Autore |
Discussione  |
franz62
Sono Azzurro di Sci
    
    

Lombardia
37988 Messaggi |
Inserito il - 26 ago 2011 : 11:16:29
|
Bene...mi piace, penso sia una buona strada. |
 |
|
Google Adsense
USA
Mountain View |
|
dani1965
Sono Azzurro di Sci
    
    

Estero
9280 Messaggi |
Inserito il - 26 ago 2011 : 12:24:48
|
 |
 |
|
dani1965
Sono Azzurro di Sci
    
    

Estero
9280 Messaggi |
Inserito il - 26 ago 2011 : 12:37:34
|
| Grigo ha scritto:
Premessa: io non sono a favore del cambio delle regole!
Provo però a ragionare : il raggio 21 o 27 o 40, è un raggio statico, non dinamico. Il raggio è calcolato sulla totale lunghezza dello sci, quindi alcuni segmenti possono avere raggi inferiori a 40 mt. Ad esempio in punta si potrebbero adottare raggi inferiori per agevolare l'ingresso curva. I tracciati da GS, viaggiano ad una distanza di 25/30 mt. Ciò vuol dire che l'attrezzo in questo momento ha una rilevanza importante in quanto tutta la risposta elastica e l'energia, se giustamente lavorata la prima parte di curva, viene scaricata e ricevuta dall'atleta.
Il cambio di sciancratura, di raggio, porterà soltanto ad un lieve cambiamento della tecnica.
|
Mi fa piacere che i miei interventi del 22 luglio (http://www.fantaski.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=17487&whichpage=66) e dell'9 agosto (http://www.fantaski.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=17487&whichpage=67) trovino un'autorevole conferma qui...
 |
 |
|
GPA
Sequenza di curve di base
 
Liguria
168 Messaggi |
Inserito il - 26 ago 2011 : 22:51:30
|
| franz62 ha scritto:
Penso che ci siano ragazzi di quella età non ancora fisicamente e tecnicamente maturi per sci con 35 di raggio in giganti comunque diversi da quelli di CE e CdM....chiaro che si abbia paura di tutto e si guardi sempre al lato negativo ma personalmente ho fiducia nelle capacità di adattamento dei giovani dotati a materiali diversi in breve tempo. Gente che vince campionati italiani in discesa o SG si infila in partenza sci mai provati ereditati per l'occasione da atleti più forti...pronti via e abbassa i tempi di quattro secondi..chi è capace...si adattano meglio loro dei loro allenatori.  Poi potrebbero uniformare anche il regolamento, farebbero solo più fatica i più scarsi (immaturi anche solo fisicamente, questo è un peccato) e probabilmente in tante piste e tracciati delle categorie inferiori sarebbero sci inutili. Poi ognuno può pensarla come vuole...tanto chi va avanti va avanti lo stesso.
|
Non capisco se quando parli di ragazzi "di quell'età" oppure "immaturi fisicamente" ti riferisci anche tu a quelli ai quali mi riferivo io,cioè dal primo anno FIS. A quel punto,se è concesso correre una libera, a maggior ragione sarà logico sottostare a regolamenti uguali a quelli di CdM e CE,nell'ottica di crescita ed evoluzione in un ambito del quale fai già comunque parte. E questo,lo ribadisco,lo dice uno assolutamente contrario alle nuove regole.Sta poi al buon senso di allenatore/atleta/genitori analizzare le reali capacità del ragazzo e decidere le relative limitazioni(es. chi fa 300 punti dove i suoi coetanei medi ne fanno 80-90) Poi,ovviamente,non posso che essere pienamente in accordo con te quando dici che i giovani,specie quelli forti,hanno una capacità di adattamento a materiali diversi davvero notevole,così come che i migliori resteranno verosimilmente i migliori |
Quello che fai per te stesso morirà con te,quello che fai per gli altri resterà per sempre.
In attesa dei feedback ufficiali,si allunga la lista degli utenti che hanno acquistato con soddisfazione dal sottoscritto.Da fine stagione 2014:Bertino,MaTo,illupo1976,luchelisa.Grazie a tutti |
 |
|
GPA
Sequenza di curve di base
 
