Fantaski Forum Fantaski Forum Fantaski Forum
Fantaski Forum
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Msg privati | Sondaggi | Utenti | Album Fotografico | Regolamento | Cerca | FAQ | il Tuo Spazio ]
[ Coppa del Mondo: Calendario | Risultati | Classifiche | Atleti | Tool Uomini / Donne | Sci in TV | Fotogallery ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password rss icon
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Coppa del Mondo ed Agonismo
 Coppa del Mondo di Sci, Coppa Europa e gare FIS
 FINITA L'ERA DELLE SCIANCRATURE?
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 9

emanueza
Pronto Hermann vuoi che ti venda i miei vecchi sci?




Veneto


3542 Messaggi

Inserito il - 14 ago 2011 : 19:36:14   Permalink al post  Visita l'Homepage di emanueza Invia a emanueza un Messaggio Privato Aggiungi emanueza alla tua lista di amici  Rispondi Quotando
franz62 ha scritto:

Parlavo ieri sera con due ragazze della C che li han provati e il commento era "boh...per me sono uguali"
Come dire che se sei giovane e forte te ne freghi e porti a valle abbastanza alla svelta quello che ti mettono ai piedi



corretto l'atteggiamento dell'atlete ma sarei curioso di sapere in quale circostanza le ragazze ti hanno riferito di provato i nuovi attrezzi visto che gli unici prototipi disponibili sono quelli austriaci dove sono stati effettuati gli studi e poi...credo che i primi a testare sarebbero i big dei gruppi A e non C senza nulla togliere a loro

MI SON VENETO...E TI?

Torna all'inizio della Pagina

Google Adsense

USA
Mountain View

banner 468x60

franz62
Sono Azzurro di Sci




Lombardia


37987 Messaggi

Inserito il - 14 ago 2011 : 20:33:45   Permalink al post Invia a franz62 un Messaggio Privato Aggiungi franz62 alla tua lista di amici  Rispondi Quotando
Circostanza spiaggia, devi sapere che gli atleti vanno anche in Sardegna e non solo allo stelvio.
Le mie son sempre considerazioni semiserie, riguardo a chi mi ha detto di averli provati ovvio che non lo dico (tendo a farmi i cavoli miei) non penso che avessero nessun motivo per dirmi palle ma la cosa ha veramente una scarsa importanza.
Siamo ad Agosto...penso che Svindalone e compagnia li abbiano provati da un pezzo
Torna all'inizio della Pagina

leo85
Sono Azzurro di Sci



Emilia Romagna


22973 Messaggi

Inserito il - 19 ago 2011 : 14:34:02   Permalink al post Invia a leo85 un Messaggio Privato Aggiungi leo85 alla tua lista di amici  Rispondi Quotando
Ecco un altro che li ha provati....e sentite un pò cosa ne pensa...

