Autore |
Discussione  |
Il polivalente
Scio come Franz
    

Lombardia
1581 Messaggi |
Inserito il - 23 gen 2008 : 21:05:14
|
un altra considerazione che mi viene in mente e' che dovrebbero esserci ( e probabilmente ci saranno, non sono informato)differenze tra un casco da turista e uno da agonismo estremo. Mi spiego meglio: se passo un giorno a sciare ho bisogno di un casco che sia piuttosto confortevole ( altrimenti dopo 1/2 lo lancio dalla seggiovia), mentre uno che gareggia a Kitz puo' anche tollerare x 2 minuti un accessorio x la sicurezza. Un po' come avviene per gli scarponi. |
 |
|
Google Adsense
USA
Mountain View |
|
Nexus 7
Sono Azzurro di Sci
    
    

Trentino
9395 Messaggi |
Inserito il - 24 gen 2008 : 08:25:34
|
a me risulta che i caschi da sci siano fatti con le stesse tecnologie e gli stessi materiali di quelli da moto: ce ne sono in policarbonato, in fibra, in composito... e so (per mestiere) che lo scopo di un casco (da moto, da sci, da bici o da alpinismo) non è di fare da corazza alla testa, ma di assorbire la maggior parte possibile di un impatto, consentendo al cranio di fare il suo lavoro, che è proteggere il cervello (quando ce n'è )
sulla storia delle chiusure possiamo aprire un dibattito, ma non conosco casi in cui una chiusura troppo o troppo poco solida abbia provocato incidenti...
i motociclisti della mia generazione ricorderanno le polemiche seguite all'introduzione dell'obbligo di casco sulle moto: il casco avrebbe provocato fratture fervicali da flessione, il casco avrebbe sezionato le carotidi con il cinturino, il casco era pericoloso perché riduceva la visione e l'udito...
|
il rospo è diventato un principe... il brutto anatroccolo è diventato un cigno il bruco è diventato una farfalla... ma io quando'è che mi trasformo?!?
|
Modificato da - Nexus 7 in data 24 gen 2008 08:26:40 |
 |
|
otto piedi
Pronto per il Comitato
 
    

Friuli-Venezia Giulia
3160 Messaggi |
Inserito il - 24 gen 2008 : 10:13:53
|
.. .Il casco era una grandissima rottura di  , ma già nei primissimi anni 80, quando io e i miei amici motociclisti facevamo i nostri "viaggetti" a largo raggio, in vespa come in moto, il casco si usava eccome. ... Poi magari in città non lo mettevamo , anche se sapevamo che non c'era differenza fra sbatter la testa in centro a Trieste piuttosto che sul passo Gavia ... Poi è arrivata la legge e... Tutto sommato ci siamo abituati velocemente . |
- Val Gardena, 15 dicembre 2007 - Condurrapando condurrapando... Ho fatto la Sasslong!


Il silenzio degli abeti innevati, il mormorio del ruscello, il sussurro del vento... La Natura parla a chi sa ascoltare! |
 |
|
franz62
Sono Azzurro di Sci
    
    

Lombardia
37990 Messaggi |
Inserito il - 29 gen 2008 : 07:38:34
|
Parlando sempre di caschi di m...ho letto, mi pare sul Corriere di due giorni fà,che in allenamento a un Americano in gigante si è aperto come una cozza un'altro casco e che si siano inczz..con la ditta fornitrice. |
 |
|
brunodalla
Moderatore
    
    

Lombardia
23682 Messaggi |
Inserito il - 29 gen 2008 : 09:26:44
|
però in telecronaca sabato de chiesa ha detto che parlando con un progettista di caschi gli ha riferito che sono progettati in questo modo, così non viene trasferita alla testa l'energia di "rimbalzo". boh, non so cosa dire, anche ammesso che si riesca a "progettare" una rottura del genere...a me mi sembra soltanto un gran c**o e basta. |
brunodalla da oggi 20/01/2010 tutti i miei interventi come moderatore saranno contrassegnati da questo colore CAMPIONE FANTAMONDIALE DH GARMISCH 2011 CAMPIONE FANTAOLIMPICO DH SOCHI 2014 CAMPIONE ASSOLUTO FANTASKI FEMMINILE 08-09
|
 |
|
franz62
Sono Azzurro di Sci
    
    

Lombardia
37990 Messaggi |
Inserito il - 29 gen 2008 : 09:38:56
|
Scusa Bruno allora ad esempio nel motomondiale dovrebbero morire tutti alla prima capocciata perchè il casco non si apre in due, oppure alla seconda perchè il casco si è aperto e rimbalzano sull'asfalto.Mi prendono per il c...?? fino ad ora è andata bene, ma se perdi il casco a 120 all'ora alla prima botta, nulla vieta che la seconda possa essere su uno sci o contro un palo delle reti o qualcos'altro passando sotto le reti. |
 |
|
StracchinoPolentoso
Conduzione
   

