Fantaski Forum Fantaski Forum Fantaski Forum
Fantaski Forum
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Msg privati | Sondaggi | Utenti | Album Fotografico | Regolamento | Cerca | FAQ | il Tuo Spazio ]
[ Coppa del Mondo: Calendario | Risultati | Classifiche | Atleti | Tool Uomini / Donne | Sci in TV | Fotogallery ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password rss icon
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Sciamo!
 Tecnica
 Sci e snowboard: convivenza sempre più difficile..
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 6

balineuve
Pronto Hermann vuoi che ti venda i miei vecchi sci?



Lombardia


4010 Messaggi

Inserito il - 04 gen 2010 : 10:12:36   Permalink al post Invia a balineuve un Messaggio Privato Aggiungi balineuve alla tua lista di amici  Rispondi Quotando
Non si può fare di singole esperienze un caso generale ....... sono solo luoghi comuni ....... e su questo forum c'è gente che passa in montagna parecchi giorni l'anno e può categoricamente smentire quanto dici ....... da un punto di vista statistico ......

A Champoluc ....... dove scio io circa 40 giorni l'anno da almeno dieci anni ........ gli sciatori sono molto più fastidiosi, maleducati, imbranati ed incoscienti degli snow-boarders ........ e non è un parere ma una certezza .......... poi nel Lazio o in Emilia Romagna non lo so
Torna all'inizio della Pagina

Google Adsense

USA
Mountain View

chikko04
Sequenza di curve di base



Lazio


203 Messaggi

Inserito il - 04 gen 2010 : 17:41:50   Permalink al post  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di chikko04 Invia a chikko04 un Messaggio Privato Aggiungi chikko04 alla tua lista di amici  Rispondi Quotando
non nego l'esistenza di sciatori come da te descritti, però tu non puoi dire che potresti smentire quanto da me detto statisticamente e non credo che sia un caso limitato al lazio o all'emilia.
perdonami ma le mie settimane bianche me le faccio... e ti assicuro che ci sono anche sulle alpi.
il problema dei boarder così come degli sciatori indisciplinati è un problema di tutti,però per i boarder ci sono più problemi tecnici che non degli sciatori,come da me descritto.
A parte un principiante che non ha MAI preso la segiovia, non ne ho mai visto uno fermarsi alla discesa per allacciarsi gli scarponi!
Torna all'inizio della Pagina

CornoalleScaleForever
Sono Azzurro di Sci


FantaOrganizzatore



Emilia Romagna


7340 Messaggi

Inserito il - 04 gen 2010 : 19:42:44   Permalink al post  Visita l'Homepage di CornoalleScaleForever  Invia a CornoalleScaleForever un messaggio ICQ  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di CornoalleScaleForever Invia a CornoalleScaleForever un Messaggio Privato Aggiungi CornoalleScaleForever alla tua lista di amici  Rispondi Quotando
un fenomeno tipico dei tavolari inetti, pericolosissimo e ahimé frequentissimo e mai abbastanza vituperato, è l'abitudine di riunirsi a mo' di branco di otarie o di leoni marini, col c**o per terra subito sotto un cambio di pendenza, così il malcapitato sciatore che arriva da sopra non li vede e li travolge .....




Barcollo ma non mollo .....
Antonio

Torna all'inizio della Pagina

balineuve
Pronto Hermann vuoi che ti venda i miei vecchi sci?



Lombardia


4010 Messaggi

Inserito il - 04 gen 2010 : 21:24:12   Permalink al post Invia a balineuve un Messaggio Privato Aggiungi balineuve alla tua lista di amici  Rispondi Quotando
Ho citato l'esempio di Champoluc, perchè negli ultimi dieci anni ho sciato al 99% lì e non posso che citare la mia esperienza a Champoluc, dove a parte il fenomeno branco al pascolo appena descritto da CASF ........ che reputo inopportuno ma molto meno pericoloso dei novelli Klammer della domenica ......... per un comportamento scorretto di un tavolaro ce ne sono almeno dieci, ma forse anche di più, da parte di sciatori ......... e non credo che gli sciatori siano numericamente più di dieci volte dei tavolari ...... quindi ribadisco che siano tutti luoghi comuni ........ gli sciatori che criticano i tavolari mi sembrano i farisei che dicono ai pubblicani di tenersi lontano dal tempio ........
Torna all'inizio della Pagina

marco rossi
Agonista


Emilia Romagna


2639 Messaggi

Inserito il - 04 gen 2010 : 22:38:30   Permalink al post  Visita l'Homepage di marco rossi Invia a marco rossi un Messaggio Privato Aggiungi marco rossi alla tua lista di amici  Rispondi Quotando
Sei forte Balineuve... dici che non si fare di singole esperienze personali una regola(e forse è vero) ma poi tu parli di Champoluc e dici che li le cose vanno in determinate maniere.
Scusa !!!! E' ovvio che ognuno di noi porta le proprie esperienze personali cosa dobbiamo portare altrimenti?

Se poi vogliamo divertirci a dare patenti (cosa che non vorrei mai fare anzi maissimo) su coloro che scrivono in questo forum per dire la tua esperienza vale meno della mia ecc.. (ripeto esercizio offensivo e inutile) allora dico che scio da quando ho 6 annmi e ne ho 37 tra un mese e mezzo. Se sono pochi o tanti non lo so. Dove ho sciato? In ogni dove, ovunque ho trovato qualcosa per risalire a volte anche senza impianti di risalita... dove? In Italia praticamente dappertutto, in Austria in molti posti, in Svizzera, in Francia, pure a Sierra Nevada, non sono mai andato in Canada e negli USA e mai nei paesi Nordici. In che periodi??? Sempre autunno, inverno, primavera, estate. Forse ho visto poco o meno di molti altri ma penso di aver visto qualcosa. E se continuiamo a dire che coloro che mediamente vanno in snowb. sono come gli sciatori (mediamente) facciamo lo stesso errore di quelli che dicono che negli stadi ci sono solo 3 o 4 imbecilli il resto sono angeli del paradiso... e infatti il problema è ancora li da risolvere.
Come ho già scritto non sono per eliminare i tavolari ma per educarli alla montagna che non è un parcogiochi, non è una cosa da sfregiare, non è una "f**ata" da provare..., è una delle espressioni massime della natura, che ti può dare tantissimo ma ti può anche togliere molto... a volte la vita.

MARCO
Torna all'inizio della Pagina

balineuve
Pronto Hermann vuoi che ti venda i miei vecchi sci?



Lombardia


4010 Messaggi

Inserito il - 04 gen 2010 : 23:26:22   Permalink al post Invia a balineuve un Messaggio Privato Aggiungi balineuve alla tua lista di amici  Rispondi Quotando
La differenza è che nella mia esperienza personale non ho citato come voi un sigolo episodio per dimostrare una tesi generale ....... secondo me un luogo comune ......... ma ho citato 400 giorni di sci negli ultimi dieci anni ........ ovvio poi che non ho mai sciato sull'Etna, al Terminillo, ad Ovindoli, al Corno, etc..... tanto per citare alcuni posti al di fuori delle Alpi, per cui non posso giurare che sia così dappertutto, ma a Champoluc non è assolutamente come dite.
Torna all'inizio della Pagina

balineuve
Pronto Hermann vuoi che ti venda i miei vecchi sci?



Lombardia


4010 Messaggi

Inserito il - 04 gen 2010 : 23:44:57   Permalink al post Invia a balineuve un Messaggio Privato Aggiungi balineuve alla tua lista di amici  Rispondi Quotando
E comunque anche chi in montagna ci vive e lavora ....... per esempio in Trentino ........ non mi pare si sia discostato da quanto io ho notato a Champoluc.

Non si dovrebbe parlare di politica, ma questa diatriba fra sciatori e snowboarder mi sembra avere delle analogie con le crociate ma anche con la guerra in Iraq ....... la cultura non è una cosa che si insegna ad un popolo ..... la puoi insegnare ad un individuo, ad un gruppo, ma un popolo deve svilupparla, non si può calargliela dall'alto ........
Non capisco poi il discorso dell'educazione alla montagna che non è un parcogiochi, che non è una cosa da sfregiare ........ d'accordissimo con te che sia una delle espressioni massime della natura, che ti può dare tantissimo ma ti può anche togliere molto... a volte la vita ...... ma che c'entra con i tavolari ???? mi pare che sia stato ampiamente risultato che le statistiche sugli incidenti sia scontri in pista che chi finisce sotto le valanghe siano soprattutto sciatori ???
Torna all'inizio della Pagina

Space
Sequenza di curve di base


Trentino Alto-Adige


217 Messaggi

Inserito il - 05 gen 2010 : 17:32:12   Permalink al post Invia a Space un Messaggio Privato Aggiungi Space alla tua lista di amici  Rispondi Quotando
alesfurl ha scritto:

Ciao a tutti e innanzitutto Buone Feste!
Non so se è la sezione giusta, nel caso moderatori spostate pure..
Volevo sollevare un pò una riflessione su un argomento che ogni tanto torna a galla, la coesistenza sulle piste di sci e snowboard.
Sono stato recentemente a Madesimo (la "base" abituale per le sciate di 1 giorno)..la giornata di sci non l'ho apprezzata molto: piste non ben preparate (neve poco battuta), una quantità esagerata di gente, e di questa, quasi la metà su tavole.
Già, gli snowboard. Punto primo: non me ne vogliano gli snowboarder esperti, ma di quelli che ho visto, direi due su 10 avevano il controllo della situazione, gli altri 8 curvavano a caso,a seconda di dove andava la loro tavola, tagliavano la strada, cascavano per terra in tutti i modi possibili, creavano casino in coda agli impianti, cadevano scendendo dalle seggiovie (uno nel scendere si è tirato per terra altri 2 sciatori). Appello agli 8 snowboarder in questione: vogliamo prima prendere un pò di "mano" prima di scendere su piste non alla vostra portata? Grazie.
Punto secondo. La preparazione della piste per i due sport sempre a mio avviso è troppo diversa. Per lo snowboard è meglio neve soffice, non eccessivamente battuta..per i velocissimi sci sciancrati di oggi, una gobba di neve non battuta può significare un crociato che si rompe. Gli snowboard già di per se poi hanno la tendenza a creare questi "mucchi " di neve, così pericolosi per gli sciatori.
Terzo:anche gli impianti di risalita sono inadeguati agli snowboard..ma vedendo come le tavole sono costrette a stare in seggiovia, potrebbe essere questa cosa più evidente?
Cosa fare ?Mah..non lo so...io personalmente sarei propenso a dividere letteralmente in due le località, alcune piste solo per sciatori, altre solo per snowboard, ma mi rendo conto che ci sono mille variabili che magari non rendono attuabile questo...boh, io ho lanciato il sasso, magari qualcuno con una visione più ampia sul mondo dello sci può fornire spunti interessanti..
Ciao! Alessandro



se te vai a sciare il 26 dicembre non ti meravigliare che trovi tanta gente....

se trovi tanti snowboarder è per il fatto che questo sport è un modo totalmente diverso di vivere la neve....non ce lo vedo il 50enne che inizia a fare snowboard.....quindi con gli sci sono rimasti solo i "matusa"...i ragazzini che girano con gli sci si equipaggiano con sci fat da freestyle e ce ne sono molti che girano pure grosso...

ormai lo sci è talmente tanto pret-a-porter che in giro ci sono cani e porci...le piste sono affollatissime e se te vuoi scendere a velocità esagerata....o sei il classico pirata delle piste o sei un pazzo suicida (chiamato anche kamikaze)

se non sai sciare sui cumuli di neve, non sai sciare....chi sa sciare scia con qualsiasi tempo e neve....o almeno così dicono i maestri di sci...

io non accuserei gli snowboarder....se non sai convivere con gli snowboarder, forse è il caso che ti levi dalle piste e ti dai allo scialpinismo oppure semplicemente cambi sport...

quando le piste sono tirate come bigliardi io spesso ho paura di essere investito da qualche cafone che non ha rispetto delle regole elementari dello sci...e cioè...ANDARE PIANOOOOOOO!!!!

e questo vale per sciatori, snowboarder, motoslitte, slittini, appiesati, scialpinisti e perchè no, automobilisti....che sono sempre più assurdi nei parcheggi degli impianti!!!


Modificato da - Space in data 05 gen 2010 17:35:32
Torna all'inizio della Pagina

Space
Sequenza di curve di base


Trentino Alto-Adige


217 Messaggi

Inserito il - 05 gen 2010 : 17:36:58   Permalink al post Invia a Space un Messaggio Privato Aggiungi Space alla tua lista di amici  Rispondi Quotando
balineuve ha scritto:

Argomento trito e ritrito anche se in parte condivisibile ........tranne che per il fatto che la colpa sia dell'attrezzo ...... i mucchi sulle piste li fanno tanto gli sciatori quanto i tavolari ......... chi sa andare non fà mucchi anzi dove può cerca di smussarli, sia che scii che gùfaccia snowboard .... e per gli sci velocissimi di oggi, che invece non sono per niente velocissimi rispetto agli sci di ieri ...... sono solo quelli che non sanno sciare che lo pensano e che vanno più forte rispetto a 10-15 anni fa.



quotone....
Torna all'inizio della Pagina

Space
Sequenza di curve di base


Trentino Alto-Adige


217 Messaggi

Inserito il - 05 gen 2010 : 17:41:26   Permalink al post Invia a Space un Messaggio Privato Aggiungi Space alla tua lista di amici  Rispondi Quotando
magimail ha scritto:

Forse è anche una questione di piste, chi viene in Badia, o Arabba, o Cortina, manco vede uno snowbordista, dove sono? Forse le pendenze li dirottano verso altri lidi? O forse la miriade di collegamenti, seggiovie, ovetti, togli e ritogli finisce per massacrare la volontaà...
Il vero problema, da noi, e qui mi spetto la replica di qualche "Mate", è che non si puo' fare fuori pista, penso a quello che ho visto ad esempio a Lech (St Anton), interi fianchi di montagna non battuti e riservati ai Riders, sia sciatori che Snow, e tutti si divertono e si incrociano senza problemi.
Addirittura, una pista "Only For Snowboard"....
Comunque, una cosa riconosco: una ventata di moda e di novità, nel mondo della neve, lo dobbiamo proprio a loro! Altrimenti, saremmo ancora vestiti come la Valanga azzurra....E sarà sempre piu'...."Loose"!

il Sella ronda non è proprio il massimo con la tavola ai piedi.....
qualche pista di Arabba, tipo Ornella, Porta Vescovo e Passo Padon invece da qualche piccola soddisfazione....
forse è la pendenza...lo snowboarder non ama molto la velocità, quanto la fantasia nell'affrontare una discesa, fatta di salti, tricks, ecc....

molti snowboardere fanno fuoripista, una tavola galleggia meglio nella neve sdi un paio di sci soprattutto se sciancrati....

ripeto, chi sa sciare scia in tutte le condizioni, sia che si tratti di piste appena battute o di piste con tanti cumuli...
Torna all'inizio della Pagina

Space
Sequenza di curve di base


Trentino Alto-Adige


217 Messaggi

Inserito il - 05 gen 2010 : 17:44:49   Permalink al post Invia a Space un Messaggio Privato Aggiungi Space alla tua lista di amici  Rispondi Quotando
dani1965 ha scritto:

.

Mia figlia, spaventata dall'urlo, gira a destra e cade verso montagna contro la parete di neve; 0,1" dopo uno snowboarder in derapata le va addosso.

Lo guardo: 13-14 anni, capelli lunghi, faccia nascosta da casco, occhialoni e foulard.
Prima cosa constato che mia figlia non si sia fatta nulla, poi mi avvicino al ragazzo: "lo sai che una bambina ha le tibie talmente fini che se la centri con la tavola gliele spezzi in due?"
"Oooh, ma io avevo detto di spostarvi a sinistra che stavo arrivando!"
"Lo sai che questa é un tratto per sciatori meno bravi?"
Scrolla le spalle.
"Lo sai almeno chi ha la precedenza?"
Lui scrolla nuovamente le spalle.
"Ha precedenza chi sta davanti, su un tratto come questo devi rispettare chi precede, altrimenti sei come uno di quei cinghialoni che fanno vedere alla pubblicità. L'hai vista ieri sera, vero?"
"Se sei così bravo, perché non scendi dal muro?"
Poi mi giro e aiuto mia figlia, visibilmente spaventata ma fortunatamente incolume, ad alzarsi.
Lui si rialza e senza una parola di scusa (il minimo che ci si attendeva) esce dalla pista-stradina e percorre gli ultimi 30 metri in fuoripista diagonale per rientrare in pista a velocità sostenuta (almeno 50km/h) senza guardare se dall'alto giungesse qualcuno... e questo in totale rotazione, quindi - essendo goofy - con busto e testa rivolte a valle: ulteriore conferma che oltre a non conoscere le basilari regole di comportamento non adegua la velocità alle sue scarse conoscenze tecniche.

Il problema, e vale sia per gli sciatori che per gli snowboarders, é che molti non sanno comportarsi correttamente sulle piste, non conoscono (e di conseguenza non applicano) il famoso decalogo FIS...

