separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
sabato 8 novembre 2025 - ore 04:00 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

Cortina 2021: polemiche sulla tracciatura della discesa uomini

Clicca sulla foto per ingrandire
Trinkl H.
Foto: APA/ROBERT JAEGER
Trinkl H.
commenti 10 Commenti icona rss

La prima prova cronometrata delle due previste valida per la discesa maschile iridata sulla "nuova" pista Vertigine di questi Mondiali sta scatenando qualche polemica tra atleti ed addetti ai lavori. 

L'alto numero di atleti tra cui anche il nostro Dominik Paris - miglior tempo ma con ben 4 porte saltate - che non hanno completato il traning senza errori hanno aperto una polemica con la Fis ed in particolare con Hannes Trinkl, il responsabile Fis della tracciatura delle discese.

Sotto accusa in particolare i due passaggi in uscita dai due salti - Vertigine e Ghedina - dove l'angolazione della tracciatura ha messo in difficoltà molti atleti, portandoli all'errore compensato con il tradizionale salto di porta. I diretti interessati chiedono una revisione della tracciatura in previsione della seconda ed ultima prova prevista domani, prima della gara in calendario domenica. Hannes Trinkl interpellato ai microfoni della tv austriaca Orf ha ammesso la problematica. "Purtroppo questa è una pista che fino ad oggi, ad eccezione del superG di ieri, tutti gli atleti non hanno mai provato - ha ammesso Trinkl - e questo è sicuramente fonte di problemi. La cancellazione dello scorso anno delle finali di coppa del mondo che valeva anche come test event per la rassegna iridata non ci ha dato una mano. Ora stiamo analizzando la situazione alla luce delle discese odierne per cercare di trovare una soluzione. Le criticità ci sono e noi siamo qui per risolverle".

Ricordiamo che il tracciato della Vertigine è stato n parte provato solo dagli atleti azzurri in occasione due anni fa dei campionati italiani, ma era una pista incompleta, mancando tutta la parte iniziale di spinta e con condizioni di neve completamente diverse da quelle odierne. Le gare tricolori sono state infatti disputate a metà marzo con neve molto più molle e con una tracciatura più semplice avendo tra i partecipanti anche atleti normalmente non facenti parte dei circuiti maggiori di Coppa Europa e Coppa del Mondo. 


(venerdì 12 febbraio 2021)



@RIPRODUZIONE RISERVATA

  • giovedì 6 novembre 2025

    Luce verde per Levi

    giovedì 23 ottobre 2025

    Il Consiglio FIS approva misure di sicurezza aggiuntive

    giovedì 23 ottobre 2025

    Russi e Bielorussi esclusi da Milano-Cortina 2026 nelle discipline FIS

  • lunedì 29 settembre 2025

    Il Comitato Alpino FIS formalizza i calendari

    sabato 27 settembre 2025

    Consiglio FIS: sulla sicurezza, i premi e i diritti TV

    lunedì 22 settembre 2025

    FIS e OESV chiudono l'accordo sui diritti TV e media

  • venerdì 19 settembre 2025

    Addio Matteo - Lettera aperta della FIS

    venerdì 5 settembre 2025

    Alexandra Meissnitzer entra nello staff della FIS

    venerdì 15 agosto 2025

    Urs Lehmann sarà il nuovo CEO della FIS


    Tutt i commenti disponibili:
    1 | ManuCirce il 12/02/2021 14:14:46
    Quindi non è solo la tracciatura italiana di ieri a mettere in difficoltà gli atleti... [}:)][}:)][}:)]
    2 | JeanNoelAugert il 12/02/2021 15:50:00
    Ma mettere anche un tratto dove saltano dentro a un cerchio di fuoco?
    3 | GhiaccioVerde il 12/02/2021 16:57:29
    ManuCirce ha scritto:
    Quindi non è solo la tracciatura italiana di ieri a mettere in difficoltà gli atleti... [}:)][}:)][}:)]
    Quella di ieri tracciatura stupenda, a parte la roulette russa del saltino, stop and go e curvetta subito dopo, ma tanto non ha fatto alzare l'elicottero... Vabbè che è un Mondiale e non deve essere una passeggiata per non annoiare il pubblico a casa... [}:)]
    4 | Matt92 il 13/02/2021 02:54:52
    Secondo me hanno ragione gli atleti, ho visto un pezzo della prova e la tracciatura prima dei salti è una roba incommentabile, ci sono degli angoli che non hanno diritto di cittadinanza in discesa.
    5 | TheMustang100 il 13/02/2021 06:25:44
    Dove facevano vedere i passaggi incriminati?
    6 | Matt92 il 13/02/2021 10:50:32
    Visto su Eurosport Player, si può guardare tutta la prova
    7 | fabio farg team il 13/02/2021 11:03:44
    TheMustang100 ha scritto:
    Dove facevano vedere i passaggi incriminati?
    Si per forza.
    8 | Jeppo il 13/02/2021 13:04:48
    Vista ora la prova di Striedinger con l'1... Mah, mi sembra sia cambiato poco o nulla! Quel che non capisco è che nel superG il salto lo facevano e anche bene, quindi non è vero che non è possibile farli arrivare senza quella gimkana... Sander ora più deciso un po' a saltato. Certo che sarebbe un passaggio bellissimo, così è davvero un po' sacrificato. Va beh.
    9 | Matt92 il 13/02/2021 13:50:47
    Confermo, tracciatura molto simile a ieri. Forse un pelo più aperta, ma comunque al salto si arriva lentissimi. La pista già non è niente di particolare, da quando l’hanno inaugurata si sente parlare di questo salto e ai Mondiali praticamente non ci si stacca da terra [V]
    10 | TheMustang100 il 14/02/2021 10:10:54
    fabio farg team ha scritto:
    TheMustang100 ha scritto:
    Dove facevano vedere i passaggi incriminati?
    Si per forza.
    Intendevo dove facevano vedere le prove?



