Fantaski Forum Fantaski Forum Fantaski Forum
Fantaski Forum
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Msg privati | Sondaggi | Utenti | Album Fotografico | Regolamento | Cerca | FAQ | il Tuo Spazio ]
[ Coppa del Mondo: Calendario | Risultati | Classifiche | Atleti | Tool Uomini / Donne | Sci in TV | Fotogallery ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password rss icon
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Coppa del Mondo ed Agonismo
 Fantaski News
 Scott Macartney risvegliato dal coma: "Sto meglio"
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 5

franz62
Sono Azzurro di Sci




Lombardia


37988 Messaggi

Inserito il - 21 gen 2008 : 18:15:26   Permalink al post Invia a franz62 un Messaggio Privato Aggiungi franz62 alla tua lista di amici  Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da phioma

Ma il grado di mortalità a Kitz è a 0!!! Non è il TT all'isola di Man!!! E sono scesi giù centinaia di atleti nei giorni di Prove, SuperG e Discesa quindi non capisco questo assurdo accanimento. Ma vi ricordate Kitz quando dopo la diagonale c'era ancora la compressione? Quelli erano anni bui. E se Macartney è caduto sull'ultimo salto e TUTTI gli altri no vuol dire che ha sbagliato lui e non la pista!!!! Su dai, non facciamo buonismo gratuito... io conosco Bode abbastanza bene e lo considero uno molto "avanti" ma se lui dice che non gli piace la Streif o come viene fatta può benissimo evitare di correrla perchè non glielo ha scritto il medico di presentarsi al cancelletto.


Però Bode se parla và bene anche se sbaglia ogni tanto.
Torna all'inizio della Pagina

Google Adsense

USA
Mountain View

banner 468x60

franz62
Sono Azzurro di Sci




Lombardia


37988 Messaggi

Inserito il - 21 gen 2008 : 18:39:43   Permalink al post Invia a franz62 un Messaggio Privato Aggiungi franz62 alla tua lista di amici  Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da phioma

E questa volta la firma di Eugenio la dice lunga.... io vorrei parlare di un'altra cosa... ma secondo voi non sarebbe meglio che i caschi da sci (parlo di quelli gara) avessero la chiusura a doppia D piuttosto che la chiusura automatica? Cioè, alla fine sono gli unici che non la usano tra i vari sport dove si necessita l'uso del casco... vi ricordo che anche a Deneriaz nella caduta di Aare (dove in un certo senso terminò la sua carriera) gli si sfilò il casco e pure ad Hans Olsson a Val d'Isére l'altra stagione...


Stò ripetendo la stessa cosa anch'io da quando è caduto Deneriaz e non sò se ricordate anche la caduta innocua di un Americano l'anno scorso a Wengen prima del tunnel,l'ha perso iun modo da non credere,speriamo si accorgano prima e non poi...
Torna all'inizio della Pagina

lepridottero
Pronto Hermann vuoi che ti venda i miei vecchi sci?




Lazio


3775 Messaggi

Inserito il - 21 gen 2008 : 18:57:06   Permalink al post Invia a lepridottero un Messaggio Privato Aggiungi lepridottero alla tua lista di amici  Rispondi Quotando
Credo fosse Nyman, se non sbaglio.

"I never saw no whiskey, the blues made me sloppy drunk"

Campione assoluto Fantasci femminile 2006/2007
Torna all'inizio della Pagina

blossom
Sono Azzurro di Sci


FantaOrganizzatore



Veneto


14691 Messaggi

Inserito il - 21 gen 2008 : 22:05:35   Permalink al post  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di blossom Invia a blossom un Messaggio Privato Aggiungi blossom alla tua lista di amici  Rispondi Quotando
Ho visto oggi il volo... l' errore è stato solo suo, ma può succedere... la cosa + impressionante è il dopo, mentre era steso dopo l' arrivo.
beh ovviamente io non ho provato la rottura del casco a quella velocità, ma posso solo immaginare la gran botta


punti gs 94.43 sl 195,.. PS: per puro c**o campionessa italiana di carving 07.... ora non più peccatoooo
Torna all'inizio della Pagina

balineuve
Pronto Hermann vuoi che ti venda i miei vecchi sci?



Lombardia


4010 Messaggi

Inserito il - 21 gen 2008 : 23:08:55   Permalink al post Invia a balineuve un Messaggio Privato Aggiungi balineuve alla tua lista di amici  Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da brunodalla

nel senso che forse rompendosi ha dissipato ancora più energia, la testa di scott non ha trovato una superfice rigida, che non gli ha ritornato indietro tutta l'energia ma solo una parte, in questo senso è stato un bene, ma è solo una mia supposizione, non sono un progettista di caschi e quindi non lo so se è corretto o meno.
.....