Quanti anni sono che lo ripeto?


poteva benissimo aver avuto ai piedi un paio di sci.....il cafone non si riconosce dall'attrezzo che usa.....
a 14 anni non sai neppure come sei venuto al mondo, cosa pretendi...

ti consiglio una polizza infortuni per te e famiglia!!

ciao!!
Torna all'inizio della Pagina

Space
Sequenza di curve di base


Trentino Alto-Adige


217 Messaggi

Inserito il - 05 gen 2010 : 17:47:24   Permalink al post Invia a Space un Messaggio Privato Aggiungi Space alla tua lista di amici  Rispondi Quotando
Nexus 7 ha scritto:

... forse non sono d'accordo sulla maggior incidenza di idioti tra i tavolari, ma questa è un'impressione personale



Grande DOC!!!!!
Torna all'inizio della Pagina

Space
Sequenza di curve di base


Trentino Alto-Adige


217 Messaggi

Inserito il - 05 gen 2010 : 17:50:09   Permalink al post Invia a Space un Messaggio Privato Aggiungi Space alla tua lista di amici  Rispondi Quotando
Lo snowboard è soprattutto uno stile di vita....quasi come il surf...
tra gli snowboarder c'è molto rispetto.....vince chi si diverte di più, non chi va più veloce!!!!
Torna all'inizio della Pagina

Nexus 7
Sono Azzurro di Sci




Trentino


9395 Messaggi

Inserito il - 05 gen 2010 : 18:08:42   Permalink al post  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di Nexus 7 Invia a Nexus 7 un Messaggio Privato Aggiungi Nexus 7 alla tua lista di amici  Rispondi Quotando
zitto, tavolaro!!!

il rospo è diventato un principe...
il brutto anatroccolo è diventato un cigno
il bruco è diventato una farfalla...
ma io quando'è che mi trasformo?!?
Torna all'inizio della Pagina

marco rossi
Agonista


Emilia Romagna


2639 Messaggi

Inserito il - 05 gen 2010 : 18:27:35   Permalink al post  Visita l'Homepage di marco rossi Invia a marco rossi un Messaggio Privato Aggiungi marco rossi alla tua lista di amici  Rispondi Quotando
Rispondo a Balineuve: non mi sembra il caso di evocare Iraq, politica o altro, se a te quello di cui stiamo discutendo sembra la guerra in Iraq (che poi gli il popolo iracheno paragonato a coloro che vanno insnow mi fa ridere per non dire altro e non mi sembra una tribù oppressa) secondo ma hai inquadrato male la discussione (ma per carità rispetto te e le tue opinioni), più che altro mi atterrei al tema senza evocare farisei o iracheni. Parliamo di sci e di snow e di coloro che scendono con i due attrezzi, parliamo dei loro comportamenti e di ciò che ci sembra corretto o no, non stiamo a parlare di altro. Infine Balineuve se vuoi ti cito nomi e cognomi di chi in trentino insegna a sciare alla gente o chi dirige delle scuole sci o chi fa gare che non la pensa proprio come tu hai rappresentato (citando Champoluc), poi parliamo anche delle statistiche che dici siano riscontrate sugli incidenti, a che statistiche ti riferisci, quali sono le fonti, quali i riscontri numerici?

A Space: nessuno di noi me per primo ha la verità in tasca, si esprimono opinioni, ti dico (questa è la mia idea) che secondo me neppure tu hai la verità in tasca, cito alcune tue affermazioni "lo snowboard è uno stile di vita" - "nello snowboard non vince chi va più veloce ma chi si diverte di più" - "quindi con gli sci sono rimasti soli i matusa" - "se non sai convivere con gli snowboarder forse è meglio che ti levi dalle piste" - "questo sport è un modo totalmente diverso di vivere la neve".......ECCO SPIEGACI SENZA PERO' SCONTRARTI CON NESSUNO COM'E' QUESTO MODO DIVERSO DI INTENDERE LA NEVE, DI COSA E' FATTO, DI CHE PERSONE E' COMPOSTO?

P.S. Per favore, non dire a qualcuno che ha visto investire (pur senza conseguenze il figlio o la figlia da un 14enne) cosa pretendi? Perchè se lo dici a me (che normalmente sono uno calmo) mi salgono i giri... di piuttosto che a quell'età capita (anche se non dovrebbe) di trovare ragazzini scriteriati.

MARCO
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 6 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Vai all'inizio della pagina Fantaski Forum - © 1995-2025 Fantaski.it
Questa pagina è stata generata in 7,75 secondi. Snitz Forums 2000