Autore |
Discussione  |
Bubis
Virata elementare

58 Messaggi |
Inserito il - 21 ott 2008 : 14:34:29
|
Ciao renntiger. Io in verità lo sci lo ho provato 3 settimane fa. E ho provato anche il Varioflex e confermo quanto ho detto che è molto in linea con quanto hai detto tu... Tiene benissimo sia sullo stretto sia sul largo e a parte il prezzo, tende ad avere una reazione alla deformazione un po' troppo "molla". Nella fattispecie forse non va visto come un difetto visto che è una caratteristica voluta per farlo apprezzare di più dai turisti. Per la durata anche a me lascia un po' perplesso ma per il resto è un bellissimo oggetto e il suo fratello Varioflex lo è ancora di più... sempre secondo me.  |
 |
|
Google Adsense
USA
Mountain View |
|
magimail
Pronto per il Comitato
 
    
Veneto
2816 Messaggi |
Inserito il - 21 ott 2008 : 14:37:10
|
Appunto, come i Power Glide Technology di Kneissl.... |
Mauro B. |
 |
|
Bubis
Virata elementare

58 Messaggi |
Inserito il - 21 ott 2008 : 14:44:40
|
Boh...!!!??? non ne ho idea.... mai vista questa tecnologia e soprattutto mai provata
|
 |
|
chip63
Scio come Franz
    
FantaReporter
Lombardia
1811 Messaggi |
Inserito il - 21 ott 2008 : 15:20:06
|
e io ribadisco il concetto espresso all'epoca del mutix (e che vale tanto per non fare distinzioni anche per il tigershark):
SE PROPRIO PROPRIO ME NE COMPRO DUE DI SCI CON QUEI SOLDI LI'
un bel i.speed e un bell'i.sl (se li sapessi usare come si deve) oppure anche semplicemente un ss speed + il ss rosso.... e poi, caro renn, ti sfido a starmi dietro con i double vario double flex double cut mutantis mutandis modify allweather allmountains allosnow alltime allskiers wearetheworld....
per quanto mi riguarda potrebbero farli direttamente con le serigrafie in russo......
caro renn vuoi convincermi veramente?
comprali te e quell'altro gnaro delle clear mountains finche' si tratta di provarli a nano sono bravi tutti parole parole parole
ecco quando li vedro' ai piedi di un po' di gente in giro allora comincero' a ragionarci sopra.....
minkia, non bastavano i volant d'oro e d'argento..... preferirei di gran lunga che le case abbassassero i prezzi invece di buttarne in studi e ricerche che lasciano il tempo che trovano... non ci vedo una logica.... un attrezzo che si interpone tra te e la neve non puo' avere un assetto variabile diventa necessariamente impreciso come le racchette nel tennis cavolo facciamo tanto per trovare scarponi, calze, plantari precisi... e poi dovremmo andare a cercare uno sci "variabile"....
gia' credo poco alla doppia sciancratura dei Progressor....
   |

 |
 |
|
renntiger
Sequenza di curve di base
 

164 Messaggi |
Inserito il - 21 ott 2008 : 15:27:01
|
Sul varioflex non dico niente perchè non l'ho mai provato. Il variocut non mi è sembrato particolarmente molle, però è giusto dire che io ho provato il prototipo dello scorso anno (quello argento con la riga rossa, per capirci), nella stessa occasione in cui l'ha provato Drey. Credo che qualche modifica, se non altro di look, l'abbia poi subita prima di essere messo in commercio. Sicuramente non è un GS12, ma non lo vuole neppure essere. Di sicuro io non lo comprerei, soprattutto ai prezzi attuali, ma non mi sembrava giusto liquidarlo come una ciofeca. E' un tentativo di fare qualcosa di nuovo. Dieci anni fa tutti guardavamo con sospetto i primi sci corti e sciancrati ed in molti (io in primis) li abbiamo giudicati come l'ennesima bufala. Oggi chi tornerebbe agli sci lunghi e stretti? Chi lo sa, magari fra dieci anni, scieremo tutti con sci che variano il raggio e la flessibilità in modo automatico e ci sembreranno dei pezzi da museo gli attuali sci racing.
|
 |
|
chip63
Scio come Franz
    
FantaReporter
Lombardia
1811 Messaggi |
Inserito il - 21 ott 2008 : 15:38:13
|
| Di sicuro io non lo comprerei, soprattutto ai prezzi attuali, ma non mi sembrava giusto liquidarlo come una ciofeca. E' un tentativo di fare qualcosa di nuovo |
si renn ma a prezzi allucinanti.... così mi sa tanto di fregatura....
| Dieci anni fa tutti guardavamo con sospetto i primi sci corti e sciancrati ed in molti (io in primis) li abbiamo giudicati come l'ennesima bufala. Oggi chi tornerebbe agli sci lunghi e stretti? Chi lo sa, magari fra dieci anni, scieremo tutti con sci che variano il raggio e la flessibilità in modo automatico e ci sembreranno dei pezzi da museo gli attuali sci racing.
|
invece io, nel mio piccolo, ne faccio proprio un discorso tecnico... precisione dell'attrezzo per una miglior prestazione sulla neve... un conto e' una rivoluzione tecnologica come i carver o, ad esempio, la nuova strada che sembra indicare rossi con le nuove sciancrature.... un altro ideare qualche sistema piu' o meno complicato per creare lo sci che va bene per tutto, per tutti e per tutte le nevi.... mah...
PS. x tutti gli altri: scusate un po' il tono, ma io e renn ormai ci conosciamo un po', soprattutto lui vedo che mi sopporta stoicamente, altrimenti avrei usato toni piu'....blandi.... comunque c'e' molto rispetto... a quattr'occhi, davanti ad un bicchiere di quello buono, sarebbe una bella discussione sanguigna.....
|

 |
Modificato da - chip63 in data 21 ott 2008 15:38:46 |
 |
|
renntiger
Sequenza di curve di base
 

164 Messaggi |
Inserito il - 21 ott 2008 : 15:39:07
|
Per Chip:
i Volant sono tutt'altra cosa. Non so che caratteristiche tecniche abbiano, ma sicuramente Atomic non li propone come delle innovazioni tecnologiche, come i due D2, ma come modelli esclusivi riservati a pochi. Chip, mi chiedo se quando è stato introdotto il primo ABS sulle auto, tu non fossi tra quelli che lo hanno bollato come una ciofeca perchè toglieva sensibilità al pilota, e il servosterzo allora? Chi adesso rinuncerebbe ad ABS e sevosterzo? Attenzione, non stiamo parlando di sci destinati alle gare, per cui vale solo la logica di limare il centesimo, stiamo parlando di un modello per sciare tutti i giorni in totale divertimento su tutte le nevi. E' il concetto che ha fatto nascere il Magnum o che sta portando un numero sempre maggiore di sciatori a provare i twin tip: la ricerca del divertimento.
|
 |
|
renntiger
Sequenza di curve di base
 

164 Messaggi |
Inserito il - 21 ott 2008 : 15:41:03
|
Chip, il posto per proseguire la discussione davanti al bicchiere di cui sopra c'è: l'8 novembre sera in Senales. Ci sei, vero? |
Modificato da - renntiger in data 21 ott 2008 15:41:32 |
 |
|
chip63
Scio come Franz
    
FantaReporter
Lombardia
1811 Messaggi |
Inserito il - 21 ott 2008 : 15:51:37
|
no, mi dispiace ma non posso fare 450 km per sciare un giorno su una seggiovia e mezza e due skilift... l'ho gia' detto anche a mark nella kripta per me la Senales, mia seconda casa adottiva dopo Campiglio, esiste solo in primavera... e poi io ad attrezzatura sono piu' che a posto, soprattutto head.... e non so fare il tester.... la compagnia dici? spero ci siano altre occasioni, anche se quella volta al Tonale non e' che ti sei poi fermato tanto......
circa il D2 non ci capiamo... guarda che non sono gnukko.... ad esempio le gomme termiche le ho scoperte ben prima di te....     magnum e twin tip vanno benissimo, sono sci con caratteristiche ben precise e definite ed eventualmente sei tu che ti devi adattare a loro o comunque tenere presenti le loro caratteristiche.... invece non credo a questi sistemi del compri uno ed hai (o almeno ti dicono che dovresti avere) due cose contemporaneamente ne' carne ne' pesce insomma esattamente come il mutix... che non si puo' usare senza le barre o braccia che dir si voglia.. semplicemente perche' altrimenti non esisterebbe lo sci.. forse il sistema atomic e' piu' avanti come logica, non e' che non ne capisca le finalita'... un po' come il chip di head.... solo ci credo poco.... il chip c'e' da quattro anni, i modelli che ce l'hanno costano piu' di tutti gli altri (ne ho uno anch'io, quello nella firma...) ma a parte che ti sfido a sentire la differenza con un l'i.sl senza chip dello stesso anno
comunque non hanno mai suscitato l'entusiasmo dell'i.speed... nemmeno lontanamente..
e sono pronto a scommettere che non durera' tanto..... o comunque sara' relagato in un angolino del mercato come il mutix
te capì now?????
|

 |
Modificato da - chip63 in data 21 ott 2008 15:56:05 |
 |
|
Bubis
Virata elementare

58 Messaggi |
Inserito il - 21 ott 2008 : 15:59:29
|
..........ecco quando li vedro' ai piedi di un po' di gente in giro allora comincero' a ragionarci sopra.....
Purtroppo non so come si fa ad inserire le immagini ma ti garantisco che il sistema Varioflex lo stanno usando gli atleti Austriaci e credo non solo loro. Io glieli ho visto usare personalmente a Solden. Pare che funzioni.
.....e poi, caro renn, ti sfido a starmi dietro con i double vario double flex double cut....
Non voglio certo difendere Renn che non conosco ma ho visto usare il Variocut da un ex atleta di coppa e sfido Chip a stargi dietro...     Non è lo sci il problema in quel caso... te lo garantisco.....!!! Buona bevuta... a tutti e due |
 |
|
chip63
Scio come Franz
    
FantaReporter
Lombardia
1811 Messaggi |
Inserito il - 21 ott 2008 : 16:07:49
|
sfida accettata
ehm ehm volevo dire bevuta accettata....
 
e comunque per la cronaca io faccio fatica gia' a stare dietro a renn... ma confermo comunque le mie idee per quanto retrograde......
tengo la capa tosta |

 |
 |
|
renntiger
Sequenza di curve di base
 

164 Messaggi |
Inserito il - 21 ott 2008 : 16:14:16
|
Mi spiace che non ci si possa incontrare. Al Tonale in effetti ci siamo appena sfiorati, ma eravamo entrambi molto impegnati, io a provare sci da gara facendo finta di imitare Fill e tu a saltellare dietro al Magister con ai piedi la brasiliana . Non è sciando comunque che mi piace chiacchierare con il prossimo ed approfondire la conoscenza - amicizia. C'è un momento per muoversi e c'è un momento per starsene tranquilli a cazzeggiare. Fino a qui ci siamo intravisti sulle piste, verrà sicuramente l'occasione in cui potremo sederci da qualche parte e fare quattro chiacchiere in tutta tranqullità. Per altro, in Senales non vado per provare qualcosa, al massimo, se ne avrò l'occasione vorrei tornare a fare un giro sul monster o "conoscere" la brasiliana, ma non ne faccio certo una malattia. Tutto quello che mi interessava di Head, l'ho già provato nelle occasioni precedenti. Lo faccio per passare un paio di giorni (e una sera) in compagnia di un mucchio di persone che arrivano da tutta Italia e che mi fa veramente piacere rivedere. Chiuso l'OT.
Tornando al D2, ti potrei dire: "provalo prima", ma sarebbe un colpo basso perchè so già che non ti piace provare gli sci. Altro da aggiungere non ho e temo che solo il tempo ci dirà se questi sono solo tentativi o possono essere il futuro dello sci. Al momento posso solo ripeterti che a me è piaciuto. Passo e chiudo.
|
 |
|
robfran
Virata elementare

Lombardia
133 Messaggi |
Inserito il - 26 ott 2008 : 14:21:06
|
Come avrete potuto notare gli sci Atomic a Solden in Coppa del Mondo montavano il sistema D2 Varioflex, incluso il vincitore Daniel Albrecht. Lo scetticismo (compensibile) di molti sulla tecnologia D2 mi sembra a questo punto infondato. |
 |
|
Ciclone
Conduzione
   

Emilia Romagna
1198 Messaggi |
Inserito il - 26 ott 2008 : 16:59:06
|
   ance se sono sci cugini di 3° grado di quelli che hai provato e la cosa ancora più "strana" è che montano i vecchi attacchi Race 10.18!!!??? |
My Weapon of Choice ... Ski, Bike and Racquet! |
 |
|
balineuve
Pronto Hermann vuoi che ti venda i miei vecchi sci?
  
    
Lombardia
4010 Messaggi |
Inserito il - 26 ott 2008 : 18:42:15
|
| robfran ha scritto:
Come avrete potuto notare gli sci Atomic a Solden in Coppa del Mondo montavano il sistema D2 Varioflex, incluso il vincitore Daniel Albrecht. Lo scetticismo (compensibile) di molti sulla tecnologia D2 mi sembra a questo punto infondato.
|
Potresti darci qualche dettaglio/spiegazione in più su questo sistema D2 montato sugli sci di Albrecht .......... il fatto che lo mettano su sci da GS (sci molto specialistici) non fà che aumentare il mio scetticismo ........ |
 |
|
Discussione  |
|