Nei caschi veri (quelli da moto) non è così ...... nel senso che la calotta deve resisgere il più possibile (anche perchè la possibilità di urti ripetuti è sempre in agguato) e l'imbottitura interna deve ridurre la decelerazione della testa nell'urto ...... nel caso dei caschi da sci però, sono talmente poco imbottiti che non escludo che quanto descritto da Bruno sia effettivamente previsto dal progettista.

Quello che mi chiedo però è perchè almeno in DH e SG non si usino dei caschi un po' più seri ........ magari l'anno prossimo vediamo Svindal con un bell'Arai ed un tartaruga che si chiude sul davanti
Torna all'inizio della Pagina

brunodalla
Moderatore




Lombardia


23682 Messaggi

Inserito il - 21 gen 2008 : 23:28:34   Permalink al post  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di brunodalla Invia a brunodalla un Messaggio Privato Aggiungi brunodalla alla tua lista di amici  Rispondi Quotando
correggetemi se sbaglio: ma qualche anno fa in discesa non usavano caschi chiusi davanti? non certo completamente ma con una bella protezione sul mento? mi ricordo male?

brunodalla
da oggi 20/01/2010 tutti i miei interventi come moderatore saranno contrassegnati da questo colore
CAMPIONE FANTAMONDIALE DH GARMISCH 2011
CAMPIONE FANTAOLIMPICO DH SOCHI 2014
CAMPIONE ASSOLUTO FANTASKI FEMMINILE 08-09


Torna all'inizio della Pagina

andriusskerla
Conduzione



Abruzzo


1306 Messaggi

Inserito il - 21 gen 2008 : 23:32:02   Permalink al post  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di andriusskerla Invia a andriusskerla un Messaggio Privato Aggiungi andriusskerla alla tua lista di amici  Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da lepridottero

Credo fosse Nyman, se non sbaglio.



a me pare fosse Sullivan

Andrea
Torna all'inizio della Pagina

Carcentina
Sono Azzurro di Sci




Lombardia


17601 Messaggi

Inserito il - 22 gen 2008 : 07:37:27   Permalink al post Invia a Carcentina un Messaggio Privato Aggiungi Carcentina alla tua lista di amici  Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da brunodalla

correggetemi se sbaglio: ma qualche anno fa in discesa non usavano caschi chiusi davanti? non certo completamente ma con una bella protezione sul mento? mi ricordo male?



il buon pirmin zurbriggen


Voglio il Siberian Polar Express
Livigno miglior posto al mondo....per fare il pieno di benzina.
Torna all'inizio della Pagina

franz62
Sono Azzurro di Sci




Lombardia


37988 Messaggi

Inserito il - 22 gen 2008 : 07:52:58   Permalink al post Invia a franz62 un Messaggio Privato Aggiungi franz62 alla tua lista di amici  Rispondi Quotando
Bruno la mentoniera esiste da prima ancora di Pirmin forse,vero che ti prootegge dalla botta in faccia,a me non piace, nello sci cadendo si rotola,ci si infila nelle reti e altro,la mentoniera si può aggancire a qualcosa o fare leva mentre rotoli,comunque se uno la vuole fà bene ad usarla,sentirsi sicuri fà parte della sicurezza.
Tornando al sistema di allacciatura secondo me l'automatico non và bene per gli stessi motvi rotolando,rimbalzando ecc..ho l'impressione che ogni tanto salti.(spesso se consideri la percentuale delle volte rispetto alle cadute)
Torna all'inizio della Pagina

lepridottero
Pronto Hermann vuoi che ti venda i miei vecchi sci?




Lazio


3775 Messaggi

Inserito il - 22 gen 2008 : 09:47:52   Permalink al post Invia a lepridottero un Messaggio Privato Aggiungi lepridottero alla tua lista di amici  Rispondi Quotando
Vabbè, allora bisogna ricordare il casco di Ulrike Maier che si stacco quasi da solo...

"I never saw no whiskey, the blues made me sloppy drunk"

Campione assoluto Fantasci femminile 2006/2007
Torna all'inizio della Pagina

StracchinoPolentoso
Conduzione



Lombardia


1030 Messaggi

Inserito il - 22 gen 2008 : 11:42:38   Permalink al post Invia a StracchinoPolentoso un Messaggio Privato Aggiungi StracchinoPolentoso alla tua lista di amici  Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da phioma

vi ricordo che anche a Deneriaz nella caduta di Aare (dove in un certo senso terminò la sua carriera) gli si sfilò il casco e pure ad Hans Olsson a Val d'Isére l'altra stagione...