Lombardia
1030 Messaggi |
Inserito il - 29 gen 2008 : 09:53:05
|
Però il casco delle moto dovrebbe essere diverso nel senso che ad uno sciatore devi comunque dare qualcosa di più leggero e maneggevole altrimenti ti capotti al primo salto. |
Che la forza della polenta sia con te |
 |
|
franz62
Sono Azzurro di Sci
    
    

Lombardia
37990 Messaggi |
Inserito il - 29 gen 2008 : 09:57:31
|
Su questo non c'è dubbio non vorrei mai gli ripiazzassero in testa l'integrale come trent'anni fà però c'è un limite,non deve aprirsi in due sulla neve e nemmeno saltare l'allacciatura. |
 |
|
brunodalla
Moderatore
    
    

Lombardia
23682 Messaggi |
Inserito il - 29 gen 2008 : 11:07:43
|
franz, posso essere d'accordo, io riporto solo quello che ho sentito da de chiesa, che riporta quanto dettogli da uno che li progetta. |
brunodalla da oggi 20/01/2010 tutti i miei interventi come moderatore saranno contrassegnati da questo colore CAMPIONE FANTAMONDIALE DH GARMISCH 2011 CAMPIONE FANTAOLIMPICO DH SOCHI 2014 CAMPIONE ASSOLUTO FANTASKI FEMMINILE 08-09
|
 |
|
perlu
Moderatore
   
    

Trentino
4923 Messaggi |
Inserito il - 29 gen 2008 : 11:42:17
|
Intanto Macartney sta aspettando di riprendersi totalmente dalla capocciata. "Fisicamente ho recuperato il 99% delle forze. Mi resta ancora un senso generale di annebbiamento e mi capita di perdere il filo del discorso ogni tanto, di non ricordare quello che dicevo. Invece ricordo benissimo la mia gara, il salto, lo sbilanciamento ed il tentativo di rimanere in piedi; poi ovviamente più nulla..." I medici parlano di normale decorso post-commozione ed ovviamente aspettano che tutto sia passato prima di dargli l'ok per tornare ad allenarsi. |
 |
|
lbrtg
Sono Azzurro di Sci
    
    

9859 Messaggi |
Inserito il - 29 gen 2008 : 14:24:26
|
Bella notizia Perlu. |
 |
|
Mike Von Gruenigen
Sono Azzurro di Sci
    
    

Abruzzo
6173 Messaggi |
Inserito il - 29 gen 2008 : 23:02:58
|
Citazione: Messaggio inserito da lbrtg
Bella notizia Perlu.
e già, è sempre un piacere leggere di queste notizie positive.............però che purga! |
Medaglia d'oro e bronzo in combinata ai Mondiali di Are 2007
Medaglia d'oro in DH Maschile Mondiali Val D'Isere 2009 Medaglia d'argento in GS Mondiali Val D'Isere 2009 Medaglia d'argento in SL Mondiali Val D'Isere 2009
|
 |
|
brunodalla
Moderatore
    
    

Lombardia
23682 Messaggi |
Inserito il - 29 gen 2008 : 23:56:59
|
credo che per almeno un altro mesetto gli conviene starsene in pantofole. |
brunodalla da oggi 20/01/2010 tutti i miei interventi come moderatore saranno contrassegnati da questo colore CAMPIONE FANTAMONDIALE DH GARMISCH 2011 CAMPIONE FANTAOLIMPICO DH SOCHI 2014 CAMPIONE ASSOLUTO FANTASKI FEMMINILE 08-09
|
 |
|
ciulina
Conduzione
   

Liguria
1353 Messaggi |
Inserito il - 11 feb 2008 : 13:57:02
|
qualcuno sa come sta ora scott? |
...ero straniero e mi avete accolto...
http://medalp.eu/? p=1187 SPECIALE MONDIALI!!!
intervista Antonio Fantino http://medalp.eu/?p=3200 Ia vincitrice premio "Bebeto" |
 |
|
StracchinoPolentoso
Conduzione
   

Lombardia
1030 Messaggi |
Inserito il - 16 mar 2008 : 20:11:22
|
Recupero questa discussione per segnalare che in un articolo su repubblica di venerdì dedicato a Bode Miller si accennava ad un nuovo casco che lo sciatore americano avrebbe testato e che potrebbe usare giù a partire dalla prossima stagione. Si tratterebbe di un casco simile a quello usato dai piloti d'elicottero dell'esercito USA con una mono-visiera o qualcosa del genere. |
Che la forza della polenta sia con te |
 |
|
Discussione  |
|