Liguria
168 Messaggi |
Inserito il - 26 ago 2011 : 22:57:30
|
E se effettivamente 41 dei top 50 hanno espresso parere negativo,e spero lo facciano con forza,la cosa potrebbe prendere una piega diversa. Questo Olsson mi è sempre più simpatico!
P.S. OT: non male il ragazzino del video eh! |
Quello che fai per te stesso morirà con te,quello che fai per gli altri resterà per sempre.
In attesa dei feedback ufficiali,si allunga la lista degli utenti che hanno acquistato con soddisfazione dal sottoscritto.Da fine stagione 2014:Bertino,MaTo,illupo1976,luchelisa.Grazie a tutti |
 |
|
franz62
Sono Azzurro di Sci
    
    

Lombardia
37988 Messaggi |
Inserito il - 27 ago 2011 : 00:37:55
|
GPA scusami...ai miei tempi cominciavi a correre in discesa a 14 anni, non per questo eri maturo per Kitz, stesso discorso adesso, non tutti al primo anno FIS sono fisicamente uguali e i tracciati non sono da coppa del mondo, per quello può non essere del tutto sbagliata la libertà di scelta. |
 |
|
casnas
Moderatore
    
    
FantaOrganizzatore

Lombardia
7946 Messaggi |
Inserito il - 27 ago 2011 : 10:53:24
|
mah, i ragionamenti di grigo e dani sono condivisibili... tuttavia io sono d'accordo con Ligety, così si snatura l'evoluzione e la tecnica... e c'è un malcontento generale che dovrà uscire prima o poi e se la fis fa orecchie da mercante sarà una figura stile calcio. alla fine secondo me gli unici che sono d'accordo con ste nuove regole sono quelli che sperano di azzoppare gli attuali dominatori nel gs e sperano di tornare a vincere ancora per un po. poi qua parliamo del gs, ma anche sg e dh vengono stravolte con l'abbassamento degli spessori di 2cm! sciando come abbiamo imparato (perché ti entra dentro il movimento con cui sfrutti il rialzo) si cadrà ancora di più...per assimilare il passaggio ci.vorrà più tempo di una sessione di allenamenti estivi... e nella prima stagione si rischia di infortunarsi di più di adesso.
in ogni caso vedrete che così com'è non passerà senza proteste, è "troppo" |
Modificato da - casnas in data 27 ago 2011 10:55:06 |
 |
|
franz62
Sono Azzurro di Sci
    
    

Lombardia
37988 Messaggi |
Inserito il - 28 ago 2011 : 09:03:07
|
In pratica mi vuoi dire che normalmente vai a sciare con un race carve, poi ti infili un freeride e vai per terra tutte le curve perchè " hai dentro il movimento"? non ci siamo...troppo asino..niente coppa del mondo Questi piegano al limite degli spessori che hanno..se li abbassi piegheranno meno, senza andare per terra. certo andranno più piano in curva...ma non è quello che si vuole? Ah già...dimenticavo.. si vuole che si pieghino di più..vadano più forte in curva...saltino più lungo, siano polivalenti, non si facciano male, ci sia sempre il sole e possibilmente un paio di gnocche che ti assistano mentre guardi la gara in TV. Meno spessori avvantaggiano un discesista piuttosto che un altro? Vabbè ma che mi frega chi vince...vincerà il migliore. L'evoluzione tecnica in gigante? Ligety stesso sostiene che si è arrivati al top con questi materiali, che lui non migliora alzando gli spessori o abbassandoli.. ha poco da pastrugnare..(ovvio sennò non vincerebbe la coppa di gigante, solo chi è in perfetta sintonia fisica, tecnica e di materiali la vince..) di conseguenza l'evoluzione tecnica è solo relativa ai materiali che usi e non un concetto assoluto. Ti possono piacere Worley e Brignone oppure no...sono brave a sfruttare i materiali a disposizione, potrebbero essere brave anche a sfruttare i 30 metri o magari saranno più brave altre ma è un problema loro e non sono loro "l'evoluzione tecnica" in senso assoluto.. anzi..a me non fa impazzire una tecnica dove lo sfruttamento delle geometrie dell'attrezzo è fondamentale...ci son doti più divertenti.
|
Modificato da - franz62 in data 28 ago 2011 12:14:44 |
 |
|
GPA
Sequenza di curve di base
 
Liguria
168 Messaggi |
Inserito il - 28 ago 2011 : 22:51:56
|
| franz62 ha scritto:
GPA scusami...ai miei tempi cominciavi a correre in discesa a 14 anni, non per questo eri maturo per Kitz, stesso discorso adesso, non tutti al primo anno FIS sono fisicamente uguali e i tracciati non sono da coppa del mondo, per quello può non essere del tutto sbagliata la libertà di scelta.
|
OK,quindi anche se indirettamente hai risposto alla mia domanda,cioè ti riferisci ai ragazzi dai 16 anni. I tuoi tempi,se il 62 si riferisce all'anno di nascita,erano più o meno anche i miei(sono del '57) e concordo pienamente sul fatto che non tutti i sedicenni siano uguali,sia fisicamente sia tecnicamente,oltre al fatto che nessuno potrebbe essere già pronto per una DH impegnativa,specie per quelli,come nel mio caso(come genitore),che hanno avuto a che fare con un ambiente in cui contano solo le prove tecniche e a nessuno interessa valutare le eventuali capacità di un giovane nelle prove veloci(scusa lo sfogo OT).Resto però dell'idea che se entra in vigore un regolamento FIS,questo debba essere valido per tutte le gare gestite dalla FIS,per uniformità,per dare la possibilità di evoluzione con gli stessi materiali,per dare la possibilità,poco in voga in Italia ma molto all'estero,di far correre le Race agli atleti di CdM a passeggio per far abbassare i punti ecc. ecc. Questo non significa che non possano esserci le autolimitazioni dettate dal buon senso,sperando che ne sia dotato almeno uno tra allenatore,atleta e genitori. Poi,ovviamente,questa è la mia idea,come detto condivisa da molti giovani atleti,tra cui mio figlio e anche mia figlia pur non correndo più,nonchè,mi sembra da molte voci ben più autorevoli |
Quello che fai per te stesso morirà con te,quello che fai per gli altri resterà per sempre.
In attesa dei feedback ufficiali,si allunga la lista degli utenti che hanno acquistato con soddisfazione dal sottoscritto.Da fine stagione 2014:Bertino,MaTo,illupo1976,luchelisa.Grazie a tutti |
 |
|
franz62
Sono Azzurro di Sci
    
    

Lombardia
37988 Messaggi |
Inserito il - 29 ago 2011 : 10:36:24
|
MI appello a Ligety come fan tutti... chi più autorevole di lui bla bla bla..? Avrai letto nell' altra discussione cosa dice riguardo alle lunghezze per i giovani.. Scherzo..resto dell'idea che non sia una questione fondamentale |
 |
|
Bill
Cristiania
  

Piemonte
583 Messaggi |
|
franz62
Sono Azzurro di Sci
    
    

Lombardia
37988 Messaggi |
Inserito il - 29 ago 2011 : 13:07:42
|
mi piace anche di più adesso che ho visto il video...35 penso sia il giusto compromesso...però li farei sciare anche così se queste erano le prime prove. |
 |
|
balineuve
Pronto Hermann vuoi che ti venda i miei vecchi sci?
  
    
Lombardia
4010 Messaggi |
Inserito il - 29 ago 2011 : 13:42:23
|
Dai Franz ......... è uno spettacolo penoso ...... vabbè che sei nostalgico del passo spinta, ma si vede benissimo che non è per niente a suo agio ....... e anche se con l'uso lo diventerebbe sarebbe sempre lentissimo ......  |
 |
|
Bill
Cristiania
  

Piemonte
583 Messaggi |
Inserito il - 29 ago 2011 : 13:47:13
|
Con quelle derapate incontrollate qualcuno prima o poi finisce per inforcare in GS.    |
Bill Apres Ski Olympic Team |
 |
|
lbrtg
Sono Azzurro di Sci
    
    

9859 Messaggi |
Inserito il - 29 ago 2011 : 13:48:39
|
Guardate sul sito di "RACE SKI MAGAZINE" il filmato di chi ha provato i nuovi sci da Gigante. |
 |
|
Discussione  |
|