Fantaski Forum Fantaski Forum Fantaski Forum
Fantaski Forum
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Msg privati | Sondaggi | Utenti | Album Fotografico | Regolamento | Cerca | FAQ | il Tuo Spazio ]
[ Coppa del Mondo: Calendario | Risultati | Classifiche | Atleti | Tool Uomini / Donne | Sci in TV | Fotogallery ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password rss icon
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Sciamo!
 Tecnica
 Sci e snowboard: convivenza sempre più difficile..
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 6

steb
Sequenza di curve di base


Emilia Romagna


493 Messaggi

Inserito il - 28 dic 2009 : 16:14:34   Permalink al post Invia a steb un Messaggio Privato Aggiungi steb alla tua lista di amici  Rispondi Quotando
Ho messo ai piedi la tavola una sola volta in vita mia...sinceramente la senzazione che ho avuto è che con quell'enorme superficie di galleggiamento deve essere una favola scendere dove non è battuto,mentre proprio non capisco che gusto possa esserci nel scendere lungo una pista di neve artificiale battuta e dura,soprattutto con calzature soft(anche se poter sciare con qualcosa di simile ai doposci è sempre stato il sogno di tanti sciatori)
Scusate se sono andato un po' O.T.

"Bisogna avere la mente aperta, ma non tanto che il cervello caschi per terra."
Richard Dawkins

Torna all'inizio della Pagina

Google Adsense

USA
Mountain View

banner 468x60

magimail
Pronto per il Comitato



Veneto


2816 Messaggi

Inserito il - 28 dic 2009 : 16:33:38   Permalink al post Invia a magimail un Messaggio Privato Aggiungi magimail alla tua lista di amici  Rispondi Quotando
Faccio una sola, piccola, considerazione.
Alla Montagna (Maiuscolo!), ci si deve arrivare per gradi, e sempre con rispetto.
Chi arriva a fare determinate piste,con gli sci, nella maggior parte dei casi ci ha messo anni di impegno, passione e....ruzzoloni.
E ci è arrivato per gradi. Con lo Snowboard tutto questo non è necessario. Una visita in un negozio ben fornito, un certo budget da spendere ( e qui riapro la polemica dei costi sproporzionati dell'abbigliamento Snow rispetto alle caratteristiche tecniche, ma tant'è...), e via la domenica successiva con l'amico/bravissimo/insegnante...Molte volte, almeno da noi, il negozio organizza addirittura i vecchi pullman di una volta...
Ovvio che quello che dicevo prima, la cultura, la passione, il rimanere in silenzio stupefatti ancora dopo quarant'anni a vedere l'Enronsadira che incendia la Dolomia delle mie montagne al tramonto...non faccia parte del bagaglio di questi arrivati. La speranza è quella che almeno due, tre di quei fulminati dai bombardini o dalle williams proseguano nella passione, un futuro, ma ne dubito. E questa facilità nel transfert citta' di pianura/piste da sci , la pagano.

Un po' quello che capita oggigiorno - estremizzando, si intende- nella salita all'Everest:
un tempo c'erano trenta /quaranta giorni di acclimatamento, nella lunga salita ai 5.000, poi ai 6.000 dei campo base. Poi via, 600 mt alla volta...Entravi in contatto con civiltà, popoli, culture vecchie come l'uomo. Ho amici che ne sono tornati fulminati nell'animo e nello spirito.
Ora, un paio di giorni di aereo, altrettanti in elicottero, e la salita alla Cima del Mondo è una processione del giorno di Pasqua. Peccato che i Giapponesi, gli Americani che muoiono salendo restino li' nell'indifferenza [("Eccheccaz.o, ho pagato 15.000/20.000€, all'agenzia, non vorrai che questo sfi ga to -solo perchè ci è rimasto- mi rovini il racconto appena torno al consiglio di amministrazione, no?")....
I Veneziani - che ovviamente giudico il popolo più grande ci sia stato, meglio degli antichi Romani, ovviamente- avevano coniato un termine: "Parvegnu", per indicare gli ultimi arrivati....(loro, non i francesi,eh?).