      Cerca una parola nelle news:        

      Ultime 15 Notizie correlate: (Hannes Trinkl Fis tracciatura Mondiali Cortina 2021 )

      [06/11/2025] Luce verde per Levi
      [23/10/2025] Il Consiglio FIS approva misure di sicurezza aggiuntive
      [23/10/2025] Russi e Bielorussi esclusi da Milano-Cortina 2026 nelle discipline FIS
      [29/09/2025] Il Comitato Alpino FIS formalizza i calendari
      [27/09/2025] Consiglio FIS: sulla sicurezza, i premi e i diritti TV
      [22/09/2025] FIS e OESV chiudono l'accordo sui diritti TV e media
      [19/09/2025] Addio Matteo - Lettera aperta della FIS
      [05/09/2025] Alexandra Meissnitzer entra nello staff della FIS
      [15/08/2025] Urs Lehmann sarà il nuovo CEO della FIS
      [04/08/2025] Ispezioni sulla Saslong, sulla Gran Risa e sulla Corviglia
      [28/07/2025] E' cominciata in Cile la stagione 2026!
      [13/06/2025] Le novità del Consiglio FIS: premi gara aumentati
      [02/06/2025] Cambia il programma della tappa di Crans Montana 2026
      [16/05/2025] Le novità FIS in tema di sicurezza
      [14/05/2025] I Calendari per la Coppa del Mondo 2025/2026

      Altre notizie di Coppa del Mondo:

      [07/11/2025] Marcel Hirscher rientra a Gurgl?
      [06/11/2025] Slalomisti a Soelden per preparare Levi e Gurgl
      [06/11/2025] Luce verde per Levi
      [06/11/2025] Stefan Rieser salterà le gare nordamericane
      [05/11/2025] Ginocchio KO per Clarisse Breche
      [04/11/2025] Marco Odermatt rifiuta una proposta bizzarra
      [04/11/2025] Slalom di Levi non in dubbio; rientra Popovic
      [04/11/2025] Ester Ledecka e la (forzata) scelta olimpica
      [04/11/2025] Slalomiste in allenamento a Levi, Polivalenti a Tignes
      [04/11/2025] Gigantisti al Diavolezza, Velocisti a Piztal
      [31/10/2025] 'Lo Slalom Più Lungo': in arrivo l'autobiografia di Alberto Tomba
      [30/10/2025] Matilde Lorenzi: la Procura di Bolzano riapre l'inchiesta
      [30/10/2025] Ricarda Haaser è tornata sugli sci
      [30/10/2025] Gli slalomisti si allenano a Oslo
      [28/10/2025] Un anno senza Matilde
      [26/10/2025] Fantaski Stats - Soelden 2025 - gigante maschile
      [26/10/2025] Soelden 2025: la Coppa riparte nel segno di Odermatt, Vinatzer 8/o
      [26/10/2025] Soelden: Odermatt davanti a tutti dopo la prima manche,Schwarz c'è
      [25/10/2025] RAI: Nadia Fanchini nuova voce accanto a Enrico Cattaneo
      [25/10/2025] Domani sei azzurri all'attacco del Rettenbach
      [25/10/2025] Assenze e errori: peggior risultato di sempre a Soelden per le Azzurre
      [25/10/2025] Fantaski Stats - Soelden 2025 - gigante femminile
      [25/10/2025] Trionfo austriaco sul Rettenbach: prima vittoria per Julia Scheib
      [25/10/2025] Julia Scheib domina la prima manche del gigante di Soelden
      [24/10/2025] Nove azzurre al via domani. Goggia:'Un pensiero per Fede e Marta'
      [24/10/2025] Federica Brignone vince lo Skieur d'Or 2025
      [24/10/2025] E' mancato Giuliano Besson, ex discesista della Valanga Azzurra
      [24/10/2025] Paris e i velocisti tra Livigno e Diavolezza
      [24/10/2025] Soelden: Sophie Mathiou al posto di Bassino
      [23/10/2025] Il Consiglio FIS approva misure di sicurezza aggiuntive
      [23/10/2025] Russi e Bielorussi esclusi da Milano-Cortina 2026 nelle discipline FIS
      [23/10/2025] Bassino, il giorno dopo: "E' una nuova sfida, la affronterò al massim
      [23/10/2025] Marta Bassino operata a Milano: 4/6 mesi prima di rimettere gli sci
      [22/10/2025] La FISI avrà una nuova sede a Milano
      [22/10/2025] Frattura del piatto tibiale per Marta Bassino
      [21/10/2025] Marco Odermatt rinnova con Stoeckli

      Altre notizie Fantaski:

      [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
      [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
      [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
      [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
      [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
      [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
      [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
      [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
      [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
      [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard



     
    titoletto copyright fantaski
     baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti