Joaquim Salarich
di Matteo Pavesi
Ai Mondiali ogni nazione, anche le più blasonate, può schierare al massimo 4 atleti (5 con il campione in carica) per disciplina, ed ecco che nello spirito di un evento così c'è anche il confronto con gli atleti delle nazioni 'meno nobili' dello sci.
AUSTRALIA - In ordine rigorosamente alfabetico, l'Austria ha annunciato proprio venerdì il suo team composto da Greta ...
(sabato 6 febbraio 2021)
a cura della redazione
Doppietta statunitense nello slalom femminile FIS di Solda, penultima gara del "Trofeo Livata".
Paula Moltzan, già protagonista in Coppa del Mondo con il 10/o tempo nel gigante di Soelden, ha conquistato il successo con il tempo di 1:25.78, con il quale ha preceduto la compagna di squadra Nina O'Brien di +1.05, terza posizione per la slovena Meta ...
(giovedì 12 novembre 2020)
di Matteo Pavesi
I vertici della Real Federacion Espanola Deportes de Invierno (RFEDI) hanno stabilito le composizioni delle squadre di sci alpino, snowboard e sci di fondo per la prossima stagione.
Per la prossima stagione la federsci ha diviso gli atleti in squadre A, B e C, secondo i criteri pubblicati in precedenza, per un totale di 8 atleti.
Ecco il quadro completo:
Squadra A:
Juan ...
(giovedì 18 giugno 2020)
di Matteo Pavesi
I vertici della Real Federacion Espanola Deportes de Invierno (RFEDI) hanno stabilito le composizioni delle squadre di sci alpino, snowboard e sci di fondo per la prossima stagione.
Anche per questa stagione le squadre di sci alpino sono state divise in 2 livelli (A, B), per un totale di 7 atleti.
I nomi sono gli stessi dello scorso anno, con Nuria Pau che passa dalla A alla B, ...
(venerdì 3 maggio 2019)
di Matteo Pavesi
I vertici della Real Federacion Espanola Deportes de Invierno (RFEDI) hanno stabilito le composizioni delle squadre di sci alpino, snowboard e sci di fondo per la prossima stagione.
Quest'anno le squadre di sci alpino sono state divise in 2 livelli (A, B), per un totale di 7 atleti. Per le varie discipline si prevede una "base" estiva a Saas Fee (Svizzera) per il lavoro sul ghiacciaio, e ...
(mercoledì 16 maggio 2018)
di Matteo Pavesi
I vertici della Real Federacion Espanola Deportes de Invierno (RFEDI) hanno stabilito le composizioni delle squadre di sci alpino, snowboard e sci di fondo per la prossima stagione.
Quest'anno le squadre sono state divise in 3 livelli (B, C, Osservati Speciali) a seconda dei risultati e dei punteggi FIS raggiunti. Gli atleti inseriti nel gruppo 'Osservati' a dicembre potranno passare ...
(domenica 21 maggio 2017)
a cura della redazione
Martedì gli atleti spagnoli degli sport invernali si sono ritrovati nel magnifico complesso della Alhambra di Granada per la presentazione ufficiale della stagione, e per promuovere i Mondiali di Snowboard e Freestyle in programma sulla Sierra Nevada nel 2017.
La Real Federacion Espanola Deportes de Invierno (RFEDI) ha selezionato 23 atleti per l'alpino, il fondo, lo snowboard, il ...
(giovedì 27 ottobre 2016)
di Matteo Pavesi
I vertici della Real Federacion Espanola Deportes de Invierno (RFEDI) hanno stabilito le composizioni delle squadre di sci alpino, snowboard e sci di fondo per la prossima stagione.
Per quanto riguarda lo sci alpino sono stati selezionati 5 uomini 2 donne, con l'inserimento del 18enne catalano Albert Ortega e del coetaneo Aingeru Garay che si aggiungono ...
(venerdì 6 maggio 2016)
di Matteo Pavesi
In contemporanea con lo slalom femminile, si sono svolte a Vail, sulla 'Ruders Run' le qualificazioni maschili in vista dello slalom mondiale di domenica.
Secondo il regolamento FIS, nella gara Mondiale hanno diritto a partecipare i primi 50 al mondo ordinati in base alla WCSL e ai punti FIS; 25 posti vengono assegnati in base alla classifica della gara di qualificazione e inoltre ogni ...
(domenica 15 febbraio 2015)