Mauro B.
Torna all'inizio della Pagina

Riding Volkl
Scusa bode se ti ho dato 3 secondi a soelden




Lombardia


5369 Messaggi

Inserito il - 28 dic 2009 : 16:59:48   Permalink al post Invia a Riding Volkl un Messaggio Privato Aggiungi Riding Volkl alla tua lista di amici  Rispondi Quotando
Quello che stiamo affrontando è uno dei motivi per cui mi sono allontanato dalle piste.
Per me lo sci è divertimento,non nervoso.Sciare oggi spesso vuol dire code alle partenze,traffico in pista...e nervosismo generale.
Personalmente non riesco ad accettare:
-gruppi con maestri fermi dopo cambi pendenza oppure curve che "ripassano" la lezione

-"atleti" che siccome si stanno allenando e sono bravi DEVONO passarti davanti in coda oppure si infilano nelle corsi maestro
-"campioni" che invece di controllare la velocità
-foto di gruppo in mezzo alla pista perchè mettersi a bordo pista è "sf**ato"
-"siccome ho pagato tanto quanto te lo skipass e sono un bravo sciatore posso scendere anche io da qua...se poi la nera la faccio a spazzaneve a te cosa interessa?"
-"siccome sono bravo so insegnare perfettamente a mio figlio a sciare e lo porto sulla pista di prima...sei te che ti devi preoccupare di evitarlo,lo dice la legge"
-"e siccome sono anche ricco lo faccio mentre lo riprendo con la telecamera HD da 5.000.000.000 di euro sciando allindietro senza guardare dove vado"

Libera il tallone e la mente lo seguirà!!
Torna all'inizio della Pagina

balineuve
Pronto Hermann vuoi che ti venda i miei vecchi sci?



Lombardia


4010 Messaggi

Inserito il - 28 dic 2009 : 21:18:50   Permalink al post Invia a balineuve un Messaggio Privato Aggiungi balineuve alla tua lista di amici  Rispondi Quotando
steb ha scritto:

Ho messo ai piedi la tavola una sola volta in vita mia...sinceramente la senzazione che ho avuto è che con quell'enorme superficie di galleggiamento deve essere una favola scendere dove non è battuto,mentre proprio non capisco che gusto possa esserci nel scendere lungo una pista di neve artificiale battuta e dura,soprattutto con calzature soft(anche se poter sciare con qualcosa di simile ai doposci è sempre stato il sogno di tanti sciatori)
Scusate se sono andato un po' O.T.
Guarda ...... la tavola è veramente bella in fresca polverosa se te ne fa almeno 50 cm vergine (e non bagnata altrimenti non vai avanti) la notte prima ....... per le altre condizioni fuoripista (almeno con le mie capacità) preferisco di gran lunga gli sci free-ride ..... in pista invece è usabilissima anche con i soft a meno che non sia veramente dura ..... ma in quel caso scio (io proprio non capisco a che servano gli hard su una tavola .... tranne che per l'agonismo)
Torna all'inizio della Pagina

balineuve
Pronto Hermann vuoi che ti venda i miei vecchi sci?



Lombardia


4010 Messaggi

Inserito il - 28 dic 2009 : 21:20:21   Permalink al post Invia a balineuve un Messaggio Privato Aggiungi balineuve alla tua lista di amici  Rispondi Quotando
Ah ......... i cumuli con la tavola sono molto più fastidiosi che con gli sci ........ anche se vai più piano .....
Torna all'inizio della Pagina