Riguardando il video della caduta di Deneriaz si vede che prende una bella botta dietro e poi il casco si sfila quando entra nelle reti. Forse si era già aperto nel momento dell'impatto (infatti gli salta via la maschera) però alla fine anche nel suo caso il casco funziona nell'impatto più duro.

Che la forza della polenta sia con te
Torna all'inizio della Pagina

Umberto
Conduzione




1226 Messaggi

Inserito il - 22 gen 2008 : 11:54:02   Permalink al post Invia a Umberto un Messaggio Privato Aggiungi Umberto alla tua lista di amici  Rispondi Quotando
beh...finire nelle reti come c'è finito deneriaz senza casco direi che non è proprio il massimo...anche se ha attutito il primo impatto violentissimo sul terreno non è detto che poi non serva più e possa sfilarsi liberamente dalla testa...sono episodi ,questi in cui si sfila il casco, o si rompe, poco tranquillizzanti...anzi...direi inquietanti...
Torna all'inizio della Pagina

Glauco
Scio come Franz



Emilia Romagna


1699 Messaggi

Inserito il - 22 gen 2008 : 12:55:22   Permalink al post  Visita l'Homepage di Glauco Invia a Glauco un Messaggio Privato Aggiungi Glauco alla tua lista di amici  Rispondi Quotando
Previo sollievo per le notizie confortanti sulla salute di Scott (questo ha il casco anche nel nome), volevo cogliere l'input di Bruno per discutere sulla questione casco integrale. E' vero che qualche atleta usa la mentoniera ma il casco integrale penso possa migliorare ulteriormente l'integrità del casco stesso in impatti così violenti.
Inoltre vorrei sapere come mai, a differenza della F1, non si sia valutata l'ipotesi di costruire caschi in fibra di carbonio che, secondo me, potrebbero ovviare al problema di rottura in caso di colpo laterale e "dissipare" all'esterno l'energia prodotta dall'urto!

Glauco T.M. "amicone del carving"

Torna all'inizio della Pagina

otto piedi
Pronto per il Comitato




Friuli-Venezia Giulia


3160 Messaggi

Inserito il - 23 gen 2008 : 17:46:36   Permalink al post  Visita l'Homepage di otto piedi Invia a otto piedi un Messaggio Privato Aggiungi otto piedi alla tua lista di amici  Rispondi Quotando
... Una buona notizia, finalmente...


Sci: Macartney dimesso da ospedale
Americano, ricoverato dopo grave caduta, torna negli Usa

(ANSA) - VIENNA, 23 GEN - L'americano Scott Macartney, che ha riportato un trauma cranico durante la libera di Kitzbuehel, ha lasciato l'ospedale di Innsbruck. Lo hanno comunicato i medici del nosocomio austriaco, precisando che lo sciatore e' partito per tornare negli Stati Uniti. 'Il processo di guarigione e' molto buono e gli ematomi cerebrali sono in corso di regressione', ha detto il portavoce della clinica. Lo sciatore trentenne dovra' comunque sottoporsi a degli esami neurologici a Salt Lake City.


- Val Gardena, 15 dicembre 2007 - Condurrapando condurrapando... Ho fatto la Sasslong!








Il silenzio degli abeti innevati, il mormorio del ruscello, il sussurro del vento... La Natura parla a chi sa ascoltare!
Torna all'inizio della Pagina

matt
Scusa bode se ti ho dato 3 secondi a soelden




Lombardia


5911 Messaggi

Inserito il - 23 gen 2008 : 18:19:12   Permalink al post  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di matt Invia a matt un Messaggio Privato Aggiungi matt alla tua lista di amici  Rispondi Quotando
Bene... sono proprio contento.....

comunque... per quanto riguarda la questione caschi.... le calotte in fibra di carbonio la briko le sta già fabbricando... poi non so se tutti gli sciatori la abbiano, ma mi pare che sia Raich che Fill usino lo Stratos, che è appunto in fibra....

Per quanto riguarda la chiusura... è indubbio che quelle di plastica vadano bandite..... non so se sia meglio una chiusura automatica più robusta, come quella di alcuni caschi da moto (mi sembra di averle viste sui Duraleu, e ce l'ho sul briko forerunner WC) oppure quella a doppia D.
per quanto riguarda la mentoniera, mi sembra sia stata abbandonata perchè rischiava di agganciare la neve e portare a fratture vertebrali... quindi meglio un dente in meno che un midollo spinale troncato...



Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 5 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Vai all'inizio della pagina Fantaski Forum - © 1995-2025 Fantaski.it
Questa pagina è stata generata in 5,62 secondi. Snitz Forums 2000