separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
giovedì 18 settembre 2025 - ore 09:22 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

Dal Canada proposte alla FIS sulla sicurezza

Fantaski News
commenti 5 Commenti icona rss
Mercoledì sono stati comunicati i risultati di una due-giorni di lavori sulla sicurezza tenutisi a Calgary, organizzati dalla federsci canadese. Ai lavori hanno partecipato medici, scienziati, allenatori, atleti e responsabili dei materiali. Alla fine il presidente Max Gartner ha annunciato una serie di misure volte a migliorare la sicurezza nelle gare nazionali, ed anche una strategia presentata alla FIS per introdurre migliorie anche a livello di Coppa del Mondo. Ecco alcune dichiarazioni del presidente: "abbiamo fatto un passo avanti, focalizzandoci sui fattori di rischio relativi agli infortuni siamo stati in grado di determinare a che punto siamo e dove vogliamo arrivare, che cambiamenti devono essere fatti, sia nel breve che nel lungo periodo, per ridurre gli infortuni. La sicurezza è una problema che ha tante sfaccettature e deve essere affrontata a più livelli." Non manca inoltre un riferimento diretto a quanto capitato al team canadese, falcidiato dagli infortuni nelle ultime due stagioni: "più del 50% dei nostri atleti di punta non hanno potuto completare l'intera stagione, questo è inaccettabile".
Solo in questa stagione si sono infortunati i canadesi: Osborne-Paradise, Semple, Kucera, Bourque, Dixon, Helie, Yurkiw e Kelly Vanderbeek, presente ai lavori, che a causa degli infortuni ha perso le ultime due stagioni di Coppa. Ecco il suo intervento: "gli atleti soffrono di conseguenze che si porteranno per sempre; abbiamo visto gambe amputate, coma, lussazioni delle ginocchia..." Secondo la canadese paradenti e paraschiena devono essere obbligatori, i caschi più robusti e le tutine dovrebbero rallentare un po' l'atleta..."le velocità e le forze in gioco sono arrivate ad un punto insostenibile...quando qualcosa va male, succedono disastri..."
Il velocista Erik Guay sta investendo parte dei proventi dei premi gara per sviluppare un nuovo casco.
Sotto accusa anche la pratica di "barrare" le piste, che sono sempre più dure e ghiacciate.
Ecco l'elenco dettagliato delle proposte emerse:
- preparazione delle neve: evitare di barrare le piste per le gare locali
- qualità della tracciatura: la tracciatura deve tenere conto delle condizioni della pista, facendo attenzione a ridurre la velocità
- salti: speciali allenamenti sui salti saranno introdotti per le squadre giovanili, per migliorare le capacità
- tutine: proposta alla FIS di usare materiali differenti e rendere le tutine meno "veloci"
- caschi: la federsci canadese eseguirà test di sicurezza sui caschi usati dagli atleti della squadra nazionale
- paradenti e paraschiena: dovrebbero essere fortemente consigliati a tutti i livelli
- sistema di rilevazione per monitorare test atletici e infortuni per tutti gli sciatori canadesi
- criterio di selezione: i giovani canadesi saranno incoraggiati a gareggiare nelle discipline tecniche prima di cimentarsi nella libera, che non dovrebbe essere affrontata prima dei 18 anni. I fattori di rischio per la sicurezza in discesa aumentano a causa dell'alta velocità.
- esaminare l'utilizzo di protezioni e paracolpi e altri strumenti per ridurre il rischio di infortuni alle ginocchia

A livello di Coppa del Mondo inoltre si è proposto di lavorare sulle regolazioni di sci, attacchi e scarponi, per modificare le regole attuali e rendere l'intero equipaggiamento più sicuro.

(sabato 7 maggio 2011)

Argomenti:


@RIPRODUZIONE RISERVATA

  • domenica 15 ottobre 2023

    Circo Rosa: come stanno le infortunate (2024)

    martedì 5 marzo 2019

    Stop per Tonetti, Tumler, Hintermann e Mani

    domenica 8 ottobre 2017

    Circo Rosa: come stanno le infortunate (2018)

  • lunedì 5 ottobre 2015

    Circo Bianco: come stanno gli infortunati (2016)

    lunedì 5 ottobre 2015

    Circo Rosa: come stanno le infortunate (2016)

    martedì 7 ottobre 2014

    Circo Bianco: come stanno gli infortunati (2015)

  • martedì 7 ottobre 2014

    Circo Rosa: come stanno le infortunate (2015)

    venerdì 20 dicembre 2013

    Per Marsaglia solo una botta al ginocchio

    venerdì 20 dicembre 2013

    Infermeria affollata in Gardena per Casa Italia


    Tutt i commenti disponibili:
    1 | lbrtg il 07/05/2011 07:59:44
    Tutto le proposte sono ben accettate, nel nome della sicurezza! Bisogna testarle, valutarle ed inserirle con il buon senso. Anche perchè, alcune volte, il troppo storpia.[;)]
    2 | brunodalla il 07/05/2011 11:34:18
    mah, rimango perplesso da queste proposte. mi sembra che non cambino di una virgola quello che succederà nelle prossime stagione, cioè gli infortuni. e non un accenno alla questione principale: gli attrezzi.
    3 | franz62 il 07/05/2011 13:12:52
    Niente di speciale....giuste osservazioni su caschi e tute, il resto più o meno è aria fritta.
    4 | FRENK il 07/05/2011 13:44:42
    Quoto Bruno, il problema pricipale riguarda gli attrezzi sempre più ingovernabili nei momenti di difficoltà. Tute, caschi, ecc. ben vengano ma non risolvono il problema alla radice.
    5 | magimail il 07/05/2011 23:17:58
    Concordo al 100% con Franz: caschi piu' "motociclisici" ( e non tirate fuori storie tipo peso, scomodità ecc, ricordate quanto fu preso per il cu lo Albertone Tomba, primo ad usarlo nel Gs), che non si sfilino "per tragica fatalità...", e tutine più "abrasive" in caso di caduta, più ad effetto paracadute. E me ne frego se qualche azienda di casa mia "spalma" tute per farle andare più veloci!!! Andate a rivedere Grugger, dopo la botta, quanto scivola.... P.s. Già detto: qualcuno dovrebbe spiegarmi perchè hanno la stessa omologazione sia un casco da 49 euri, sia quello da 189.... E anche se non me ne viene niente- ad esempio- andate a dare un'occhiata ai test che fa sui suoi prodotti POC, ....[}:)]



      Cerca una parola nelle news:        

      Ultime 15 Notizie correlate: (Infortuni sicurezza )

      [15/10/2023] Circo Rosa: come stanno le infortunate (2024)
      [05/03/2019] Stop per Tonetti, Tumler, Hintermann e Mani
      [08/10/2017] Circo Rosa: come stanno le infortunate (2018)
      [05/10/2015] Circo Bianco: come stanno gli infortunati (2016)
      [05/10/2015] Circo Rosa: come stanno le infortunate (2016)
      [07/10/2014] Circo Bianco: come stanno gli infortunati (2015)
      [07/10/2014] Circo Rosa: come stanno le infortunate (2015)
      [20/12/2013] Per Marsaglia solo una botta al ginocchio
      [20/12/2013] Infermeria affollata in Gardena per Casa Italia
      [06/10/2013] Circo Bianco: come stanno gli infortunati
      [05/10/2013] Circo Rosa: come stanno le infortunate
      [20/03/2013] La situazione degli infortuni azzurri
      [24/01/2013] Il D-air di Dainese per la sicurezza in Coppa
      [03/10/2012] Circo Rosa: come stanno le infortunate
      [26/09/2012] Circo Bianco: come stanno gli infortunati

      Altre notizie di Coppa del Mondo:

      [17/09/2025] Addio Matteo. Innerhofer e altri Azzurri tornano in Italia.
      [16/09/2025] Addio Matteo. Il cordoglio di tutti gli Sport Invernali
      [15/09/2025] Tragedia immensa nello sci azzurro: Matteo Franzoso è morto
      [14/09/2025] SAC Ushuaia: Della Mea sul podio dello slalom
      [14/09/2025] Petra Vlhova inaugura il museo a lei dedicato
      [14/09/2025] Serio trauma cranico per Matteo Franzoso a La Parva
      [12/09/2025] Livigno, sequestrata la pista da sci del Super G di Coppa del Mondo
      [11/09/2025] Svizzera: ex velocista italiano accusato di abusi
      [11/09/2025] Vinatzer,Sala,Della Vite e De Aliprandini verso Ushuia
      [10/09/2025] SAC Cerro Castor: doppietta in gigante per Zenere
      [10/09/2025] Heaydon e Kato vincono la Australian New Zealand Cup
      [09/09/2025] Gruppo Coppa Europa femminile a Ushuaia
      [08/09/2025] Beatrice Sola e Lisa Grill tornano a sciare
      [06/09/2025] SAC El Colorado e La Parva: vittorie per Monsen e Zabystran
      [06/09/2025] Gruppo Coppa Europa maschile a Ushuaia
      [05/09/2025] Alexandra Meissnitzer entra nello staff della FIS
      [05/09/2025] Marcel Hirscher è tornato sugli sci
      [04/09/2025] Stagione finita per Lisa Nyberg; infortunio al polpaccio per Allegre
      [04/09/2025] Goggia a Ushuaia, Paris e i velocisti in partenza
      [04/09/2025] Il cordoglio del presidente Roda per Giorgio Armani
      [04/09/2025] Cyprien Sarrazin non tornerà per la stagione olimpica
      [03/09/2025] Mowinckel è diventata mamma, Stephanie Venier lo sarà
      [03/09/2025] Si ritira il norvegese Rasmus Windingstad
      [18/08/2025] Roland Assinger si dimette dalla Federsci austriaca?
      [15/08/2025] Urs Lehmann sarà il nuovo CEO della FIS
      [14/08/2025] Le ammissioni di Joel Chenal
      [14/08/2025] La Thuile: una cabina dedicata a Federica Brignone
      [14/08/2025] Al via la SAC con i podi di Platino e Fanti
      [11/08/2025] Runggaldier e Carolli in allenamento a Cervinia
      [08/08/2025] La Thuile dedica due cabine a Brignone e Aicher
      [08/08/2025] Noel Von Gruenigen saluta il Circo Bianco
      [07/08/2025] Stephanie Venier annuncia il ritiro
      [06/08/2025] Lindsey Vonn e Aksel Lund Svindal insieme per la stagione olimpica
      [04/08/2025] Tutte le partenze Azzurre per il Sudamerica
      [04/08/2025] Velocisti a Cervinia, Coppa Europa tra Courma e Peer
      [04/08/2025] Andrea Ellenberger deve rinunciare alla stagione 2025/2026

      Altre notizie Fantaski:

      [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
      [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
      [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
      [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
      [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
      [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
      [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
      [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
      [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
      [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard



     
    titoletto copyright fantaski
     baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti