Matteo Franzoso
di Luigi Grasscutter
E' meno grave del previsto l'infortunio di Matteo Franzoso, classe '99, Gruppo Coppa Europa, che si è infortunato il 17 di questo mese a Cervinia, durante un allenamento di velocità.
Sulle prime si era temuto il peggio, in particolare la rottura del crociato, poi le visite e gli esami hanno ridimensionato la gravità dell'accaduto, ora la diagnosi parla di lesione al ...
(sabato 28 novembre 2020)
a cura della redazione
Infortunio per Mattia Casse nel corso dell'allenamento che la squadra della velocità maschile sta effettuando sulla pista di Cervinia. Il trentenne piemontese di nascita ma bergamasco d'adozione si è procurato la frattura dell'astragalo del piede sinistro. Nella giornata odierna verrà sottoposto dalla Commissione Medica FISI ad una tac presso la clinica La Madonnina, al termine della quale ...
(giovedì 19 novembre 2020)
a cura della redazione
Molti dei componenti del gruppo di Coppa Europa e l'intero team junior si accingono a tornare in pista con il raduno in programma al Passo dello Stelvio da lunedì 3 a lunedì 10 agosto.
Il direttore tecnico giovanile Massimo Carca ha convocato Matteo Franzoso, Giovanni Franzoni, Tobias Kastlunger, Pietro Canzio, Giulio Zuccarini, Matteo Bendotti, Martino Rizzi, Filippo Della Vite, ...
(giovedì 30 luglio 2020)
di Matteo Pavesi
Vediamo come cambiano le squadre maschili per la stagione 2020/2021: gli attesi tagli ci sono stati, in particolare nella squadra B, punto di riferimento per la Coppa Europa.
SQUADRA A - In squadra Nazionale-World Cup non cambia molto: esce Fill, ritiratosi, ed entra Prast, che ha fatto il posto fisso grazie alla Coppa Europa.
Non c'è più divisione tra ...
(giovedì 7 maggio 2020)
di Luigi Grasscutter
Matteo Franzoso, classe ‘99, nazionale C, ha concluso con le ‘veloci’ a Narvik (Mondiali Juniores) la sua stagione. Come i suoi compagni di avventura, non ha potuto completare la combinata (si è corso solo lo slalom, poi il covid-19 ha travolto la rassegna) e correre lo slalom, ed in entrambe le gare aveva buone opportunità di podio.
La stagione di Matteo è stata nel ...
(domenica 19 aprile 2020)
di Luigi Grasscutter
C’è una realtà tanto promettente quanto silenziosa, la Nazionale C maschile, che apre un nuovo corso della FISI, fatto di idee chiare ed investimenti concreti sui giovani.
Lontano dai riflettori, Massimo Carca (capo allenatore) sta facendo un lavoro di qualità sui nostri ragazzi.
L’obiettivo di ogni allenatore (e di chi allena gli junior in particolar modo) è ...
(giovedì 23 gennaio 2020)
di Matteo Pavesi
E' partita la rivoluzione dei gruppi giovanili azzurri, un progetto che il presidente Flavio Roda aveva annunciato e spinto, e che da martedì vede il concreto "kick-off" con la composizione ufficiale delle squadre.
A guida del progetto, che avrà budget e responsabilità separate dai gruppi Coppa del Mondo e Coppa Europa, c'è Max Carca, già DT Azzurro e ...
(giovedì 16 maggio 2019)
di Matteo Pavesi
Si è chiusa ieri la due giorni di gare FIS a Pampeago, dove erano in programma due slalom (m/f) a chiusura del calendario di gare di categoria FIS in Italia, visto che sono stati cancellati i superg di Pila.
Nel primo slalom femminile ha vinto nettamente Roberta Midali: l'atleta del gruppo Coppa del Mondo ha dominato facendo il miglior tempo in entrambe le manche e ...
(mercoledì 17 aprile 2019)
a cura della redazione
(da fisi.org) Marsaglia concede il bis, in tutti i sensi. L'atleta romano si conferma campione italiano di superG dopo il trionfo della scorsa stagione e soprattutto fa doppietta sulla Vertigine di Cortina dopo aver già vinto lo "scudetto" nella discesa ventiquattro ore fa, rivelandosi l'azzurro più veloce della settimana.
Il 33enne portacolori dell'Esercito ha preceduto ...
(venerdì 22 marzo 2019)
a cura della redazione
(da fisi.org) Matteo Franzoso re dello slalom maschile, Sara Allemand regina del gigante femminile. Sono stati assegnati altri due titoli delle discipline tecniche ai campionati nazionali giovani a Campo San Felice e in entrambe le gare i due vincitori hanno dominato.
Franzoso si è classificato al primo posto con 96 centesimi di vantaggio su ...
(giovedì 7 marzo 2019)
a cura della redazione
(da fisi.org) Sei giorni di sci allo Stelvio per il gruppo C maschile guidato da Simone Stiletto, a cominciare dal 13 luglio e fino al 19.
Saranno impegnati sul ghiacciaio lombardo sette atleti per un allenamento intenso. I convocati dal DS Massimo Rinaldi sono: Matteo Canins, Pietro Canzio, Lorenzo Moschini, Samuel Moling (che terminerà anticipatamente ...
(mercoledì 11 luglio 2018)
di Matteo Pavesi
Con le ultime gare al Sestriere di settimana scorsa si è chiuso il circuito Gran Premio Italia, importantissimo a livello nazionale sia a livello senior che junior per l'accesso alle Squadre Nazionali.
Infatti secondo i criteri di selezioni stabiliti a inizio stagione, entrano di diritto in Squadra Nazionale i vincitori del GPI Junior per la velocità (DH+SG), gigante e slalom.
(venerdì 6 aprile 2018)
a cura della redazione
(da fisi.org) E' nuovamente tempo di stage per la squadra maschile degli osservati di sci alpino. Il direttore sportivo Massimo Rinaldi ha convocato per il raduno che si apre mercoledì 25 ottobre a Saas Fee (Svi) e si conclude martedì 31 ottobre nove atleti: si tratta di Federico Simoni (VA), Michael Tedde (VA), Giovanni Zazzaro (VA), ...
(mercoledì 25 ottobre 2017)
a cura della redazione
(da fisi.org) Si avvia alla conclusione al Passo dello Stelvio il primo stage sulla neve della squadra maschile degli Osservati, nell'ambito del progetto che la Federazione promuove in collaborazione con i Comitati regionali e i Gruppi Sportivi Militari per condividere una sempre maggiore condivisione tecnica.
Si tratta del secondo ritrovo dopo i test atletici sostenuti all'inizio di ...
(mercoledì 19 luglio 2017)
a cura della redazione
(fonte: FISI AOC) La Giunta di Presidenza del Comitato Alpi Occidentali della FISI ha approvato la composizione delle squadre regionali di sci alpino, sci nordico e biathlon per la stagione 2017-2018, che verrà successivamente sottoposta alla ratifica del Consiglio del Comitato. Ecco quindi l’elenco degli atleti convocati per far parte delle rappresentative regionali piemontesi nella prossima ...
(martedì 6 giugno 2017)
a cura della redazione
(comunicato) Un'altra giornata di sole e caldo sulle piste della Via Lattea, comprensori sciistici che hanno ospitato le ultime due gare dei Campionati Italiani Aspiranti di sci alpino. A Sauze D'Oulx, a casa del mitico Pierino Gros (presidente degli sci club olimpici che hanno organizzato la rassegna tricolore), si è svolto il gigante femminile, mentre a Claviere il settore maschile ha ...
(venerdì 10 marzo 2017)