separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
lunedì 5 maggio 2025 - ore 20:58 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

Erik Schlopy chiude con il Circo Bianco

Clicca sulla foto per ingrandire
Vai al profilo di Schlopy E.
commenti 9 Commenti icona rss
Dopo 14 anni di grande sci nelle squadre nazionali a stelle e strisce il 36enne Erik Schlopy, di Park City, ha annunciato il ritiro dall'attività agonistica. Il gigante della Val d'Isere è stata dunque l'ultima gara per Erik: "la squadra è stata come una seconda famiglia per me per tanti anni, gli ultimi dei quali particolarmente divertenti perchè ho visto crescere tanti giovani, anche grazie all'impegno del nostro responsabile Sasha Rearick. Sono onorato di aver fatto parte di tutto questo" ha dichiarato il gigantista.
Ripercorrendo la sua carriera impossibile non ricordare subito il bronzo in gigante conquistato ai Mondiali di St.Moritz 2003 dove con una seconda manche straordinaria risale dalla 23esima posizione al podio.
La sua carriera si chiude proprio la dove aveva esordito 16 anni prima: 5 dicembre 1992 in Val d'Isere il 20enne Erik Schlopy si affaccia al cancelletto della sua prima gara di Coppa e chiude la gara con il 24/esimo tempo. Nel '94 è selezionato per le Olimpiadi di Lillehammer ma sono due stagioni non esaltanti finchè, nei primi mesi del 95, conquista in soli tre mesi 15 podi nel circuito Nor-Am.
Poi i primi problemi fisici e un lento recupero: rimane fermo praticamente per 3 anni, torna ad alti livelli in Nor-am nei primi mesi del '99 e chiude la stagione al primo posto nel circuito.
Nella stagione successiva è pronto per tornare da protagonista in Coppa del Mondo: sfiora il podio nella sua Park City a novembre, un mese più tardi conquista la piazza d'onore a Bormio, chiudendo la stagione con un altro secondo posto ad Are. Sarà questa la sua migliore annata di sempre in Coppa, chiudendo terzo la classifica di specialità.
Nelle stagioni successive nonostante alcuni buoni risultati che lo vedono sfiorare il podio in più occasioni non riesce più a ripersi agli stessi livelli con continuità, complice anche alcuni infortuni che lo hanno colpito nel 2003 e nel 2007.
"Ora mi dedicherò alla mia famiglia, mia moglie e i miei due bambini", ha detto Erik "sono stati bravissimi nel sostenermi in questi anni e ora è tempo che mi dedichi a loro al 100%...e non vedo l'ora di farlo!"
120 gare di Coppa, 3 Olimpiadi (Lillehammer 98, Salt Lake Lity 02, Torino 06), 3 Campionati del Mondo (St.Anton 01, St.Moritz 03, Bormio 05), 5 scudetti nazionali: questi i numeri di un atleta che ha fatto la storia recente della squadra a stelle e strisce.

(giovedì 22 gennaio 2009)



@RIPRODUZIONE RISERVATA


    Tutt i commenti disponibili:
    1 | lbrtg il 22/01/2009 16:11:59
    Anche lui un vero "ragazzo" americano. Ciao!
    2 | emanueza il 22/01/2009 16:30:01
    in bocca al lupo per il futuro!
    3 | Lothar il 22/01/2009 16:44:00
    un grazie ad un grande campione!
    4 | blossom il 22/01/2009 18:04:36
    è uno degli sciatori più simpatici... speriamo di rivederlo, magari come tecnico.
    5 | brunodalla il 22/01/2009 18:30:47
    grande erik!!! grazie di tutto.
    6 | Admin il 22/01/2009 18:55:34
    si, anche a me è sempre stato simpatico...a inizio decennio sembrava avesse davanti una carriera incredibile ma anche per lui troppi infortuni
    7 | lepridottero il 22/01/2009 21:48:02
    A me scippò la vittoria del torneo Finali all'ultima gara, nel mio primo anno di partecipazione al Fantasci: ero in vantaggio ma non avevo un quinto atleta, mentre il mio avversario (non ricordo chi, forse Codarroc...) aveva Schlopy come quinto... Ancora lo ricordo a distanza di 7 anni![:D]
    8 | nikita.anto il 22/01/2009 22:38:06
    auguri erik[:D]
    9 | Carcentina il 23/01/2009 08:05:08
    solo un difetto: frequentava brutta gente in squadra[:D][:D][:D][:D][:D][:D][:D][:D][:D][:D][:D][:D][:D][:o)][:o)][:o)][:o)]



      Cerca una parola nelle news:        

      Altre notizie di Coppa del Mondo:

      [05/05/2025] AJ Ginnis entra nella scuderia VanDeer
      [05/05/2025] A Taernaby è calato il sipario sulla stagione 2025
      [05/05/2025] La Norvegia per la stagione 2025/2026
      [04/05/2025] Gli Svizzeri per la stagione 2025/2026
      [01/05/2025] Lara Colturi resta con l'Albania
      [25/04/2025] Tragedia in Val d'Isere, muore la 18enne francese Margot Simond
      [22/04/2025] Sofia Goggia e i velocisti a Livigno
      [22/04/2025] Daniel Yule passa da Fischer ad Atomic
      [20/04/2025] Vivien Insam saluta l'agonismo
      [20/04/2025] Christian Mitter nuovo Head Coach del settore maschile austriaco
      [17/04/2025] Lara Colturi in procinto di lasciare l'Albania?
      [16/04/2025] I croati per la stagione 2025/2026
      [14/04/2025] Johno McBride torna a guidare la velocità USA
      [13/04/2025] Mauro Pini allenerà gli slalomgigantisti azzurri
      [11/04/2025] Campionati Nazionali Austriaci: titoli per Puchner, Brunner, Huetter
      [11/04/2025] Piovono critiche sul DT del settore femminile austriaco Assinger
      [10/04/2025] Max Franz e Christoph Krenn entrano in VanDeer
      [10/04/2025] Stefan Abplanalp torna in Swiss-ski e lavorerà con le velociste
      [10/04/2025] Campionato Italiani Aspiranti: doppio titolo per Alex Silbernagl
      [08/04/2025] Brignone dopo le dimissioni: "Ho ricevuto tanto affetto"
      [07/04/2025] CN Svizzeri: titoli per Von Allmen, Rochat, Grob e Suter
      [07/04/2025] CN Francesi: Miradoli vince due titoli
      [06/04/2025] Urs Kryenbuehl saluta il Circo Bianco
      [05/04/2025] Assoluti 2025:lo scudetto dello slalom va ancora a Marta Rossetti
      [05/04/2025] Gross chiude col botto e vince il titolo nazionale in slalom
      [04/04/2025] Il presidente Roda sulla sicurezza: "si fa tanto per gli atleti"
      [04/04/2025] Assoluti 2025: Giovanni Franzoni Campione Italiano in gigante
      [04/04/2025] Brignone: "Grazie per tutti i vostri messaggi"
      [04/04/2025] Assoluti 2025: Laura Pirovano vince anche il titolo in superG
      [04/04/2025] Brignone: si valuta il decorso postoperatorio
      [03/04/2025] Perfettamente riuscita l'operazione a Federica Brignone
      [03/04/2025] Brignone è a Milano. Panzeri: "frattura impegnativa"
      [03/04/2025] Si ritira l'austriaca Michelle Niederwieser
      [03/04/2025] Assoluti 2025: Franzoni nuovo campione italiano in superG
      [03/04/2025] La Val di Fassa intitola a Gross e Costazza due piste
      [03/04/2025] Assoluti 2024: Ilaria Ghisalberti vince lo scudetto in gigante

      Altre notizie Fantaski:

      [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
      [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
      [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
      [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
      [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
      [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
      [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
      [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
      [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
      [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard



     
    titoletto copyright fantaski
     baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti