Autore |
Discussione  |
realthing
Sequenza di curve di base
 

Lombardia
493 Messaggi |
Inserito il - 12 nov 2008 : 11:31:38
|
| davide labate ha scritto: Il problema è più legato all'itnervento di ADMIN: se io dico che un atleta ha sci veloci (senza bisogno di dire che un'altra marca non va), le altre case si arrabbiano perché si sentono penalizzate. Immaginate cosa può succedere se poi dico che uno sci è veloce e si scopre che sono gli stessi sci che utilizzo io (o de chiesa o qualsiasi dirigente rai...). |
Continuo a non capire perchè questo problema c'è solo nello sci. In F1 quante volta avranno detto ad esempio che la Ferrari è più veloce della BMW? E anche se le dirette sono di Mediaset, nei servizo di motociclimo degli ultimi 10 anni, si fanno costantemente raffronti di prestazioni tra Honda,Yamaha, Ducati... Michelin e Bridgstone. |
"Difficilmente l'uomo fa uso delle libertà che lui ha, per esempio la libertà di pensiero; in compenso insiste a richiedere la libertà di parola" Søren Kierkegaard |
 |
|
Google Adsense
USA
Mountain View |
|
davide labate
Virata elementare

95 Messaggi |
Inserito il - 12 nov 2008 : 11:31:48
|
ho già risposto sul saluto a carlo. tengo a precisare che a me toccava il saluto. le scelte aziendali non le posso certo spiegare io. anzi: non devo |
 |
|
realthing
Sequenza di curve di base
 

Lombardia
493 Messaggi |
Inserito il - 12 nov 2008 : 11:37:28
|
Per carità, Davide hai ragione! Non sto certo chiedendo il conto a te di queste scelte, mi scuso se così è sembrato. E capisco che tu non ti possa esporre e sbilanciare più di tanto, ci mancherebbe.
E' che proprio non comprendo la logica.... |
"Difficilmente l'uomo fa uso delle libertà che lui ha, per esempio la libertà di pensiero; in compenso insiste a richiedere la libertà di parola" Søren Kierkegaard |
 |
|
brunodalla
Moderatore
    
    

Lombardia
23682 Messaggi |
Inserito il - 12 nov 2008 : 12:05:21
|
| davide labate ha scritto: ......: se io dico che un atleta ha sci veloci (senza bisogno di dire che un'altra marca non va), le altre case si arrabbiano perché si sentono penalizzate.
|
scusami se ritorno su questo tema, anche se ti mette in imbarazzo , ma è una cosa di cui in passato abbiano discusso molto. questo è un problema delle varie case , e aggiungo di eccessiva permalosità, ingiustificata, non è un problema della rai e dei suoi telecronisti. a meno che abbia ragione magimail sul discorso dei soldi. oppure che in sede di assegnazione e vendita dei diritti televisivi non si sia mai affrontato il problema. |
brunodalla da oggi 20/01/2010 tutti i miei interventi come moderatore saranno contrassegnati da questo colore CAMPIONE FANTAMONDIALE DH GARMISCH 2011 CAMPIONE FANTAOLIMPICO DH SOCHI 2014 CAMPIONE ASSOLUTO FANTASKI FEMMINILE 08-09
|
 |
|
davide labate
Virata elementare

95 Messaggi |
Inserito il - 12 nov 2008 : 12:06:05
|
non sono d'accordo: la logica seguita dalla rai è chiarissima e mi sembra di averla spiegata. Poi ovviamente ci sono altri ragionamenti altrettanto logici che a voi possono sembrare più validi. diciamo che la differenza di opinioni è sempre motivo di arricchimento. quindi grazie per il contributo che offrite |
 |
|
Paratici
Sequenza di curve di base
 
280 Messaggi |
Inserito il - 12 nov 2008 : 12:14:48
|
ma ci saranno le dirette sul terrestre? |
 |
|
Spicchio
Lombardia
8 Messaggi |
Inserito il - 12 nov 2008 : 12:16:30
|
| Enrico ha scritto:
Mi associo al parere degli altri partecipanti circa la qualità del commento della diretta di Solden (naturalmente limitato alla gara dei maschi). Non si può certamente dire la stessa cosa per la telecronaca dell'altra coppia Novelli-Zainer. Tra l'altro hanno cominciato a dire delle bestialità talmente lampanti che sono dovute intervenire dallo studio l'altro dinamico duo Vaccari-Merlin per mettere una pezza a colori sul papocchio (anche se, a parziale scusatio, pare che fossero privi dei tempi sul monitor).
|
|
 |
|
brunodalla
Moderatore
    
    

Lombardia
23682 Messaggi |
Inserito il - 12 nov 2008 : 12:22:30
|
| davide labate ha scritto:
non sono d'accordo: la logica seguita dalla rai è chiarissima e mi sembra di averla spiegata. Poi ovviamente ci sono altri ragionamenti altrettanto logici che a voi possono sembrare più validi. diciamo che la differenza di opinioni è sempre motivo di arricchimento. quindi grazie per il contributo che offrite
|
si, certo. non mettevo in dubbio la scelta della rai in questo caso, metto in dubbio il comportamento delle case di sci. |
brunodalla da oggi 20/01/2010 tutti i miei interventi come moderatore saranno contrassegnati da questo colore CAMPIONE FANTAMONDIALE DH GARMISCH 2011 CAMPIONE FANTAOLIMPICO DH SOCHI 2014 CAMPIONE ASSOLUTO FANTASKI FEMMINILE 08-09
|
 |
|
Spicchio
Lombardia
8 Messaggi |
Inserito il - 12 nov 2008 : 12:26:02
|
| Enrico ha scritto:
Mi associo al parere degli altri partecipanti circa la qualità del commento della diretta di Solden (naturalmente limitato alla gara dei maschi). Non si può certamente dire la stessa cosa per la telecronaca dell'altra coppia Novelli-Zainer. Tra l'altro hanno cominciato a dire delle bestialità talmente lampanti che sono dovute intervenire dallo studio l'altro dinamico duo Vaccari-Merlin per mettere una pezza a colori sul papocchio (anche se, a parziale scusatio, pare che fossero privi dei tempi sul monitor).
|
Buongiorno a tutti. L'argomento è troppo succulento per non condividere con voi il proprio parere. Trovo che telecronisti e commentatori dovrebbero essere i giornalisti più qualificati ed informati sullo sport che commentano. Il buon Paolo De Chiesa è l'unico che si può considerare tale in RAI. In bocca al lupo a Davide, ma è davvero grave che la nostra televisione continui ad affidarsi a giornalisti allo sbaraglio e presunti esperti che hanno dimostrato lacune incolmabili! Lo sci è così "minore" da non avere in Italia professionisti all'altezza? Scusate lo sfogo, ma è troppo tempo che non riesco ad ascoltare le gare femminili sulla RAI. |
 |
|
FrancoC
Scio come Franz
    

Estero
1821 Messaggi |
Inserito il - 12 nov 2008 : 12:27:22
|
Non é un problema di RAI non nominare le case produttrici,dovrebbe essere una direttiva della FIS.
|
non giudicare un uomo prima di aver camminato due lune nei suoi mocassini. (nativi d'america) |
 |
|
davide labate
Virata elementare

95 Messaggi |
Inserito il - 12 nov 2008 : 12:34:47
|
ma il non competente era riferito a me? chi sarebbero i giornalisti allo sbaraglio o i presunti esperti?
prima della risposta mi preme anticipare che non intendo dare giudizi sui colleghi |
 |
|
brunodalla
Moderatore
    
    

Lombardia
23682 Messaggi |
Inserito il - 12 nov 2008 : 12:47:12
|
| FrancoC ha scritto:
Non é un problema di RAI non nominare le case produttrici,dovrebbe essere una direttiva della FIS.
|
ah bè, se c'è di mezzo la fis allora siamo a posto..... |
brunodalla da oggi 20/01/2010 tutti i miei interventi come moderatore saranno contrassegnati da questo colore CAMPIONE FANTAMONDIALE DH GARMISCH 2011 CAMPIONE FANTAOLIMPICO DH SOCHI 2014 CAMPIONE ASSOLUTO FANTASKI FEMMINILE 08-09
|
 |
|
FrancoC
Scio come Franz
    

Estero
1821 Messaggi |
Inserito il - 12 nov 2008 : 12:50:17
|
Sui motivi reali che stanno dietro questa decisione (case costruttrici o no) non so,comunque potrà confermarlo davide labate. |
non giudicare un uomo prima di aver camminato due lune nei suoi mocassini. (nativi d'america) |
 |
|
Spicchio
Lombardia
8 Messaggi |
Inserito il - 12 nov 2008 : 13:19:13
|
| davide labate ha scritto:
ma il non competente era riferito a me? chi sarebbero i giornalisti allo sbaraglio o i presunti esperti?
prima della risposta mi preme anticipare che non intendo dare giudizi sui colleghi
|
Davide, chiarisco il mio punto di vista: spero tu sia competente, o lo diventi a breve. De Chiesa lo è di sicuro. Lo "sbaraglio" è forse la situazione in cui la Rai ti ha catapultato, mi sembra di capire. I presunti esperti sono i tuoi colleghi delle gare femminili. Da anni purtroppo non si possono ascoltare. Non serve tu dia giudizi sui colleghi, è solo un'amara riflessione su mamma RAI. |
 |
|
Lucas
Sono Azzurro di Sci
    
    
Lombardia
9567 Messaggi |
Inserito il - 12 nov 2008 : 13:25:57
|
Innanzitutto devo dire che le parole di Labate mi confortano, visto che più o meno rispecchiano la spiegazione che avevo provato a dare io quando a suo tempo affrontammo la questione.  Peraltro ricordo che un esempio lampante in tal senso è venuto da un noto utente del forum, ovvero Dani. Infatti una volta il nostro "uomo Head" si risentì non poco perchè Piero Gros, durante una cronaca su Tsi2, si "permise" di criticare gli sci da slalom di Miller, danneggiando in questo modo -a parere di Dani- l'azienda in questione. Quindi devo dire che preferisco sentire una cronaca senza marchi, piuttosto che un lungo "rosario" (perchè, appunto, se ne citi uno devi citarli tutti) dove, peraltro, è lecito solo evidenziare la straordinarietà di tal sci, la magnificenza di tal scarpone, ecc.
In quanto alla Formula 1 o al Motomondiale, ribadisco sempre vecchi concetti, ovvero che gli esempi non sono del tutto pertinenti, perchè si tratta di cose diverse. Infatti in questi due casi si parla di aziende (con i vari abbinamenti) che si iscrivono ad un campionato del mondo, ed è quindi del tutto lecito, anzi obbligatorio parlarne. Nel caso dello sci, invece, sono SOLO gli sciatori che concorrono, i marchi non partecipano ad alcunchè, ma si limitano a sponsorizzare tecnicamente questo o quello sciatore sperando di ricavarne, come è ovvio, il massimo della visibilità e dei ricavi. |
"Chi mi conosce lo sa!" Alberto Tomba |
 |
|
Discussione  |
|