Autore |
Discussione  |
Enrico
Pronto per il Comitato
 
    

Campania
3197 Messaggi |
Inserito il - 11 nov 2008 : 16:40:25
|
Sono d'accordo. Due voci competenti sono sempre meglio di una! Bisogna lavorare sull'amalgama della nuova squadra. Infine bisognerà spingere per abbattere quella stupida regola non scritta che non si debbono nominare i materiali. Da quel poco che si conosce del direttore di Raisport , Massimo De LUca, mi sembra che sia una persona molto competente ed aperta alle innovazioni, per cui sarebbe finalmente ora di cominciare a chiamare gli attrezzi con il proprio nome senza più questa ipocrisia mantenuta ormai solo nello sci, mentre per tutti gli altri sport sta cosa ormai non viene più rispettata (ricordo perfettamente la polemica dei costumi per il nuoto per il quale si citava apertamente il nome Arena, ovvero la ditta fornitrice della nazionale italiana, che purtroppo non era competitiva rispetto al nuovo body della speedo). |
Enrico V. Al mio segnale scatenate l'inferno ("Il gladiatore" di R. Scott)
|
 |
|
Google Adsense
USA
Mountain View |
|
davide labate
Virata elementare

95 Messaggi |
Inserito il - 11 nov 2008 : 16:45:29
|
per quanto riguarda i materiali, la vicenda è più complessa di quanto si creda. Per il momento non credo ci saranno cambiamenti.
|
 |
|
Umberto
Conduzione
   

1226 Messaggi |
Inserito il - 11 nov 2008 : 17:28:43
|
davide, ma chi si oppone alla citazione dei marhi? le aziende stesse? ricordo perfettamente che qualche anno fa Paolo De Chiesa era stato pesantemente redarguito e aveva persino rischiato il posto...anzi l'aveva proprio perso...poi alla fine era stato reintegrato... secondo me non poter citare il nome delle aziende è estremamente limitante per i telecronisti... e altrettanto inutile... comunque in bocca la lupo per le prossime telecronache! |
 |
|
casnas
Moderatore
    
    
FantaOrganizzatore

Lombardia
7946 Messaggi |
Inserito il - 11 nov 2008 : 17:36:52
|
Infatti, non capisco cosa ci sia di complicato, i materiali influiscono pesantemente nello sci. Il solito esempio con la F1 calza sempre... vada che li i costruttori si chiamano come le marche( sarebbe impossibile pensare di chiamare "la macchina rossa e la macchina argento") ma cmq i nomi di pneumatici, freni, impianti elettrici sono sempre stati fatti, ed è sempre rai sport e rai!
cmq capisco davide che non voglia esporsi troppo nel suo primo anno di telecronache , ma è da un primo punto di vista penalizzante per la telecronaca in sè, in secondo luogo in ogni caso le marche si vedono!! |
www.Moelgg.tk
Dal 26 novembre 2010 i miei interventi come moderatore sono scritti in colore verde. |
 |
|
Umberto
Conduzione
   

1226 Messaggi |
Inserito il - 11 nov 2008 : 17:41:56
|
ma se ricordate anche carlo gobbo l'anno scorso su questo argomento era molto titubante...non si era mai sbilanciato... sicuramente qualche azienda preferirà evitare di esser tirata in ballo...
|
 |
|
gabbo
Sequenza di curve di base
 
.jpg)
Piemonte
320 Messaggi |
Inserito il - 11 nov 2008 : 17:56:32
|
E contiamo che le aziende buttano paccate di soldi per gli sci da gara. Un minimo ritorno d'immagine farebbe comodo... |
www.gabbos.wordpress.com |
 |
|
skiman90
Cristiania
  
Lombardia
792 Messaggi |
Inserito il - 11 nov 2008 : 20:06:32
|
ma appunto io non capisco perchè dovrebbero essere le case a non voler essere nominate durante le telecronache,per loro sarebbe tutta pubblicità gratuita.....x me è all'interno della rai che non vogliono fare pubblicità gratuita alle varie case....boh x me quello delle marche dei materiali rimarrà sempre un mistero |
 |
|
davide labate
Virata elementare

95 Messaggi |
Inserito il - 11 nov 2008 : 20:38:36
|
le vostre osservazioni sono pertinenti. E' un po' il cane che si morde la coda. diciamo che ci potrebbe essere anche un ritorno per le aziende, che però dovrebbero anche essere disposte ad accettare i commenti che non le favoriscono. chiaramente tutto è rimesso alla buona fede dei telecronisti. e se qualcuno ne dubita, ovvio che i telecronisti e la rai preferiscano non correre rischi. superfluo aggiungere che durante una telecronaca è impossibile pensare a una par condicio tra i marchi, perché non si può parlare contando i secondi dedicati a ogni marchio. comunque come avete voi stessi ricordato, ci sono già dei precedenti che credo siano illuminanti
|
 |
|
Admin
Forum Admin
    
    

Italy
12130 Messaggi |
Inserito il - 11 nov 2008 : 20:46:03
|
in altre, e spicce, parole:
le aziende preferiscono non sentire: "Bode Miller ha vinto e scia con i suoi super XXX" piuttosto che sentire "Peter Fill quest'anno fa schifo perchè YYYY proprio non vanno".
un po' semplificato ma... |
 |
|
blossom
Sono Azzurro di Sci
    
    
FantaOrganizzatore

Veneto
14691 Messaggi |
Inserito il - 11 nov 2008 : 21:38:12
|
Davide, scusa, ci ho pensato e ripensato prima di chiedertelo.... ma sono rimasta un pò perplessa per una cosa... prima della prima manche nessuno di voi 2, nè tu nè Paolo avete salutato Carlo... a me pareva logico ed educato che lo avreste salutato e avreste avvisato il pubblico del perchè non c' era più quest' anno a fare le telecronache..... |
   punti gs 94.43 sl 195,.. PS: per puro c**o campionessa italiana di carving 07.... ora non più peccatoooo
|
 |
|
Nicola Moroni
Virata elementare

Basilicata
57 Messaggi |
Inserito il - 11 nov 2008 : 21:56:12
|
Le sovrapposizioni in telecronaca sono state poche e me ne sono accorto solo perchè ho l'orecchio predisposto!  Sul tono e su tutto ciò che riguarda la voce (ho il tuo stesso problema) dovrei rimandarti a testi specifici che si occupano di questo ma credo che un incontro con qualche telecronista RAI (anche di altri sport) possa servire di più! Per chi lavora con la voce ci sono poi "corsi" professionali che aiutano a migliorarsi (e non sono solo attori o radiofonici a frequentarli!). Poi ognuno ha il suo stile e ogni sport deve avere la telecronaca che merita.Gattai in questo era perfetto (e non mi riferisco solo alle evidenti competenze tecniche) e credo fosse una sua dote naturale.L'importante è non sbilanciarsi sui tempi (il cronometro è lì apposta,quando funziona!)e ,quando un atleta è in gara concentrarsi esclusivamente sulla sua prestazione evitando di dare troppe informazioni sullo stesso (se un telespettatore vuole conoscere peso,marca di sci e gusti sessuali c'è internet! ) |
Modificato da - Nicola Moroni in data 11 nov 2008 22:18:44 |
 |
|
Umberto
Conduzione
   

1226 Messaggi |
Inserito il - 12 nov 2008 : 09:32:51
|
| blossom ha scritto:
Davide, scusa, ci ho pensato e ripensato prima di chiedertelo.... ma sono rimasta un pò perplessa per una cosa... prima della prima manche nessuno di voi 2, nè tu nè Paolo avete salutato Carlo... a me pareva logico ed educato che lo avreste salutato e avreste avvisato il pubblico del perchè non c' era più quest' anno a fare le telecronache.....
|
anch'io ci ho pensato...me lo sarei aspettato pure io |
 |
|
magimail
Pronto per il Comitato
 
    
Veneto
2816 Messaggi |
Inserito il - 12 nov 2008 : 09:54:32
|
Non è che la RAI sia come la Fisi? Cioè, non è che voglia "dindini" dalle aziende per lasciare che i suoi uomini possano nominare questa o quella marca? Con quello che fanno pagare spazi pubblicitari, mi sa che gli è venuta, questa idea.Cioè: tu paghi, e io ti nomino.... Altrimeni, Davide, non riesco a dare una spiegazione. (Pero', bella la "moto" di Valentino....E Max Biaggi in Superbike, quanto ha preso di ingaggio dalla "Veneziana" per il 2009.......e via discorrendo....) |
Mauro B. |
 |
|
davide labate
Virata elementare

95 Messaggi |
Inserito il - 12 nov 2008 : 11:14:59
|
ragazzi piano con le osservazioni condivisibili...altrimenti mi mettete in difficoltà.
Per quanto riguarda il saluto a carlo: confesso che ci eravamo ripromessi di farlo (lo avevo anche scritto su un appunto) e poi ce ne siamo dimenticati. evidentemente l'emozione della prima. Sarebbe stata una figuraccia se non gli avessi telefonato poco prima dell'inizio. contiamo di riparare!
Per quanto riguarda la voce: premesso, come giustamente dici che ognuno ha una sua voce (il più grande di tutti era Ciotti, non dimentichiamocene), garantisco che ho studiato parecchio (non mi pare che emergano tanto chiaramente le mie origini e 8 anni di radio sono una garanzia ben oltre i corsi di dizione fatti a spese mie) e che si tratta di un problema di "taratura": avevo la voce un po' bassa in quei giorni e pensavo bastasse. RIascoltando credo di dover scendere ancora. Per quanto riguarda le notizie sugli atleti, osservazioen condivisibile solo in parte: gli appassionati vanno su internet (e non credo, peraltro, lo facciano durante la gara), le vecchie zie no. E le telecronache devono essere fatte anche per loro.
Per quanto riguarda i soldi delel case produttrici di sci: mi sembra un po' una cattiveria gratuita nei confronti della rai. Ai tempi di tomba c'erano tante pubblicità, ma gli sci di alberto non si nominavano lo stesso. Il problema è più legato all'itnervento di ADMIN: se io dico che un atleta ha sci veloci (senza bisogno di dire che un'altra marca non va), le altre case si arrabbiano perché si sentono penalizzate. Immaginate cosa può succedere se poi dico che uno sci è veloce e si scopre che sono gli stessi sci che utilizzo io (o de chiesa o qualsiasi dirigente rai...). in linea di massima, ecco perché si preferisce evitare. Anche secondo me in alcune situazioni lo sci rappresenta un fatto tecnico. però al momento non si è trovata una soluzione che vada bene a tutti. ma non disperate |
 |
|
realthing
Sequenza di curve di base
 

Lombardia
493 Messaggi |
Inserito il - 12 nov 2008 : 11:25:41
|
| blossom ha scritto:
Davide, scusa, ci ho pensato e ripensato prima di chiedertelo.... ma sono rimasta un pò perplessa per una cosa... prima della prima manche nessuno di voi 2, nè tu nè Paolo avete salutato Carlo... a me pareva logico ed educato che lo avreste salutato e avreste avvisato il pubblico del perchè non c' era più quest' anno a fare le telecronache..... |
Anche io. Ci sono quasi rimasto male  |
"Difficilmente l'uomo fa uso delle libertà che lui ha, per esempio la libertà di pensiero; in compenso insiste a richiedere la libertà di parola" Søren Kierkegaard |
 |
|
Discussione  |
|