giò
Sono Azzurro di Sci





6274 Messaggi

Inserito il - 28 dic 2009 : 23:16:14   Permalink al post Invia a giò un Messaggio Privato Aggiungi giò alla tua lista di amici  Rispondi Quotando
Ecco, magi, hai centrato il problema. Con la tavola impari a calarti a valle quasi dappertutto in un tempo inferiore rispetto agli sci.
Mancano un sacco di voli rovinosi e "strizze" che ti insegnano a non eccedere troppo, e quindi a procedere per gradi.
In più metti il contorno "modaiolo" e "alternativo" ed ecco che ti ritrovi una massa di gente che in pista si comporta come per strada, con la stessa educazione (passare con il rosso, non rispettare glio incroci, etc., etc.)
Gli incidenti e gli scontri sarà pur vero che capitano soprattutto tra sciatori, ma una femorale recisa in pista l'ho vista solo con una tavola lasciata scivolare via perchè il "furbone" non usava il laccetto di sicurezza (mica vado con la hard, la soft, quando cadi, non si stacca - le loro motivazioni - sì, dico io, è vero, ma solo un imbecille pensa a sganciarsi la tavola e a lasciarla a bordo pista bloccandola solo con l'attacco conficcato nella neve)
Ma qui, forse, sconfiniamo in un discorso più ampio, di educazione in genere e di rispetto per gli altri che va al di là della discussione.
Forse, e dico forse, tanti di quelli che un tempo si divertivano con gli slittini oggi vanno al "deca", comprano la tavola e la usano come una volta usavano gli slittini.
Il pregio dello snow praticato con la soft è anche il suo limite, è forse troppo semplice apprenderne i rudimenti.
E a scanso di equivoci vale sempre il discorso che un imbecille tale rimane, sia su una soft, che su una hard, che su un paio di sci.

giò





VPAH


Torna all'inizio della Pagina

Kicca
Sono Azzurro di Sci




Lombardia


10879 Messaggi

Inserito il - 29 dic 2009 : 19:07:59   Permalink al post  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di Kicca Invia a Kicca un Messaggio Privato Aggiungi Kicca alla tua lista di amici  Rispondi Quotando
arrivo tardi e avete già sviscerato in lungo e in largo l'argomento...anche se non ho letto tutto perchè non ho tanto tempo!
Quindi riporto solo l'esperienza che ho qui da me...noi possiam ritenerci "fortunati" perchè è più una località per sciatori che per snowboarders. Sarà la presenza di tanti skilift, l'assenza di snowpark, il paese a misura famiglia più che per giovani...fattostà che di snowboarders ce n'è ben pochi!! quei pochi son quasi tutti principianti che fanno la scuola.
Per cui raramente si creano problemi tra loro e gli sciatori!
La maggioranza di incidenti coinvolge sciatori che si lanciano in piste non alla loro portata e si schiantano. Gli sci più "facili" di oggi creano un sacco di "mostri"!
Poi spesso sulle rosse (sulle nere più raramente) trovo sciatori e snowboarders che scendono seduti con gli sci in mano o in derapata..creando cosi caos.
Un'altra cosa che da noi evita la ressa in pista..è che ci son pochi impianti nuovi e veloci. quindi la gente in pista non è mai troppa! in altre località che ho visto (Madesimo visto che è già stato citato) invece la situazione è molto diversa!

Poi quoto Dani sulla storia dei maestri che dovrebbero insegnare anche la sicurezza in pista e le regole...! l'argomento educazione è troppo lungo e complesso da sviluppare e ora non ho tempo ..poi se n'era parlato anche in altre discussioni in passato..

Don't worry, be happy!
Torna all'inizio della Pagina

Katunga
Sono Azzurro di Sci




Lombardia


6488 Messaggi

Inserito il - 03 gen 2010 : 11:00:22   Permalink al post Invia a Katunga un Messaggio Privato Aggiungi Katunga alla tua lista di amici  Rispondi Quotando
giò ha scritto:

ma una femorale recisa in pista l'ho vista solo con una tavola lasciata scivolare via perchè il "furbone" non usava il laccetto di sicurezza

E' capitata a me. Santa tantissimi anni fa, presumo 7 dicembre 1991, ore 16 arrivo pista Cevedale: 7 punti sulla tibia (si vedeva l'osso) con sucessiva infezione, per aver fermato una tavola impazzita che stava investendo mio figlio piccolo di 4 anni. Erano fermi a chiaccerare sul pianoro di fronte al Residenca Valtellina.