"TED Ligety: La Fis sta cercando di rovinare il gigante"
Ecco le considerazioni dopo aver testato i primi prototipi dei nuovi sci:
Continua il dibattito tra gli atleti di Coppa del Mondo a proposito delle nuove regole proposte dalla FIS in fatto di attrezzature per la prossima stagione. In particolare tiene banco la rivoluzione dello slalom gigante, con la sciancratura degli sci che, nelle intenzioni della FIS, dovrebbe passare da > 27 metri a > 40 metri. Una svolta epocale, oppure, come la pensano i più, un passo indietro nell'evoluzione di questo sport. A tal proposito vi proponiamo il pensiero di Ted Ligety 'postato' sul suo blog personale un paio di giorni fa dopo aver testato i primi prototipi di questi sci. nessuno può essere più autorevole in materia di slalom gigante del detentore delle ultime due coppetta di specilità e campione del mondo in carica.
«Si fa un gran parlare delle nuove regole proposte dalla FIS per la prossima stagione. Mi sono già espresso negativamente in proposito, specialmente sulla questione degli sci da gigante, il cui raggio non dovrebbe essere inferiore ai 40 metri, contro l'attuale limite di 27. Non è che magari Miki Von Gruenigen e Alberto Tomba staranno pensando di tornare in pista e rispolverare i loro vecchi sci? Anche se probabilmente nemmeno questi modelli sarebbero in regola! Nei 17 anni passati il raggio di curva degli sci da gigante non è cambiato molto. Nel 1996 si gareggiava con una sciancratura similare a quella di oggi (> 28 metri). Tre anni prima, nel 1993, Rainer Salzgeber (attuale race director di Head, ma atleta di Coppa del Mondo negli anni '90) mi ha spiegato che si sciava in gigante con 32 metri di raggio. Per darvi un'idea dell'epoca, erano gli anni in cui uscivano al cinema 'Schindler's list' e 'Sleepless in Seattle' e quando papà Bush cedeva le chiavi della Casa Bianca al neo-eletto Bill Clinton. Bisogna tornare indietro fino agli anni '80 per trovare sci con raggio di 40 metri: lo stesso che la FIS ora vorrebbe imporre a me e a tutti gli atleti dai 15 anni in su che intendano gareggiare in slalom gigante.
Scrivo ora questo articolo perché oggi (18 agorsto, ndr) ho finalmente potuto testatare un prototipo di questi nuovi sci. Francamente 'they suck' (fanno schifo). Mi sentivo come Phil Mahre nel 1984. Non riuscivo a girarli se non con un'incredibile slidata e un passo per invertire da uno spigolo all'altro. Li ha provati anche Warner Nickerson tra i pali: vedendolo scendere nel tracciato mi sembrava di tornare ai vecchi film muti, in bianco e nero, sui pionieri di questo sport. In partenza mi diceva di essere preoccupato per l'incertezza che gli generavano ad ogni porta queste spatole così lunghe. Per avere qualche speranza di affrontare il palo successivo non gli restava che tagliare di brutto e quindi sbandare in modo brusco. Non vi sembra 'pericoloso'?
Continuo a sentire che lo sci agonistico sia diventato pericoloso e i primi sostenitori della teoria sono proprio i membri della FIS, l'organo che deve 'governare' questo sport. La verià è che lo sci agonistico è sempre stato pericoloso. Non confondiamo le cose: sono assolutamente a favore della ricerca per la sicurezza e nel prendere precauzioni affinché i rischi si riducano al minimo. Ma lo slalom gigante è davvero così pericoloso? La mia risposta è no. Nelle ultime tre stagioni abbiamo totalizzato tre infortuni tra i top 30 della specialità e non credo che in nessuna di queste situazioni le colpe siano dell'attrezzatura.Thomas Fanara si è rotto il legamento crociato a Beaver Creek nel 2009 perché il telo della porta l'ha agganciato al palo, facendolo poi volare via; Marcel Hirscher si è rotto la caviglia principalmente a causa della cattiva preparazione del pendio di gara. Il terzo incidente è quello di Benny Raich, che si è procurato la rottura del crociato anteriore gareggiando in un parallelo, in cui uomini e donne gareggiavano sullo stesso percorso, nonostante producano segni diversi sulla neve, sciando su linee differenti. Penso che tre incidenti in due stagioni siano un numero accettabile, specialmente se si considera che la colpa non è direttamente dell'attrezzatura.
Sfortunatamente non ho ricordi precisi dell'epoca in cui si gareggiava con sci di 40 metri di raggio, per cui non posso riportare esempi di gigantisti che si fossero fatti male a causa della sciancratura degli sci. Ma mi ricordo di grandi atleti, come Marc Girardelli, che ebbero innumerevli infortuni sciando con sci dritti. Gli esperti della FIS dovrebbero ricordare che gli atleti sono stati soggetti ad infortuni in ogni era e lo saranno sempre. Quando hai uno sci da 195 cm, una leva rigida 'imbullonata' ai tuoi piedi, c'è una buona possibilità di farsi male, indipendentemente dalla sciancratura o dal raggio di curva di questi ultimi.
La FIS sostiene che rallentando gli atleti (con drastiche modifiche all'attrezzatura) si renderà lo sport più sicuro. Ma la riduzione della velocità non è una conseguenza dell'utilizzo di sci con un raggio di curva maggiore. Che differenza c'è se cadi ai 90 o agli 80 all'ora, oppure ai 140 invece dei 120 chilometri all'ora in discesa libera? Gli allenatori andranno a tracciare più dritto in conseguenza alle nuove regole e quindi non cambierà nulla nel rapporto tra velocità e pericolo.
Va notato che la FIS non svetta in quanto ad acume nel proporre nuove regole di sicurezza. Ad esempio qualche anno ha sono state abbassate le piastre e aumentate le superfici degli sci, sottoponendo ginocchia e fisico a maggiori sollecitazioni e aumentando così gli infortuni. Sci più stretti risulterebbero vantaggiosi in talune situazioni e questa mi sembra l'unico aspetto azzeccato della nuova proposta.
Se si vuole rallentare l'azione degli atleti, si potrebbero abolire le tute da gara attillate, costringendo ad utilizzare normale abbigliamento, come nelle gare di ski-cross (effettivamente non mi piace per nulla indossare la tuta da gara). Si potrebbero poi pensare regole specifiche per il gigante per far sì che i tracciati siano più rotondi. Potrei sembrare di parte nel parlare di regole relative al gigante, visto che nelle ultime stagioni le cose per me sono andate particolarmente bene. Onestamente, se fossero previsti cambiamenti per rendere più sicuro il nostro sport, invece di rovinarlo, sarei il primo ad applaudire, anche se questo dovesse venire a mio personale svantaggio. Allo stato attuale dell'arte, però, non vedo alcun miglioramento per gli atleti. Al contrario, credo che questi sci toglieranno il divertimento da questo sport e faranno passare la voglia ai giovani di mettere un paio di sci da gara per andare in pista. Lo sci agonistico è uno sport unico nel suo coniugare sensibilità e potenza. A giudizio mio e di Warner, dopo il test di oggi, questi favoriranno la stazza fisica e la forza bruta di sciatori come Svindal, ad esempio, penalizzandone in modo irreparabile altri come Hirscher o Fanara. Spero che la proposta di cambiamento delle regole sia solamente una manovra della FIS per poter dire che hanno fatto un tentativo di rendere più sicuro lo sci. Diversamente è meglio che vada a spolverare le vecchie videocassette delle Olimpiadi di Sarajevo e che inizi a studiare la sciata dei leggendari Phil Mahre e Ingemar Stenmark».

