2025] Slalomiste in Senales, Velocisti a Pitztal
      [01/10/2025] Stelvio: i velocisti Azzurri tornano ad allenarsi
      [17/09/2025] Addio Matteo. Innerhofer e altri Azzurri tornano in Italia.
      [02/04/2025] Assoluti 2025: Innerhofer vince la discesa; Lamp primo Giovani
      [09/03/2025] Paris: "Felice di aver raggiunto Thoeni e di essere competitivo
      [23/02/2025] Paris: "ora sono più convinto dei miei mezzi"
      [18/02/2025] Gli 8 Azzurri convocati per Crans Montana
      [07/02/2025] Saalbach 2025, Dominik Paris: "ho perso troppo in alto"
      [06/02/2025] Saalbach 2025: Paris, Casse, Franzoni e Innerhofer all'attacco del SG
      [05/02/2025] Saalbach 2025: I quartetti Azzurri per discesa e superG
      [30/01/2025] I 7 Azzurri per la discesa di Garmisch
      [21/01/2025] Kitz: Monney il più veloce nella prima prova, Inner 4/o
      [20/01/2025] I convocati azzurri per la tappa di Kitz
      [15/01/2025] Seconda prova a Wengen: Casse ancora veloce

      Altre notizie di Coppa del Mondo:

      [27/11/2025] Val Gardena e Alta Badia pronte per accogliere il Circo Bianco
      [27/11/2025] Gardena pronta ad ospitare se salta BeaverCreek
      [26/11/2025] Paris in lista per il superg di Copper; torna Kilde
      [26/11/2025] Copper: Aleksander Aamodt Kilde torna in gara dopo 23 mesi
      [26/11/2025] Milano-Cortina 2026: accesso il sacro fuoco olimpico
      [26/11/2025] Brignone torna sugli sci a Cervinia
      [25/11/2025] Paris: "Pazienza e terapie"
      [25/11/2025] Beaver Creek: luce verde, ma con riserva
      [25/11/2025] Caldo in Colorado: controllo neve posticipato a Beaver Creek
      [24/11/2025] Distorsione alla caviglia per Dominik Paris
      [24/11/2025] Gli Azzurri per Copper Mountain. Rientra Peterlini
      [24/11/2025] CE Storklinten: Grahl-Madsen vince lo slalom, Barbera 12/o
      [24/11/2025] Fantaski Stats - Gurgl 2025 - slalom femminile
      [24/11/2025] Fantaski Stats - Gurgl 2025 - slalom maschile
      [24/11/2025] Stagione finita per Neja Dvornik; stop per Dubovska e Ginnis
      [23/11/2025] Gurgl: Shiffrin fa 103, Colturi splendida seconda
      [23/11/2025] Gurgl: Shiffrin al comando dopo la 1a, Colturi insegue
      [22/11/2025] Paco Rassat prima vittoria a Gurgl, storico podio belga con Marchant
      [22/11/2025] Fantaski Stats - Gurgl 2025 - slalom maschile
      [21/11/2025] CE Levi: Saccardi sfiora il podio, vince Hansson
      [21/11/2025] Doppietta per Giada d'Antonio negli slalom FIS
      [21/11/2025] Ansia per Lara Gut-Behrami: cade in allenamento a Copper
      [20/11/2025] Federica Brignone lavora al JMedical, in attesa di tornare sugli sci
      [20/11/2025] Van Deer apre un nuovo quartier generale
      [20/11/2025] Luce verde a Copper Mountain, dove si allenano velocisti e gigantisti
      [20/11/2025] Stop di qualche settimana per Katie Hensien
      [19/11/2025] Austria, Svizzera, Svezia, Francia, Norvegia per Gurgl
      [19/11/2025] Andrine Maarstoel diventa coach; Foss Solevaag entra in federsci
      [17/11/2025] Azzurri e Azzurre per Gurgl: rientra Maurberger
      [16/11/2025] Dieci slalomisti azzurri a Levi per la Coppa Europa
      [16/11/2025] Fantaski Stats - Levi 2025 - slalom maschile
      [16/11/2025] Fantaski Stats - Levi 2025 - slalom femminile
      [16/11/2025] Braathen porta il Brasile alla vittoria! Kastlunger 12/o
      [16/11/2025] Marcel Hirscher rimanda ancora il rientro alle gare
      [16/11/2025] Levi: Braathen davanti a tutti, male gli Azzurri
      [16/11/2025] Stop per Pogneaux, St-Germain e Hensien

      Altre notizie Fantaski:

      [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
      [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
      [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
      [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
      [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
      [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
      [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
      [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
      [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
      [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard



     
    titoletto copyright fantaski
     baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti