Autore |
Discussione  |
Siegmund
Agonista
     

Abruzzo
2725 Messaggi |
Inserito il - 28 feb 2006 : 21:25:27
|
Doverosa premessa: questa discussione ci voleva!  "Riconcilia" un po' con il forum! 
Scusate ma lo devo dire: mi sembra che durante le Olimpiadi alcuni (pochi) utenti si siano un po' "scatenati" dando il peggio di sè... pare che avessero preso l'appuntamento di Torino come un "porto franco" per poter sparare a piacimento critiche gratuite e polemiche inutili. Se questo magico spazio non si è trasformato in una sorta di "far west organizzato" (come si vede spesso accadere in altri contesti telematici) lo si deve solo all'infinita pazienza dei moderatori (che non so davvero come facciano). Devo però ammettere, mio malgrado, che alcune volte, seguire certe discussioni, mi ha infastidito non poco. Invece qui ho (ri)avuto la possibilità di apprezzare tantissimo numerosi interventi che ci hanno permesso di ragionare sull'oggetto della nostra passione in maniera equilibrata, intelligente, pacata, in una sola parola direi matura. 
Detto questo, dall'alto del mio inguaribile ottimismo, dico la mia sulla situazione attuale con una battuta:
Zero medaglie? MEGLIO COSI'! 
Questa scossa servirà a qualcuno per capire che lo sci non può continuare "a vivere alla giornata" nella speranza che i nostri talenti di tanto in tanto (magari nelle occasioni importanti) facciano il miracolo, ma richiede lavoro, programmazione e risorse. Io personalmente ho più volte puntato il dito sul budget ridicolo (la cui entità è semplicemente tragicomica) stanziato per la nazionale italiana nell'anno delle Olimpiadi. Se Rocca avesse vinto l'oro e magari Fill avesse raccattato un bronzo, forse tutto sommato certe magagne sarebbero rimaste "mascherate". Invece adesso ognuno dovrà fare un personale "mea culpa" e voltare pagina.
Voglio ricordare che lo sci alpino non può essere relegato a semplice "disciplina minore" e trascurato alla pari del bob o del pattinaggio, perchè funge da traino per un settore (turistico-imprenditoriale) che è di vitale importanza, non solo per moltissime regioni, ma per l'economia dell'intero paese stesso.
Per cui mi auguro sinceramente che questa "batosta" serva da lezione e inauguri una sorta di rifondazione. Badate bene però: per rifondazione non intendo il classico "salto delle teste" di atleti, tecnici o presidenti di federazione. Non ho nè la competenza nè la conoscenza per poter giudicare il loro lavoro. Intendo che qualcuno nelle sfere più alte si renda finalmente conto che allo sci alpino vada ridato il rispetto e l'importanza che merita.
Dal punto di visto tecnico, ho molto apprezzato, infine, il fatto, che, all'indomani di una sconfitta così "catastrofica", invece di perdersi in polemiche, accuse, e scaricabarile di vario genere, ci si stia già un po' rimboccando le maniche per capire subito dove si è sbagliato e buttare le basi per una nuova "strategia" (vedi discorso di Rocca e Coppi sulla polivalenza).
Per cui ripeto, sarò un inguaribile ottimista, ma sono sicuro che a Vancouver ci presenteremo PIU' FORTI CHE MAI!!!   |
Campione del torneo "Mercato" maschile fase 2 2005/06 Campione del torneo "Abruzzo" maschile e femminile 2005/06
FANTASKI.IT: where amazing happens "W-w-w-w-w dannato www Se sapevo prima che facevi questi danni Non nascevo proprio adesso" da 'Gargaroz', Elio e le Storie Tese - 2008 |
 |
|
Google Adsense
USA
Mountain View |
|
Rega
Sono Azzurro di Sci
    
    
Lombardia
7765 Messaggi |
Inserito il - 28 feb 2006 : 21:32:34
|
Opinione abbastanza condivisa da me |
 |
|
Admin
Forum Admin
    
    

Italy
12130 Messaggi |
Inserito il - 28 feb 2006 : 21:50:02
|
mi fa piacere quello che hai scritto Siegmund...è il pensiero mio, dei mod e di moltissimi altri...speriamo si continui su questa strada che non è la strada del buonismo o del politically correct ma è la strada del "scriviamo con un minimo di testa"  |
 |
|
Lovecraft
Sono Azzurro di Sci
    