C'è davvero da aver paura di un cambiamento del genere...e se lo dice uno come Ted...speriam bene...

leo85
VINCITORE CLASSIFICA GENERALE MASCHILE 2022-2023 SQUADRA TeamOneMan1
VINCITORE CLASSIFICA GENERALE MASCHILE 2020-2021 SQUADRA TeamOneMan4
VINCITORE CLASSIFICA GENERALE FEMMINILE 2014-2015 SQUADRA TeamOneGirl1!!!
VITTORIA 1° SUPERCOPPA LEGAMISTA 2014-15 (con la grande socia Blo!)
VINCITORE CLASSIFICA GENERALE FEMMINILE 2010-2011 SQUADRA TeamOneGirl2!!!
Vincitore Lega Forum Maschile 2012-2013!
Vincitore Lega Forum Femminile 2010-2011 e 2012-2013!
Vincitore Lega Under150 Femminile 2010-2011!
Vincitore Lega '80-'90 2010-2011!
Vincitore Torneo Bisex 2010-2011 e 2012-2013!
Vincitore Torneo Finali femminile 2010-2011 e 2011-2012!
Vincitore del Torneo Grande Slam Maschile 2010-2011!!
Torna all'inizio della Pagina

lbrtg
Sono Azzurro di Sci





9859 Messaggi

Inserito il - 19 ago 2011 : 16:18:59   Permalink al post Invia a lbrtg un Messaggio Privato Aggiungi lbrtg alla tua lista di amici  Rispondi Quotando
Come sempre, l'americano "alternativo", non ha peli sulla lingua e dice le cose come stanno. Peccato che nessuno degli addetti ai lavori della FIS lo ascolterà. COME SEMPRE, d'altra parte.
Torna all'inizio della Pagina

Sim
Virata elementare



96 Messaggi

Inserito il - 19 ago 2011 : 16:28:28   Permalink al post Invia a Sim un Messaggio Privato Aggiungi Sim alla tua lista di amici  Rispondi Quotando
è una pagliacciata,ci si impegnano proprio per rovinare lo sci,tutto l ambiente è vecchio,ignorante.E' una scelta senza senso,gli infortuni sono solo una scusa patetica.

Il problema è che tutto il sistema è mediocre,un segnale l aveva dato Miller con il suo world alpine rockfest,una gara che era una f**ata,con musica rock durante le discese,un salto nel GS,hostess dappertutto come in f1,è così che si lavora,si fa comunicazione si risolleva anche l economia del nostro sport,Ligety ha uno stile particolare e cura al massimo l immagine della propria attrezzatura,ha creato un marchio innovativo di maschere e caschi così come Olsson che ha a sua volta un marchio di maschere innovativo e cura l immagine.Sono queste le persone da seguire che fanno guardare il nostro sport,è invece siamo sempre qui a parlare delle batoste che dobbiamo sempre prenderci,tagli di dirette,marchi che falliscono,salti che vengono smussati e modifiche FOLLI ai regolamenti.

Anni di evoluzione tecnica del gesto atletico e dei materiali buttati nel cesso.bravi.
Spero vi divertirete a UMILIARE campioni come Ligety e co. sciare come a Calgary 88
A dimenticavo in compenso si rompera qualche legamento crociato in meno(ne siete così sicuri?)
..poi per quanto rignarda i pareri positivi sono solo da parte di quelli che non vincono,dato che sperano di guadagnarci come risultati da questo stratagemma..non si sa mai esce il Tomba che e in me.
Torna all'inizio della Pagina

markussss
Sequenza di curve di base



215 Messaggi

Inserito il - 19 ago 2011 : 16:38:18   Permalink al post Invia a markussss un Messaggio Privato Aggiungi markussss alla tua lista di amici  Rispondi Quotando
ho letto anche io l'articolo di Race ski magazine che hai postato.... meno male che tra gli americani c'è qualcuno che ha il coraggio di parlare.... i nostri tutti zitti e muti e va bene quello che ordina il gruppo sportivo militare....
Torna all'inizio della Pagina

Sim
Virata elementare



96 Messaggi

Inserito il - 19 ago 2011 : 16:46:11   Permalink al post Invia a Sim un Messaggio Privato Aggiungi Sim alla tua lista di amici  Rispondi Quotando
e le selezioni maestri??
...passo la selezione sciando come come a calgary 88 pero poi devo insegnare a sciare con i race carve da negozio sciancratissimi,ma bravi siete dei GENI!

Torna all'inizio della Pagina

magimail
Pronto per il Comitato



Veneto


2816 Messaggi

Inserito il - 19 ago 2011 : 18:34:21   Permalink al post Invia a magimail un Messaggio Privato Aggiungi magimail alla tua lista di amici  Rispondi Quotando
Attenti, che Papa'Demetz/Heston ci denuncia.....
LORO sanno come fare a salvar le ginocchia agli atleti....

Mauro B.
Torna all'inizio della Pagina

Wolf III
Conduzione



Piemonte


1389 Messaggi

Inserito il - 20 ago 2011 : 10:28:26   Permalink al post  Visita l'Homepage di Wolf III Invia a Wolf III un Messaggio Privato Aggiungi Wolf III alla tua lista di amici  Rispondi Quotando
Invertire la direzione dell'evoluzione in uno sport non è mai nè un buon segno nè un buon segnale.

WOLF III
Torna all'inizio della Pagina

apreski




25 Messaggi

Inserito il - 20 ago 2011 : 11:05:42   Permalink al post Invia a apreski un Messaggio Privato Aggiungi apreski alla tua lista di amici  Rispondi Quotando
Sono proprio d'accordo stanno facendo un emerita ca..., pensa SIM che all 'ultimo aggiornamento allenatori 3 livello il capo dei preparatori atletici della nostra nazionale ci ha detto che con i sci carving negli ultimi anni l'infortunio al crociato è diminuito rispetto agli anni che si usavano gli sci lunghi, statistiche uficial della FISI non chiacchiere.Bisogna dire che sono emersi altri tipi di inortuni però.
Torna all'inizio della Pagina

emanueza
Pronto Hermann vuoi che ti venda i miei vecchi sci?




Veneto


3542 Messaggi

Inserito il - 20 ago 2011 : 18:40:14   Permalink al post  Visita l'Homepage di emanueza Invia a emanueza un Messaggio Privato Aggiungi emanueza alla tua lista di amici  Rispondi Quotando
franz62 ha scritto:

Circostanza spiaggia, devi sapere che gli atleti vanno anche in Sardegna e non solo allo stelvio.
Le mie son sempre considerazioni semiserie, riguardo a chi mi ha detto di averli provati ovvio che non lo dico (tendo a farmi i cavoli miei) non penso che avessero nessun motivo per dirmi palle ma la cosa ha veramente una scarsa importanza.
Siamo ad Agosto...penso che Svindalone e compagnia li abbiano provati da un pezzo


leggendo l'articolo seguente potrai verificare come il solo Ligety abbia provato dei prototipi in data 18 agosto...chiunque tu abbia visto, incontrato e parlato ti ha raccontato una palla gigantesca...!!!
Come da te chiaramente specificato "la cosa ha veramente scarsa importanza"...il mondo è bello perchè è vario ma io la penso diversamente anche perchè questo forum si arricchisce delle conoscenze ed esperienze di chi è direttamente sul campo e non certamente grazie a chi si diverte a raccontare delle frottole, come le persone da te incontrate, per il solo gusto di mettere in giro notizie totalmente infondate
Torna all'inizio della Pagina

emanueza
Pronto Hermann vuoi che ti venda i miei vecchi sci?




Veneto


3542 Messaggi

Inserito il - 20 ago 2011 : 18:42:05   Permalink al post  Visita l'Homepage di emanueza Invia a emanueza un Messaggio Privato Aggiungi emanueza alla tua lista di amici  Rispondi Quotando
markussss ha scritto:

ho letto anche io l'articolo di Race ski magazine che hai postato.... meno male che tra gli americani c'è qualcuno che ha il coraggio di parlare.... i nostri tutti zitti e muti e va bene quello che ordina il gruppo sportivo militare....


bravo Markuss...da notare che a parlare esponendosi in prima persona non è un americano qualsiasi ma il numero 1 del gigante mondiale...per fortuna esistono degli atleti come lui

MI SON VENETO...E TI?

Torna all'inizio della Pagina

Laretta
Virata elementare



141 Messaggi

Inserito il - 20 ago 2011 : 19:25:36   Permalink al post Invia a Laretta un Messaggio Privato Aggiungi Laretta alla tua lista di amici  Rispondi Quotando
Che storia... quelle della C italiana già li hanno provati e a quelle della A invece hanno detto non ci sono ancora?
Interessante

A prescindere da questa cosa; alle ditte é stato "dato" un nuovo regolamento, che però non é ancora stato approvato; atleti, ditte e pure federazioni
stanno cercando di far cambiare qualcosa, non credo che le fabbriche si diano alla pazza gioia iniziando a produrre ora una serie di sci con tot. raggio, poi a settembre
la spuntano, il raggio viene ridotto e alé... buttiamo via gli sci nuovi appena fatti e inventiamoci un altro tipo di sci con raggio diverso... tutto questo in sei mesi ca. perché
gli atleti di Coppa del Mondo inizieranno a girarli verso febbraio, cercando di venirne fuori e provando in pochi altri mesi a renderli pure competitivi..

Interessante come prospettiva eh?

Poi avremo gli slalomisti che non si azzarderanno più a fare un gigante perché la sciata sarà completamente diversa, i polivalenti che si potranno scordare lo slalom dato che sarà un altro pianeta, senza scordare la gente "normale" che scierà meglio di noi, conducendo lo sci e tirando delle belle curve, mentre noi atleti sembreremo veramente, come a detto Ligety, usciti giusto giusto dagli anni 80..

Non male come visione...

Ligety é stato il primo a scrivere pubblicamente, anche perché lui ha il peso per farlo, é il numero 1 e questi sci li ha provati!!
Noi atleti cerchiamo di fare qualcosa, ma spesso si crea il solito problema, chi ha il coraggio di firmare una lettera di protesta e chi invece si lamenta con tutti e poi non muove un dito.
Senza scordare che; Ted ha provato questi sci, se dice che sono insciabili allora vorrà dire che lo sono per davvero, ma tutti gli altri, che su quelli sci non ci sono ancora saliti ( me compresa)con che criteri possono dire che gli sci fanno "schifo" senza neppure averli provati?!

Una via di mezzo decente si potrà beh trovare no?!

saluti dalla fin del mundo
Torna all'inizio della Pagina

Admin
Forum Admin




Italy


12130 Messaggi

Inserito il - 20 ago 2011 : 20:03:37   Permalink al post  Visita l'Homepage di Admin Invia a Admin un Messaggio Privato Aggiungi Admin alla tua lista di amici  Rispondi Quotando
Ho tradotto personalmente il post del blog di Ligety.

Eccolo:
http://www.fantaski.it/news/2011/08/20/ligety-duro-con-la-fis-non-uccidete-il-gigante.asp

ps. ricordo a tutti di non postare link a siti esterni, grazie.
Torna all'inizio della Pagina

Admin
Forum Admin




Italy


12130 Messaggi

Inserito il - 20 ago 2011 : 20:04:39   Permalink al post  Visita l'Homepage di Admin Invia a Admin un Messaggio Privato Aggiungi Admin alla tua lista di amici  Rispondi Quotando
Laretta come vanno le cose nella Terra del Fuoco?
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 9 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Vai all'inizio della pagina Fantaski Forum - © 1995-2025 Fantaski.it
Questa pagina è stata generata in 10,03 secondi. Snitz Forums 2000