Franco
Torna all'inizio della Pagina

marco rossi
Agonista


Emilia Romagna


2639 Messaggi

Inserito il - 03 gen 2010 : 12:07:55   Permalink al post  Visita l'Homepage di marco rossi Invia a marco rossi un Messaggio Privato Aggiungi marco rossi alla tua lista di amici  Rispondi Quotando
Io ste cose è meglio che non le leggo... mi viene su un nervoso allucinante.

Anno 94 stavo sciando sul Belvedere a Canazei, serpentina a bordo pista, un tedesco perde il controllo di una tavola da pista prendo lo spigolo e taglia tutta la pista, mi investe gli scarponi con la tavola piatta le mie gambe volano in aria , sfondo le reti arancioni e cado giù in un dislivello di 10 metri con neve non battuta. A parte contusioni varie e un taglio in faccia lieve non mi sono fatto niente ma sono stato fortunato.

MARCO
Torna all'inizio della Pagina

Nexus 7
Sono Azzurro di Sci




Trentino


9395 Messaggi

Inserito il - 03 gen 2010 : 12:31:02   Permalink al post  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di Nexus 7 Invia a Nexus 7 un Messaggio Privato Aggiungi Nexus 7 alla tua lista di amici  Rispondi Quotando
se quel tedesco avesse avuto due assi ai piedi pensi che non ti avrebbe travolto?
quando capiremo che non esiste attrezzo intrinsecamente pericoloso e non esistono categorie di utenti pericolosi "a prescindere" potremo cominciare a parlare di educazione, di informazione, di formazione... e anche delle necessarie sanzioni pe ri comportamenti scorretti o pericolosi...
io sono stato travolto due volte (da sciatori)
mio figlio una volta (da uno sciatore)
vedo tutti i giorni in Ospedale persone vittime di scontri sulle piste e la maggior parte sono sciatori (qualche raro snowboarder coinvolto - o meglio travolto - dal bodemillerdenonatri di turno )
gente ferma nei posti pericolosi ce n'è tanta, e probabilmente un po' più spesso sono snowboarder, ma non sempre.
maleducati ce ne sono tanti, ma sono equanimemente distribuiti sui diversi tipi di attrezzi


il rospo è diventato un principe...
il brutto anatroccolo è diventato un cigno
il bruco è diventato una farfalla...
ma io quando'è che mi trasformo?!?
Torna all'inizio della Pagina

eugenio
Sono Azzurro di Sci




Trentino


8581 Messaggi

Inserito il - 03 gen 2010 : 13:09:23   Permalink al post Invia a eugenio un Messaggio Privato Aggiungi eugenio alla tua lista di amici  Rispondi Quotando
perchè vanno a sciare senza l'attrezzo più importante... il cervello (che in negozio non si trova e nemmeno su ebay)
Torna all'inizio della Pagina

Nexus 7
Sono Azzurro di Sci




Trentino


9395 Messaggi

Inserito il - 03 gen 2010 : 15:26:40   Permalink al post  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di Nexus 7 Invia a Nexus 7 un Messaggio Privato Aggiungi Nexus 7 alla tua lista di amici  Rispondi Quotando
Perfetta sintesi dei nostri vaniloqui...