    
12820 Messaggi |
Inserito il - 28 feb 2006 : 23:28:13
|
Caro Siegmund, speriamo che tua abbia ragione, nel ritenere che vi sia consapevolezza, da parte dei vertici federali e tecnici, della necessità di dover cambiare strategie. In ogni caso, la necessità di seguire una strada improntata ad un maggior grado di polivalenza mi sembra incontrovertibile: meglio tardi che mai, direi   Secondo la mia opinione, però, bisognerebbe rinnovare anche gli staff tecnici della velocità, sia maschile che femminile, perchè, mi sembra, che gli atleti di tali settori siano, ormai, in una fase di profonda involuzione, tanto dal punto di vista tecnico che da quello dei risultati |
“Di tutti i sentimenti il più antico e più vero è la paura, e la paura più grande è quella dell’ignoto.” (H.P.Lovecraft)
|
 |
|
Carcentina
Sono Azzurro di Sci
    
    

Lombardia
17601 Messaggi |
Inserito il - 01 mar 2006 : 08:19:24
|
Siegmund, hai ragione ma la mia grande paura è che il budget tragicomico diventi ancora più critico negli anni futuri a causa di questa olimpiade, spero di sbagliarmi. |
Voglio il Siberian Polar Express Livigno miglior posto al mondo....per fare il pieno di benzina. |
 |
|
Katunga
Sono Azzurro di Sci
    
    

Lombardia
6476 Messaggi |
Inserito il - 01 mar 2006 : 09:17:19
|
Citazione: Messaggio inserito da Siegmund
Io personalmente ho più volte puntato il dito sul budget ridicolo (la cui entità è semplicemente tragicomica) stanziato per la nazionale italiana nell'anno delle Olimpiadi.
Condivido in gran parte il tuo pensiero, tranne che per il punto di cui sopra. Non è mia intenzione difendere la Fisi (anzi), ma i numeri sono numeri. Non si può definire ridicolo/tragicomico il budget stanziato per lo sci: se i soldi non ci sono, altro non si può fare. Non puoi spendere quello che non hai, quando oltretutto hai già un passivo enorme. Per decenni lo sport italiano ha vissuto alle spalle del Totocalcio e non si è preparato in tempo al dopo. Quindi definiamo questo budget "non sifficiente alle necessità", nel rispetto di chi sta faticando moltissimo per mandara avanti la baracca.
Poi se vogliamo possiamo anche confrontarci e lanciare idee su come recuperare fondi. |
Franco |
 |
|
Siegmund
Agonista
     

Abruzzo
2725 Messaggi |
Inserito il - 01 mar 2006 : 09:35:40
|
Scusa l'ignoranza Katunga, ma a prescindere dalle possibilità di "autofinanziamento" (tesseramenti, etc.), chi è che decide l'entità delle somme da destinare a una determinata federazione? Non è il CONI? |
Campione del torneo "Mercato" maschile fase 2 2005/06 Campione del torneo "Abruzzo" maschile e femminile 2005/06
FANTASKI.IT: where amazing happens "W-w-w-w-w dannato www Se sapevo prima che facevi questi danni Non nascevo proprio adesso" da 'Gargaroz', Elio e le Storie Tese - 2008 |
 |
|
Lovecraft
Sono Azzurro di Sci
    
    
12820 Messaggi |
Inserito il - 01 mar 2006 : 09:38:27
|
Sul Totocalcio, ormai, possiamo mettere una bella pietra, tombale, sopra: Superenalotto killed schedina. Senza l'autonomia finanziaria non credo che durerà molto l'autonomia del CONI. Ritengo che la soluzione migliore sarebbe, come nel modello Francese, creare un ministero dello sport che controlli e finanzi il CONI stesso |
“Di tutti i sentimenti il più antico e più vero è la paura, e la paura più grande è quella dell’ignoto.” (H.P.Lovecraft)
|
 |
|
Tommy
Sequenza di curve di base
 
Lazio
474 Messaggi |
Inserito il - 01 mar 2006 : 10:08:03
|
Si Lovercraft ma non illudiamoci che le cose cambino di molto anche con un ministero ad hoc. A livello di vertice le posizioni di controllo sarebbero occupate dagli stessi soggetti e la distribuzione delle risorse continuerebbe con gli stessi criteri attuali. |
 |
|
Katunga
Sono Azzurro di Sci
    
    

Lombardia
6476 Messaggi |
Inserito il - 01 mar 2006 : 10:21:24
|
Citazione: Messaggio inserito da Siegmund
Scusa l'ignoranza Katunga, ma a prescindere dalle possibilità di "autofinanziamento" (tesseramenti, etc.), chi è che decide l'entità delle somme da destinare a una determinata federazione? Non è il CONI?
Esatto, è il Coni che le gira alle federazioni (non so in base a quali criteri stabilisce le somme) Però il Coni, essendo crollati gli introiti dal Totocalcio, Totogol, e Totoquasiasialtracosa ha dovuto giocoforza ridurre i contributi a tutte le federazioni, le quali si sono trovate con le Casse vuote. Tutte. Tieni presente che il Coni è quasi al fallimento: ha più volte minacciato il Governo di portare i libri in tribunale perchè non riesce più ad andare avanti senza introiti. Quindi ...... ormai ogni deferazione deve farsi forza e cercare altre forme di finanziamento.
Per lo sci io ne butto lì un paio: Gare di CdM: è indubbio che le località hanno un tornaconto economico. Allora la Fisi (titolare di queste gare) deve assegnarle dietro pagamento di un compenso. Un po' come avviene al Giro d'Italia: le località di arrivo pagano fior di soldoni per avere il finale ti tappa. Potrebbero buttarsi nel marketing (come fanno le società calcistiche e sport Usa) e pretendere da Fila una percentuale su ogni capo venduto. Oppure d'accordo con i fabbricanti, fare le versioni perticolari (colori) degli scarponi gara degli atleti e ricavarne una percentuale (es. lo scarpone Lange di Tomba era azzurro? bene si fa una versione grigia marcata Fisi e la si mette sul mercato) Pretendere una percentuale sui contratti degli atleti (arrivano in nazionale che sono nessuno, se hanno successo molto dipende da loro e dalle loro qualità, ma una parte del merito va alla federazioni che li ha messi nelle condizioni di esplodere, quindi è giusto riconoscerle un tot.) Magari queste cose le fanno già, non lo so. Però se si vuole sopravvivere la strada passa da queste forme di finanziamente perchè di contributi ce ne saranno sempre meno.
|
Franco |
 |
|
brunodalla
Moderatore
    
    

Lombardia
23677 Messaggi |
Inserito il - 01 mar 2006 : 11:20:46
|
ormai in tutti gli sport il discorso economico è il più importante, se manca quello di conseguenza manca anche tutto il resto, e si sa che in questi ultimi anni le forme di finanziamento hanno dato cattivi risultati. ricordo anche che lo sport in italia, e lo sci prima di tutto, è sostenuto moltissimo dai gruppi sportivi militari, e di conseguenza dallo stato, se non ci fossero loro la situazione sarebbe di gran lunga peggiore. non so se le cose scritte da katunga siano già previste o no, consiglio a tutti di tenere d'occhio il sito della fisi, di solito pubblicano il bilancio, e siccome questo è notoriamente periodo di approvazione del bilancio consuntivo per avere elementi di discussione in questo senso bisogna necessariamente leggere il bilancio. perciò, a ognuno il suo lavoro. alla federazione il compito di raccogliere e reperire i fondi (sia quelli istituzionali che quelli al di fuori delle istituzioni, cioè sponsor, marketing, etc.), di farli fruttare al meglio con l'organizzazione e la programmazione, e questo è compito dei vari responsabili delle squadre nazionali. ai tecnici il compito di programmare l'attività tecnica, gli allenamenti, le squadre e via dicendo. agli atleti il compito di gareggiare e di finalizzare tutto il lavoro precedente, tramite allenamento e impegno. sono tutte cose concatenate fra di loro, se manca un anello della catena crolla tutto. su questo io credo che bisogna basare tutti i giudizi sul lavoro svolto, e non è di certo facile. si potrebbe stabilire come metro di giudizio i risultati finali, ma anche questo metro di giudizio rischia di non essere adeguato, perchè ci sono tantissime variabili in gioco. e i risultati finali di una federazione devono essere quelli sportivi o quelli di bilancio? trattandosi di sport, i risultati finali dovrebbero essere quelli sportivi, ma siamo sicuri che sia effettivamente così? a parte questo il bilancio sportivo si fa su tutto l'arco della stagione, non solo su un eventi singolo, pur importante, come le olimpiadi, e per questo è ancora presto. la fisi poi non ha soltanto lo sci da considerare (anche se è la disciplina più importante, visto che il presidente è l'espressione di questa disciplina) ma tanti altri sport, quindi il discorso è ben complesso. |
brunodalla da oggi 20/01/2010 tutti i miei interventi come moderatore saranno contrassegnati da questo colore CAMPIONE FANTAMONDIALE DH GARMISCH 2011 CAMPIONE FANTAOLIMPICO DH SOCHI 2014 CAMPIONE ASSOLUTO FANTASKI FEMMINILE 08-09
|
 |
|
Siegmund
Agonista
     

Abruzzo
2725 Messaggi |
Inserito il - 01 mar 2006 : 18:26:24
|
Ok Katunga, mi dai lo spunto per completare il mio pensiero.
1) Bene per le forme di autofinanziamento e per le eventuali nuove strade per poterle sviluppare. Probabilmente, riallacciandomi al senso del mio intervento, stiamo facendo questi discorsi a causa dei risultati negativi conseguiti... magari se avessimo raccattato 2-3 medaglie non staremmo qui a farli ma a glorificare gli atleti che le hanno vinte. Quindi se ci stiamo pensando noi, spero (e credo) proprio che li facciano anche in federazione, non ti pare? 
2) Lo so che i soldi non ci sono, ma io dico solo che essendo questa, i giochi Olimpici invernali in casa, un'occasione del tutto unica e irripetibile per rilanciare gli sport invernali, e lo sci alpino in primis, nel nostro paese, andava fatto qualcosa di "straordinario" a livello di finanziamento della nostra squadra nazionale.
Mi autoquoto: "Voglio ricordare che lo sci alpino non può essere relegato a semplice "disciplina minore" e trascurato alla pari del bob o del pattinaggio, perchè funge da traino per un settore (turistico-imprenditoriale) che è di vitale importanza, non solo per moltissime regioni, ma per l'economia dell'intero paese stesso"
Non so se sti fondi potevano provenire dal CONI o da un intervento particolare del governo o non so da chi, ma voglio ben sperare che si prenda atto dell'errore e che non si ripeta mai più 
Per cui, scusate, ma resto convinto che non tutti i mali vengono per nuocere....  |
Campione del torneo "Mercato" maschile fase 2 2005/06 Campione del torneo "Abruzzo" maschile e femminile 2005/06
FANTASKI.IT: where amazing happens "W-w-w-w-w dannato www Se sapevo prima che facevi questi danni Non nascevo proprio adesso" da 'Gargaroz', Elio e le Storie Tese - 2008 |
Modificato da - Siegmund in data 01 mar 2006 18:27:15 |
 |
|
Lucas
Sono Azzurro di Sci
    
    
Lombardia
9567 Messaggi |
Inserito il - 01 mar 2006 : 18:41:50
|
Siegmund, perdonami, ma il taglio del budget (per quanto inopportuno) non può e non deve essere assunto o fornito come alibi per un fallimento. Come ho già detto, a mio parere le considerazioni da fare sono altre! Altra cosa: a me non sembra che il settore del turismo invernale abbia bisogno delle vittorie di Rocca e compagni per tirare avanti! Che si sia vinto o meno in questi ultimi anni le stazioni sciistiche hanno sempre fatto registrare una grande affluenza, con regolare "tutto esaurito" nei periodi "caldi"! Sci o snowboard che sia, la gente sulla neve continua ad andarci, a prescindere dai risultati dei nostri atleti che molti nemmeno conoscono!
|
"Chi mi conosce lo sa!" Alberto Tomba |
 |
|
Lovecraft
Sono Azzurro di Sci
    
    
12820 Messaggi |
Inserito il - 01 mar 2006 : 21:22:22
|
Inoltre, il CONI ha ricordato, forse per evitare recrimazioni e polemiche in tal senso, di aver erogato, per quest'anno, alla FISI un contributo straordinario di 5 milioni di Euro, finalizzato alla preparazione delle Olimpiadi Probabilmente, questa precisazione è stata fatta per far capire, chi deve capire.....    |
“Di tutti i sentimenti il più antico e più vero è la paura, e la paura più grande è quella dell’ignoto.” (H.P.Lovecraft)
|
 |
|
Lovecraft
Sono Azzurro di Sci
    
    
12820 Messaggi |
Inserito il - 02 mar 2006 : 08:13:14
|
Sulla Gazzetta odierna, Dichiarazioni di Pagnozzi che non piaceranno troppo al Granduca di Toscana Coppi, credo. Pagnozzi dice che lo sci alpino deve essere rifondato, che i nostri sciatori non erano all'altezza della situazione dal punto di vista psico-fisico e che la preparazione di Rocca non è stata ben calibrata, perchè da gennaio la sua forma era in calo. Inoltre, dice che, vedere la Merighetti esultare per un 33° posto, è stato per lui doloroso. Inoltre ribadisce il fatto che lo sci alpino ha usufruito del 60% delle risorse finanziarie olimpiche con i risultati sotto gli occhi di tutti. E ora, che farà il buon Coppi???? |
“Di tutti i sentimenti il più antico e più vero è la paura, e la paura più grande è quella dell’ignoto.” (H.P.Lovecraft)
|
Modificato da - Lovecraft in data 02 mar 2006 09:47:16 |
 |
|
Discussione  |
|
|
|