PS: Eu, ieri ti conveniva lasciar perdere lo shopping

il rospo è diventato un principe...
il brutto anatroccolo è diventato un cigno
il bruco è diventato una farfalla...
ma io quando'è che mi trasformo?!?
Torna all'inizio della Pagina

eugenio
Sono Azzurro di Sci




Trentino


8581 Messaggi

Inserito il - 03 gen 2010 : 17:11:43   Permalink al post Invia a eugenio un Messaggio Privato Aggiungi eugenio alla tua lista di amici  Rispondi Quotando
anche la mia carta di credito la pensa come te... ma sai come sono le donne !!!!
Torna all'inizio della Pagina

marco rossi
Agonista


Emilia Romagna


2639 Messaggi

Inserito il - 03 gen 2010 : 20:00:09   Permalink al post  Visita l'Homepage di marco rossi Invia a marco rossi un Messaggio Privato Aggiungi marco rossi alla tua lista di amici  Rispondi Quotando
Nexus 7 ha scritto:

se quel tedesco avesse avuto due assi ai piedi pensi che non ti avrebbe travolto?
quando capiremo che non esiste attrezzo intrinsecamente pericoloso e non esistono categorie di utenti pericolosi "a prescindere" potremo cominciare a parlare di educazione, di informazione, di formazione... e anche delle necessarie sanzioni pe ri comportamenti scorretti o pericolosi...
io sono stato travolto due volte (da sciatori)
mio figlio una volta (da uno sciatore)
vedo tutti i giorni in Ospedale persone vittime di scontri sulle piste e la maggior parte sono sciatori (qualche raro snowboarder coinvolto - o meglio travolto - dal bodemillerdenonatri di turno )
gente ferma nei posti pericolosi ce n'è tanta, e probabilmente un po' più spesso sono snowboarder, ma non sempre.
maleducati ce ne sono tanti, ma sono equanimemente distribuiti sui diversi tipi di attrezzi


Ne abbiamo parlato mille volte e ognuno ha la sua opinione. Io la penso esattamente al contrario di te ma non c'è niente di male.
Io non ho fatto una questione di categoria è solo che a investirmi è stato un tedesco con lo snow.. se era un romano con gli sci o un trentino con gli sci lo avrei detto.

Cio premesso, senza timore di essere smentito da alcuno, sostengo che chi mediamente (e quindi parlo di media statistica) va con lo snow ha (sempre mediamente) meno rispetto della montagna, meno rispetto degli altri, meno conoscenza della montagna stessa e anche meno esperienza (lo snow da quanto è in voga?? poco). Ciò detto non sono di quelli che li vuole eliminare ma penso che bisogna partire dalla conoscenza e rispetto della montagna e degli altri.

MARCO
Torna all'inizio della Pagina

chikko04
Sequenza di curve di base



Lazio


203 Messaggi

Inserito il - 03 gen 2010 : 20:34:35   Permalink al post  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di chikko04 Invia a chikko04 un Messaggio Privato Aggiungi chikko04 alla tua lista di amici  Rispondi Quotando
nel leggere il topic mi è venuto in mente un'altro fatto,purtroppo a discapito degli snowboarder...
avete mai preso la segiovia con uno snowboarder?ti devi raccomandare al cielo che sia capace a scendere altrimenti puntualmente ti sale sopra gli sci e il botto lo si fa in due!Lui a terra ci deve andare comunque,deve allacciarsi la tavola ma io che ho gli sci che c'entro?

oppure il piccolo labirinto creato alla discesa dalla segiovia da coloro che si attaccano la tavola...

ma perchè non fanno delle aree solo a loro dedicate?
e vittime non sono solo gli sciatori.
un mio amico snowborder,penso uno dei pochi con materia grigia, conscio dei suoi limiti e del suo livello evita certe piste,ebbene un suo collega gli è piombato dritto dritto con le lamine del suo attrezzo sulla sua schiena..
le conseguenze immaginatele,per sua fortuna il paraschiena ha attutito il colpo ma i segni erano ben evidenti.
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 6 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Vai all'inizio della pagina Fantaski Forum - © 1995-2025 Fantaski.it
Questa pagina è stata generata in 7,22 secondi. Snitz Forums 2000